ACSEL S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.117 del 7-10-2020)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti di contatto: ACSEL S.p.A. Via
delle  Chiuse  21  -  10057  S.  Ambrogio  di   Torino   (To)   Tel.:
+390119342978 Fax:  +390119399213,  PEC:  ufficiogare.acselspa@pec.it
indirizzo  del  profilo   del   committente:   http://www.acselspa.it
Responsabile   del   Procedimento   ing.   Dario   Manzo.   Ulteriori
informazioni  sono  disponibili:  punti  contatto   sopra   indicati.
Disciplinare,   modulistica,   capitolato,   schema   di    contratto
disponibili        presso        il        seguente        indirizzo:
https://acselspa-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.
wp Invio offerte: le offerte vanno inviate  in  versione  elettronica
all'indirizzo:
https://acselspa-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.
wp 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione:  Servizio  di  trasporto  e  recupero  della
frazione organica CER 20.01.08 raccolta nel territorio della Societa'
ACSEL spa - CIG 845686274A. II.1.2) CPV: 90513000-6. II.1.3) Tipo  di
appalto: Servizi. II.1.4) Breve descrizione: Servizio di trasporto  e
trattamento  della  frazione  organica  CER  20.01.08  raccolta   nel
territorio della Societa' ACSEL S.P.A. come  meglio  specificato  nel
capitolato.  II.1.5)  Valore  totale  stimato  Valore,  IVA  esclusa:
1.671.552,00 EUR. II.1.6) Lotti: No.  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione:
Codice NUTS ITC11 Torino. II.2.4) Descrizione dell'appalto:  Servizio
di trasporto e  trattamento  della  frazione  organica  CER  20.01.08
raccolta nel territorio  della  Societa'  ACSEL  S.P.A.  come  meglio
specificato  nel  capitolato.  II.2.5)  Criteri  di   aggiudicazione:
Prezzo. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: €  1.671.552,00.
II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto:  mesi  24.  Il  contratto
d'appalto e' oggetto di rinnovo: si'.  Descrizione  dei  rinnovi:  La
stazione appaltante si riserva la facolta' - ai sensi  dell'art.  35,
comma 4, del Codice - di rinnovare  il  contratto  d'appalto  per  la
durata di dodici mesi per un  importo  di  €  557.184,00  comprensivo
degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi  da  interferenze  e  al
netto di Iva di legge, l'importo del rinnovo e' gia' contenuto  negli
importi indicati ai punti II.1.5)  e  II.2.6)  II.2.11)  Opzioni:  si
Descrizione delle opzioni: Nel caso in cui il  corrispettivo  non  si
sia  esaurito  alla  naturale  scadenza  contrattuale,  la   stazione
appaltante - in corso di esecuzione e ai sensi dell'art.  106,  comma
1, lettera a), del Codice - puo' disporre l'estensione  della  durata
contrattuale per un tempo pari  a  6  mesi  (sei).  In  tal  caso  il
contraente e' tenuto all'esecuzione  delle  prestazioni  oggetto  del
contratto  agli  stessi  prezzi,   patti   e   condizioni.   II.2.14)
Informazioni  complementari:  si  rimanda  ai   documenti   di   gara
pubblicati sul portale appalti. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  CONDIZIONI   DI   PARTECIPAZIONE.   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si  rimanda
ai documenti di gara presenti sul portale  appalti  che  fanno  parte
integrante del bando. III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:
Criteri  di  selezione  indicati  nei  documenti  di  gara.  III.1.3)
Capacita' professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati  nei
documenti di gara. III.2.2) Condizioni di  esecuzione  del  contratto
d'appalto: Si rimanda ai  documenti  di  gara  presenti  sul  portale
appalti che fanno parte integrante del bando. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte:  23/10/2020  ore
09:00.  IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: 6 mesi  dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento  delle  offerte.  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte: 23/10/2020  -  ore  09:30  In  considerazione  delle  ultime
disposizioni legate all'emergenza sanitaria COVID-19 si comunica  che
la seduta pubblica di gara, potra' essere seguita ESCLUSIVAMENTE  per
via telematica collegandosi al Portale appalti. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni complementari: Si rimanda ai documenti  di  gara
presenti sul portale appalti che fanno parte  integrante  del  bando.
VI.4) PROCEDURE  DI  RICORSO  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte
- Corso Stati Uniti 45 10129 Torino. VI.4.2)  Procedure  di  ricorso:
entro il termine perentorio di 30 giorni dalla comunicazione o  dalla
conoscenza, comunque acquisita, del provvedimento lesivo. VI.5)  Data
di spedizione del presente avviso alla GUUE: 01/10/2020 

                        Il direttore generale 
                           Marco Avondetto 

 
TX20BFM21143
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.