AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.11 del 29-1-2021)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I. AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  Autorita'  di  Sistema
Portuale del Mar  Tirreno  Centrale  -  Sede  legale  Piazzale  Carlo
Pisacane, interno  porto,  80133  Napoli,  tel.:  +39812283257,  fax:
+3981206888,          https://adsptirrenocentrale.it/,           pec:
protocollogenerale@cert.porto.na.it. 
  SEZIONE II. OGGETTO DELL'APPALTO. Ampliamento banchina  di  levante
mediante cassa di colmata  -  Affidamento  Servizi  di  Ingegneria  e
Architettura 
  Lotto  n.  1:  Servizi  di  ingegneria  per  la  progettazione   di
fattibilita' tecnica ed economica e prestazioni  integrative  -  CUP:
G62B19000080006;  CIG:  8606045CFD;  CPV:   71322000-1;   71351000-3;
45111250-5; 71351923-2; 
  Lotto n. 2: Servizi di ingegneria per revisione della progettazione
definitiva (project review), progettazione esecutiva e  coordinamento
per la sicurezza in fase di progettazione per i lavori di  ripristino
di una parte della cassa  di  colmata  sita  in  localita'  Vigliena,
compreso il dragaggio dei sedimenti di una parte dei fondali portuali
e  il  loro  refluimento  in  vasca  -  CUP:  G62B19000090006;   CIG:
8606123D5B; CPV: 71322000-1. Valore complessivo dell'appalto: ai fini
dell'art.35,  comma  4  del  D.Lgs  n.  50/16,  il   valore   stimato
dell'appalto, comprensivo dell'opzione e' pari: € 4.597.645,98  oltre
oneri previdenziali e IVA (Lotto n. 1: € 3.609.484,75 a base  d'asta;
Lotto n. 2: € 505.372,28 a base d'asta; €  482.788,95  per  opzioni).
Luogo principale di esecuzione: Porto di Napoli, NUTS: ITF33.  Durata
del servizio: - Lotto n. 1 n. 365 giorni n.c., di cui 120 gg n.c. per
l'esecuzione delle indagini  geognostiche  e  245  gg.  n.c.  per  la
progettazione; - Lotto n. 2 n.150 giorni di  cui  90  giorni  per  la
progettazione definitiva e 60 per quella esecutiva; 
  SEZIONE  III.  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO e TECNICO. Cauzioni e garanzie: per il solo lotto 1,  per
i servizi diversi da quelli previsti dall'articolo 93, comma  10  del
D.Lgs. 50/16, una garanzia provvisoria, ex art. 93 del D.Lgs.  50/16,
pari a € 15.590,01. Finanziamento: fondi di cui all'art. 202, co.  1,
let. a) del D.Lgs. 50/16 e fondi propri  della  Stazione  appaltante.
Soggetti ammessi alla gara: concorrenti ex art. 45  e  46  D.Lgs.  n.
50/16 per i Consorzi ed i Raggruppamenti si applicano artt. 47  e  48
stesso  Decreto  50/16.  Requisiti  di  ordine   generale:   previsti
dall'art.80 del D.Lgs. 50/16. Requisiti di  idoneita'  professionale:
a) per le prestazioni relative ai servizi di ingegneria: 1- requisiti
di cui al D.M. 2 dicembre 2016 n. 263;  2-  Iscrizione  nel  registro
tenuto dalla C.C.I.A.A. per attivita' coincidenti con quelle  oggetto
del presente bando; 3- Adeguata professionalita' del gruppo di lavoro
come prescritto dal Disciplinare di gara. (in caso di concorrente non
stabilito in Italia ma in altro Stato Membro  trova  applicazione  la
disciplina  di  cui  all'art  83del  D.lgs.  50/2016);  b)   per   le
prestazioni  relative  alle  indagini  geognostiche:  Iscrizione  nel
registro  tenuto  dalla  C.C.I.A.A.   oppure   nel   registro   delle
commissioni provinciali per l'artigianato  per  categorie  di  lavoro
assimilabili alle categorie all'art. 90 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.
207; c) per le prestazioni relative ai rilievi batimetrici:  possesso
dei requisiti  di  cui  all'art.  55  del  Capitolato  Speciale  come
definiti   nel   Disciplinare   di   gara.   Requisiti   di    ordine
economico-finanziario e tecnico-professionale: a)  Fatturato  globale
per servizi di ingegneria e di architettura di cui all'art. 3,  lett.
