ANAS S.P.A.
Direzione Generale

Codice Fiscale: 80208450587
Partita IVA: 02133681003

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 30-12-2020)

 
                       Bando di gara FI 193-20 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. - DIREZIONE GENERALE Indirizzo
postale: Via Monzambano, 10 Citta': Roma Codice NUTS:  ITI43.  Codice
postale: 00185 Paese: Italia Persona di  contatto:  Responsabile  del
Procedimento Ing. Raffaele Franco Carso Telefono:  06-490326  -  PEC:
appalti.lavori@postacert.stradeanas.it.      Indirizzo      internet:
www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it 
  I.2) APPALTO CONGIUNTO 
  Il contratto prevede un appalto congiunto NO 
  L'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza NO 
  I.3) COMUNICAZIONE 
  - I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili  presso  l'indirizzo  sopra
indicato. 
  Le offerte vanno inviate  esclusivamente  in  formato  elettronico,
secondo forme, modalita' e scadenze di cui ai punti IV. 2.2) e  VI.3)
del presente Bando. 
  I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo  di  Diritto
Pubblico 
  I.5)   PRINCIPALI   SETTORI   DI   ATTIVITA':   Realizzazione    di
infrastrutture stradali 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione: FI 193/20 - Codice CIG: 8572920562 
  II.1.2) CPV6- 45233140-2 
  II.1.3) Tipo di appalto: 
  Appalto misto di lavori e servizi ai sensi dell'art. 28 del  D.Lgs.
50/2016. L'oggetto  principale  e'  costituito  dai  lavori  di  sola
esecuzione, ai sensi dell'art. 59, comma  1,  del  D.lgs.  18  aprile
2016, n. 50 (in seguito anche solo "Codice"), e dell'art. 2, comma  2
della legge 11 settembre 2020, n. 120, pubblicata sulla GURI  n.  228
del 14 settembre 2020, di conversione con modificazioni del  D.L.  16
luglio 2020,  n.  76  (c.d.  Decreto  Semplificazioni).  E'  altresi'
previsto il servizio di monitoraggio ambientale in corso d'opera. 
  Il Progetto Definitivo e' stato approvato dal CIPE nella seduta del
25-10-2018, con Delibera n. 47  pubblicata  sulla  G.U.R.I.  in  data
12-03-2019, ed il Progetto Esecutivo a base di appalto, che recepisce
le prescrizioni e le scelte progettuali degli Enti competenti  emesse
nel corso delle precedenti fasi  approvative  (Legge  Obiettivo),  e'
stato validato  dal  Responsabile  del  Procedimento,  Ing.  Raffaele
Franco Carso, con apposita relazione del 14/12/2020 redatta ai  sensi
dell'art. 26 comma 8 del D.Lgs. 50/2016. 
  II.1.4) Breve descrizione: 
  S.S.  398  "Via  Val  Di  Corna"  Bretella  di   collegamento   tra
l'autostrada Tirrenica A12 e il Porto di Piombino -  Tratto  Svincolo
di Geodetica - Gagno Lotto 1, per una lunghezza complessiva di  circa
3.150 metri, dal km 43+750 al km 46+900 circa della S.S. 398. 
  Progetto esecutivo Codice CUP: F51B16000460001 
  II.1.5) Valore stimato: 
  Importo complessivo dell'appalto e' pari ad €  61.612.042,09  cosi'
composto: € 58.072.626,30 per Lavori da eseguire; € 814.949,87 per il
servizio di Monitoraggio Ambientale in corso d'opera; €  2.540.182,64
per Oneri per la sicurezza ed  €  184.283,28  per  oneri  relativi  a
Protocollo di legalita'. 
