POSTE ITALIANE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.116 del 5-10-2020)

 
 Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' - Direttiva 2014/25/UE 
 

  Sezione  I:  Ente  aggiudicatore.  I.1)  Poste  Italiane  S.p.A.  -
ACQUISTI.  Viale  Asia  90.  Roma  -  00144  -  Italia.  Responsabile
procedimento  fase  affidamento:  Valeria   Patacchiola   Tel.:   +39
02266002636 E-mail: info@posteprocurement.it. Fax:  +39  02266002228.
Codice NUTS: IT. Indirizzo principale: http://www.poste.it. Indirizzo
del  profilo  di  committente:  http://www.posteprocurement.it.  I.3)
Comunicazione: L'accesso ai documenti di gara e' limitato.  Ulteriori
informazioni sono disponibili presso: http://www.posteprocurement.it.
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato. Le  offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno
inviate in versione elettronica: http://www.posteprocurement.it. I.6)
Principali settori di attivita': Servizi postali 
  Sezione II: Oggetto. II.1.1) Sistema Dinamico di  Acquisizione  per
la fornitura di articoli di cancelleria  e  carta  in  risme  per  un
valore   complessivo   massimo   pari   ad   €    25.000.000,00    (€
venticinquemilioni,00) II.1.2) Codice CPV principale 30192000 II.1.3)
Forniture II.1.4) Sistema Dinamico di Acquisizione per  la  fornitura
di articoli di cancelleria e carta in risme per un valore complessivo
massimo  pari  ad  €  25.000.000,00  (€   venticinquemilioni,00),   a
copertura delle esigenze di  Poste  Italiane  e  delle  Societa'  del
Gruppo Poste. Il Sistema Dinamico di Acquisizione avra' la durata  di
4  anni.   Le   caratteristiche   tecniche   della   fornitura   sono
dettagliatamente riportate nel Capitolato  Speciale  Oneri  Parte  II
(CSO Parte  II  -  Aspetti  tecnici  della  fornitura).  Gli  appalti
specifici  saranno  dettagliati  nelle  singole  Lettere  di  Invito.
II.1.5) Valore totale stimato, IVA esclusa: 25 000 000.00 EUR II.1.6)
Questo  appalto  e'  suddiviso  in  lotti:  no  II.2.2)  Codici   CPV
supplementari 30192000 II.2.3) Codice NUTS: IT. Luogo  principale  di
esecuzione: Italia II.2.4) Fornitura di  articoli  di  cancelleria  e
carta  in  risme  per  un  valore  complessivo  massimo  pari  ad   €
25.000.000,00 (€ venticinquemilioni,00), a copertura  delle  esigenze
di Poste Italiane e delle  Societa'  del  Gruppo  Poste.  Il  Sistema
Dinamico  di  Acquisizione  avra'   la   durata   di   4   anni.   Le
caratteristiche  tecniche  della  fornitura   sono   dettagliatamente
riportate nel Capitolato Speciale Oneri Parte  II  (CSO  Parte  II  -
Aspetti tecnici  della  fornitura).  Gli  appalti  specifici  saranno
dettagliati nelle singole  Lettere  di  Invito.  II.2.5)  Criteri  di
aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: Prezzo II.2.6)  Valore
stimato, IVA esclusa: 25 000 000.00 EUR II.2.7) Durata in  mesi:  48.
Il contratto d'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  no  II.2.10)  Sono
autorizzate varianti: no II.2.11) Opzioni: no II.2.13)  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: no II.2.14) Il valore stimato e'  indicativo  e  non  e'  da
considerarsi, in alcun modo, impegnativo per  Poste  e  nulla  potra'
pretendere  il  Fornitore  nel  caso  di  affidamenti   per   importi
inferiori.  Le  condizioni  di  dettaglio  saranno  riportate   nella
documentazione di gara dei singoli appalti specifici. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. III.1.1) a) Iscrizione C.C.I.A.A. o  organismo
equipollente in caso di Imprese appartenenti a UE;  b)  Insussistenza
di tutti i motivi di esclusione di cui all'art. 80 D.Lgs.  50/2016  e
s.m.i. come richiamato dall'art. 133 co. 1 di detto decreto. III.1.2)
c)  fatturato  specifico  relativo  a  forniture   di   articoli   di
cancelleria e carta in risme realizzato negli ultimi tre esercizi  di
bilancio approvati alla data di scadenza presentazione  richiesta  di
ammissione  al  Sistema   Dinamico   d'Acquisizione   non   inferiore
complessivamente ad € 1.000.000,00 (euro unmilione/00).  III.1.3)  d)
certificazione di Qualita' ISO 9001 (versione 9001:2015 o  successive
versioni ove previste), fermo  restando  quanto  disposto  ex  art.87
D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. III.1.6) Cauzione provvisoria  e  definitiva
come da CSO Parte I - Regole generali  per  l'ammissione  al  Sistema
Dinamico d'Acquisizione. III.1.7)  Fondi  Poste  Italiane.  Modalita'
pagamenti come da CSO Parte I - Regole generali per  l'ammissione  al
Sistema Dinamico d'Acquisizione.  III.1.8)  Ammessi  RTI/Consorzi  ex
artt.  45  D.Lgs.  50/2016  e  smi,  costituiti  e  costituendi.   Il
RTI/Consorzio deve essere il  medesimo  per  tutte  le  categorie  di
interesse, pena la non ammissione. L'ammissione al SDA,  in  caso  di
RTI/Consorzi    costituendi,    e'    condizionata    sospensivamente
all'effettiva costituzione del raggruppamento/consorzio. Non ammessa:
Impresa partecipante singolarmente e quale componente  RTI/Consorzio,
ovvero  partecipante  a  piu'  RTI/Consorzi,  pena  esclusione  dalla
procedura  dell'Impresa  medesima  e  del  RTI/Consorzio   al   quale
l'Impresa partecipa. I Consorzi ex art 45  comma  2  lett.  b)  e  c)
D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. devono  indicare  in  sede  di  richiesta  di
ammissione/ offerta indicativa per  quali  consorziati  il  consorzio
concorre; a questi ultimi e' fatto divieto partecipare, in  qualsiasi
altra forma, pena esclusione dalla procedura del consorzio medesimo e
del consorziato. La composizione del RTI/Consorzio deve  rimanere  la
medesima per tutta la durata del Sistema Dinamico d'Acquisizione. 
  Sezione IV: Procedura. IV.1.1) Procedura ristretta IV.1.3) L'avviso
comporta  l'istituzione  di  un  sistema  dinamico  di  acquisizione.
IV.1.6)  Ricorso  ad  un'asta  elettronica.  Ulteriori   informazioni
sull'asta  elettronica:  Secondo  le  modalita'  descritte   all'atto
dell'indizione dei singoli appalti  specifici.  IV.1.8)  Informazioni
relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP).  L'appalto  e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si' IV.2.2) Termine
per il ricevimento delle offerte o delle domande  di  partecipazione.
Data: 23/06/2024 Ora locale: 13:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano 
  Sezione VI: Altre informazioni.  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: no VI.2) Sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica
VI.3) Procedura espletata con supporto strumenti elettronici  ex  art
52   D.Lgs.   50/16   e   s.m.i..   Imprese   interessate    dovranno
preventivamente  obbligatoriamente  chiedere   abilitazione   portale
www.posteprocurement.it. Dotazione  tecnica  minima  per  partecipare
gara:    https://www.posteprocurement.it/web/dotazione_tecnica.shtml.
Caso partecipazione RTI/Consorzio ogni  componente  dovra'  attestare
dichiarazione possesso requisiti lett. a) e b) punto III.1.1 e  lett.
d) punto III.1.3. Requisito lett.  c)  punto  III.1.2  potra'  essere
posseduto dal RTI nel suo complesso. Mandataria  (Capogruppo)  dovra'
possedere almeno 60% di detto requisito e ciascuna mandante almeno il
20%,  fermo  restando  raggiungimento  del  100%  da  parte  RTI  nel
complesso per l'ammissione al  Sistema  Dinamico  d'Acquisizione.  In
caso di Consorzi ordinari almeno una delle imprese  consorziate  deve
possedere requisiti previsti per mandataria, mentre le  altre  devono
possedere  requisiti  previsti  per  mandante/mandanti.   Avvalimento
disciplinato nel CSO Parte I. Ammesso subappalto ex. Art. 105  D.Lgs.
50/2016  e  s.m.i.  Documentazione  non  in  italiano  dovra'  essere
accompagnata da  traduzione  giurata  in  italiano.  L'ammissione  al
Sistema Dinamico d'Acquisizione e' valida  per  quattro  anni  e  nel
corso della durata dello stesso le Imprese ammesse verranno  invitate
ad aggiornare l'offerta economica indicativa o a  presentare  offerta
per  gli  appalti  specifici  da  aggiudicare   dal   Gruppo   Poste.
L'espletamento della procedura  di  ammissione  al  Sistema  Dinamico
d'Acquisizione  e/o  l'invito  a  presentare  offerta   per   appalti
specifici  non  costituiscono  per  Poste  obbligo   di   affidamento
fornitura, nel suo insieme o in parte. Fermo restando quanto previsto
dal Codice Appalti, Poste si riserva facolta' richiedere, con cadenza
annuale e in  qualsiasi  momento,  prova  (es.  attestazioni  cliente
finale, referral, white paper,  contratti,  fatture,  bilanci,  etc.)
possesso requisiti dichiarati e l'Impresa/RTI dovra'  fornire  quanto
richiesto entro il termine che sara' di volta in  volta  indicato  da
Poste. L'esito negativo verifica comportera' esclusione  dal  Sistema
Dinamico d'Acquisizione dell'Impresa/RTI e, nel caso l'Impresa  fosse
risultata  aggiudicataria  di  specifico   appalto,   si   procedera'
all'annullamento  dell'aggiudicazione  stessa.  Poste   Italiane   si
riserva avvalersi facolta' ex art 110 D.Lgs. 50/16 e s.m.i.. Le spese
per pubblicazione  Avvisi/Bando  su  Quotidiani  sono  stimate  in  €
9.000,00 oltre IVA.  L'Impresa/RTI  aggiudicataria  di  ogni  appalto
specifico, ex art 216 co. 11 D.Lgs. 50/16 e s.m.i., dovra' provvedere
entro 60 gg dall'aggiudicazione al rimborso verso Poste di una  quota
parte delle spese di pubblicazione sostenute indicata  nella  singola
lettera d'invito, di volta in volta  calcolata  proporzionalmente  al
valore di ogni singolo appalto specifico e comunque  per  un  importo
non inferiore a €  80.  All'Aggiudicataria  sara'  richiesto  inviare
prova del pagamento a Poste.  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso. Tribunale Amministrativo  Regionale  competente
VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 29/09/2020 

                    Il responsabile CA/ACQ/ASSMC 
                         Valeria Patacchiola 

 
TX20BFM20933
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.