ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE - ENAC

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.131 del 9-11-2020)

 
      Bando di gara - Servizi - Partenariato per l'innovazione 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e  indirizzi:  Ente  nazionale  per  l'aviazione
civile - Direzione affari generali, viale Castro Pretorio, 118, 00185
Roma,  Italia.  Persona  di  contatto:  Massimo  Zangrilli;   e-mail:
m.zangrilli@enac.gov.it tel.  +39  0644596430;  fax  +39  0644596431;
codice NUTS: ITI43 Roma; indirizzo internet :  www.enac.gov.it;  I.3)
Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito, illimitato e  diretto  presso:  www.enac.gov.it;  ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato;  le
offerte     vanno     inviate      in      versione      elettronica:
www.acquistinretepa.it; I.4) Tipo di amministrazione  aggiudicatrice:
organismo di diritto pubblico; I.5) Principali settori di  attivita':
regolazione  tecnica,  certificazione,  vigilanza  e  controllo   nel
settore dell'aviazione civile in Italia. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.1)  Denominazione:  sviluppo  e  acquisizione  di  metodologie
innovative e strumenti per la valutazione del rischio  connesso  alla
ricaduta  debris  nei  voli   suborbitali;   II.1.2)   CPV   73300000
Progettazione e realizzazione di ricerca e sviluppo; II.1.3) Tipo  di
appalto: servizi; II.1.4) Breve descrizione: sviluppo e  acquisizione
di metodologie innovative e strumenti per la valutazione del  rischio
connesso alla ricaduta debris nei voli  suborbitali;  II.1.5)  Valore
totale  stimato,  IVA  esclusa:  403.225,81  euro;  II.1.6)   Appalto
suddiviso in lotti: no; II.2.3) Luogo  di  esecuzione:  codice  NUTS:
ITI43 sede della direzione generale dell'ENAC, viale Castro  Pretorio
n.  118,  Roma;  II.2.4)   Descrizione   dell'appalto:   sviluppo   e
acquisizione di metodologie innovative e  strumenti  di  simulazione,
sistemi  architetturali  e  procedure  implementative  relativi  alla
conduzione di analisi del rischio per le terze parti, alla superficie
e in aria, connesso ai voli suborbitali, nella fase di volo nominale,
in caso di fuori controllo del veicolo e in  caso  di  ricaduta  alla
superficie del veicolo o dei debris da esso eventualmente generati in
volo a seguito di mishap, malfunzionamenti o avarie; II.2.5)  Criteri
di  aggiudicazione:  il  prezzo  non   e'   il   solo   criterio   di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara; II.2.6) Valore stimato, IVA esclusa: 403.225,81  euro;  II.2.7)
Durata del contratto d'appalto in mesi: 18. Il contratto d'appalto e'
oggetto di rinnovo:  no;  II.2.10)  Sono  autorizzate  varianti:  si;
II.2.11) Opzioni: no; II.2.13) L'appalto e' connesso ad  un  progetto
e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale: iscrizione nel  registro  della  CCIAA  per
attivita'  coerenti  con  quelle   oggetto   dell'appalto;   III.1.2)
Capacita' economica e finanziaria: criteri di selezione indicati  nei
documenti  di  gara;  III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica:
criteri  di  selezione  indicati  nei  documenti  di  gara;  III.2.2)
Condizioni di esecuzione del contratto di appalto:  l'appalto  dovra'
essere eseguito alle condizioni  e  con  le  modalita'  che  verranno
definite  all'esito  della  procedura   di   partenariato;   III.2.3)
Informazioni relative al personale responsabile  dell'esecuzione  del
contratto d'appalto: obbligo di  indicare  i  nomi  e  le  qualifiche
professionali del personale incaricato dell'esecuzione del  contratto
d'appalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: partenariato per l'innovazione;  IV.1.4)
Informazioni relative alla riduzione del numero  di  soluzioni  o  di
offerte  durante  la  negoziazione  o  il  dialogo:  ricorso  ad  una
procedura in piu' fasi al fine di ridurre progressivamente il  numero
di  soluzioni  da  discutere  o  di  offerte  da  negoziare;  IV.1.8)
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:  si';
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:  data:  04/12/2020;
ora locale: 23:59; IV.2.3) Data stimata di  spedizione  ai  candidati
prescelti degli inviti a presentare offerte  o  a  partecipare  Data:
18/12/2020; IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle
offerte: italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Si tratta di un appalto rinnovabile: no;  VI.2)  Informazioni
relative  ai  flussi  di  lavoro  elettronici:   si   fara'   ricorso
all'ordinazione  elettronica;   sara'   accettata   la   fatturazione
elettronica; VI.3) Informazioni complementari: codice  identificativo
della gara: 84927631BD. Per quanto  non  espressamente  previsto  nel
presente  bando  si  fa  rinvio  agli  alla  documentazione  di  gara
pubblicata sul sito internet dell'Ente, di cui  al  precedente  punto
I.3), nonche' alle prescrizioni  di  cui  al  d.lgs.  n.50/2016,  ove
applicabili. La gara e' indetta dalla Direzione  affari  generali  in
attuazione della determina a contrarre della Vice direzione  generale
prot. n. 0104422-P del 27.10.2020. La gara si svolgera'  mediante  un
sistema telematico conforme all'art. 40 del d.lgs.  n.50/2016  e  nel
rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs.  n.82/2005  sul  portale
www.acquistinretepa.it, nell'apposita sezione relativa alla  presente
procedura (in "Vendi" - "Altri bandi"). Mediante il sistema  verranno
gestite le fasi di pubblicazione della procedura, presentazione delle
domande di partecipazione e preselezione dei candidati, oltre che  le
comunicazioni  e  gli  scambi  di  informazioni,  tutto  come  meglio
specificato nel disciplinare di gara.  L'ENAC  si  avvarra'  di  tale
sistema in modalita' ASP  (Application  service  provider).  Ai  fini
della presentazione delle candidature, gli operatori economici devono
far pervenire all'indirizzo indicato, entro il termine  di  ricezione
previsto, le domande di partecipazione e la documentazione a corredo,
secondo le modalita' e le prescrizioni stabilite nel disciplinare  di
gara,  utilizzando  la   modulistica   allo   stesso   allegata.   Il
disciplinare,  insieme  all'ulteriore  documentazione  di  gara,   e'
disponibile per un accesso gratuito, illimitato e  diretto  sul  sito
internet  dell'Ente  (www.enac.gov.it)  nello  spazio   appositamente
dedicato "Amministrazione trasparente - bandi di gara  e  contratti".
Il responsabile unico del procedimento e' l'ing. Giovanni Di  Antonio
della  Direzione   regolazione   navigabilita'.   VI.4.1)   Organismo
responsabile delle procedure  di  ricorso:  Tribunale  amministrativo
regionale - via Flaminia, 189 Roma  00196  Italia;  VI.4.4)  Servizio
presso il quale sono  disponibili  informazioni  sulle  procedure  di
ricorso: ENAC - Direzione affari generali  -  Roma  00185  -  Italia;
indirizzo internet: www.enac.gov.it; VI.5)  Data  di  spedizione  del
presente avviso alla GUUE: 29/10/2020. 

                    Il direttore affari generali 
                        avv. Laura Mastroluca 

 
TX20BFG23964
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.