  Categoria prevalente 
  - OS 21 Opere strutturali speciali € 30.742.114,49 
  classifica VIII (con riferimento all'intero ammontare dell'appalto)
scorporabile  a  qualificazione   obbligatoria,   non   soggetta   ad
avvalimento e subappaltabile nei limiti del  30%  dell'importo  della
suddetta categoria SIOS, cosi' come previsto dall'art. 105,  comma  5
del Codice 
  Ulteriori categorie 
  - OG 3 Strade e autostrade € 6.955.214,99 
  classifica VI scorporabile a qualificazione obbligatoria 
  - OG 06 Acquedotti e gasdotti € 1.766.754,00 
  classifica III BIS scorporabile a qualificazione obbligatoria 
  - OG 08 Opere fluviali € 3.959.568,34 
  classifica IV BIS scorporabile a qualificazione obbligatoria 
  - OG 10 Impianti € 240.302,63 
  classifica I scorporabile a qualificazione obbligatoria 
  - OS 1 Lavori in terra € 11.246.906,40 
  classifica VI scorporabile a qualificazione NON obbligatoria 
  - OS 8 Opere di impermeabilizzazione € 718.876,25 
  classifica III scorporabile a qualificazione obbligatoria 
  - OS 11 Appoggi e giunti € 1.138.666,46 
  classifica III scorporabile a qualificazione obbligatoria 
  - OS 12 A Barriere di Sicurezza € 2.390.868,39 
  classifica IV scorporabile a qualificazione obbligatoria 
  - OS 23 Demolizione di opere € 194.285,61 
  classifica I scorporabile a qualificazione NON obbligatoria 
  - OS 24 Opere a verde € 1.259.251,38 
  classifica III BIS scorporabile a qualificazione obbligatoria 
  Tutti gli importi sono comprensivi degli oneri della sicurezza. 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a corpo Importo € 32.962.193,71 
  Lavori a misura Importo € 25.110.432,59 
  Piano di Monitoraggio Ambientale Importo € 814.949,87 
  Oneri per la sicurezza Importo € 2.540.182,64 
  Oneri per Protocollo di legalita' Importo € 184.283,28 
  Importo dell'affidamento non soggetto a ribasso 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 2.540.182,64 
  Oneri per Protocollo di legalita' Importo € 184.283,28 
  Ciascuna delle attivita' dedotte  in  appalto  sono  subappaltabili
entro il limite del 40% ai sensi dell'art. 105, comma 2, del Codice. 
  Il limite previsto per  le  SIOS  non  e'  computato  ai  fini  del
raggiungimento del suddetto limite. 
  II.1.6) Informazioni relativi ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: NO 
  II. 2) DESCRIZIONE 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI16. Luogo principale  di  esecuzione:  l'intervento
interessa il territorio  del  Comune  di  Piombino  in  Provincia  di
Livorno. Regione Toscana. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  Il progetto esecutivo a base di gara prevede il prolungamento della
S.S. 398 "Via Val di Cornia" verso il porto di  Piombino,  denominato
"Bretella di collegamento tra l'Autostrada Tirrenica A12 ed il  Porto
di Piombino  -  Lotto  1  Tratto  Svincolo  di  Geodetica  -  Gagno."
L'intervento si estende per circa 3,15 km a partire dal sedime  della
statale esistente S.S.398 "Via Val di Cornia" al km 43+750: nei primi
0,65 km si sviluppa come adeguamento della statale  esistente  mentre
per i restanti 2,5 km come nuova sede (quasi totalmente  in  rilevato
con tratti in viadotto)  terminando  in  corrispondenza  dell'innesto
nella rotatoria in localita' "Gagno", in  fase  di  realizzazione  da
parte dell'Autorita' portuale. 
  II.2.5) Criterio di aggiudicazione: 
  Ai sensi dell'art. 95, commi 2 e 6,  del  Codice,  l'appalto  sara'
aggiudicato  con  il  criterio   dell'offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa sulla  base  del  miglior  rapporto  qualita'/prezzo  nei
termini dei  criteri  sotto-enunciati  e  secondo  le  corrispondenti
seguenti ponderazioni: 
  A. Prezzo da 0 punti a 20 punti 
  B. Componente qualitativa da 0 punti a 80 punti 
  Il punteggio totale massimo ottenibile e' quindi pari a 100 e sara'
pari alla somma dei punteggi attribuiti alle componenti A e B 
  Non si procedera' con la riparametrazione dei punteggi. 
  Per lo sviluppo dei sottocriteri  e  le  relative  ponderazioni,  e
delle  soglie  di  ammissibilita'  all'offerta  tecnica,  e  per  gli
specifici oneri a carico dell'appaltatore,  si  fa  rinvio  a  quanto
previsto nel Disciplinare di gara. 
