UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Sede: corso Umberto I n. 40 bis - 80138 Napoli
Punti di contatto: 0812534097
Partita IVA: 00876220633

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.151 del 31-12-2021)

 
Bando di gara -  Appalto  integrato  del  servizio  di  progettazione
esecutiva, coordinatore per la sicurezza in progettazione nonche' per
l'esecuzione dei Lavori relativi al  programma  degli  interventi  di
Edilizia Sanitaria ai sensi dell'art. 20  della  Legge  67/88  -  III
Fase,  I  Stralcio  -  Nuova  Unita'  terapia  Intensiva   e   Centro
                Ipertensione (U.T.I.C.) "La Cicogna" 
 

  SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Universita'  degli  Studi
di Napoli Federico II in qualita' di Capo Gruppo  della  Centrale  di
Committenza con AOU Azienda Ospedaliera  Universitaria  Federico  II,
Corso Umberto I, n.40 bis 80138 Napoli - tel.  0812534097/32144/32301
- PEC: rip.edilizia@pec.unina.it. 
  SEZIONE II OGGETTO DELL'APPALTO: Appalto integrato del servizio  di
progettazione   esecutiva,   coordinatore   per   la   sicurezza   in
progettazione  nonche'  per  l'esecuzione  dei  Lavori  relativi   al
programma degli interventi di Edilizia Sanitaria ai  sensi  dell'art.
20 della Legge 67/88 - III Fase, I Stralcio -  Nuova  Unita'  terapia
Intensiva e  Centro  Ipertensione  (U.T.I.C.)  La  Cicogna,  Delibera
indizione  gara  n.  1107  del  20/12/2021;  CIG.  8974116ACA,   CUP:
C61B17001330008; Luogo:  Napoli  codice  NUTS  ITF33;  CPV  45000000;
Importo complessivo soggetto a ribasso:  €  10  675  596.11  compresi
oneri per la sicurezza derivanti da rischi interferenti non  soggetti
a ribasso; il tutto oltre IVA;  Valore  massimo  stimato:  €  13  550
395.23 oltre IVA: v. "Norme di Gara"; Lotti: No, v. "Norme di  Gara";
Varianti: NO; Opzioni: SI, ex art. 106 del D. Lgs. 50/2016, v. "Norme
di Gara"; Durata: 637  giorni  per  i  lavori  e  90  giorni  per  la
progettazione: v. "Norme di Gara". 
  SEZIONE  III  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE   GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: Garanzia definitiva per contratto:  v.  "Norme
di Gara";  finanziamento:  programma  degli  interventi  di  Edilizia
Sanitaria ai sensi dell'art. 20 della  Legge  67/88  -  III  Fase,  I
Stralcio; Requisiti: a) inesistenza delle cause di esclusione di  cui
all'art. 80 del d. lgs. 50/2016 e s.m.i. e art. 53, co.  16  ter,  d.
lgs. 165/2001 s.m.i.; b) iscrizione nel Registro delle Imprese presso
la CCIAA (o equivalente secondo le norme del paese  di  appartenenza)
per attivita' coerenti con  quella  oggetto  della  gara;  c)  per  i
lavori: qualificazione SOA  nelle  categorie  e  per  le  classifiche
adeguate ai lavori oggetto dell'appalto: categorie: OG1 Classifica  V
(prevalente)s, OS18-1 Classifica IV bis,  OS21  Classifica  III,  OS3
Classifica I, OS4 Classifica  I,  OS28  Classifica  III  bis  e  OS30
Classifica III;  per  la  progettazione:  un  fatturato  globale  per
servizi di ingegneria ed architettura cui al D.Lgs. n. 50/2016  (come
modificato ed integrato dal  D.Lgs.56/2017  e  dalla  Legge  120  del
11/09/2020), espletati negli ultimi cinque  esercizi  antecedenti  la
pubblicazione  del  bando,  per  un  importo  pari  almeno   a   euro
225.894,00; avvenuto svolgimento, negli ultimi dieci anni, di servizi
di  ingegneria  ed  architettura  cui  al  D.Lgs.  n.  50/2016  (come
modificato ed integrato dal  D.Lgs.56/2017  e  dalla  Legge  120  del
11/09/2020) relativi a lavori appartenenti alla categoria  d'opera  e
grado di complessita' come sopra riportate, per  un  importo  globale
pari almeno ad una volta l'importo dei lavori per ciascuna categoria,
cosi' come riportato nelle "Norme  di  Gara";  avvenuto  svolgimento,
negli ultimi dieci anni, di DUE servizi di ingegneria ed architettura
cui  al  D.Lgs.  n.  50/2016  (come  modificato  ed   integrato   dal
D.Lgs.56/2017 e dalla Legge 120 del 11/09/2020)  relativi  ai  lavori
appartenenti alla categoria d'opera e grado di complessita',  la  cui
somma dei due servizi sia per un importo totale non inferiore  ad  un
valore pari  a  0,50  volte  l'importo  stimato  dei  lavori  cui  si
riferisce la prestazione, come riportato nelle "Norme di Gara";  aver
utilizzato,  negli  ultimi  tre   anni   antecedenti   la   data   di
