STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN
Sede: Villa Comunale - 80121 Napoli
Codice Fiscale: 04894530635

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.11 del 29-1-2021)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Stazione Zoologica  Anton  Dohrn,  Villa  Comunale,  80121
Napoli, Italia - 081 5833403 -  PEC:  ufficio.protocollo@cert.szn.it;
e-mail:  stazione.zoologica@szn.it  -  URL:   http://www.szn.it.   La
presentazione delle offerte avverra' esclusivamente in via telematica
con  le  modalita'  previste  dalla   piattaforma   Appalti&Contratti
e-Procurement.  Il  concorrente  dovra'   essere   registrato   sulla
piattaforma.  Si  rimanda  alle  Norme  di  Gara  per  le   modalita'
operative. I.3) Comunicazione: I documenti di gara  sono  disponibili
per   un   accesso   gratuito,   illimitato   e    diretto    presso:
https://szn.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp    Ulteriori
informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopra indicato. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Entita' dell'appalto  II.1.1
Denominazione: - Lavori di riorganizzazione funzionale,  Architettura
e Impianti, ala Ovest della Stazione Zoologica  Anton  Dohrn  (piani:
Interrato,  Terra,I,  II,  III),sede   di   Napoli.   II.1.4)   Breve
descrizione: Procedura aperta ai sensi dell'art. 36 comma  2  lett.d)
del D.Lgs. n. 50/2016, con criterio  di  aggiudicazione  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla  base  del  miglior
rapporto qualita'/prezzo,  ai  sensi  del  successivo  comma  9  bis.
II.1.5) Valore totale stimato: euro 1.125.270,03 oltre  IVA.  II.1.6)
Informazioni relative ai lotti: No. II.2) Descrizione  II.2.3)  Luogo
di esecuzione: Napoli. II.2.4) Descrizione  dell'appalto:  lavori  di
restauro  e  ristrutturazione  degli  interni  dell'Ala   Ovest   del
fabbricato, miglioramento  funzionale  degli  spazi,  nuovi  impianti
idrici,  elettici,  climatizzazione,   rivelazione   incendi,   nuove
finiture e infissi interni. Importo a base d'asta: euro  1.125.270,03
oltre IVA Determina a contrarre: 24 del 14/01/2021  CIG:  8601917E74,
CUP: C66J20001830005.  II.2.5)  Criteri  di  aggiudicazione:  offerta
economicamente piu'  vantaggiosa  sulla  base  del  miglior  rapporto
qualita'/prezzo, ai sensi dell'art.95 del D.Lgs.  n.  50/2016,  sulla
base dei criteri di aggiudicazione e punteggi previsti  nelle  "Norme
di Gara" e nelle "Indicazioni  del  responsabile  del  procedimento".
II.2.6) Valore stimato: euro 1.125.270,03 oltre IVA.  II.2.7)  Durata
del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico
di acquisizione: 270 giorni naturali e consecutivi vedi art.13  dello
Schema   di   Contratto,   nonche'   Indicazioni   Responsabile   del
Procedimento. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Non sono  ammesse
varianti in sede di gara. Le varianti in corso d'opera e le modifiche
del contratto durante il periodo di  efficacia  saranno  ammesse  nei
limiti di quanto stabilito dalla normativa vigente e  dal  Capitolato
Speciale d'Appalto. Importo massimo pagabile (eventuale)  per  lavori
di cui all'art. 106, co. 1, lett. a): € 1.237.797,03. 
  Non autorizzate. II.2.11) Informazioni relative alle  opzioni:  no.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO   III.1.1)    Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita'   professionale,   inclusi   i   requisiti    relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Si
rimanda alle "Norme di gara" e alle "Indicazioni del Responsabile del
procedimento". III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: criteri di
selezione indicati nelle "Norme di Gara"  e  nelle  "Indicazioni  del
Responsabile del procedimento". III.1.3)  Capacita'  professionale  e
tecnica: criteri di selezione indicati nelle "Norme di Gara" e  nelle
"Indicazioni del Responsabile del procedimento". III.2.2)  Condizioni
di esecuzione del  contratto  d'appalto:  consegna  e  collaudo  sono
regolamentate nel Contratto di appalto 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte 01.03.2021 ore 12:00
IV.2.4)  Lingua:  Italiano  IV.2.6)  Validita'  offerta:  240  giorni
IV.2.7) Modalita' di apertura delle  offerte:  Data:  05.03.2021  ore
10:00. Luogo, modalita': v. "Norme di Gara". 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': appalto rinnovabile: no VI.2)  Informazioni  relative
ai flussi  di  lavoro  elettronici:  fatturazione  elettronica  VI.3)
Informazioni  complementari:  Responsabile  Unico  del  procedimento:
arch. Danilo Iacone.  Garanzie  richieste:  cauzione  provvisoria  ai
sensi dell'art. 93  D.Lgs.  50/2016;  cauzione  definitiva  ai  sensi
dell'art. 103 D.Lgs. 50/2016. Il  subappalto  e'  ammesso,  ai  sensi
dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016,  nei  limiti  di  legge.  Eventuali
richieste di informazioni complementari  dovranno  essere  presentate
entro e non oltre il decimo giorno  antecedente  il  termine  per  la
presentazione delle offerte mediante piattaforma  telematica  secondo
quanto  descritto  dalla  guida   alla   presentazione   di   offerte
telematiche
(https://szn.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istruzioni.w
p).  Contributo  ANAC  €  140,00.  Con  riferimento  alle  cause   di
esclusione e all'istituto del soccorso istruttorio si richiama l'art.
83, co. 9, del D.Lgs. n. 50/2016; per le  modalita'  di  applicazione
dello  stesso  si  rinvia  alle  Norme  di  gara.   Con   riferimento
all'avvalimento si richiama l'art. 89 del  D.Lgs.  n.  50/2016  e  si
rinvia a quanto specificato nelle Norme di gara. L'Amministrazione si
avvarra' del sistema AVCPass, in conformita' alla normativa  vigente.
La valutazione dell'anomalia  delle  offerte  avverra'  ai  sensi  di
Legge.  L'Amministrazione  procedera'  all'aggiudicazione  anche   in
presenza di una sola offerta valida ritenuta congrua  e  conveniente.
Il contratto non conterra'  alcuna  clausola  compromissoria  per  la
soluzione   di   eventuali   controversie    circa    l'applicazione,
l'integrazione, l'esecuzione o la risoluzione del  contratto  stesso.
Il concorrente dovra' indicare, in sede di offerta,  l'indirizzo  PEC
al quale l'Amministrazione inviera' le  comunicazioni  inerenti  alla
gara.  Sono  posti  a  carico   dell'aggiudicatario   le   spese   di
pubblicazione del bando sulla GURI e gli oneri di pubblicita'  legali
conseguenti alle spese per la pubblicazione dei bandi e degli  avvisi
di gara sui quotidiani. Sopralluogo obbligatorio.  VI.4.1)  Organismo
responsabile delle procedure  di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo
Regionale della Campania VI.4.3)  Procedure  di  ricorso:  30  giorni
dalla comunicazione del provvedimento oggetto di impugnazione. 

                        Il direttore generale 
                        ing. Fabrizio Vecchi 

 
TX21BFM2130
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.