COMUNE DI TERNI
Sede legale: piazza Mario Ridolfi, 1 - 05100 Terni (TR), Italia
Codice Fiscale: 00175660554

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.107 del 14-9-2020)

 
            Bando di gara - Servizio "Tutela dei minori" 
 

  1) Amministrazione aggiudicatrice: COMUNE DI TERNI  -  P.zza  Mario
Ridolfi n. 1 - 0744/5491 - PEC: comune.terni@postacert.umbria.it. 
  2) L'appalto non e' riservato a  categorie  protette;  l'esecuzione
non e' riservata nell'ambito di programmi di occupazione protetti. 
  3) Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi
dell'art. 60 del D.lgs 50/2016. 
  4) Forma dell'appalto: appalto di servizi. 
  5) Luogo di prestazione dei servizi: Comune di  Terni  codice  NUTS
ITI22. 
  6) Categoria del servizio e  sua  descrizione:  servizi  sociali  e
socio assistenziali; l'appalto ha per oggetto la TUTELA DEI MINORI. 
  7) Numero di riferimento della nomenclatura: CPV  85311000-2/  CUP:
I49E0000090009 CUI: 00175660554202000001 CIG 84045863C6. 
  8) Importo dell'appalto: 
  - € 484.774,11 (IVA inclusa). Oneri di sicurezza pari a zero. 
  9) Ai sensi dell'art. 51, c. 1 del D.lgs. n. 50/2016 si precisa che
l'appalto non e' diviso in lotti in quanto e' necessario che, per  la
corretta esecuzione dell'appalto, le prestazioni vengano erogate  dal
medesimo operatore economico. 
  10)  Indicazione  se,  in  forza   di   disposizioni   legislative,
regolamentari o  amministrative,  la  prestazione  del  servizio  sia
riservata a una particolare professione: No. 
  11) Menzione di un eventuale obbligo per le persone  giuridiche  di
indicare  il  nome  e  le  qualifiche  professionali  delle   persone
incaricate della prestazione del servizio: No. 
  12) Durata dell'appalto di servizi: giorni  730  (settecentotrenta)
naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna. 
  13) Ammissione o divieto di varianti: non sono ammesse varianti. 
  14)  Eventuali  condizioni   particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: NO. 
  15) a) Termine  ultimo  per  la  ricezione  delle  offerte:  giorno
08/10/2020 ora  12:00;  b)  Le  offerte  dovranno  essere  recapitate
attraverso  la  piattaforma   telematica   Net4market   all'indirizzo
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc;  c)  Lingua  in
cui devono essere redatte le offerte: italiano. 
  16) a) Persone ammesse ad assistere alla  apertura  delle  offerte:
sedute di gara aperte al pubblico; b) data, ora e luogo  di  apertura
delle offerte: prima seduta pubblica il giorno  09/10/2020  alle  ore
09:00 presso la Sala Centrale Appalti del  Comune  di  Terni,  Piazza
Ridolfi 1, Palazzo Spada, 2° piano. 
  17) Cauzioni e garanzie richieste: L'aggiudicatario  deve  prestare
cauzione definitiva nei modi previsti dall'art. 103 del D.lgs 50/2016
e nella misura del 10% dell'importo contrattuale. 
  18) Modalita'  essenziali  di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o
riferimenti  alle  disposizioni  in  materia:  I  pagamenti   saranno
effettuati con le modalita'  previste  dall'art.  12  del  Capitolato
d'appalto ed in conformita' alle disposizioni di legge ed alle  norme
regolamentari in materia di contabilita'. 
  19) Criteri di selezione riguardanti la situazione personale  degli
operatori  economici   che   possono   comportare   l'esclusione   ed
informazioni necessarie a dimostrare che non rientrano nei  casi  che
giustificano  l'esclusione.  Criteri  di  selezione  ed  informazione
riguardanti la situazione personale dell'operatore economico, nonche'
informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei requisiti
minimi di carattere economico e tecnico che  questi  deve  possedere.
Livello  o  livelli  minimi  specifici  di  capacita'   eventualmente
richiesti: a- Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di  cui
all'art. 45 del D.lgs. 50/2016, nonche' i  concorrenti  con  sede  in
altri Stati diversi dall'Italia di cui all'art. 49 del D.lgs. 50/2016
nel rispetto delle condizioni ivi poste;  b-  I  partecipanti  devono