vvvv)  del  D.  Lgs.  50/16,  espletati  nei  migliori  tre  esercizi
dell'ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del  bando,  per
un importo pari a 1 volta dell'importo a base di gara del  lotto  cui
si partecipa. Per il Lotto n. 1 pari ad € 2.829.981,70; per il  Lotto
n. 2 pari ad € 505.372,28;  b)  Una  "copertura  assicurativa"  annua
contro  i  rischi  professionali  per  un  importo  percentuale   non
inferiore al 1% del costo di costruzione  dell'opera  da  progettare,
con un importo  minimo  di  €  1.380.000,00,  cosi'  come  consentito
dall'art. 83, comma 4, lett. c)  del  D.  Lgs.  50/16  e  specificato
dall'allegato XVII, parte prima, lettera a);  c)  Espletamento  negli
ultimi  dieci  anni  di  un  elenco  di  servizi  di  architettura  e
ingegneria, di cui all'art. 3, lett. vvvv) del D.Lgs. 50/16, relativi
a lavori appartenenti alla classe e alla categoria dei lavori cui  si
riferiscono i servizi da affidare, per un importo globale almeno pari
all'importo stimato dei lavori cui si riferisce  la  prestazione;  d)
L'avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni  di  due  servizi  "di
punta" di architettura e ingegneria, di cui all'art. 3,  lett.  vvvv)
del D.lgs. 50/16, relativi a lavori appartenenti alla classe  e  alla
categoria dei lavori  cui  si  riferiscono  i  servizi  da  affidare,
individuate sulla base  delle  elencazioni  contenute  nelle  vigenti
tariffe professionali, per un importo  totale  non  inferiore  ad  un
valore pari  a  0.40  volte  l'importo  stimato  dei  lavori  cui  si
riferisce la prestazione, e riferiti a tipologie di  lavori  analoghi
per dimensione  e  per  caratteristiche  tecniche  a  quelli  oggetto
dell'affidamento; e) Per entrambi i lotti  disporre  di  un  team  di
progettazione composto da personale qualificato non inferiore a n.  6
unita' tecniche come richiesto dal Disciplinare di gara;  f)  Per  le
prestazioni relative alle indagini geognostiche (lotto  1):  Adeguata
Attestazione SOA OS20B, class.  III.;  Disponibilita'  per  tutta  la
durata dell'appalto di un motopontone in proprieta' o in  avvalimento
con esclusione del nolo a caldo, avente le caratteristiche minime  di
cui all'art. 43 del  Capitolato  Speciale  e  di  una  unita'  navale
opportunamente attrezzata avente le  caratteristiche  minime  di  cui
all'art. 50 del Capitolato Speciale. 
  SEZIONE IV.  PROCEDURA.  Aperta,  ex  art.  60,  D.Lgs.  n.  50/16.
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente  piu'  vantaggiosa
ex art.95, del D.Lgs. n. 50/16, mediante i criteri di valutazione  di
cui al Disciplinare di  gara.  Responsabile  del  procedimento:  ing.
Adele Vasaturo. Appalto pubblico: non riservato a categorie protette.
Suddivisione in lotti: e' vietato ai concorrenti di  partecipare  per
entrambi i lotti in qualsiasi  forma  (singolo  ovvero  in  idoneita'
plurisoggettiva). I concorrenti sono tenuti ad indicare, in  sede  di
offerta, per quale  lotto  concorrono.  Varianti:  non  sono  ammesse
varianti. Ammesse solo migliorie tecniche  e  prestazionali  relative
all'offerta tecnica. Subappalto: giusta art. 105, del  D.Lgs.  50/16.
Non e' ammesso  il  subappalto,  fatta  eccezione  per  le  attivita'
indicate all'alt. 31, comma 8 del D.lgs. 50/2016. Non e'  ammesso  il
subappalto per la relazione geologica. Avvalimento: ex art.89  D.Lgs.
50/16. Non e'  consentito  l'avvalimento  per  la  dimostrazione  dei
requisiti generali e di idoneita' professionale. Termine  ultimo  per
la ricezione dell'offerta: Ore 12:00 del giorno 25/02/2021,  mediante
la                       piattaforma                       telematica
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_portonapoli;  le  offerte
dovranno pervenire esclusivamente in lingua italiana. Sono utilizzati
termini ridotti per effetto dell'art. 2, co. 2, della legge 120/2020.
Data di svolgimento della  gara:  il  giorno  e  l'ora  della  seduta
pubblica telematica sara' comunicato a tutti i  partecipanti  tramite
il Portale Gare Telematiche dell'Autorita' di  Sistema  Portuale  del
Mar Tirreno Centrale. Periodo di vincolo dell'offerta: 180 gg. 
  SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI. non saranno ammessi  a  partecipare
soggetti privi dei requisiti generali ex art.  80  D.Lgs.  50/16;  si
procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una  sola  offerta
valida  se  ritenuta  congrua;  in  caso  di  parita'  di   punteggio
complessivo di due o piu' offerte, si procedera' con l'aggiudicazione
a favore dell'offerente che avra' ottenuto il maggior punteggio nella
valutazione tecnica. In caso di ulteriore parita'  si  procedera'  al
sorteggio; ai sensi dell'art. 95, co. 12, del D.Lgs.50/16, l'A.d.S.P.
MTC e non procedera' all'aggiudicazione se  nessuna  offerta  risulti
conveniente o idonea  in  relazione  all'oggetto  del  contratto;  Il
presente bando non vincola in alcun modo l'A.d.S.P. del  Mar  Tirreno
Centrale   all'espletamento   della   gara   ne'   alla    successiva
aggiudicazione; l'A.d.S.P. del Mar Tirreno  Centrale  si  riserva  la
facolta'  di  sospendere/revocare/annullare  la  gara  in   qualsiasi
momento e a  proprio  insindacabile  giudizio;  in  tali  ipotesi,  i
concorrenti non avranno diritto ad  alcuna  rivendicazione,  pretesa,
aspettativa, risarcimento o indennizzo  di  sorta;  i  dati  raccolti
saranno  trattati,  ai  sensi  del  D.Lgs.  196/03  e  s.m.i.  e  del
Regolamento UE n. 2016/679 esclusivamente nell'ambito della  presente
gara; le spese per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi  e  dei
bandi   di   gara   sono   rimborsate   alla   stazione    appaltante
dall'aggiudicatario entro il termine di 60  gg.  dall'aggiudicazione,
ex art 5, D.M. Infrastrutture e Trasporti del 2/12/2016;  le  carenze
di qualsiasi elemento formale della  domanda  possono  essere  sanate
attraverso soccorso istruttorio ex co.9, art.83, D.Lgs. 50/16. Organo
competente per procedure ricorso: Foro di Napoli.  Data  invio  bando
alla G.U.E.E.: 26/01/2021. 

                            Il presidente 
                        dott. Pietro Spirito 

 
TX21BFG1976
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.