COMUNE DI TRASACCO
Sede: piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ), Italia
Punti di contatto: Servizio Tecnico - Piazza Mazzini, 1 - 67059
Trasacco (AQ)
email: massimiliano.mazzulli@comune.trasacco.aq.it
PEC: utc.trasacco@pec.it
Codice Fiscale: 00167260660
Partita IVA: 00167260660

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.133 del 17-11-2021)

 
 Bando di gara - Concessione del servizio di pubblica illuminazione 
 

  OGGETTO DELL'APPALTO: 
  L'appalto comporta lo svolgimento delle seguenti attivita': 
  a) la gestione  e  manutenzione  degli  impianti  di  illuminazione
pubblica presenti nel territorio comunale di Trasacco (AQ),  compresa
la fornitura dell'energia elettrica, come  descritto  nel  Capitolato
Speciale Descrittivo e Prestazionale (Prestazione Principale); b)  la
Progettazione,  l'Esecuzione  ed  il  Finanziamento  dei  lavori   di
riqualificazione energetica e  adeguamento  normativo  e  tecnologico
degli impianti di illuminazione  pubblica  (Prestazione  Secondaria),
che corrispondono, a titolo indicativo e non esaustivo,  ai  seguenti
codici di nomenclatura CPV (Common Procurement Vocabulary): 
  Codice CPV principale: 50.23.21.00-1  Servizi  di  manutenzione  di
impianti di illuminazione stradale; 
  Codice CPV supplementare: 50.23.20.00-0 Manutenzione di impianti di
illuminazione pubblica e semafori; 50.23.21.10-4 Messa  in  opera  di
impianti  di  illuminazione  pubblica;   71.32.31.00-9   Servizi   di
progettazione  di  sistemi  elettrici;  65.31.00.00-9  Erogazione  di
energia elettrica. 
  VALORE DELLA CONCESSIONE: 
  Il valore della concessione e' costituito dal fatturato totale  del
concessionario generato per  tutta  la  durata  del  contratto  quale
corrispettivo delle attivita' sopra indicate. 
  L'importo complessivo dell'appalto  ammonta  ad  Euro  2.277.840,00
oltre IVA cosi' suddiviso: - Spesa stimata per  l'energia  elettrica:
Euro 687.560,00 - Spesa stimata per  la  gestione  complessiva  degli
impianti  e  per  la  loro  manutenzione  ordinaria  e  straordinaria
conservativa: Euro 597.920,00 - Spesa per ammortamento lavori e spese
tecniche inziali: Euro 948.220,00 - Importo TOT annuo a base di  gara
soggetto a ribasso d'asta: Euro  2.233.700,00  -  Ammortamento  oneri
della sicurezza per i lavori iniziali: Euro 25.640,00 -  Oneri  della
sicurezza per le attivita' di gestione e manutenzione: Euro 18.500,00
- Importo TOT annuo oneri della sicurezza: Euro 44.140,00 
  L'importo annuale dell'appalto ammonta ad Euro 113.892,00 oltre IVA
cosi' suddiviso:  -  Spesa  stimata  per  l'energia  elettrica:  Euro
34.378,00 - Spesa stimata per la gestione complessiva degli  impianti
e per la loro manutenzione ordinaria  e  straordinaria  conservativa:
Euro 29.896,00 - Spesa  per  ammortamento  lavori  e  spese  tecniche
inziali: Euro 47.411,00 - Importo TOT annuo a base di gara soggetto a
ribasso d'asta: Euro 111.685,00 
  Ammortamento oneri della sicurezza  per  i  lavori  iniziali:  Euro
1.282,00 - Oneri della sicurezza  per  le  attivita'  di  gestione  e
manutenzione: Euro 925,00 - Importo TOT annuo oneri della  sicurezza:
Euro 2.207,00 
  L'importo a base di gara e' al netto di IVA e/o di altre imposte  e
contributi di legge, nonche' degli oneri per la  sicurezza  dovuti  a
rischio di interferenze. 
  L'importo degli oneri per la sicurezza da interferenze e'  pari  ad
Euro 44.140,00 al netto di IVA e/o di altre imposte e  contributi  di
legge e non e' soggetto a ribasso d'asta. 
  Ai sensi dell'art. 23, comma 16 del D.Lgs n.  50/2016  e  ss.mm.ii.
l'importo a base di gara comprende i costi della  manodopera  che  la
Stazione Appaltante ha stimato in  Euro  341.922,00  calcolati  sulla
base delle tabelle ministeriali. 
  Il tutto cosi' come desumibile dal Progetto di Fattibilita' Tecnica