essere in possesso dei requisiti di  ordine  generale,  di  idoneita'
professionale e di capacita' di cui  agli  artt.  80,  83  e  di  cui
all'Allegato XVII del D.lgs. 50/2016, oltre a quelli  previsti  dalle
leggi vigenti; c - In particolare i concorrenti,  in  relazione  alla
idoneita' professionale, capacita' economico/finanziaria e  capacita'
tecnico/organizzativa  necessaria,  dovranno:  essere  iscritti  alla
Camera di commercio per  attivita'  analoghe  a  quella  oggetto  del
presente appalto o in un registro professionale o  commerciale  dello
Stato  di  residenza,  (oppure)  essere  iscritti  al  registro   del
volontariato,  possedere  gli  ulteriori   requisiti   di   capacita'
economico/finanziaria   e    tecnico/organizzativa    indicati    nel
disciplinare di gara; 
  d - Nel caso  in  cui  gli  operatori  economici  in  possesso  dei
requisiti generali di cui all'art. 80 del  D.lgs.  50/2016,  tuttavia
carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed
organizzativo richiesti dal bando,  vogliano  partecipare  alla  gara
utilizzando l'istituto  dell'avvalimento,  potranno  soddisfare  tale
loro esigenza presentando, nel rispetto delle  prescrizioni  del  DPR
445/2000, la documentazione prevista dall'art. 89, del D.lgs. 50/2016
e rispettando scrupolosamente le prescrizioni del medesimo articolo. 
  20) Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: giorni 180 dalla scadenza fissata per  la  ricezione
delle offerte. 
  21) Criterio utilizzato per l'aggiudicazione dell'appalto:  offerta
economicamente piu' vantaggiosa a prezzo (o costo)  fisso,  ai  sensi
dell'art. 95, comma 7, del  D.lgs.  n.  50/2016,  con  i  criteri  di
valutazione ed i punteggi indicati nel disciplinare di gara. 
  22) a) Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
UMBRIA, Via Baglioni, 3, 06100 Perugia, Italia, Tel. 075/5755311, fax
075/5732548, indirizzo internet www.giustizia-amministrativa.it 
  b) Organismo responsabile delle procedure di mediazione:  Dirigente
della Direzione Welfare Avv. Cristina Clementi, Via  Croce  Santa  3,
CAP       05100,       Terni,       Tel.       0744/549375       mail
clementi.cristina@comune.terni.it 
  23) Procedure di ricorso: informazioni dettagliate sui  termini  di
presentazione dei ricorsi: 
  - entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi
che ostano alla partecipazione 
  - entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione 
  -  entro  30  giorni  dalla   conoscenza   del   provvedimento   di
aggiudicazione 
  24)  Informazioni  complementari:  -  I  documenti  di  gara   sono
disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto  presso  il
seguente                     indirizzo                      internet:
http://www.comune.terni.it/trasp/at/content/bandi-di-gara-e-contratti
e sulla piattaforma Net4market raggiungibile al  seguente  indirizzo:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc; -  Gli  importi
dichiarati  da  operatori  economici  stabiliti  in   Stati   diversi
dall'Italia (ex art. 49 del D.lgs 50/2016) qualora espressi in  altra
valuta  dovranno  essere  convertiti  in  euro;  -  E'   ammesso   il
subappalto, secondo  le  disposizioni  contenute  nell'art.  105  del
D.lgs.  50/2016,   purche'   l'operatore   economico   lo   comunichi
espressamente nella documentazione di gara; - Secondo quanto previsto
all'art. 95, comma 12, del D.lgs. n.  50/2016,  l'Amministrazione  si
riserva la facolta' di  non  aggiudicare  l'appalto  qualora  nessuna
offerta risulti conveniente o idonea  in  relazione  all'oggetto  del
contratto; - I dati raccolti saranno trattati ex  D.lgs.  196/2003  e
Regolamento UE 679/2016  esclusivamente  nell'ambito  della  presente
gara. 
  25) Il  Responsabile  del  procedimento  e'  il  Funzionario  della
Direzione Welfare del Comune di Terni Dott.ssa Erminia Bonini. 

                            Il dirigente 
                    dott.ssa Emanuela De Vincenzi 

 
TX20BFF19510
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.