ASUR MARCHE AV4 - FERMO
Sede amministrativa: via Zeppilli n. 18 - 63900 Fermo (FM), Italia
Codice Fiscale: 02175860424

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.93 del 12-8-2020)

 
Consultazione preliminare di mercato - Sistema chirurgia robotica  in
                              noleggio 
 

  Sezione I Amministrazione aggiudicatrice: Azienda  Sanitaria  Unica
Regionale Regione Marche  -  Area  Vasta  4  di  Fermo  63900  -  Via
Zeppilli, 18; RUP Direttore Acquisti/Logistica Dott. Fulvio De  Cicco
fulvio.decicco@sanita.marche.it http://www.asl11.marche.it/home.asp ;
http://156.54.71.86/web/guest/amministrazione-trasparente ; 
  Sezione II oggetto dell'appalto: CPV  33110000;  descrizione  delle
prestazioni: fornitura di un sistema per la chirurgia robotica ed  il
relativo  materiale  di  consumo  secondo  il  dettaglio  di  cui  al
capitolato             tecnico             disponibile             su
http://156.54.71.86/web/guest/amministrazione-trasparente;      luogo
esecuzione ASUR Marche Area Vasta 4  di  Fermo,  provincia  di  Fermo
(FM), presidio ospedaliero A. Murri; no accordo quadro;  lotto  unico
suddiviso  in  n°2  sub-lotti  (sub-lotto  1  sistema  per  chirurgia
robotica e relativi accessori;  sub-lotto  2  consumabili  monouso  e
pluriuso, dedicati  al  sistema  di  cui  al  sub-lotto  1);  importo
complessivo presunto € 13.493.520,00 + IVA 22% calcolato  sui  volumi
espressi nel capitolato tecnico ed una  durata  di  mesi  60  (oppure
alternativamente di mesi 84); 
  Sezione III  informazioni  di  carattere  giuridico  ed  economico:
l'operatore economico deve essere in possesso dei requisiti  generali
di cui all'art. 80 D. Lgv. 50/2016 
  Sezione IV altre informazioni: eventuali informazioni o chiarimenti
possono essere chiesti al RUP sopra indicato a mezzo PEC entro e  non
oltre il giorno 24/08/2020; le risposte saranno rese entro il  giorno
26/08/2020   tramite   pubblicazione   sul    sito    amministrazione
trasparente;   la   documentazione    richiesta,    che    importera'
manifestazione di  interesse  in  caso  di  successiva  procedura  ad
inviti, deve essere inviata a  mezzo  PEC  areavasta4.asur@emarche.it
entro e non oltre il 31/08/2020 h 23:59 e deve contenere la  seguente
documentazione,  firmata  dal  legale  rappresentante  in   modalita'
digitale: A) autodichiarazione resa ex DPR 445/2000 circa il possesso
dei requisiti generali di cui all'art.80 D. Lgv. 50/2016; B) estratto
del CCIAA; C) proposta tecnica preliminare  (massimo  n°20  facciate)
comprensiva di: 
  I. relazione tecnica (RT) articolata per ciascun sub-lotto  in  n°3
paragrafi: 
  a.  il  primo  paragrafo  dovra'  presentare  il  sistema  nel  suo
complesso e svolgere una relazione sintetica di commento sull'oggetto
ed eventuali osservazioni o proposte alternative sui singoli articoli
della bozza di capitolato medesima; 
  b. il secondo  paragrafo  dovra'  riferirsi  ai  requisiti  tecnici
minimi ed essere a sua  volta  articolato  in  tanti  sotto-paragrafi
quanti sono i requisiti minimi richiesti (M1-Mn); 
  c. il terzo paragrafo dovra' riferirsi ai requisiti preferenziali o
migliorativi rispetto a quanto richiesto; 
  II.  allegato  tecnico  (AT)  a  comprova  di  quanto  proposto   e
dichiarato nella RT, costituito da uno o piu' dei seguenti documenti:
schede tecniche; dichiarazioni di conformita' del  produttore  ex  D.
Lgv. 46/97 (obbligatorio per i DM);  documentazione  a  dimostrazione
dell'eventuale   equivalenza   tecnica   (opzionale);   depliant    o
illustrazioni   fotografiche;   elenco   principali   forniture    ed
istallazioni  analoghe.  Tale  allegato  non  sara'  conteggiato  nel
computo del numero max di cartelle. 
  D) proposta economica preliminare, comprensiva di prezzi unitari  e
quotazione complessiva  presunta  riferita  ai  volumi  indicati  nel
capitolato tecnico ed alla durata alternativa di mesi 60 e  mesi  84.
Non sono ammissibili proposte  parziali.  Sono  ammissibili  proposte
alternative, fatta salva la  successiva  valutazione  della  Stazione
Appaltante sulla composizione finale  (del  lotto  o  dei  sub-lotti)
nonche' l'applicazione  del  principio  di  equivalenza  tecnica,  se
pertinente.  E'   facolta'   della   Stazione   Appaltante   chiedere
chiarimenti scritti o mediante incontri diretti (anche da remoto) con
i candidati idonei, con  preavviso  minimo  di  gg.  n°7  solari.  Il
mancato riscontro  a  convocazioni  o  richieste  di  approfondimento
importera' interruzione del dialogo tecnico, fatto salvo in ogni caso
il successivo invito in caso  di  procedura  di  gara  ad  invito  ai
candidati comunque risultati  idonei.  Degli  eventuali  incontri  ed
esiti della consultazione sara' tenuta verbalizzazione sintetica. 
  Esiti della consultazione: 
  a. Le proposte resteranno riservate. Degli  eventuali  incontri  ed
esiti della consultazione sara' tenuta verbalizzazione sintetica, che
potra'  essere   oggetto   di   accesso   solo   successivamente   al
provvedimento di aggiudicazione definitiva della gara, se espletata; 
  b.  Le  proposte  tecniche  ed   economiche   preliminari   saranno
utilizzate per la  predisposizione  dei  documenti  della  successiva
procedura di affidamento  e  per  l'individuazione  delle  specifiche
tecniche minime (e preferenziali, se del caso), avuto  riguardo  agli
obiettivi della stazione appaltante ed al perseguimento del  pubblico
interesse; 
  c. La Stazione Appaltante, in caso di fattispecie di  cui  all'art.
63 D. Lgv. 50/2016 (procedura negoziata senza previa pubblicazione di
bando), si  riserva  di  procedere  a  negoziazione,  anche  diretta,
mediante  utilizzo  dei  seguenti  criteri  selettivi  elencati,   se
pertinenti,  in  ordine  di  priorita':  1  massimo  pregio   tecnico
complessivo; 2 offerta economica  preliminare  inferiore  all'importo
presunto; 3; convenienza dell'offerta economica preliminare a parita'
di pregio tecnico. 

       Il direttore U.O.C. supporto area acquisti e logistica 
                        dott. Fulvio De Cicco 

 
TX20BFK17762
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.