AZIENDA SANITARIA FRIULI OCCIDENTALE - PORDENONE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.11 del 29-1-2021)

 
                   Bando di gara - CIG 8601505A77 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi:  Denominazione   ufficiale:   Azienda   sanitaria   Friuli
Occidentale Indirizzo postale: Via della Vecchia  Ceramica,  1Citta':
Pordenone Codice NUTS: ITH41 Pordenone Codice postale:  33170  Paese:
Italia E-mail: vania.costella@asfo.sanita.fvg.it Tel.: +39 3666735674
Indirizzi          Internet:          Indirizzo           principale:
https://www.asfo.sanita.fvg.it. I.3) Comunicazione:  I  documenti  di
gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato  e  diretto
presso:     https://asfo.sanita.fvg.it/it/bandi-gara/.      Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica:   https://eappalti.regione.fvg.it/web/index.html.   I.4)
Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Altro tipo: Azienda Sanitaria
del  Servizio  Sanitario  Nazionale.  I.5)  Principali   settori   di
attivita': Salute. 
  SEZIONE  II:   OGGETTO:   II.1)   Entita'   dell'appalto:   II.1.1)
Denominazione:  Servizi  specialistici  a  supporto  del  sistema  di
soccorso dell'Azienda Sanitaria Friuli  Occidentale.  II.1.2)  Codice
CPV principale: 85140000  Vari  servizi  sanitari.  II.1.3)  Tipo  di
appalto: Servizi. II.1.4) Breve descrizione: Servizi specialistici di
primo intervento e assistenza presso i Punti di Primo  Intervento  di
Sacile e Maniago oltre che attivita' di supporto ai servizi  presenti
nelle Strutture afferenti ai Punti  di  Primo  Intervento  nelle  ore
diurne di tutti i giorni festivi compresi. Servizio  di  soccorso  in
ambulanza a Sacile e Maniago nelle 24ore di tutti  i  giorni  festivi
compresi. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa:  7  305
000.00 EUR. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e'
suddiviso  in  lotti:  No.  II.2)  Descrizione:  II.2.3)   Luogo   di
esecuzione:  Codice  NUTS:  ITH41  Pordenone.   II.2.4)   Descrizione
dell'appalto: Servizi specialistici di primo intervento e  assistenza
(medica, infermieristica e di  supporto)  presso  i  Punti  di  Primo
Intervento di Sacile e Maniago oltre che  attivita'  di  supporto  ai
servizi  presenti  nelle  Strutture  afferenti  ai  Punti  di   Primo
Intervento nelle ore diurne  di  tutti  i  giorni  festivi  compresi.
Servizio di soccorso in ambulanza a Sacile e Maniago nelle  24ore  di
tutti i giorni festivi compresi. II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:
Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri
sono indicati solo nei documenti di  gara.  II.2.6)  Valore  stimato:
Valore, IVA esclusa: 7 305 000.00 EUR. II.2.7) Durata  del  contratto
d'appalto,  dell'accordo   quadro   o   del   sistema   dinamico   di
acquisizione: Durata in mesi: 36. Il contratto d'appalto  e'  oggetto
di rinnovo: Si'. Descrizione dei rinnovi: Il rapporto  potra'  essere
rinnovato per 36 (trentasei) mesi complessivi, nella formula 12+12+12
(dodici  piu'  dodici  piu'  dodici).  II.2.10)  Informazioni   sulle
varianti:  Sono  autorizzate  varianti:  Si'.  II.2.11)  Informazioni
relative alle  opzioni:  Opzioni:  Si'.  Descrizione  delle  opzioni:
Possibili eventuali modifiche ex art. 106, c. 1, lett. a), b)  ed  e)
del  D.Lgs.  50/2016.  II.2.13)  Informazioni   relative   ai   fondi
dell'Unione  europea:  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  No.  II.2.14)
Informazioni complementari: 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione:  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni:
Iscrizione registro  CCIAA  oppure  nel  registro  delle  Commissioni
Provinciali per  l'artigianato  per  attivita'  coerenti  con  quelle
oggetto della procedura. III.1.2) Capacita' economica e  finanziaria:
Elenco e  breve  descrizione  dei  criteri  di  selezione:  Fatturato
specifico minimo annuo per gli  ultimi  tre  esercizi  finanziari  in
servizi identici  o  analoghi  prestati  presso  strutture  sanitarie
pubbliche o private  convenzionate  pari  al  30%  del  valore  annuo
stimato  dell'appalto  pari  a  €  730.500,00.   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica: Elenco e breve descrizione  dei  criteri  di
selezione: Aver regolarmente svolto nel triennio antecedente la  data
di pubblicazione del presente  avviso,  almeno  dodici  mesi  in  via
continuativa di analogo servizio di soccorso/primo intervento  presso
strutture   sanitarie   pubbliche   o   private   convenzionate   con
attestazione di buon esito. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: 
  IV.1) Descrizione: IV.1.1) Tipo  di  procedura:  Procedura  aperta.
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un  sistema  dinamico  di
acquisizione: IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti
pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti
pubblici: No. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo: IV.2.2)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione: Data: 10/03/2021. Ora  locale:  09:00.  IV.2.3)  Data
stimata  di  spedizione  ai  candidati  prescelti  degli   inviti   a
presentare offerte o a partecipare: IV.2.4) Lingue  utilizzabili  per
la presentazione delle offerte o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano. IV.2.6) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 8 (dal termine ultimo
per il ricevimento delle  offerte).  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura
delle offerte: Data: 15/03/2021. Ora locale: 10:00. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': Si tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  Si'.  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici:   Sara'
accettata   la   fatturazione   elettronica.    VI.3)    Informazioni
complementari:    Le    imprese    dovranno,    preventivamente     e
obbligatoriamente,   effettuare   la   registrazione    al    portale
https://eappalti.regione.fvg.it come previsto  dal  Disciplinare.  In
caso necessita' per l'utilizzo  del  portale  riferirsi  ai  contatti
indicati       nell'apposita        sezione        del        portale
https://eappalti.regione.fvg.it. Per partecipare alla gara le imprese
dovranno  possedere  la  dotazione  tecnica  indicata  nella  sezione
relativa   ai   requisiti   minimi   di    sistema    del    portale.
https://eappalti.regione.fvg.it.  La  documentazione  dovra'   essere
sottoscritta (se richiesto) con certificato di firma digitale valido,
come da Disciplinare. Per il resto  si  rinvia  al  disciplinare.  Il
responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del  D.Lgs.
50/2016 e' la dr.sa  Costella  Vania.  VI.4)  Procedure  di  ricorso:
VI.4.1)  Organismo   responsabile   delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Indirizzo
postale:  P.za  Unita'  d'Italia,  7Citta':  Trieste  Paese:  Italia.
VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di
presentazione dei ricorsi: entro 30 giorni. VI.5) Data di  spedizione
del presente avviso: 25/01/2021. 

Il direttore ff.sc approvvigionamenti e gestione contratti  fornitura
                           beni e servizi 
                           Costella Vania 

 
TX21BFK2045
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.