TRENITALIA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.53 del 11-5-2020)

 
            Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 
  I.1) DENOMINAZIONE E  INDIRIZZI  (ENTI  AGGIUDICATORI  RESPONSABILI
DELLA PROCEDURA) 
  Denominazione ufficiale: TRENITALIA S.p.A. Societa' con socio unico
soggetta alla direzione  e  coordinamento  di  Ferrovie  dello  Stato
Italiane S.p.A. - Direzione Lo-gistica  Industriale  -  Piazza  della
Croce Rossa, 1 - 00161 Roma - Ing. Rocco Femia. 
  Persona  di   contatto:   n.muscarello@trenitalia.it   profilo   di
committente (URL): http://www.acquistionline.trenitalia.it 
  I.6) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Servizi ferroviari. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.1.1) Numero di riferimento: eGPA 8568 
  II.1.2) Codice CPV principale: 346320000 
  II.1.3) Tipo di appalto: Forniture 
  II.1.4) Breve descrizione: Gara a procedura aperta  eGPA  8568.  Il
Bando  integrale  di  gara  nonche'  il  disciplinare  di  gara  sono
disponibili sul sito www.acquistionline.trenitalia.it. 
  II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa € 2.440.000,00 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti. Questo appalto e' suddiviso
in lotti: si. 
  Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 6.  Numero
massimo di lot-ti che possono essere aggiudicati a un offerente: 6 
  II.2) DESCRIZIONE 
  II.2.1) Denominazione: eGPA 8568. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: GARA A PROCEDURA APERTA  N.  8568
interamente ge-stita con  sistemi  telematici  per  l'affidamento  in
appalto della  fornitura  di  "particolari  in  materiale  metallico"
suddivisa in 6 lotti: Lotto 1 "Carpenteria  Metallica"  con  possesso
certificazione VIS/CELE - CIG: 8287898DC7; Lotto 2 "Perni e Viti" con
possesso certificazione VIS - CIG: 8287899E9A; Lotto 3  "STAFFE"  con
obbligo di presentazione entro 9  mesi  dalla  data  di  stipula  del
contratto  di  cer-tificazione  VIS  -  CIG:  8287901045;   Lotto   4
"Particolari in  materiale  metallico"  con  possesso  certificazione
VIS/CELE  -  CIG:  82879031EB;  Lotto  5  "Supporti"   con   possesso
certificazione  VIS  -  CIG:  82879042BE;  Lotto  6  "Particolari  in
materiale  metallico"  con  possesso  certificazione   VIS   -   CIG:
8287905391. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  Il  prezzo  non  e'  solo  il
criterio di aggiudica-zione e  tutti  i  criteri  sono  indicati  nei
documenti di gara. 
  II.2.6) Valore, IVA esclusa: € 2.440.000,00 cosi' suddiviso:  Lotto
1: € 1.400.000,00 IVA esclusa, di cui € 700.000,00 a base di gara e €
700.000,00 di eventuale opzione economica; Lotto 2: € 570.000,00  IVA
esclusa, di cui € 285.000,00  a  base  di  gara  e  €  285.000,00  di
eventuale opzione economica; Lotto 3: € 230.000,00  IVA  esclusa,  di
cui € 115.000,00 a base di gara e € 115.000,00 di  eventuale  opzione
economica; Lotto 4: € 90.000,00 IVA esclusa, di  cui  €  45.000,00  a
base di gara e € 45.000,00 di eventuale opzione economica; Lotto 5: €
80.000,00 IVA esclusa, di  cui  €  40.000,00  a  base  di  gara  e  €
40.000,00 di eventuale opzione economica; Lotto 6:  €  70.000,00  IVA
esclusa, di cui € 35.000,00 a base di gara e € 35.000,00 di eventuale
opzione economica. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 36 mesi. 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. 
  II.2.11 Informazioni relative alle opzioni: Opzioni si' Descrizione
delle opzioni: come previsto dettagliatamente  al  paragrafo  II.2.11
del bando integrale di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requi-siti relativi all'iscrizione nell'albo  professionale
o nel registro Commerciale: requisiti  previsti  dettagliatamente  al
paragrafo III.1.1. del bando integrale di gara. 
  III.1.2) Capacita'  economica  e  finanziaria:  requisiti  previsti
dettagliatamente al paragrafo III.1.2 del bando integrale di gara. 
  III.1.3) Capacita'  professionale  e  tecnica:  requisiti  previsti
dettagliatamente al paragrafo III.1.3 del bando integrale di gara. 
  III.1.4)  Norme  e  criteri  oggettivi  di   partecipazione:   come
dettagliatamente de-scritti al paragrafo III.1.4) del bando integrale
di gara. 
  III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: come dettagliato nel  bando
integrale di gara al  paragrafo  III.1.6  e'  prevista  una  cauzione
provvisoria da costituirsi all'atto della presentazione dell'offerta,
distintamente per ciascun lotto per cui  si  intende  concorrere,  da
parte di tutti i concorrenti, nella misura di seguito indicata: Lotto
1-€ 14.000,00, Lotto 2-€ 5.700,00,  Lotto  3-€  2.300,00,  Lotto  4-€
900,00, Lotto 5-€ 800,00, Lotto 6-€ 700,00, e una cauzione definitiva
nella misu-ra del 5% dell'importo complessivo netto di aggiudicazione
del  contratto,  da  co-stituirsi  da   parte   del   solo   Soggetto
aggiudicatario di ciascun lotto posto a gara da prestarsi prima della
stipula del contratto. Per le modalita' di costituzione si rimanda  a
quanto indicato al paragrafo  III.1.6  lettere  a)  e  b)  del  bando
integrale di gara. 
  III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori econo-mici  aggiudicatario  dell'appalto:  Sono  ammessi  a
partecipare alla gara tutti  i  soggetti  indicati  all'art.  45  del
D.Lgs. 50/2016, come puntualmente indicato nel paragrafo III.1.8) del
bando integrale di gara. 
  III.2.2) Condizioni  di  esecuzione  del  contratto  d'appalto:  Il
subappalto e' ammesso alle condizioni di cui all'art. 105 del  D.Lgs.
50/2016, ad eccezione dei  limiti  stabiliti  nel  comma  2,  che,  a
seguito  della  sentenza  C-63/18,  del  26/09/2019  della  Corte  di
Giustizia Europea, non trovano applicazione.  Resta  fermo  l'obbligo
per gli operatori economici  di  indicare  all'atto  dell'offerta  le
prestazioni o lavora-zioni che intendono subappaltare e  le  relative
quote percentuali. In mancanza di espressa  indicazione  in  sede  di
offerta l'affidatario non potra' ricorrere al su-bappalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) TIPO DI PROCEDURA: aperta. 
  IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici: si. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:  06/07/2020  Ora:
13:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
italiana. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria of-ferta: durata in mesi 6 (dal termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte). 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 14/07/2020 Ora: 10:30 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RINNOVABILITA': Si  tratta  di  un
appalto rinnovabi-le: no 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:  si  rimanda  a  quanto  indicato
dettagliatamente al paragrafo VI.3 del bando integrale di gara. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrati-vo Regionale competente. 
  VI.4.3)  Procedure  di  ricorso:  modalita'  descritte  nel   bando
integrale di gara. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 06/05/2020 

                           Il responsabile 
                          ing. Rocco Femia 

 
TX20BFM10358
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.