AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA 1 - PERUGIA
Sede: via Guerriero Guerra, 21- 06127 Perugia (PG), Italia
Codice Fiscale: 03301860544
Partita IVA: 03301860544

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.124 del 21-10-2019)

 
                   Esito di gara - CIG 768993926A 
 

  Sezione I:  Amministrazione  aggiudicatrice  I.1)  Denominazione  e
indirizzi Azienda USL Umbria 103301860544 Via G.Guerra  n.21  Perugia
06127 Italia Persona di contatto: Dott. Ing. Fabio  Pagliaccia  Tel.:
+39   0755413637/3633/3629   E-mail:   aslumbria1@postacert.umbria.it
Codice NUTS: ITI21 Indirizzi Internet: 
  Indirizzo principale: http://www.uslumbria1.gov.it/  Indirizzo  del
profilo                                                            di
committente:http://www.uslumbria1.gov.it/amministrazione-trasparente/
bandi-di-gara-e-contratti I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico I.5) Principali  settori  di  attivita'
Salute 
  Sezione   II:   Oggetto   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione:  Accordo  quadro  con  un  unico  operatore  ai  sensi
dell'art.  54  del  D.lgs.  n.  50/2016  e  s.m.i.  per  l'esecuzione
deilavori di manutenzione edile da eseguirsi c/o gli  immobili  della
Usl Umbria 1 Numero di riferimento: Delibere n. 1480/2018  e  49/2019
II.1.2) Codice CPV principale 45210000. 
  II.1.3) Tipo di appalto Lavori 
  II.1.4) Breve descrizione: L'accordo quadro ha per oggetto le opere
edili, di tinteggiatura e verniciatura per la manutenzione  ordinaria
estraordinaria degli immobili della U.S.L Umbria 1. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e'  suddiviso
in lotti: no. 
  II.1.7)  Valore  totale  dell'appalto  (IVA  esclusa)  Valore,  IVA
esclusa: 4 000 000.00 EUR. 
  II.2)  Descrizione  II.2.1)  Denominazione:  II.2.2)   Codici   CPV
supplementari II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS:  ITI21.  Luogo
principale  di  esecuzione:  Il  luogo  di  svolgimento  dei   lavori
comprende tutto il territorio della USL Umbria  1  [codice  NUTS  ITI
21], sugli immobili in uso, come dall'allegato elenco  al  Capitolato
Speciale di Accordo Quadro. 
  II.2.4) Descrizione  dell'appalto:  Lavori  edili  di  manutenzione
ordinaria  e  straordinaria,  ove  la  prestazione  e'  pattuita  con
riferimento  ad  undeterminato  arco  di  tempo  per  interventi  non
predeterminati nel numero ma resi  necessari  di  volta  in  volta  -
secondo le necessita' della Azienda  sanitaria,  ai  quali  si  dara'
seguito  mediante  singoli  contratti  attuativi.  Pertanto,  non  e'
prevista alcuna pianificazione preventiva. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione  Criterio  di  qualita'  -  Nome:
Processi/metodi  di  esecuzione  dei   lavori   ovvero   criteri   di
realizzazione dei lavori(suddiviso in n. 5 sub-criteri  indicati  nel
Disciplinare di Gara) / Ponderazione: 20 Criterio di qualita' - Nome:
Organizzazione generale di commessa (suddiviso in  n.  3  sub-criteri
indicati neldisciplinare di gara)  /  Ponderazione:  18  Criterio  di
qualita'   -   Nome:   Organizzazione   del    personale    impiegato
nell'esecuzione   dei   lavori   e   qualificazionedello   stesso   /
Ponderazione: 12 Criterio di  qualita'  -  Nome:  Organizzazione  del
personale tecnico / Ponderazione: 10 Criterio  di  qualita'  -  Nome:
Attrezzature e macchinari / Ponderazione: 10 Prezzo  -  Ponderazione:
30  II.2.11)  Informazioni  relative  alle   opzioni   Opzioni:   si'
Descrizione delle opzioni:  La  durata  del  contratto  in  corso  di
esecuzione  potra'  essere  modificata  per  il  tempo   strettamente
necessario  alla   conclusione   delle   procedure   necessarie   per
l'individuazione del nuovo contraente ai sensi dell'art. 106,comma 11
del Codice. per un periodo  massimo  di  12  mesi.  In  tal  caso  il
contraente e'  tenuto  all'esecuzione  delleprestazioni  oggetto  del
contratto  agli  stessi  -  o  piu'  favorevoli  -  prezzi,  patti  e
condizioni per un importo presuntonon superiore a €  1.000.000,00  Ai
fini dell'art. 35, comma 4 del  Codice,  il  valore  massimo  stimato
dell'Accordo  Quadro  (tenuto  contodell'opzione  di  rinnovo  e   di
eventuali "proroghe tecniche"), e' pari ad € 9.000.000,00 al netto di