  La S.A.  procedera',  ai  sensi  dell'art.  97,  alla  verifica  di
congruita' delle  offerte  anormalmente  basse,  individuate  secondo
quanto disciplinato al comma 3 del medesimo articolo. In  ogni  caso,
la stazione appaltante puo'  valutare  la  congruita'  delle  offerte
qualora, in base ad elementi specifici, appaiano anormalmente basse. 
  Le modalita' di presentazione delle spiegazioni di cui all'art.  97
del Codice saranno precisate nel Disciplinare di gara. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  La durata complessiva dei lavori e' pari a 1440 giorni  naturali  e
consecutivi,  comprensivi  di  150  giorni  di  andamento  stagionale
sfavorevole.  I  tempi  di  realizzazione  dell'opera  risentono,  in
particolare, dei maggiori tempi necessari per il completamento  della
precarica di consolidamento dei rilevati afferenti al  cavalcavia  di
svincolo, al viadotto Cornia 1 e al viadotto Cornia 2. 
  Il contratto di appalto e' oggetto di rinnovo: NO 
  Lo sviluppo, l'articolazione e la decorrenza dei  suddetti  termini
saranno precisati nei documenti a base di gara. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: NO 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: NO 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o un programma finanziato da
fondi dell'Unione europea: NO 
  II.2.14) Informazioni complementari: 
  La mancata suddivisione in lotti di cui  all'art.  51  del  D.  Lgs
50/2016 e' motivata dalla circostanza che l'intervento  non  consente
la suddivisione in lotti funzionali. 
  L'apertura della  busta  amministrativa  e  le  attivita'  inerenti
all'esame e alla verifica dei requisiti  di  partecipazione  verranno
svolte  dalla   Stazione   Appaltante,   unicamente   nei   confronti
dell'aggiudicatario, in virtu' dell'inversione procedimentale ex art.
133, comma 8, del Codice, la cui applicazione e' stata  prorogata  ai
settori  ordinari  dall'art.  8,  comma  7,  lett.  c)  del   Decreto
Semplificazioni. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Si richiedono, con le modalita'  specificate  nel  Disciplinare  di
gara, le dichiarazioni/documentazioni ivi indicate. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Si richiedono, con le modalita'  specificate  nel  Disciplinare  di
gara, le dichiarazioni/documentazioni ivi indicate. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Si richiedono, con le modalita'  specificate  nel  Disciplinare  di
gara, le dichiarazioni /documentazioni ivi indicate. 
  III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione 
  - Sono ammessi a partecipare alla gara  tutti  i  soggetti  di  cui
all'art. 45 del Codice, nel rispetto delle prescrizioni  poste  dagli
artt. 47 e 48 del suddetto Codice, quest'ultimo articolo citato cosi'
come  modificato  dall'art.8,  comma  5,  lett.  a-ter)  della  Legge
11settembre 2020, n.120 di conversione  con  modificazioni  del  D.L.
Semplificazioni n.76/2020. 
  - Per i soggetti di cui all'art. 45, comma 2, lett. d), e), f) e g)
del  Codice  di  tipo  orizzontale,  i  requisiti  di  qualificazione
economico-finanziari e tecnico-organizzativi di cui ai punti  III.1.2
e III.1.3, ai sensi dell'art.  92,  comma  2,  del  D.P.R.  207/2010,
devono essere posseduti dalla mandataria o da un'impresa  consorziata
nella misura minima del 40% e la restante percentuale cumulativamente
dalle mandanti o  dalle  altre  imprese  consorziate  ciascuna  nella
misura minima del 10%. La mandataria, in ogni caso, deve possedere  i
requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria. 
  - Per i soggetti di cui all'art. 45, comma 2, lett. d), e), f) e g)
del  Codice  di  tipo  verticale,  i  requisiti   di   qualificazione
economico-finanziari e tecnico-organizzativo di cui ai punti  III.1.2
e III.1.3, ai sensi dell'art.  92,  comma  3,  del  D.P.R.  207/2010,
devono essere posseduti dalla mandataria nella categoria  prevalente;
nelle categorie scorporate ciascuna  mandante  possiede  i  requisiti
previsti  per  l'importo  dei  lavori  della  categoria  che  intende
assumere e nella misura indicata per l'impresa singola.  I  requisiti
relativi alle lavorazioni scorporabili  non  assunte  dalle  mandanti
sono  posseduti  dalla  mandataria  con  riferimento  alla  categoria
prevalente. 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati 
  Non applicabile. 