pubblicazione del Bando, un numero medio annuo di personale  tecnico,
(comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti con contratto
di collaborazione coordinata e continuativa su base annua iscritti ai
relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partite IVA e
che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti  di  verifica  del
progetto, ovvero facciano parte dell'ufficio di  direzione  lavori  e
che abbiano fatturato nei  confronti  della  societa'  offerente  una
quota superiore al cinquanta per cento del proprio  fatturato  annuo,
risultante dall'ultima dichiarazione  IVA,  espresso  in  termini  di
risorse a tempo pieno (Full Time Equivalent, FTE), pari  almeno  a  3
unita' corrispondenti ad una volta e  mezzo  le  unita'  stimate  per
l'esecuzione del servizio professionale  fissate  in  numero  di  due
unita';  abilitazione  all'esercizio   della   professione   previsto
dall'ordinamento  italiano  o  secondo  le   norme   del   paese   di
appartenenza; iscrizione  al  relativo  albo  professionale  previsto
dall'ordinamento  italiano  o  secondo  le   norme   del   paese   di
appartenenza; possesso dell'abilitazione a  svolgere  l'attivita'  di
Coordinatore per la  sicurezza  in  progettazione  in  conformita'  a
quanto  previsto   dal   D.lgs.   81/2008   e   ss.mm.ii.;   possesso
dell'abilitazione  a  svolgere  l'attivita'  di   progettista   degli
impianti antincendio ai sensi del D.lgs. 139/2006, ex legge 818/84. 
  SEZIONE IV PROCEDURA: Procedura  aperta  telematica  ai  sensi  del
combinato disposto degli artt. 40 e 58 del D.  Lgs.  50/2016  s.m.i.:
per le modalita' di registrazione e di partecipazione alla  procedura
si veda  elaborato  "Norme  di  Gara";  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa: per i criteri e  soglia  minima  di  punteggio  relativa
all'offerta  tecnica:  v.  "  Norme  di  Gara";  Termine  ricevimento
offerte:  ore  12:00  del  27/01/2022;  Lingua:   Italiano;   Vincolo
all'offerta: 240 gg. oltre eventuali 300 gg: v.  "  Norme  di  Gara";
Apertura offerte: ore 9:30 del 01/02/2022;  luogo,  modalita':  v.  "
Norme di Gara". 
  SEZIONE VI ALTRE INFORMAZIONI: a) si applica la L.n.136/2010 e, per
le  parti  non  in  contrasto,  il  Protocollo  di  legalita'   della
Prefettura; b) Ai sensi dell'art. 74, co.  1,  D.  Lgs.50/16  s.m.i.,
eventuali chiarimenti e/o integrazioni e/o  modifiche  al  Bando  e/o
agli atti di gara, nonche' ogni altro avviso relativo alla  procedura
di gara saranno pubblicati sull'Albo di Ateneo e nella sezione  Gare,
sul sito www.unina.it; si invita alla consultazione costante del sito
web fino alla scadenza del termine di  presentazione  delle  offerte;
c)per consentire il rispetto del termine di cui all'art. 74,  co.  4,
D. Lgs 50/16 smi, eventuali chiarimenti possono richiedersi  fino  al
14/01/2022 per  modalita'  v.  punto  2.2  del  "Norme  di  gara".  I
chiarimenti pubblicati prevalgono  sul  contenuto  dei  Documenti  di
Gara; d)per elenco Documenti  di  Gara  v.  "Norme  di  gara";  e)per
pagamento  contributo  all'Autorita':  v.   "Norme   di   gara";   f)
Responsabile  Unico  del  Procedimento:  Ing  Pierpaolo  Petito  AOU;
g)subappalto: v. "Norme di gara"; h) modalita' di pagamento e penali:
v. "Capitolato Tecnico"; i) risoluzione del contratto  e  obbligo  ex
art. 3 Legge 136/2010 e succ. mod. e clausola di recesso:  v.  "Norme
di gara"; l) Accesso agli atti e pubblicazione  dell'offerta  tecnica
dell'aggiudicatario sul sito web  di  Ateneo:  v.  "Norme  di  gara";
m)Spese a carico dell'aggiudicatario: v. "Norme di gara"; n)Codici di
comportamento Nazionale e di Ateneo e  Clausola  di  risoluzione:  v.
"Norme di gara"; o) verifica antimafia ex art.  85  del  D.  Lgs.  n.
159/2011: v. "Norme di gara"; p) Sopralluogo: previsto, v.  elaborato
"Norme  di  gara";  q)  il  contratto  non  conterra'   la   clausola
compromissoria; r) il contratto conterra' apposita  clausola  con  la
quale l'aggiudicatario assume  gli  obblighi  di  tracciabilita'  dei
flussi finanziari  di  cui  alla  legge  n.  136/2010;  Ricorso:  TAR
Campania; Termine ricorso: 30 giorni; Data invio del  presente  Bando
in GUUE: 21/12/2021. 

                            Il dirigente 
                      ing. Ferdinando Fisciano 

 
TX21BFL30566
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.