ed Economica posto a base di gara, l'appaltatore dovra' investire  la
somma di Euro 642.840,00,  di  cui  Euro  581.267,00  oltre  IVA  per
attuare la messa a  norma  dell'impianto  di  Pubblica  Illuminazione
esistente. 
  DURATA DEL CONTRATTO: 
  La  durata  dell'appalto  e'  stabilita  in  n.  20  (venti)  anni,
decorrenti dalla  data  del  verbale  di  consegna  dell'impianto  di
Pubblica Illuminazione. 
  DOCUMENTAZIONE DI GARA, INFORMAZIONI E CHIARIMENTI: 
  Documentazione di gara: 
  La  documentazione  di  gara  comprende:  -  Proposta  di   Project
Financing; - Deliberazione C.C. n. 18 del  31.05.2021,  esecutiva  di
Recepimento Proposta di Project Financing e Approvazione Progetto  di
Fattibilita' Tecnica ed economica; - Bando di Gara; - Disciplinare di
Gara; - Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale con  relativi
allegati  cosi'  come  di  seguito  compendiati:  a)  Definizioni  ed
Acronimi contenuti nel  Capitolato;  b)  Elenco  degli  impianti;  c)
Disciplinare  Tecnico;  d)  Documenti  componenti  i   progetti;   e)
Migliorie a costo zero; - Istanza di Ammissione alla Gara e  connesse
dichiarazioni;  -  Dichiarazione  Impresa   Ausiliaria;   -   Offerta
Economica e connesse Dichiarazioni; - Dichiarazione di presa  visione
dei luoghi; - DGUE. 
  Il     tutto     e'     disponibile     sul      sito      internet
http://www.comuneditrasacco.it/. 
  Chiarimenti: 
  Gli  operatori  economici  che   volessero   richiedere   ulteriori
informazione e/o chiarimenti dovranno inviare  le  comunicazioni,  in
lingua italiana, al massimo fino a n. 10  (dieci)  giorni  prima  del
termine  perentorio  fissato  per  la  presentazione  delle   offerte
attraverso  la  piattaforma  telematica  di  negoziazione  ai   sensi
dell'art. 58 del  D.Lgs.  n.  50/2016  e  ss.mm.ii.,  in  particolare
attraverso  il  Sistema  Informatico  della  piattaforma  telematica,
raggiungibile sull'AREA PUBBLICA - FRONT END del  sito  istituzionale
http://www.comuneditrasacco.it     sezione      Piattaforma      Albi
Informatizzati   e   Gare   Telematiche    all'indirizzo    internet:
https://cuctrasacco.acquistitelematici.it,  dove  e'  attivo   l'Albo
Telematico Aperto dei fornitori della Centrale Unica  di  Committenza
(C.U.C.) Trasacco (AQ) & Collelongo (AQ), conforme alle  disposizioni
del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. ed alle indicazioni impartite dall'ANAC
con le Linee Guida n. 4. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. 
  Comunicazioni: 
  Ai sensi dell'art. 76, comma 6 del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii.,  i
concorrenti sono tenuti ad indicare, in sede di offerta,  l'indirizzo
PEC o, solo per i concorrenti aventi  sede  in  altri  Stati  membri,
l'indirizzo  di  posta  elettronica,  da  utilizzare  ai  fini  delle
comunicazioni di cui all'art. 76, comma  5,  dello  stesso  D.Lgs  n.
50/2016 e ss.mm.ii.. 
  Tutte  le  comunicazioni  tra  Stazione  Appaltante  ed   operatori
economici  si  intendono  validamente  ed  efficacemente   effettuate
qualora rese attraverso la piattaforma telematica di negoziazione  ai
sensi dell'art. 58 del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii.,  in  particolare
attraverso  il  Sistema  Informatico  della  piattaforma  telematica,
raggiungibile sull'AREA PUBBLICA - FRONT END del  sito  istituzionale
http://www.comuneditrasacco.it     sezione      Piattaforma      Albi
Informatizzati   e   Gare   Telematiche    all'indirizzo    internet:
https://cuctrasacco.acquistitelematici.it,  dove  e'  attivo   l'Albo
Telematico Aperto dei fornitori della Centrale Unica  di  Committenza
(C.U.C.) Trasacco (AQ) & Collelongo (AQ), conforme alle  disposizioni
del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. ed alle indicazioni impartite dall'ANAC