  III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste 
  Le modalita' di redazione e  presentazione  saranno  precisate  nel
Disciplinare di gara. 
  III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia 
  L'intervento e'  inserito  nel  Contratto  di  Programma  2016-2020
definito tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ANAS
S.p.A. ed approvato dal CIPE nella  seduta  del  7  agosto  2017  con
appaltabilita' 2018 (rif. FI2), con un  finanziamento  a  valere,  in
parte, sul Fondo Centrale di Garanzia e  in  parte  sul  Fondo  Unico
Anas. Nell' Aggiornamento del Contratto di  Programma  2016  -  2020,
approvato dal CIPE nella seduta del 24 luglio 2019,  l'intervento  e'
rientrato  nel   programma   appaltabilita'   2019,   successivamente
aggiornata al 2020. 
  III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto 
  Non applicabile. 
  III.2) CONDIZIONI RELATIVE AL CONTRATTO D'APPALTO 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  All'atto del  contratto  l'aggiudicatario  deve  prestare  cauzione
definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi  dell'art.  103
del Codice e secondo le modalita' di cui al Disciplinare. 
  Gli stati di avanzamento lavori (SAL) ed i relativi pagamenti  sono
definiti negli atti di gara. Ai sensi dell'art.  35,  comma  18,  del
suddetto Codice e' prevista  la  corresponsione  di  un'anticipazione
pari  al  30%  sul  valore  del  contratto  di  appalto  (percentuale
aumentata dall'art. 207 del decreto Legge "Rilancio"  n.  34  del  19
maggio 2020). 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) DESCRIZIONE 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  Aperta ai sensi dell'art. 60 del Codice e  ai  sensi  dell'art.  2,
comma 2, della Legge 11 settembre  2020,  n.120  di  conversione  con
modificazioni del D.L. Semplificazioni  n.  76/2020,  con  i  termini
ridotti per ragioni d'urgenza di cui all'art. 8, comma  1,  lett.  c)
della suddetta legge. 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione 
  NO 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica 
  Ricorso ad un'asta elettronica: NO 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: SI 
  IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura 
  NO 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Le offerte  digitali,  corredate  dalla  documentazione  richiesta,
dovranno    pervenire    sul     Portale     Acquisti     di     ANAS
https://acquisti.stradeanas.it a pena di  esclusione,  entro  le  ore
12.00 del giorno 15/01/2021 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione 
  Italiana 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  180 giorni dal termine ultimo per  il  ricevimento  delle  offerte,
salvo l'esercizio da parte dell'Amministrazione aggiudicatrice  della
facolta' di cui all'art. 32, comma 4, del Codice. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data e ora sara' comunicata  a  tutti  i  partecipanti  secondo  le
modalita' indicate nel disciplinare di gara. 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: 
  Chiunque puo' presenziare  allo  svolgimento  della  gara,  con  le
modalita' indicate al paragrafo 2.4 del Disciplinare. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RINNOVABILITA' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile NO 
  VI.2) INFORMAZIONI RELATIVE AI FLUSSI DI LAVORO ELETTRONICI 
  - Si fara' ricorso all'ordinazione elettronica NO 
  - Sara' accettata la fatturazione elettronica SI 
  - Sara' utilizzato il pagamento elettronico SI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  a)  A  pena  di  irregolarita'  non  sanabile  delle  offerte,   la
documentazione richiesta, cosi' come specificato nel Disciplinare  di
gara, dovra' pervenire entro il  termine  di  cui  al  punto  IV.2.2)
esclusivamente online, i concorrenti, pertanto, non  ancora  iscritti
sul Portale Acquisti ANAS dovranno provvedere,  entro  il  prescritto
termine di scadenza, alla registrazione sul citato  Portale  Acquisti
ANAS  https://acquisti.stradeanas.it,  secondo  le  modalita'  e   le
prescrizioni contenute nel Disciplinare di gara. 
