UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.86 del 27-7-2020)

 
                       Bando di gara - Lavori 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  DENOMINAZIONE  E
INDIRIZZI: Universita' degli Studi di Pavia  Strada  Nuova  65  Pavia
27100 Italia Tel.: +39 382984924/25 E-mail:  gare@unipv.it  Fax:  +39
382984931    Codice    NUTS:    ITC48    -    Indirizzo     Internet:
www.unipv.it/appalti. I.3) COMUNICAZIONE: I documenti  di  gara  sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
https://unipv.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti.  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  o  le
domande di partecipazione vanno inviate  in  versione  elettronica  a
https://unipv.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti                   E-mail:
amministrazione-centrale@certunipv.it Fax: +39 382984529 - I.4)  Tipo
di amministrazione aggiudicatrice:  Organismo  di  diritto  pubblico.
I.5) Principali settori di attivita': Istruzione. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO -  II.1)  Entita'  dell'appalto  -
II.1.1)  Denominazione:  cauzione-  II.1.2)  Codice  CPV  principale:
45450000-6 II.1.3) Tipo di appalto e luogo di  esecuzione:  Lavori  -
Esecuzione  II.1.4)  Breve  descrizione  dell'appalto:   Affidamento,
mediante accordo quadro, dei lavori  di  manutenzione  relativi  alle
opere da fabbro II.1.5) Valore totale stimato:  €  450.000,00=,  piu'
IVA, gia' comprensivi degli oneri per la  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso - II.1.6) Lotti: Questo appalto non e' suddiviso in  lotti  -
II.2.3) Luogo di esecuzione: Pavia II.2.4.) Descrizione dell'appalto:
Affidamento,  mediante  accordo  quadro  con   un   unico   operatore
economico, dei lavori  di  manutenzione  ordinaria  e  straordinaria,
anche non programmabili e/o di piccola entita', relativi  alle  opere
da fabbro da eseguirsi presso gli edifici dell'Universita'. Categoria
prevalente  OS6,  cl.  II  per  €  450.000,00=  II.2.5)  Criteri   di
aggiudicazione: il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e
tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti  di  gara.  II.2.7)
Durata dell'appalto o termine di esecuzione:  3  anni.  Il  contratto
d'appalto non e' oggetto  di  rinnovo.  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti: non sono ammesse varianti. II.2.11)  Informazioni  relative
alle opzioni: no. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione
Europea: l'appalto non e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma
finanziato da fondi dell'Unione Europea. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro  commerciale:  iscrizione  nel  Registro  della  Camera   di
Commercio,   Industria,   artigianato    o    equivalente    registro
professionale o commerciale del paese di stabilimento, per  attivita'
assimilabile a  quella  oggetto  dell'appalto  o  comunque  operatori
economici di cui all'art.45 del D.Lgs. n.50/2016. III.1.3)  Capacita'
professionale e tecnica: possesso di attestazione  SOA  in  corso  di
validita' nella categoria OS6, classifica II. Gli operatori stabiliti
in Stati aderenti all'Unione Europea, qualora non siano  in  possesso
dell'attestazione, devono essere in possesso dei  requisiti  previsti
dall'art.49 del D.Lgs. n.50/2016 
  SEZIONE IV:  PROCEDURA  -  IV.1)  Descrizione  -  IV.1.1)  Tipo  di
procedura: Aperta - IV.1.8) Informazioni relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti pubblici  IV.2)  Informazioni  di  carattere  amministrativo.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 7  settembre  2020,
ore 12.00. IV.2.4) Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle
offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6)  Periodo
minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta:  6  mesi  (dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte). IV.2.7) Modalita' di apertura delle  offerte:  8  settembre
2020,  Ora  locale:  10:00.  Le  operazioni  di  gara   sono   svolte
esclusivamente in via telematica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1): Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': Si  tratta  di  un  appalto  non  rinnovabile.  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici:   Sara'
accettata  la   fatturazione   elettronica   -   VI.3)   Informazioni
complementari: CIG 8374430E3E - Determina a contrarre: prot. n. 77387
del  20  luglio  2020  -  Sopralluogo  obbligatorio  ai  fini   della
partecipazione alla gara. Subappalto  ammesso  nei  limiti  stabiliti
dall'art.105 del D.Lgs. n.50/2016. Per i raggruppamenti temporanei di
operatori  e  i  consorzi  costituiti  o  costituendi  si   veda   il
disciplinare  di  gara.  Indipendentemente  dalla   forma   giuridica
dell'operatore economico, e' richiesta  l'insussistenza  delle  cause
ostative previste  dall'art.80  del  D.Lgs.  n.50/2016.  In  caso  di
offerte di uguale punteggio complessivo, si procedera' come  disposto
dall'art. 77 del R.D. 827/1924. L'Amministrazione si  avvarra'  della
facolta' di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta purche'
valida e conveniente. L'Amministrazione si riserva la facolta' di non
procedere all'aggiudicazione in caso  nessuna  offerta  sia  ritenuta
conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. E' fatto
obbligo ai concorrenti di indicare l'indirizzo di  posta  elettronica
nonche' di posta certificata cui effettuare le comunicazioni  di  cui
all'art. 76 del D. Lgs. 50/2016. Le modalita'  per  la  richiesta  di
chiarimenti  sono  indicate  nel  disciplinare.  Richiesta   cauzione
provvisoria e definitiva ai sensi del D.Lgs.  n.50/2016  e  copertura
assicurativa indicate nel capitolato speciale d'appalto.  Valutazione
offerte tecniche ad opera di Commissione  nominata  e  costituita  ai
sensi dell'art.77 del D.Lgs. n.50/2016. Trattamento dati ai sensi del
Regolamento UE  2016/679.  Rimborso  pubblicita'  legale  su  GURI  e
quotidiani   a   carico   dell'aggiudicatario.    Responsabile    del
procedimento:  dott.  ing.  Laura  Gobbi.  Per   tutto   quanto   non
specificamente previsto dal bando si rinvia al disciplinare di gara e
alla  normativa  vigente  in  materia  di  lavori  pubblici  -  VI.4)
PROCEDURE DI RICORSO - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure
di ricorso: TAR Lombardia, Via  Corridoni  39  Milano  20122  ITALIA.
VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di
presentazione dei ricorsi: da notificare, a pena di decadenza,  entro
30  giorni  decorrenti  dalla  piena  conoscenza  del   provvedimento
ritenuto lesivo. 
 
  Pavia, 21 luglio 2020 

       Il dirigente dell'area tecnica informatica e sicurezza 
                         arch. Mauro Mericco 

 
TX20BFL16332
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.