REGIONE TOSCANA - SOGGETTO AGGREGATORE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.117 del 7-10-2020)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Regione Toscana - Giunta Regionale  -  Via  di  Novoli  26
50127   FIRENZE   Italia.   Persona   di   contatto:   dott.    Paolo
Pantuliano/Gestore   Sistema   telematico:    I-Faber    SpA    mail,
Start.OE@PA.i-faber.com       Tel:       +390554384007        e-mail:
gare.osi@regione.toscana.it, Fax: +390554385005  Codice  NUTS:  ITI14
Indirizzi  internet:  Indirizzo   principale   www.regione.toscana.it
Indirizzo         del         Profilo         di         committente:
http://www.regione.toscana.it/profilocommittente     I.2)     Appalto
congiunto L'appalto e' aggiudicato da  una  centrale  di  committenza
I.3) Comunicazione: I documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
https://start.toscana.it/. Ulteriori  informazioni  sono  disponibili
presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le  offerte  e  le  domande   di
partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.4) Tipo di
amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale  o  locale;  I.5)
Principali   settori   di   attivita':   Servizi    generali    delle
amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: Procedura per l'affidamento dei Servizi  di  copertura
assicurativa RC  Patrimoniale  CIG:  8447817F1C  II.1.2)  Codice  CPV
principale: 66516500 II.1.3) Tipo di appalto: Servizi  II.1.4)  Breve
descrizione:  L'appalto  ha  per  oggetto  la  stipula   di   polizze
assicurative relative alla responsabilita' patrimoniale degli enti di
cui all'art. 2 del Capitolato speciale descrittivo  e  prestazionale.
L'importo annuo a base  di  gara  imposte  incluse  e'  pari  a  Euro
201.265,02 II.1.5) Valore Totale Stimato, Iva esclusa:  €  503.162,55
II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto  e'  suddiviso
in lotti: no II.2 Descrizione  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  Codice
NUTS:  ITI1  Luogo  principale   di   esecuzione:   Toscana   II.2.4)
Descrizione dell'appalto: L'appalto ha per oggetto la stipula di  una
serie di polizze assicurative relative alla responsabilita' civile  e
professionale per perdite patrimoniali involontariamente cagionate da
Amministratori/Dipendenti dei vari Enti contraenti.  II.2.5)  Criteri
di  aggiudicazione.  Il  prezzo  non   e'   il   solo   criterio   di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o
del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 24 Il  contratto
d'appalto e'  oggetto  di  rinnovo  no  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative
alle opzioni Opzioni: si' Descrizione delle opzioni: Tutte le opzioni
indicate al punto 4.2 del disciplinare di gara.  Importo  a  base  di
gara indicato all'articolo 2 del Capitolato  Speciale  Descrittivo  e
Prestazionale. Ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs.  50/2016,
alla scadenza del contratto Regione Toscana puo' prorogare la  durata
dello stesso per il tempo strettamente  necessario  alla  conclusione
delle  procedure  necessarie  per  l'individuazione   di   un   nuovo
contraente per un massimo di 6 mesi. II.2.13)  Informazioni  relative
ai fondi dell'Unione Europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione Europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di  partecipazione.  III.1.1)
E' ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45  del  D.
Lgs. 50/2016, con le modalita' di cui agli artt. 47 e 48 del D.  Lgs.
50/2016 alle seguenti condizioni: - i requisiti  di  ordine  generale
sono indicati al paragrafo 6 del Disciplinare di gara; - i  requisiti
di idoneita' sono indicati al paragrafo 7.1 del Disciplinare di gara.
III.1.3) Capacita'  professionale  e  tecnica  Criteri  di  selezione
indicati  nei  documenti  di  gara.  III.2)  Condizioni  relative  al
contratto d'appalto III.2.I) La prestazione del servizio e' riservata
ad una  particolare  professione:  a)Iscrizione  nel  Registro  delle
imprese per attivita' inerenti la presente prestazione di servizi, in
conformita' con  quanto  previsto  dall'art.  83  D.Lgs  50/2016;  b)
possesso  dell'autorizzazione  ad  esercitare  l'attivita'  nel  ramo
oggetto di  gara  cosi'  come  previsti  dal  capitolato  di  polizza
rilasciata ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs. 209/2005 o  di  possedere
equivalente autorizzazione valida per imprese aventi  sede  in  altro
stato membro dell'Unione Europea. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo  di  procedura
Procedura aperta  IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti pubblici: si' IV.2) Informazioni di carattere  amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione Data: 16/11/2020 Ora locale: 13:00:00  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: Italiano IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 8  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di
apertura delle offerte Data:  18/11/2020  Ora  locale:  09:30  Luogo:
Uffici della Regione Toscana  -  Giunta  Regionale,  palazzo  A,  III
piano, stanza 334, via di Novoli 26, Firenze.  Informazioni  relative
alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Titolare o  legale
rappresentante del soggetto concorrente o persona munita di specifica
delega. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no   VI.3)
Informazioni complementari: Si rinvia alla documentazione di gara. E'
consentito il subappalto nella misura massima  del  40%  dell'importo
complessivo del contratto. Ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs.  50/2016,
il concorrente deve indicare, negli appositi spazi dei form on  line,
l'indirizzo di posta elettronica certificata o lo  strumento  analogo
negli altri Stati membri. Il  contratto  non  conterra'  la  clausola
compromissoria. La procedura  di  gara  verra'  svolta  in  modalita'
telematica   sul    sito    https://start.toscana.it/;    tutta    la
documentazione  richiesta  dovra'  essere   prodotta   in   modalita'
telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata  digitalmente.
Come meglio richiesto nella documentazione di  gara,  agli  operatori
sara'  richiesto  di  produrre:  -  garanzia  provvisoria  ai   sensi
dell'art. 93 del D.Lgs. 50/2016, la cui quantificazione  e'  indicata
nel Disciplinare di gara; - garanzia definitiva  ai  sensi  dell'art.
103 del D.Lgs. 50/2016 (vedi Disciplinare di gara).  Il  Responsabile
Unico del Procedimento e' il dott.Paolo Pantuliano.  VI.4)  Procedure
di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di  ricorso
Tribunale  Amministrativo  Regionale  della  Toscana  Firenze  Italia
VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini  di
presentazione dei ricorsi: 30 gg decorrenti dalla pubblicazione nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  Italiana.   VI.5)   Data   di
spedizione del presente avviso: 02/10/2020. 

               Il dirigente responsabile del contratto 
                          Paolo Pantuliano 

 
TX20BFD21157
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.