  b) Al fine di garantire l'autenticita' e l'integrita'  di  tutti  i
documenti richiesti, nonche' di  perfezionare  l'offerta  online,  il
legale  rappresentante  dell'operatore   economico   dovra'   dotarsi
preventivamente di un certificato di  firma  digitale,  in  corso  di
validita', rilasciato secondo quanto  indicato  nel  Disciplinare  di
gara. Non si riterranno validi ed efficaci, e pertanto  comporteranno
l'esclusione dalla gara, gli atti  e  i  documenti  non  sottoscritti
digitalmente ovvero sottoscritti con certificato  di  firma  digitale
difforme da quanto sopra richiesto, salvo quanto  previsto  dall'art.
83, comma 9 del Codice. 
  c) A pena di esclusione, in caso di  Raggruppamenti  temporanei  di
imprese o Consorzi  da  costituirsi  o  di  GEIE,  la  documentazione
richiesta dovra' essere sottoscritta digitalmente, con  le  modalita'
indicate nel Disciplinare, salvo quanto previsto dall'art. 83,  comma
9 del Codice. 
  d) Il presente  bando  non  vincola  ANAS  S.p.A.  alla  successiva
aggiudicazione. ANAS S.p.A. si riserva espressamente la  possibilita'
di annullare la gara o  di  modificarne  o  rinviarne  i  termini  in
qualsiasi momento  e  a  suo  insindacabile  giudizio,  senza  che  i
concorrenti possano avanzare pretese di qualsiasi  genere  e  natura.
L'aggiudicazione, subordinata altresi' al concretizzarsi di  tutti  i
presupposti, di qualsivoglia natura ivi compresi quelli  connessi  al
totale finanziamento dell'appalto, di legge,  di  regolamento  e  del
procedimento   concorsuale   propedeutici   all'espletamento    della
prestazione, non e' impegnativa per ANAS S.p.A.  e  non  da'  diritto
alla stipulazione del contratto  od  a  qualsivoglia  rivendicazione,
pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dei concorrenti  e
dell'aggiudicatario. 
  Per  quanto  riguarda  gli  adempimenti  e   gli   oneri   relativi
all'attuazione dello stipulando Protocollo di Legalita' si  rinvia  a
quanto previsto nel Disciplinare di gara. 
  e) Il presente bando di  gara  viene  pubblicato  a  seguito  della
Determina  a  contrarre,  i  cui   estremi   sono   individuati   nel
Disciplinare di gara. 
  f) Il Disciplinare, lo schema di contratto, il Capitolato  Speciale
di Appalto e la documentazione complementare  sono  resi  disponibili
tramite la pubblicazione sul Portale ANAS e sul Portale Acquisti ANAS
https://acquisti.stradeanas.it, all'interno della  sezione  "Bandi  e
Avvisi". 
  g) Per tutto quanto non espressamente dichiarato nel presente bando
e  nel  Disciplinare  e  relativi  allegati,  si  fa  riferimento  ai
documenti contrattuali posti a base di gara, nonche'  ad  ogni  altra
disposizione  legislativa  e   regolamentare   vigente,   in   quanto
applicabile. 
  h) Il concorrente,  ove  fosse  il  soggetto  aggiudicatario  della
progettazione  posta  a  base  di  gara,   dovra'   produrre   idonea
documentazione atta a dimostrare  che  l'esperienza  acquisita  nello
svolgimento del precedente incarico di progettazione  non  ha  potuto
falsare la concorrenza. 
  i) Per quanto  riguarda  gli  adempimenti  inerenti  l'adesione  al
"Protocollo Operativo per il monitoraggio dei flussi  finanziari"  si
rinvia a quanto previsto nel Disciplinare di gara. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione   ufficiale:   Tribunale   Amministrativo   Regionale
territorialmente Competente. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Entro  30  gg.  dalla  pubblicazione  o  dalla  notifica  o   dalla
conoscenza  certa,  acquisita  tramite  altra  forma,  dell'atto   da
impugnare. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO 
  Data di spedizione alla GUUE il 24/12/2020 

              Il responsabile unita' appalti di lavori 
                           Mauro Frattini 

 
TX20BFM28541
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.