COMUNE DI GROSSETO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.72 del 21-6-2019)

 
Asta pubblica per alienazione di beni  immobili  inseriti  nel  piano
delle alienazioni e valorizzazioni  immobiliari  2019-2021  approvato
          con delibera Consiglio comunale n.13 del 04/02/19 
 

  Il Dirigente, in esecuzione della deliberazione consiliare  n.13/19
e della determinazione dirigenziale n.1214/19 rende noto che entro le
ore 12 del giorno 23/07/19 potranno essere presentate  al  Comune  di
Grosseto presso ufficio Protocollo in 58100 Grosseto p.zza Duomo 1 le
offerte relative all'asta per l'alienazione per l'aggiudicazione  dei
beni  immobili  di  proprieta'  comunale  previsti  nel  Piano  delle
alienazioni  e  valorizzazioni  immobiliari  approvato  con  delibera
Consiglio  comunale  n.13/19  relativo  ai  seguenti   lotti   meglio
descritti  nella  relazione  redatta  dall'istruttore   tecnico   del
Servizio Entrate pervenuta al prot.n.176505/18: 
  1. immobile denominato podere 'La Scagliata' posto  nel  territorio
aperto nelle vicinanze della frazione di Batignano, costituito da  un
fabbricato principale con destinazione d'uso in parte abitativa ed in
parte rurale, con annessi agricoli ed  area  asservita  a  titolo  di
pertinenza esclusiva. L'immobile e' localizzato nelle adiacenze della
ex S.S.n.223 "Grosseto-Siena"; valore a base d'asta  di  €  97.750,00
(novantasettemilasettecentocinquanta); [valore invariato] 
  2. terreni agricoli posti nel territorio aperto, localizzati  nelle
vicinanze della frazione di Batignano in  localita'  "Scagliata",  in
adiacenza della ex S.S.n.223 "Grosseto-Siena" ed  in  estensione  nel
territorio   comunale   di   Campagnatico   sino    alla    localita'
"Stertignano",  aventi  giacitura  prevalentemente   collinare,   con
soprassuolo composto soprattutto da bosco ceduo, per  una  superficie
complessiva di circa HA.425,00; valore a base d'asta di €  637.800,00
(seicentotrentasettemilaottocento); [riduzione  valore  unitario  per
ettaro] 
  3. terreno in  area  produttiva  posto  in  via  Malenchini,  nella
frazione di Braccagni, censito  al  catasto  terreni  del  Comune  di
Grosseto al foglio di mappa n.7 particella n.36 per  una  consistenza
di   mq.1.125,00;   valore   a   base   d'asta   di    €    22.500,00
(ventiduemilacinquecento); [nuova valutazione] 
  4.  area  edificabile  disciplinata  dalla  scheda   normativa   di
Regolamento Urbanistico denominata  "Trv_01A  -  Fosso  dei  Molini",
posta in Grosseto nella Piazza Donatori del Sangue, censita al foglio
di mappa n.93 particella n.174 per una  consistenza  di  mq.2.288,00,
avente destinazione  a  centro  servizi  per  attivita'  commerciale,
direzionale e servizi, con una  volumetria  complessiva  realizzabile
pari  a  mc.  3.000,00;  valore  a  base  d'asta  di   €   216.000,00
(duecentosedicimila); [valore invariato] 
  5. immobile "Casa Chiarini" posto nelle vicinanze della frazione di
Roselle,   in   adiacenza    alla    strada    vicinale    denominata
Chiarini-Antenne, censito al foglio di mappa n.66,  particella  n.31,
sub. n.7, categoria C/2, avente una consistenza  complessiva  di  mq.
390,00. Strutturato con un piano terra ed  un  piano  in  elevazione,
risulta accessibile dalla corte esterna  in  parte  bitumata  di  uso
comune. Lo stato di manutenzione e' fatiscente; valore a base  d'asta
di €  116.844,00  (centosedicimilaottocentoquarantaquattro);  [valore
ridotto] 
  6.  area  edificabile  disciplinata  dalla  scheda   normativa   di
Regolamento Urbanistico denominata "Trv_01B - via Bramante", posta in
Marina  di  Grosseto  nel  contesto  urbano  dell'ex  Piano  di  Zona
economica e popolare. Censita presso il catasto terreni al foglio  di
mappa  n.104,  particella   n.1613/parte,   avente   destinazione   a
residenziale-sociale,  per  una  capacita'  edificatoria  complessiva
realizzabile pari a mq.1.700,00 di Superficie  Utile  Lorda,  su  una
consistenza territoriale di circa mq.3.385,00; valore a  base  d'asta
di € 623.700,00 (seicentoventitremilasettecento); [valore invariato] 
  7. area scoperta posta nelle adiacenze della via Eritrea, di fronte
agli stabilimenti balneari Giglio e Miramare della frazione di Marina
di Grosseto. Il terreno in prevalenza di natura sabbiosa, risulta  in
parte pianeggiante con varie  essenze  tipiche  della  zona.  Censita
presso il catasto terreni al  foglio  di  mappa  n.  103,  particella
n.2018/parte, ha una superficie di circa 3.200,00 mq.; valore a  base
d'asta di € 320.000,00 (trecentoventimila); [nuova perizia di stima] 
  8. resede di area edificabile in zona produttiva  "ex  P.I.P  Nord"
posto in via Giordania a Grosseto disciplinato dal combinato disposto
dell'art.78-166  delle  Norme  Tecniche  di  Attuazione  del  vigente
regolamento Urbanistico Comunale. Censito presso il  catasto  terreni
al foglio di mappa n.62 particelle n.84  ha  una  superficie  di  mq.
527,00; valore a base d'asta di  €  20.000,00  (ventimila  );  [nuova
perizia di stima] 
