REGIONE PIEMONTE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.93 del 12-8-2020)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Regione Piemonte - Via Viotti n. 8 - 10121 Torino  -  Tel.
011.432.4755/2279                      -                      e-mail:
AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it,     sito      internet
https://bandi.regione.piemonte.it/ I.3) Comunicazione: (i) "Bando  di
gara integrale", (ii) "Disciplinare  di  gara",  (iii)  "Progetto  di
Servizio" e "Schema di Contratto" sono consultabili ed estraibili sul
sito internet https://bandi.regione.piemonte.it/ Indirizzo  al  quale
inviare le offerte: indirizzo di  cui  al  punto  I.1).  La  presente
procedura viene condotta mediante l'ausilio 
  di sistemi informatici, nel rispetto  della  normativa  vigente  in
materia di  appalti  pubblici  e  di  strumenti  telematici.  Regione
Piemonte utilizza il sistema di intermediazione telematica di Regione
Lombardia, denominato Sintel, ai sensi della L.R. 33/07, al quale  e'
possibile accedere attraverso  l'indirizzo  internet:  www.ariaspa.it
Per le informazioni di carattere procedurale  pregasi  consultare  il
Documento  Complementare  "Disciplinare  di  gara".  I.4)   Tipo   di
Amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale. I.5)  Principali
settori  di  attivita':  Servizi   generali   delle   amministrazioni
pubbliche. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. II.1.1)  Denominazione:  Servizio
di gestione della sicurezza per gli ambienti di lavoro della  Regione
Piemonte - CIG 8390752B96 II.1.2) CPV:  79417000-0  II.1.3)  Tipo  di
appalto: servizi;  Categoria.  11  -  CPC  865,  866;  II.1.4)  Breve
descrizione: servizio di gestione integrata della Salute e  Sicurezza
nei luoghi di lavoro in ottemperanza al D.Lgs. 81/2008 s.m.i. II.1.5)
Valore  totale  stimato:  €  2.077.552,04  oltre  I.V.A  e  oneri  di
sicurezza, non  soggetti  a  ribasso,  pari  a:  €  0,00,  di  cui  €
385.034,69  per  il  servizio  a  canone  di   durata   biennale,   €
1.000.000,00 
  (stimato biennale) per le attivita' a misura ed  €  692.517,35  per
eventuale proroga tecnica per un massimo di  12  mesi  ex  art.  106,
comma 11, D.L.gs. 50/2016 s.m.i. II.2.3) Luogo di esecuzione:  Codice
Nuts:  ITC1  -  Luogo  principale  prestazione  di  servizi:  Regione
Piemonte. II.2.5) Criteri di aggiudicazione:  Offerta  economicamente
piu' vantaggiosa ex art. 95  D.Lgs  50/2016  s.m.i.  sulla  base  dei
criteri di seguito elencati: 1) OFFERTA  TECNICA:  max  70  punti  2)
OFFERTA ECONOMICA: max 30 punti. II.2.7) Durata del contratto: anni 2
(due) decorrenti dalla data della  stipula  del  contratto.  II.2.13)
Informazioni relative ai Fondi Unione Europea: no - Fondi regionali. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO.   III.1.1)   Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita' professionale: iscrizione Registro CCIAA per attivita'
coerenti con  quelle  della  gara;  III.1.2)  Capacita'  economica  e
finanziaria:  idonea  referenza   bancaria   (una),   in   originale,
attestante la  capacita'  e  la  solidita'  economica  e  finanziaria
dell'Operatore    Economico    concorrente.    III.1.3)     Capacita'
professionale e tecnica: dimostrazione di possedere le risorse umane,
tecniche ed esperienza  necessaria  per  eseguire  l'appalto  con  un
adeguato standard di qualita'. 
  Nello specifico si richiede di presentare un elenco dei  principali
servizi coerenti con l'oggetto dell'appalto,  prestati  negli  ultimi
tre  anni  con  l'indicazione  degli  importi,  delle  date   e   dei
destinatari, pubblici o privati; se trattasi di  servizi  prestati  a
favore di amministrazioni o  enti  pubblici,  essi  sono  provati  da
certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o  dagli  enti
medesimi; se trattasi di servizi  prestati  a  privati,  l'esecuzione
effettiva della prestazione e' dichiarata da questi o,  in  mancanza,
dallo stesso concorrente. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1)  Tipo  procedura:  procedura  aperta
telematica ai sensi degli artt. 58 e  60  del  D.Lgs  50/2016  s.m.i.
