Avviso di rettifica
Errata corrige
Atti correlati
Errata corrige
Bando di gara sopra soglia europea in procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.- In modalita' Application Service Provider (Asp) di Consip S.p.A. - per la conclusione di un accordo quadro - Mono-operatore a condizioni fisse - Finalizzato a garantire i servizi quadriennali di manutenzione/riparazione e revisione veicolare degli automezzi commerciali, tattici/tattico-logistici, pesanti e specifici del Genio Militare, per gli enti della Brigata Alpina Taurinense, con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo ex art. 95 - c. 2 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. - Lotto 1 CIG 8441939C6F - Lotto 2 CIG 84419494B2 - Lotto 3 CIG 8441964114 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione: Ministero della Difesa - Brigata Alpina "Taurinense" - Direzione Di Intendenza - Ufficio Amministrazione Indirizzo: Corso IV Novembre, 3 - 10136 Torino. Punti di contatto: Cap. com. Davide Buonomo - uadcontr1@btaurinense.esercito.difesa.it - tel. 01156032275. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. Oggetto dell'appalto: servizi quadriennali di manutenzione/riparazione e revisione veicolare degli automezzi commerciali, tattici/tattico-logistici, pesanti e specifici del Genio Militare, per gli Enti della Brigata Alpina Taurinense. Tipo di appalto: procedura aperta ex art. 60 del d. Lgs 50/2016 e s.m.i. - in modalita' Application Service Provider (Asp) di Consip S.P.A. Luogo di esecuzione: Province di Novara, Torino e Cuneo. Vocabolario comune per gli appalti: 50630000-0. Quantitativo o entita' dell'appalto ed eventuale divisione in lotti: Lotto 1: Servizio di manutenzione/riparazione e revisione veicolare degli automezzi commerciali, tattici/tattico-logistici e pesanti - Enti della Provincia di Novara e Torino - CIG 8441939C6F - 2.116.358,10 € (Iva esclusa); Lotto 2: Servizio di manutenzione/riparazione e revisione veicolare degli automezzi commerciali, tattici/tattico-logistici e pesanti - Enti della Provincia di Cuneo - CIG 84419494B2 - 1.850.426,89 € (Iva esclusa); Lotto 3: Servizio di manutenzione/riparazione e revisione veicolare degli automezzi specifici del Genio Militare del 32° Reggimento Genio Guastatori di Fossano (CN) - CIG 8441964114 - 998.903,88 €(Iva esclusa). Durata dell'appalto: Il presente Accordo quadro avra' la durata di 4 (quattro) anni quattro anni naturali e consecutivi, decorrenti dalla stipula contrattuale e/o approvazione da parte della Corte dei Conti (cfr. importi superiori a 500.000 euro - adunanza del 27 Febbraio 2003 - Corte dei Conti - n. 7/CONTR/03 ), con possibilita' di incremento del V contrattuale per Lotto, ex art. 106 comma 12 del Codice. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. Condizioni di partecipazione: I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti previsti dal bando. I documenti richiesti agli operatori economici ai fini della dimostrazione dei requisiti devono essere trasmessi mediante AVCpass in conformita' alla delibera ANAC n. 157 del 17 febbraio 2016 e ai sensi degli articoli 81, commi 1 e 2, nonche' 216, comma 13 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., secondo cui le stazioni appaltanti e gli operatori economici utilizzano la banca dati AVCPass istituita presso ANAC per la comprova dei requisiti. Ai sensi dell'art. 59, comma 4, lett. b) del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. (in seguito Codice), sono inammissibili le offerte prive della qualificazione richiesta dal presente disciplinare. Le accorrenti devono possedere l'scrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato per attivita' coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Per gli operatori economici esteri, l'iscrizione in un registro professionale o commerciale equipollente, tenuto nello Stato membro dell'Unione, o appartenente ad un Paese firmatario dell'AAP e dagli altri accordi internazionali a cui l'Unione e' vincolata. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all'art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalita' vigenti nello Stato nel quale e' stabilito. Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d'ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell'operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. I requisiti di capacita' economico-finanziaria si sostanziano nel Fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili, pari ad un terzo dell'importo del lotto per cui si intenda concorrere con relativo pareggio di bilancio al netto delle imposte negli ultimi tre esercizi. Nel caso in cui si intenda concorrere per piu' lotti, l'accorrente dovra' possedere un fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili, pari ad un terzo dell'importo totale dei lotti per cui intenda concorrere; tali importi sono volti alla riduzione di barriere all'entrata per le microimprese, le piccole e le medie imprese, in ottemperanza al comma 7 dell'art. 30 del Codice. La comprova del requisito e' fornita, ai sensi dell'art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice, mediante: - presentazione dei bilanci o di estratti di bilancio depositati presso l'Organismo competente, qualora la pubblicazione del bilancio sia obbligatoria in base alla legislazione del paese di stabilimento dell'operatore economico; - una dichiarazione concernente il fatturato globale per gli ultimi tre esercizi disponibili, in base alla data di costituzione o all'avvio delle attivita' dell'operatore economico, nella misura in cui le informazioni su tali fatturati siano disponibili, in cui si dichiarino anche i dati concernenti il pareggio di bilancio; - esclusivamente per le societa' di capitali mediante i bilanci, approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d'impresa individuale ovvero di societa' di persone, mediante la Dichiarazione IVA e gli Indici Sintetici di affidabilita' Fiscale (I.S.A.) di cui ai Modelli AG75U dell'Agenzia delle Entrate; - in caso di partecipazione in forma associata, il RTI/Consorzio ordinario/Aggregazione nel suo complesso dovra' rientrare nel requisito previsto o superiore, sulla base della somma dei fatturati dichiarati dalle singole imprese facenti parte del RTI/Consorzio ordinario/Aggregazione senza soggettivita' in fase di ammissione e/o modifica dati. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l'attivita' da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attivita'. Ai sensi dell'art. 86, comma 4, del Codice l'operatore economico, che per fondati motivi non e' in grado di presentare le referenze richieste puo' provare la propria capacita' economica e finanziaria mediante idonee dichiarazioni bancarie, non anteriori di oltre quattro mesi alla data della scadenza del termine per presentare la domanda di partecipazione, da cui emerga la solidita' economica dell'Operatore Economico. SEZIONE IV: PROCEDURA. Tipo di procedura: Procedura Aperta ex art. 60 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo ex art. 95 - c. 2 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. Termine per il ricevimento delle offerte: ore 08:30 del 16/11/2020. Apertura: ore 09.00 del 23/11/2020 SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. La presente procedura si svolgera' attraverso l'utilizzazione di un Sistema telematico (di seguito per brevita' anche solo "Sistema"), conforme all'art. 40 del Codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 82/2005, mediante il quale verranno gestite le fasi di pubblicazione della procedura, presentazione delle offerte, analisi delle offerte stesse e aggiudicazione, oltre che le comunicazioni e gli scambi di informazioni, tutto come meglio specificato nel presente Disciplinare di gara. La Stazione Appaltante si avvarra' di tale Sistema in modalita' ASP (Application Service Provider). Ai fini della partecipazione alla presente procedura e' indispensabile: - la previa registrazione al Sistema, attraverso il sito internet www.acquistinretepa.it, con le modalita' e in conformita' alle indicazioni che sono rese nel disciplinare di gara; - il possesso e l'utilizzo della firma digitale di cui all'art. 1, co. 1, lett. s) del D. Lgs.n. 82/2005; - la seguente dotazione tecnica minima: un personal computer collegato ad internet e dotato di un browser Microsoft Internet Explorer 7.0 o superiore, oppure Mozilla Firefox 3+ o superiore; Safari 3.1+ o superiore, Opera 10+ o superiore, Google Chrome 2+ o superiore; un programma software per la conversione in formato pdf dei file che compongono la documentazione di gara. Il responsabile del procedimento per l'affidamento cap. com. spe rn Davide Buonomo TX20BFC21365