  9. area edificabile da  concedere  in  diritto  di  superficie  con
obblighi  derivanti  da   apposito   disciplinare   di   convenzione,
ricompresa nel centro urbano del capoluogo e localizzata tra  la  via
Annibale Spinelli e  la  via  Senese,  in  adiacenza  alla  struttura
ricettiva denominata "Granduca". L'intervento previsto consiste nella
realizzazione  di   attrezzature   sportive   pubbliche   con   campi
polivalenti, piscina scoperta  ed  un  centro  sportivo  composto  da
palestra, club-house e locali accessori.  La  volumetria  edificabile
fuori terra e' di mc.2.000,00 da costruire in unica elevazione, oltre
ad ambienti seminterrati  e  locali  sottotetto.  Censita  presso  il
catasto terreni al foglio di mappa n.72, particella  n.814/parte,  ha
una superficie di circa 16.500,00 mq.; valore  a  base  d'asta  di  €
625.000,00  (seicentoventicinquemila).  (nuova  perizia  di   stima).
L'aggiudicazione definitiva del lotto  e'  subordinata  all'eventuale
esercizio della prelazione da parte degli aventi diritto come da atto
di cessione di aree  in  esecuzione  di  obblighi  ai  rogiti  Notaio
Ciampolini 23/11/07 rep.174459, registrato a Grosseto il  14/12/07  e
trascritto a Grosseto il 17/12/07. L'esercizio della prelazione sara'
consentito ai titolari del diritto nel termine  perentorio  di  venti
giorni   dalla    data    di    ricevimento    della    comunicazione
dell'aggiudicazione provvisoria sulla migliore offerta presentata  in
sede di asta al Comune di  Grosseto;  non  potranno  essere  proposte
modificazioni ne' integrazioni  all'offerta  e,  scaduto  il  termine
perentorio, se non perverra' alcuna  manifestazione  di  volonta'  in
ordine all'esercizio del  diritto  di  che  trattasi,  decadra'  ogni
diritto di prelazione  sull'immobile.  Qualora  pervenisse  anche  da
parte di uno  solo  degli  aventi  diritto  la  manifestazione  della
volonta' di avvalersi della prelazione, nessuna pretesa potra' essere
fatta  valere  dall'aggiudicatario  dell'incanto  nei  confronti  del
Comune di Grosseto. Qualora uno solo degli aventi diritto esercitasse
la prelazione, l'intero  immobile  oggetto  della  vendita  sara'  al
medesimo attribuito; qualora piu'  aventi  diritto  esercitassero  la
prelazione, l'immobile sara' attribuito in comproprieta' agli stessi;
[nuova perizia di stima]. 
  Modalita' di partecipazione. Coloro che  intendano  partecipare  al
presente bando pubblico dovranno far pervenire al protocollo generale
del Comune di Grosseto (p.zza Duomo 1 58100  Grosseto)  entro  e  non
oltre le ore 12 del 23/07/19 apposita domanda/offerta in busta chiusa
e sigillata. Ciascuna offerta economica  per  l'acquisto  non  dovra'
essere pari o inferiore al valore  posto  a  base  d'asta.  I  plichi
viaggiano a rischio, pericolo e spese del relativo mittente, restando
esclusa  ogni  responsabilita'  del  Comune  di  Grosseto  ove,   per
qualsiasi motivo, il plico non pervenga  nel  termine  suddetto.  Non
saranno, comunque, presi in considerazione plichi/domande giunti dopo
il suddetto termine perentorio. Ai  fini  del  rispetto  del  termine
perentorio di cui  sopra  non  fara'  alcuna  fede  la  data  apposta
dall'ufficio postale accettante. Decorso  il  termine  predetto,  non
sara' ritenuta valida alcuna altra  offerta,  anche  se  sostitutiva,
aggiuntiva od alternativa ad offerta precedente, se non  su  espressa
richiesta  del  Comune  di  Grosseto.  Lo  stesso   soggetto   potra'
presentare offerta per uno o piu' lotti in piu'  buste  separate.  Il
bando integrale  e'  pubblicato  sull'Albo  On  Line  del  Comune  di
Grosseto    e    reso    disponibile    sul    sito    del     Comune
(www.comune.grosseto.it sezione "Il Comune-Bandi e Gare-Concessione e
vendita di beni con relativi esiti"). La documentazione  inerente  la
procedura  di  gara  e'  disponibile  presso  Servizio  Patrimonio  e
partecipazioni  societarie  (Grosseto  via   Colombo   5);   telefoni
+390564488826,         +390564488828          indirizzo          mail
servizio.patrimonio@comune.grosseto.it.  Per  eventuale   sopralluogo
giorni:  lunedi',  mercoledi'   e   venerdi',   09:00-12:30,   previo
appuntamento  da  concordare   telefono   0564488826/828,   indirizzo
servizio.patrimonio@comune.grosseto.it; per informazioni o  richiesta
di sopralluoghi congiunti con  istruttore  tecnico  Servizio  Entrate
telefono +390564488855. Eventuali quesiti esclusivamente per  scritto
entro  e  non  oltre  ore  12  del  16/07/19   agli   indirizzi   pec
comune.grosseto@postacert.toscana.it           oppure            mail
servizio.patrimonio@comune.grosseto.it.       Responsabile        del
procedimento: Funzionario in Posizione Organizzativa Responsabile del
Servizio Patrimonio e partecipazioni societarie. Apertura  plichi  in
seduta pubblica il 23/07/19 alle ore 16:30 a Palazzo civico  Grosseto
piazza Duomo 1 (secondo piano). 

                            Il dirigente 
                      dott. Nazario Festeggiato 

 
TX19BIA13559
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.