AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.69 del 18-6-2021)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  DENOMINAZIONE  E
INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale:  Autorita'  di
Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale - Indirizzo postale:  Via
della Mercanzia 2 Citta': Genova Codice NUTS: ITC33  Codice  postale:
16124 Paese: Italia Persona di contatto: Dott.ssa Antonella Dellacasa
Mongiardino     telefono     0102412532     portale     e-procurement
www.portsofgenoa.com - Staff Settore Amministrativo - Ufficio Appalti
e Lavori Pubblici e Albo Fornitori - Genova - Torre Shipping  Via  De
Marini 53 I.2) APPALTO CONGIUNTO  Il  contratto  prevede  un  appalto
congiunto NO L'appalto e' aggiudicato da una centrale di  committenza
NO I.3) COMUNICAZIONE  I  documenti  di  gara  sono  disponibili  per
accesso diretto gratuito ed illimitato al link:  www.portsofgenoa.com
sezione e-procurement Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo   sopra   indicato   I.4)   TIPO    DI    AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE: Ente pubblico non economico I.5)  PRINCIPALI  SETTORI
DI ATTIVITA': altre attivita': settore portuale 
  SEZIONE   II:   OGGETTO:   II.1)   ENTITA'   DELL'APPALTO   II.1.1)
Denominazione:  P.  742  Servizio  di  Verifica  della  progettazione
esecutiva ex art. 26 del D.Lgs. 50/16 per l'esecuzione dei lavori  di
realizzazione della nuova diga di Vado Ligure - prima  fase;  II.1.2)
CPV principale: 71328000 Codice NUTS ITC32 - ITC33  II.1.3)  Tipo  di
appalto: procedura aperta urgente. II.1.4) Breve descrizione: P.742 -
Servizio di verifica preventiva della progettazione esecutiva ex art.
26 del D.Lgs. 50/16. CIG: 8670103B53 CUP: C41C18000100005 Verbale  di
validazione  del  04/03/2021  Determina  a  contrarre  n.   547   del
07/06/2021 II.1.5)  Valore  stimato:  Importo  a  base  d'appalto  €.
385.960,13 comprensivo del servizio e del costo del personale.  Oneri
per la  sicurezza  speciali  non  soggetti  a  ribasso  non  presenti
Prestazione principale: CPV 71328000.  Contratto  subappaltabile  nei
limiti dell'art. 31 comma 8 del  D.lgs.  50/16  II.1.6)  Informazioni
relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in  lotti  NO  -  (come
dettagliato in nota del RUP si veda disciplinare  di  gara).  II.2.5)
Criteri di aggiudicazione: offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa
come dettagliato nell'allegato Criteri di  valutazione  dell'offerta.
Non sono ammesse, a  pena  di  esclusione,  le  offerte  in  aumento,
condizionate  e  quelle  espresse  in  modo   indeterminato   o   con
riferimento ad altro appalto. II.2.7) Durata del contratto d'appalto,
come meglio dettagliato all'art. 6 del Capitolato  Prestazionale.  Il
contratto d'appalto e' soggetto a rinnovo  NO  II.2.10)  Informazioni
sulle varianti Sono autorizzate  varianti  NO  II.2.11)  Informazioni
relative alle opzioni Opzioni NO II.2.13)  Informazioni  relative  ai
fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o un
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea  NO   II.2.14)
Informazioni complementari: Finanziamento  in  parte  mediante  fondi
dell'Ente Ex art. 35,  comma  18,  del  D.Lgs.  50/2016  e'  prevista
l'anticipazione  dell'importo  contrattuale.  Pagamenti:   ai   sensi
dell'art. 8 del Capitolato Prestazionale. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) CONDIZIONI DI  PARTECIPAZIONE  III.1.1)
abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro   commerciale:   Oltre   alle   dichiarazioni/documentazione
specificate nel disciplinare di gara, e' condizione necessaria per la
partecipazione alla procedura  l'insussistenza  delle  condizioni  di
esclusione di cui all'art. 80 del D.lgs  50/2016,  l'iscrizione  alla
C.C.I.A.A.,  in  conformita'  all'art.  83  del  D.lgs.  n.  50/2016.
III.1.2) Capacita' economica e finanziaria Si  veda  disciplinare  di
gara III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Si veda  disciplinare
di gara SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE  Sono  ammessi  a  partecipare
alla gara tutti i soggetti  di  cui  all'art.  45  e  46  del  D.Lgs.