IV.2.2) Termine per il  ricevimento  delle  offerte:  09.10.2020  ore
23.00, pena  esclusione,  secondo  forme  e  modalita'  indicate  nel
"Disciplinare  di  gara".  IV.2.4)   Lingue   utilizzabili   per   la
presentazione delle offerte: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante
il quale l'offerente e' vincolato alla propria  offerta:  180  giorni
decorrenti dal termine  ultimo  presentazione  delle  offerte.IV.2.7)
Modalita' di apertura offerte: 12/10/2020 ore 10.00. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI.  VI.2)  Informazioni  relative  ai
flussi  di  lavoro  elettronici:  sara'  accettata  la   fatturazione
elettronica. VI.3) Informazioni complementari:  a)  Registrazione  al
Sistema AVCPASS ed  utilizzazione  della  Banca  Dati  Nazionale  dei
Contratti Pubblici per la verifica  del  possesso  dei  requisiti  di
idoneita'. b) Le carenze di qualsiasi elemento formale della  domanda
possono  essere  sanate   attraverso   la   procedura   di   soccorso
istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e  di
ogni altra irregolarita' essenziale degli elementi e del documento di
gara unico europeo di cui all'articolo 85 D.Lgs. 50/2016 s.m.i.,  con
esclusione  di  quelle  afferenti  l'offerta  economica  e  l'offerta
tecnica, la Stazione Appaltante assegna al  concorrente  un  termine,
non superiore a  dieci  giorni,  affiche'  siano  rese,  integrate  o
regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone  il  contenuto
ed i soggetti che le devono rendere. 
  In caso di inutile decorso  del  termine  di  regolarizzazione,  il
concorrente  e'  escluso  dalla  gara.  Costituiscono   irregolarita'
essenziali non sanabili  le  carenze  della  documentazione  che  non
consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile
della stessa. c) Si procedera' all'aggiudicazione anche  in  presenza
di una sola offerta valida purche' congrua e conveniente; la Stazione
Appaltante si riserva la facolta' di procedere ai sensi dell'art. 95,
comma 12, del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. d) L'aggiudicatario deve prestare
cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dagli artt.  103
del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.  e)  Non  sono  ammesse  offerte  parziali,
indeterminate,  plurime,  condizionate,  in  aumento,  pari  a  zero.
Anomalia dell'offerta valutata ai  sensi  dell'art.  97,  commi  3  e
seguenti, D.Lgs 50/2016.  Controversie  ai  sensi  dell'art.  21  del
C.S.A. f) Ai sensi e per gli  effetti  delle  disposizioni  contenute
nell'art. 5 comma 2 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture  e
Trasporti del 2.12.2016, le spese di pubblicazione del bando di  gara
di  cui  all'art.  3  comma  1  lett.  b)   del   medesimo   Decreto,
(pubblicazione dell'estratto su due quotidiani a diffusione nazionale
e su due a  maggiore  diffusione  locale),  saranno  rimborsate  alla
Stazione Appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di  sessanta
giorni dall'aggiudicazione. Il presente bando integrale  di  gara  e'
stato trasmesso alla G.U.U.E. in data  04.08.2020,  pubblicato  sulla
Gazzetta  Ufficiale  V  Serie  Speciale  sul  B.U.R.P.  n.   35   del
27.08.2020, 
  sul sito del Ministero Infrastrutture  e  sul  sito  istituzionale:
https://bandi.regione.piemonte.it/,  sulla  piattaforma  Sintel,  sul
sito di Aria  www.ariaspa.it.  Responsabile  del  procedimento:  Ing.
Sandra BELTRAMO  -  Responsabile  del  Settore  Tecnico  e  Sicurezza
Ambienti di Lavoro. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di
ricorso: T.A.R. Piemonte, Via Confienza 10 -  10121  Torino.  VI.4.3)
Procedure di ricorso: 30 giorni al T.A.R. Piemonte  (Art.  204  D.Lgs
50/2016).  VI.4.4)  Servizio  presso  il   quale   sono   disponibili
informazioni sulle procedure dei  ricorsi:  Regione  Piemonte  -  Via
Viotti  n.  8  -  10121  Torino  -  Tel.  +39.011.4322994  -  e-mail:
AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it . VI.5) Data spedizione
del presente avviso alla G.U.U.E: 04.08.2020. 

           Il dirigente responsabile del settore contratti 
                         dott. Marco Piletta 

 
TX20BFD17681
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.