S.A.T.A.P. S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.44 del 12-4-2019)

 
                       Bando di gara - Lavori 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi. Denominazione ufficiale: S.A.T.A.P.
S.p.A. - Indirizzo postale: Via Bonzanigo n. 22 -  Citta':  TORINO  -
Codice postale: 10144 - Paese: ITALIA - Punti di contatto:  Telefono:
+39 011 43 92 111 Fax: +39 011 43 92 299 All'attenzione  di:  Ufficio
del   Responsabile   del   Procedimento    -    Posta    elettronica:
satap@satapweb.it - Profilo di  committente  (URL):  www.satapweb.it.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti  di  contatto
sopra indicati. 
  I.2 Appalto  Congiunto:  NO  -  l'appalto  e'  aggiudicato  da  una
centrale di committenza: NO 
  I.3  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione   complementare
(inclusi i documenti per il dialogo  competitivo  e  per  il  sistema
dinamico  di  acquisizione)  sono  disponibili  presso:  i  punti  di
contatto sopra indicati. 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: i  punti
di contatto sopra indicati. 
  I.4  Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice:  Concessionario  di
costruzione e gestione autostradale. 
  I.5 Principali settori di attivita': altre attivita'. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1.1. Denominazione: 02/19/NL 
  II.1.2 Codice CPV: 45220000-5 
  II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Lavori.  II.1.4)  Breve   descrizione:
Realizzazione di isole ecologiche adibite ad operazioni di stoccaggio
temporaneo presso le  stazioni  autostradali  di  Rondissone  (TO)  -
Greggio (VC) - Mesero (MI) - CIG 78589735AE - CUP E41B07001050007. 
  II.1.5) Informazioni relative ai lotti: l'appalto e'  suddiviso  in
lotti: NO in quanto il  tipo  di  progetto  non  rende  possibile  ed
economicamente conveniente suddividere l'appalto in lotti funzionali.
II.2)  Descrizione.  II.2.1)  Luogo  di  esecuzione:  Autostrada   A4
Torino-Milano codice NUTS ITC11. 
  II.2.2) Descrizione dell'appalto: come al punto II.1.4) 
  II.2.3)  Criterio  di  aggiudicazione:   Massimo   ribasso.   Trova
applicazione esclusione automatica ex art. 97,  comma  8  del  D.Lgs.
50/2016.  Si  precisa  che  l'aggiudicazione  viene  effettuata   con
deliberazione  dei  competenti  organi  della  stazione   appaltante.
II.2.4.) Valore Stimato: L'importo complessivo massimo  previsto  per
l'appalto e' pari € 1.102.622,06 esclusa IVA di cui €  69.265,59  per
oneri di sicurezza  non  soggetti  a  ribasso  d'asta.  L'appalto  e'
compensato parte a corpo e parte a misura. Categoria unica prevalente
OG3 importo € 1.102.622,06  classifica  III  -  subappaltabile  si  -
qualificazione  obbligatoria.  I  concorrenti   possono   beneficiare
dell'incremento  della  classifica  nei  limiti  e  alle   condizioni
indicate all'art. 61, comma 2, del D.P.R. n. 207/2010. 
  II.2.5) Durata del contratto d'appalto o dell'accordo quadro o  del
sistema dinamico di acquisizione: 480 giorni naturali e  consecutivi,
decorrenti dal verbale di consegna dei lavori. 
  II.2.6) Informazioni sulle varianti: non sono autorizzate varianti. 
  II.2.7)   Informazioni   relative   alle   opzioni:   NO.   II.2.8)
Informazioni relative ai cataloghi elettronici: NO 
  II.2.9)  Informazioni  relative  ai  fondi   dell'Unione   Europea:
l'appalto e' finanziato con fondi propri della Stazione Appaltante. 
  Sezione  III:  informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione.   III1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Sono ammessi alla gara gli operatori  economici  di  cui
all'art. 45 del D.Lgs.50/2016, costituiti da  imprese  singole  o  da
imprese riunite alle condizioni previste dai successivi artt. 47 - 48
- 80 - 83  nonche'  i  soggetti  con  sede  in  altri  stati  diversi
dall'Italia ai sensi ed alle condizioni di cui all'art. 49 del  D.Lgs
50/2016 e dalle altre norme vigenti. E' richiesta iscrizione registro
della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel
registro delle commissioni provinciali per l'artigianato. Assenza dei
motivi di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs.  50/2016,  di  cui
all'art. 41 del  D.lgs.  n.  198/2006,  all'art.  44  del  D.Lgs.  n.
286/1998. Per i raggruppamenti temporanei si rinvia  integralmente  a
quanto indicato nel Disciplinare di gara. 
  III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:   Attestazione   di
qualificazione in  corso  di  validita',  adeguata  per  categoria  e
classifica ai valori dell'appalto da  aggiudicare  di  cui  al  punto