Iva. II.2.13) Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione  europea
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo  di  procedura
Procedura aperta IV.1.3) Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un
sistema dinamico di acquisizione L'avviso comporta la conclusione  di
un accordo quadro. IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica IV.1.8)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici   (AAP)
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no 
  IV.2)   Informazioni   di    carattere    amministrativo    IV.2.1)
Pubblicazione  precedente  relativa  alla  stessa  procedura   Numero
dell'avviso nella  GU  S:  2019/S  017-034894.  IV.2.8)  Informazioni
relative alla chiusura del sistema dinamico di  acquisizione  IV.2.9)
Informazioni  relative  alla  fine  della  validita'  dell'avviso  di
indizione di gara in forma di avviso dipreinformazione 
  Sezione V: Aggiudicazione di appalto Denominazione: Accordo  quadro
con un unico operatore ai sensi dell'art. 54 del D.lgs. n. 50/2016  e
s.m.i. per l'esecuzione dei lavori di manutenzione edile da eseguirsi
c/o gli immobili della Usl Umbria 1 Un contratto  d'appalto/lotto  e'
stato aggiudicato: si' V.2) Aggiudicazione di appalto V.2.1) Data  di
conclusione del contratto d'appalto: 26/09/2019  V.2.2)  Informazioni
sulle offerte Numero di offerte  pervenute:  17  L'appalto  e'  stato
aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: no 
  V.2.3)   Nome   e   indirizzo   del   contraente    LA    DUE    BC
SRL01198310540CITTA'  DI  CASTELLO  Italia  Codice  NUTS:  ITI21   Il
contraente e' una PMI: si' 
  V.2.4) Informazione sul valore del contratto d'appalto /lotto  (IVA
esclusa)   Valore   totale   inizialmente   stimato   del   contratto
d'appalto/lotto:  9  000  000.00  EUR  Valore  totale  del  contratto
d'appalto/del lotto: 4 000 000.00 EUR 
  V.2.5) Informazioni sui subappalti E' probabile  che  il  contratto
d'appalto venga subappaltato. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.3)  Informazioni  complementari:  La  procedura   sara'   svolta
mediante la piattaforma di e-procurement aziendale  raggiungibile  al
link  https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriasalute  Tutti
gli operatori economici interessati potranno  richiederegratuitamente
l'abilitazione secondo quanto previsto dal  Disciplinare  Telematico.
La documentazione integrale di  gara  e'  inoltre  presente  al  link
seguente
http://www.uslumbria1.gov.it/notizie/accordo-quadro-lavori-manutenzio
ne-edile 
  Tutte le informazioni riguardanti eventuali chiarimenti chiesti dai
concorrenti, nonche' le convocazioni perle sedute pubbliche di  gara,
saranno pubblicate sui suddetti siti Web. Il contenuto  delle  stesse
avra' valoredi notifica agli effetti di legge,  pertanto  costituisce
preciso onere dei concorrenti consultare i suddetti  sitiinternet  al
fine  di  acquisire   tempestivamente   le   eventuali   informazioni
aggiuntive  e  chiarimenti   utili   ai   fini   dellapredisposizione
dell'offerta. Nel caso in cui  il  concorrente  intenda  subappaltare
talune      lavorazioni,      e'       tenuto       ad       indicare
nell'offertaobbligatoriamente  tre  subappaltatori.  L'elenco  prezzi
unitari  del  presente  appalto  e'  formato   dai   prezzi   desunti
dall'Elenco Regionale dei Prezzi della Regione Umbria, Edizione  2017
e dall'Elenco dei costi per la sicurezza, Edizione 2017  Responsabile
del  procedimento  e'  il  Dott.  Ing.  Fabio  Pagliaccia,  Dirigente
dell'U.O.C. Attivita' Tecniche - Acquisti Beni e Servizi. 
  VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure  di  ricorso  TAR  dell'Umbria  Via  Baglioni   3   Perugia
06100ItaliaTel.:     +39     0755755311      Indirizzo      Internet:
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazi
one/Tribunaliamministrativiregionali/perugia/index.html. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate  sui  termini
di presentazione dei ricorsi: nei termini di legge 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 09/10/2019 

                            Il dirigente 
                        ing. Fabio Pagliaccia 

 
TX19BGA23610
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.