con le Linee Guida n. 4  e  all'indirizzo  indicato  dai  concorrenti
nella documentazione di gara. 
  TERMINE PER  IL  RICEVIMENTO  DELLE  OFFERTE  O  DELLE  DOMANDE  DI
PARTECIPAZIONE 
  Gli operatori economici dovranno far pervenire, entro e  non  oltre
l'orario e il termine  perentorio  indicato  nel  sistema  telematico
descritto nelle premesse. 
  Saranno prese in considerazione solo le offerte pervenute entro  il
termine stabilito e saranno aperte secondo la procedura prevista  per
la valutazione delle offerte sul sistema telematico  descritto  nelle
premesse. 
  L'offerta sara' composta da  tre  buste  virtuali  e  precisamente:
"BUSTA  A  -  Documentazione  amministrativa";  "BUSTA  B  -  Offerta
tecnica"; "BUSTA C - Offerta economica". 
  Verranno  escluse  le  offerte  plurime,   condizionate,   tardive,
alternative o espresse in aumento  rispetto  all'importo  a  base  di
gara. 
  Per partecipare alla procedura i concorrenti dovranno far pervenire
l'offerta  ed  i  documenti  attraverso  la  piattaforma  telematica,
raggiungibile sull'AREA PUBBLICA - FRONT END del  sito  istituzionale
http://www.comuneditrasacco.it     sezione      Piattaforma      Albi
Informatizzati   e   Gare   Telematiche    all'indirizzo    internet:
https://cuctrasacco.acquistitelematici.it,  dove  e'  attivo   l'Albo
Telematico Aperto dei fornitori della Centrale Unica  di  Committenza
(C.U.C.) Trasacco (AQ) & Collelongo (AQ), conforme alle  disposizioni
del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. ed alle indicazioni impartite dall'ANAC
con le Linee Guida n. 4, entro e  non  oltre  il  termine  perentorio
indicato  sulla  piattaforma  stessa,  ossia  il  giorno  Lunedi'  06
Dicembre 2021 ore 12:00. 
  FINANZIAMENTO: 
  L'appalto e' finanziato mediante fondi comunali. 
  CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: 
  L'affidamento  del  contratto   avverra'   mediante   il   criterio
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata  sulla  base
del miglior rapporto qualita'/prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma  2
del D.Lgs n. 50/2016  e  ss.mm.ii.,  valutando  l'offerta  tecnica  e
dell'offerta economica in base  ai  seguenti  punteggi  (La  Stazione
Appaltante, ai sensi dell'art. 95, comma 10-bis del D.Lgs n.  50/2016
e  ss.mm.ii.,  valorizza  gli  elementi  qualitativi  dell'offerta  e
individua criteri  tali  da  garantire  un  confronto  concorrenziale
effettivo sui profili tecnici. A  tal  fine  la  Stazione  Appaltante
stabilisce un tetto massimo  per  il  punteggio  economico  entro  il
limite del 30,00% del punteggio complessivo): - Offerta tecnica: 80 -
Offerta  economica:  20  -  TOTALE:  100  e  applicando  criteri   di
valutazione  dell'Offerta  Tecnica  e  metodi  di  attribuzione   del
coefficiente per il calcolo del punteggio dell'Offerta Tecnica e  del
punteggio  dell'Offerta   Economica   cosi'   come   dettagliatamente
descritto negli atti di gara ed in particolare  nel  Disciplinare  di
gara. 
  CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO  NECESSARIE  PER
LA PARTECIPAZIONE: 
  I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso  dei
seguenti requisiti: - Idoneita'  professionale  (art.  83,  comma  1,
lett. a) del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii.); - Capacita'  economica  e
finanziaria (art. 83, comma 1,  lett.  b)  del  D.Lgs  n.  50/2016  e
ss.mm.ii.); - Capacita' tecniche e professionali (art. 83,  comma  1,
lett.  c)  del  D.Lgs   n.   50/2016   e   ss.mm.ii.),   cosi'   come
dettagliatamente descritto negli atti di gara ed in  particolare  nel
Disciplinare di gara. I 

                  Il responsabile servizio tecnico 
                  dott. ing. Mazzulli Massimiliano 

 
TX21BFF26786
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.