AGENZIA DEL DEMANIO
Direzione Regionale Toscana e Umbria

Sede: via Laura n. 64, 50121 Firenze (FI), Italia
Codice Fiscale: 06340981007

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.16 del 10-2-2021)

 
Bando di gara  -  Procedura  aperta  per  l'affidamento  dei  servizi
attinenti   all'architettura   e   all'ingegneria    relativi    alla
progettazione  di  fattibilita'  tecnico  economica,  definitiva   ed
esecutiva, alla direzione lavori, al coordinamento per la  sicurezza,
oltre  alle  indagini  preliminari  per  l'intervento   di   completa
rifunzionalizzazione  dell'immobile  demaniale   sito   in   Firenze,
denominato   Palazzo   Buontalenti,   da   mettere   a   disposizione
dell'Istituto Universitario Europeo quale sede della  EUI  School  of
transnational governance, da eseguirsi con metodi di  modellazione  e
gestione informativa e con l'uso di materiali e  tecniche  a  ridotto
impatto ambientale, conformi al d.m ambiente tutela del territorio  e
      del mare 11/10/2017 CIG 8616997ADE - CUP G16J19000260001 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  Agenzia del Demanio, Direzione Regionale Toscana  e  Umbria  -  Via
Laura   64,   50121   Firenze   -   tel.   055.200711    -    e-mail:
dre_toscanaumbria@pce.agenziademanio.it    -     Responsabile     del
Procedimento: Arch. Michele Lombardi. 
  Bando di gara, disciplinare di gara e capitolato speciale d'appalto
sono disponibili presso: http://www.acquistinretepa.it  (mediante  il
percorso:  Bandi  -   Altri   Bandi)   e   sul   sito   istituzionale
http://www.agenziademanio.it (mediante il seguente percorso:  Gare  e
Aste - Servizi Tecnici e Lavori). 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  Oggetto:  affidamento  dei  servizi  attinenti  all'architettura  e
all'ingegneria relativi alla progettazione  di  fattibilita'  tecnico
economica,  definitiva  ed  esecutiva,  alla  direzione  lavori,   al
coordinamento per la sicurezza, oltre alle indagini  preliminari  per
l'intervento di completa rifunzionalizzazione dell'immobile demaniale
sito  in  Firenze,  denominato  Palazzo  Buontalenti,  da  mettere  a
disposizione dell'Istituto Universitario Europeo quale sede della EUI
School of  transnational  governance,  da  eseguirsi  con  metodi  di
modellazione e gestione  informativa  e  con  l'uso  di  materiali  e
tecniche a ridotto  impatto  ambientale,  conformi  al  d.m  ambiente
tutela del territorio e del mare  11/10/2017  CIG  8616997ADE  -  CUP
G16J19000260001. 
  Tipo di procedura: procedura  aperta  ai  sensi  dell'art.  60  del
D.Lgs. 50/2016. 
  Criterio di aggiudicazione:  l'appalto  sara'  aggiudicato  con  il
criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa di cui all'art.
95 comma 3 lett. b) del D.lgs 50/2016. 
  Quantita'  o  entita'  totale:  il  valore   totale   dell'appalto,
comprensivo  dei  servizi  opzionali,  e'  stato  quantificato  in  €
5.894.277,79 al netto di IVA e oneri  previdenziali  professionali  e
assistenziali, di cui €  18.471,74  per  oneri  della  sicurezza  non
soggetti a ribasso, suddiviso come dettagliato  nel  disciplinare  di
gara per il contratto principale ed il contratto opzionale. Il valore
del contratto principale, al  netto  di  IVA  e  oneri  previdenziali
professionali e assistenziali, ammonta a complessivi  €  2.674.895,64
di cui € 18.471,74 per oneri della sicurezza non soggetti a  ribasso.
Il  valore  del  contratto  opzionale,  al  netto  di  IVA  e   oneri
previdenziali professionali e assistenziali, ammonta a complessivi  €
3.219.382,15. 
  Durata dell'appalto o termine  di  esecuzione:  informazioni  sulla
durata del contratto principale e del contratto  opzionale  contenute
nel disciplinare di gara. 
  Ammissibilita' di varianti: no. 
  Opzioni: si. La Stazione  Appaltante  si  riserva  la  facolta'  di
affidare mediante la  stipula  di  uno  specifico  contratto  servizi
opzionali dettagliati nei documenti  di  gara,  nei  termini  e  alle
condizioni ivi previste. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  Cauzioni  e  garanzie   richieste:   informazioni   contenute   nel
disciplinare di gara. 
  Requisiti   di   partecipazione:   informazioni    contenute    nel
disciplinare di gara. 
  Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale   o   in   elenchi
speciali: indicate e dettagliate nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  Presentazione delle offerte: le offerte dovranno  essere  trasmesse
esclusivamente  in   modalita'   telematica   mediante   il   Sistema
informatico     nella     disponibilita'     di     Consip     S.p.A.
https://www.acquistinretepa.it e pervenire entro  le  ore  13:00  del
19/03/2021. Per le  modalita'  di  presentazione  delle  offerte,  si
rimanda al disciplinare di gara. 
  Lingua  utilizzabile  per  la  presentazione   delle   domande   di
partecipazione: italiano. 
  Periodo minimo durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla
propria offerta: 180 giorni dal termine  ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte. 
  Modalita' di apertura delle offerte: 23/03/2021 ore 10:00 presso  i
locali della Direzione Regionale Toscana  e  Umbria,  via  Laura  64,
Firenze. I concorrenti potranno assistere collegandosi da  remoto  al
Sistema tramite propria infrastruttura informatica. 
  Informazioni di carattere amministrativo: Per la valutazione  delle
offerte,  la  Stazione   Appaltante   si   avvarra'   dell'inversione
procedimentale, facolta' di cui al  combinato  disposto  dell'art.  1
comma 3 della L. n. 55 del 14 giugno 2019, come da ultimo  modificato
dall'art. 8 comma 7 lett. c) della L. 120/2020, e art. 133,  comma  8
del D.Lgs. 50/2016. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  Informazioni complementari: e' ammesso il subappalto nei limiti del
40% dell'importo complessivo del contratto. 
  Presentazione di ricorsi: 30 giorni  dalla  data  di  pubblicazione
sulla GURI del bando per le clausole autonomamente lesive ovvero, per
tutti gli altri atti afferenti alla presente procedura, entro  trenta
giorni dalla ricezione delle comunicazioni di cui all'art. 76,  comma
5, del D.Lgs. 50/2016 innanzi al Tribunale  Amministrativo  Regionale
della Toscana, sito in Via Ricasoli, n. 40, 50122 Firenze. 
  Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 03 febbraio 2021. 

                            Il direttore 
                          Stefano Lombardi 

 
TX21BFG2983
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.