PROVINCIA DI AVELLINO
Settore Ambiente

Sede: piazza Liberta' n. 2 - 83100 Avellino
Punti di contatto: ing. Antonio Marro - Tel. 0825790352 - Pec:
settore5@pec.provincia.avellino.it -
Email: amarro@provincia.avellino.it
Codice Fiscale: 80000190647

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.44 del 12-4-2019)

 
Esito di gara - Procedura aperta per  l'appalto  a  corpo,  ai  sensi
               dell'art. 60 del D.Lgs. 18 aprile 2016 
 
 
n. 50, delle forniture relative al progetto "Interventi  di  gestione
                  qualitativa delle acque del fiume 
 
 
           Sabato" - CIG 77116059C1 - CUP F64D18000110003 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Provincia  di  Avellino  -  Settore
Ambiente, piazza Liberta' n. 2 - 83100 Avellino - codice NUTS ITF34 -
Italia. Persona di contatto: ing. Antonio Marro, tel. 0825790352, pec
settore5@pec.provincia.avellino.it,                            e-mail
amarro@provincia.avellino.it. Indirizzo del profilo  di  committente:
http://www.provincia.avellino.it/web/istituzionale/amministrazione-tr
asparente. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' locale. 
  I.6) Principali settori di attivita': Ambiente. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: appalto a corpo delle forniture relative  al
progetto "Interventi di gestione qualitativa delle  acque  del  fiume
Sabato". 
  II.1.2)  Codice  CPV  principale:  CPV  38292000-8  (Strumenti  per
idrografia) - CPV 45000000-7 (Lavori di costruzione) - CPV 72700000-7
(Servizi per rete informatica). 
  II.1.3) Tipo di appalto: Fornitura. 
  II.1.4) Breve descrizione: fornitura  di  centraline  di  controllo
automatico della qualita' dell'acqua a monte e valle  dei  principali
nuclei industriali presenti lungo il fiume Sabato. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: l'appalto non e' diviso  in
lotti. 
  II.1.7)   Valore   totale   dell'appalto:   l'importo   complessivo
dell'appalto aggiudicato e' di € 467.115,00 IVA esclusa. 
  II.2) Descrizione 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS ITF34 -  Luogo  principale
di esecuzione: provincia di Avellino. 
  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  fornitura  di  centraline   di
controllo automatico della qualita' dell'acqua a monte  e  valle  dei
principali nuclei industriali presenti lungo il fiume Sabato. 
  II.2.5)   Criteri   di   aggiudicazione:   criterio    dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla  base  del  miglior
rapporto qualita'/prezzo ex art. 95 commi 2 e 6 del  d.lgs.  50/2016.
Per i criteri di valutazione delle  offerte  di  gara  si  rinvia  al
disciplinare di gara. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: a norma dell'art.  106
comma 1 lettera a) del d.lgs. 50/2016, il  contratto  di  appalto  in
corso di validita' puo' essere modificato secondo quanto previsto dal
disciplinare di gara al quale si rinvia. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea:
l'appalto non e' connesso a un progetto e/o programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea. 
  II.2.14) Informazioni  complementari:  a  norma  dell'art.  1  d.l.
95/2012 convertito in legge 7/8/2012 n. 135, il contratto di  appalto
e' sottoposto  a  condizione  risolutiva  nel  caso  di  sopravvenuta
disponibilita' della  convenzione  di  Consip  o  della  centrale  di
committenza regionale  per  le  forniture  o  i  servizi  oggetto  di
appalto. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura di gara: procedura aperta ex art. 60  del
d.lgs. 50/2016. 
  IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici (AAP): si. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa  alla  stessa  procedura:
bando di gara pubblicato nella  GUUE  numero  2018/S  234-536178  del
5/12/2018. 
  Sezione V: Aggiudicazione di appalto 
  V.2) Aggiudicazione di appalto 
  V.2.1) Data di aggiudicazione dell'appalto: 8/4/2019 
  V.2.2) Informazioni sulle offerte: numero di offerte pervenute 1  -
numero di offerte ricevute da PMI 1 - numero di offerte  ricevute  da
offerenti provenienti da altri Stati membri dell'UE  0  -  numero  di
offerte ricevute da offerenti provenienti da Stati non membri dell'UE
0 - numero di offerte pervenute per via elettronica 0. 
  L'appalto non e' stato aggiudicato a un raggruppamento di operatori
economici. 
  V.2.3) Nome e indirizzo del contraente: societa' CAE spa  con  sede
in via Colunga n. 20 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO) Italia,  c.f.
01121590374 - p.IVA 00533641205. 
  V.2.4)  Informazione  sul  valore  del  contratto  d'appalto   (IVA
esclusa): 
  Valore totale inizialmente stimato per l'appalto: € 491.700,00. 
  Valore totale dell'appalto:  €  467.115,00  al  netto  del  ribasso
offerto del 5%. 
  V.2.5) Informazioni sui  subappalti:  l'aggiudicatario  non  si  e'
riservata la facolta' di ricorrere al subappalto. 
  V.2.9) L'appalto  e'  stato  aggiudicato  a  un  offerente  che  ha
proposto una variante: no, ma sono state  offerte  migliorie  per  le
quali si rinvia all'offerta tecnica ed economica. 
  V.2.10) Sono state escluse offerte in  quanto  anormalmente  basse:
no. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.4) Procedure di ricorso: a  norma  dell'art.  209  comma  2  del
d.lgs. 50/2016, non e' ammessa per il presente appalto la  competenza
arbitrale di cui agli  artt.  209  e  210  del  d.lgs.  50/2016.  Per
eventuali proposizioni di ricorso  giurisdizionale  si  applicano  le
norme di cui all'art. 204 del d.lgs. 50/2016 nonche'  il  Codice  del
processo amministrativo approvato con d.lgs. 2.7.2010 n. 104. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
eventuali ricorsi alla procedura di  aggiudicazione  vanno  inoltrati
nei modi e termini di legge al T.A.R.  per  la  Campania  -  Sede  di
Salerno, Largo S. Tommaso D'Aquino n. 3 -  84100  Salerno  -  Italia,
tel.  089  226496,   pec   sa_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it,
indirizzo                                                    internet
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazi
one/Tribunaliamministrativiregionali/salerno/index.html, ex art.  204
del d.lgs. 50/2016. 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle  procedure  di  mediazione:  a
norma  dell'art.  211  del  d.lgs.  50/2016,  eventuali  istanze   di
mediazione vanno inoltrate nei modi e termini  di  legge  all'ANAC  -
Ufficio Precontenzioso e Affari Giuridici - via M. Minghetti n. 10  -
00187     Roma     -     Italia,     tel.     06     367231,      pec
protocollo@pec.anticorruzione.it,         indirizzo          internet
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/,    secondo    il
"Regolamento per il rilascio dei  pareri  di  precontenzioso  di  cui
all'art. 211 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.  50"  emanato
dalla predetta Autorita'. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso: Provincia  di  Avellino  -  Settore  2  -
Centrale di Committenza Provinciale, piazza Liberta'  n.  2  -  83100
Avellino       -       Italia,       tel       0825790279,        pec
gare@pec.provincia.avellino.it,                                e-mail
edefalco@provincia.avellino.it. 

                            Il dirigente 
                         ing. Antonio Marro 

 
TX19BGA7928
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.