50/2016, in possesso dei requisiti richiesti, nonche' concorrenti con
sede in altri stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui
all'art. 62 del D.P.R. n. 207/2010. E' consentita la presentazione di
offerte da parte dei soggetti di cui all'articolo 45 e 46 secondo  le
modalita' di cui all'art. 47  e  48  del  D.Lgs.  50/2016.  Forme  di
avvalimento sono regolamentate  ai  sensi  dell'art.  89  del  D.Lgs.
50/2016. III.2) CONDIZIONI RELATIVE AL CONTRATTO  D'APPALTO  III.2.2)
Condizioni  di  esecuzione   del   contratto   d'appalto:   si   veda
disciplinare di gara  e  capitolato  prestazionale  d'oneri  III.2.3)
Informazioni relative al personale responsabile  dell'esecuzione  del
contratto d'appalto Obbligo  di  indicare  i  nomi  e  le  qualifiche
professionali del personale incaricato dell'esecuzione del  contratto
d'appalto: 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) DESCRIZIONE IV.1.1) Tipo di  procedura
Aperta urgente art. 60 del D.Lgs.  n.  50/2016  IV.1.6)  Informazioni
sull'asta elettronica  Ricorso  ad  un'asta  elettronica  NO  IV.1.8)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici   (AAP)
L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici  SI
IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.2.2) Termine per il
ricevimento delle offerte Le offerte, corredate dalla  documentazione
richiesta, dovranno essere presentate sulla piattaforma telematica  a
pena di esclusione, entro  e  non  oltre  le  ore  12,00  del  giorno
05/07/2021.  L'operatore  economico  che  intende  proferire  offerta
dovra'  presentare,  pena   l'esclusione   dalla   gara,   tutta   la
documentazione sottoscritta mediante firma digitale avanzata. IV.2.4)
Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: italiana IV.2.6) Periodo minimo durante il
quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria  offerta   si   veda
disciplinare di gara IV.2.7)  Modalita'  di  apertura  delle  offerte
Apertura offerte: prima seduta telematica alle ore 14,00  del  giorno
05/07/2021  Luogo:  Genova,  piattaforma   e-procurement.   Eventuali
ulteriori sedute verranno stabilite volta per volta. In ogni caso, la
Stazione Appaltante si riserva la facolta' di rinviare  di  volta  in
volta la prima e le  eventuali  successive  sedute  di  gara  dandone
comunicazione  esclusivamente  mediante  avviso   sulla   piattaforma
telematica dell'Autorita'. Informazioni relative alle persone ammesse
alla procedura  di  apertura:  Chiunque  ne  abbia  interesse,  sara'
possibile accedere da remoto alla piattaforma  secondo  le  modalita'
indicate nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: INFORMAZIONI: Responsabile Unico del Procedimento: Ing.
Flavio Destefanis VI.1) INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RINNOVABILITA'  Si
tratta di un appalto rinnovabile NO VI.2)  INFORMAZIONI  RELATIVE  AI
FLUSSI DI LAVORO  ELETTRONICI  -  Si  fara'  ricorso  all'ordinazione
elettronica NO - Sara' accettata la  fatturazione  elettronica  SI  -
Sara' utilizzato  il  pagamento  elettronico  SI  VI.3)  INFORMAZIONI
COMPLEMENTARI Si rinvia al disciplinare  di  gara.  Gli  esiti  della
procedura saranno pubblicati secondo la normativa vigente ed altresi'
reperibili sul sito: www.portsofgenoa.com VI.4) PROCEDURE DI  RICORSO
VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso   TAR
LIGURIA, Via Fogliensi 2 16145 GE - IT. VI.4.3) Procedure di  ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:  I
ricorsi avverso il presente bando di gara possono  essere  notificati
alla  stazione  appaltante  nei  termini  di  legge  dalla  data   di
pubblicazione legale nonche' entro 30 gg. dalla pubblicazione o dalla
notifica o dalla conoscenza certa,  acquisita  tramite  altra  forma,
dell'atto da impugnare. Per qualsiasi azione o controversia, inerente
o conseguente al presente contratto sara'  competente  esclusivamente
il Foro di Genova, resta intesa  la  possibilita'  di  dar  corso  ai
rimedi alternativi alla tutela giurisdizionale,  qualora  esperibili,
previsti nella parte VI, titolo I e capo II del D.lgs. 50/2016  e  le
ulteriori disposizioni di legge. Trasmissione in data 15/6/2021 

La responsabile staff settore amministrativo ufficio  appalti  lavori
                      pubblici e albo fornitori 
              dott.ssa Antonella Dellacasa Mongiardino 

 
TX21BFG14152
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.