II.2.4, rilasciata da una S.O.A. appositamente autorizzata  ai  sensi
dell'art. 84  del  D.lgs.  n.  50/16  che  attesti  il  possesso  dei
requisiti di capacita' economica-finanziaria e tecnico- professionale
indicati dall'art. 83 del D.lgs. n. 50/2016 e, in quanto compatibili,
i requisiti previsti  dalla  Parte  II,  Titolo  III,  nonche'  dagli
allegati e dalle parti di allegati ivi richiamate,  del  decreto  del
D.P.R. n. 207/2010. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: come al punto III.1.2). 
  III.1.4) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione. IV.1.1.) Tipo di  Procedura:  procedura  aperta.
IV.1.2) Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di
acquisizione. IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero
di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il  dialogo:  NO.
IV. 1.5)  Informazioni  sull'asta  elettronica:  ricorso  ad  un'asta
elettronica: NO.  IV.1.6)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti   pubblici:   NO.   IV.   2)   Informazioni   di    carattere
amministrativo. IV. 2.1 Pubblicazione precedente relativa alla stessa
procedura: NO. 
  IV. 2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:  ore  12:00  del
22/05/2019 
  IV.2.3) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
ITALIANO. IV.2.4 Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: l'offerta deve essere  tenuta  valida
per 240 giorni. 
  IV.2.5)  Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  si   rinvia   al
Disciplinare di Gara 
  Sezione V: Altre informazioni 
  V.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': non si tratta di un
appalto rinnovabile. V.2) informazioni relative ai flussi  di  lavoro
elettronici: no. V.3) Informazioni complementari: 
  a)  il  Disciplinare  di  Gara  costituisce  parte   integrante   e
sostanziale al presente  bando  ed  e'  disponibile  sul  sito  della
stazione appaltante www.satapweb.it; 
  b) le offerte devono essere confezionate secondo quanto  prescritto
dal Disciplinare di Gara e devono  pervenire  a  pena  di  esclusione
entro il termine perentorio del punto IV. 2.2,  ossia  entro  le  ore
12.00 del 22/05/2019 a rischio del mittente con le modalita' previste
nel Disciplinare di gara: 
  c) i concorrenti devono presentare la garanzia di cui  all'art.  93
del D.Lgs. n. 50/2016, con le modalita' indicate nel Disciplinare  di
Gara; 
  d) gli eventuali subappalti sono  disciplinati  dall'art.  105  del
D.Lgs. n. 50/2016 nonche' dalle altre norme vigenti applicabili; 
  e) la stazione appaltante si riserva la facolta'  di  applicare  le
disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del D.Lgs. 50/2016; 
  f) e' esclusa la competenza arbitrale e si  stabilisce  quale  Foro
competente ed esclusivo quello di Torino; 
  g)  non  e'  inserita  nel  contratto  d'appalto  alcuna   clausola
compromissoria; 
  h) pagamenti sono effettuati con acconti, sulla base  di  stati  di
avanzamento mensili e saldo L'appalto e'  soggetto  a  tracciabilita'
dei flussi finanziari di cui alla Legge n.  136/2010  e  s.m.i  e  al
rispetto delle previsioni di cui al D.lgs. 231/2002; 
  i) i  dati  raccolti  saranno  trattati,  ex  GDPR  Regolamento  UE
2016/679, esclusivamente nell'ambito della presente gara l) ai  sensi
del Decreto Ministeriale Infrastrutture e Trasporti  del  2  dicembre
2016  le  spese  per  la  pubblicazione  del  bando  e  degli  avvisi
ammontanti a presunti € 20.000,00 sono a carico dell'aggiudicatario e
rimborsate dallo stesso su richiesta della Committente entro  60  gg.
dalla aggiudicazione. 
  m) Responsabile del Procedimento: Ing. Natalino Valter Re, punti di
contatto I.1). 
  V.4) Procedure di  ricorso.  V.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso:    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo Regionale Piemonte (T.A.R.);  Indirizzo  postale:  Via
Confienza n.  10;  Citta':  Torino;  Codice  postale:  10121;  Paese:
Italia; Posta elettronica: Telefono: +39  0115576411;  Fax:  fax  +39
0115576401 (sez. I) +39 0115576402 (sez. II). 
  V.4.2)  Informazioni  precise  sui  termini  di  presentazione   di
ricorso: 30 giorni dalla pubblicazione del bando. Ai sensi  dell'art.
29 comma 1 del D.lgs. n. 50/2016 i concorrenti  possono  impugnare  i
provvedimenti di ammissione e di esclusione  entro  30  giorni  dalla
loro pubblicazione su profilo della Stazione Appaltante. 
  V.5) Data pubblicazione del presente avviso: 12 aprile 2019 

        S.A.T.A.P. S.p.A. - Il responsabile del procedimento 
                       ing. Natalino Valter Re 

 
TX19BFM7961
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.