RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A.
Direzione Acquisti

Sede operativa: via dello Scalo Prenestino n. 25 - 00159 Roma (RM),
Italia
Punti di contatto: Email: acquisti.pubblicazioni@rfi.it -
e.paolucci@rfi.it
R.E.A.: 758300
Codice Fiscale: 01585570581
Partita IVA: 01008081000

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.13 del 3-2-2021)

 
Bando di gara DAC.0203.2020 - Servizi relativi alla redazione  di  un
piano di prove e controlli non distruttivi e l'effettuazione di prove
e controlli non distruttivi su  impianti  trasloelevatori  e  per  lo
svolgimento delle verifiche  biennali  degli  impianti  elevatori  in
servizio  privato  e  le   verifiche   propedeutiche   e   successive
all'ammodernamento di impianti elevatori per il servizio pubblico, ai
sensi del D.P.R. 30/04/1999 n. 162 e s.m.i., per gli impianti di Rete
                     Ferroviaria Italiana S.p.A. 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. in
sigla "R.F.I. S.p.A."  -  Societa'  con  socio  unico  soggetta  alla
direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane  S.p.A.  a
norma dell'art. 2497  sexies  cod.  civ.  e  del  D.Lgs.  n.112/2015.
Direzione  Acquisti  -  Sede  di  Roma  -  per  conto  di   Direzione
Produzione. 
  Indirizzo postale: via dello Scalo Prenestino, 25 - 00159 Roma; 
  Persona di contatto:  Direzione  Acquisti  -  Sede  di  Roma;  Fax.
0647308821; 
  Indirizzo internet www.gare.rfi.it. 
  I.2) Appalto congiunto: per memoria 
  I.3) Comunicazione 
  L'accesso ai documenti di gara e' limitato. Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso: www.acquistionlinerfi.it 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: www.acquistionlinerfi.it (mediante upload on line). 
  I.6) Principali settori di attivita': servizi ferroviari. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Entita' dell'appalto: 
  II.1.1) Denominazione: lotto n. 1 - rientrante nelle  giurisdizioni
delle direzioni territoriali produzioni di RFI AN-MI-TS-VE-VR  -  CIG
8587894A50;  lotto  n.  2  -  rientrante  nelle  giurisdizioni  delle
direzioni  territoriali  produzioni  di  RFI  CA-BO-FI-GE-TO  -   CIG
8587896BF6;  lotto  n.  3  -  rientrante  nelle  giurisdizioni  delle
direzioni  territoriali  produzioni  di  RFI  BA-NA-PA-RC-RM  -   CIG
8587897CC9. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 71632200-9 Servizi di  collaudo  non
distruttivo 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: servizi relativi alla  redazione  di  un
piano di prove e controlli non distruttivi e l'effettuazione di prove
e controlli non distruttivi su  impianti  trasloelevatori  e  per  lo
svolgimento delle verifiche  biennali  degli  impianti  elevatori  in
servizio  privato  e  le   verifiche   propedeutiche   e   successive
all'ammodernamento di impianti elevatori per il servizio pubblico, ai
sensi del D.P.R. 30/04/1999 n. 162 e s.m.i., per gli impianti di Rete
Ferroviaria Italiana S.p.A.. 
  II.1.5) Valore totale stimato: 959.025,00 euro 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: si 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale  pubblicato  sulla  GUUE  n.  2021/S  020-048222  del
29/01/2021 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: DAC.0203.2020 
  II.2.2) Codici CPV supplementari: per memoria. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: vedi articolazione dei lotti. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: servizio relativo alla  redazione
di un piano di prove e controlli non distruttivi e l'effettuazione di
prove e controlli non distruttivi. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  I criteri indicati di seguito. 
  - criterio di qualita' - addetti aggiuntivi - ponderazione: 30/100; 
  - criterio di qualita' - veicoli aziendali - ponderazione: 3/100; 
  -  criterio  di  qualita'  -  strumenti  di  misura  certificati  -
ponderazione: 21/100; 
  -  criterio  di  qualita'  -  articolazione  organizzativa  per  la
gestione e il controllo del servizio - ponderazione: 16/100; 
  - prezzo - ponderazione: 30/100. 
  II.2.6) Valore stimato: lotto n. 1 euro 302.445,00  al  netto  IVA;
lotto n. 2 euro 341.570,00 al netto IVA; lotto n. 3  euro  315.010,00
al netto IVA. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione: Per tutte le informazioni  relative
al presente punto si rinvia al Bando Integrale pubblicato sulla  GUUE
n. 2021/S 020-048222 del 29/01/2021 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  II.2.9) Informazioni relative ai limiti al numero di candidati  che
saranno invitati a partecipare: per memoria 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti:  Per  tutte  le  informazioni
relative al presente punto si rinvia al  Bando  Integrale  pubblicato
sulla  GUUE  n.  2021/S  020-048222  del  29/01/2021   e   sul   sito
www.gare.rfi.it. 
  II.2.11)  Informazioni  relative  alle  opzioni:   Per   tutte   le
informazioni relative al presente punto si rinvia al Bando  Integrale
pubblicato sulla GUUE n. 2021/S 020-048222 del 29/01/2021 e sul  sito
www.gare.rfi.it. 
  II.2.12)  Informazioni  relative  ai  cataloghi  elettronici:   per
memoria. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi  dell'Unione  europea:  Per
tutte le informazioni relative al presente punto si rinvia  al  Bando
Integrale pubblicato sulla GUUE n. 2021/S 020-048222 del 29/01/2021 e
sul sito www.gare.rfi.it. 
  II.2.14) Informazioni complementari: 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale  pubblicato  sulla  GUUE  n.  2021/S  020-048222  del
29/01/2021 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale pubblicato GUUE n. 2021/S 020-048222 del 29/01/2021 e
sul sito www.gare.rfi.it. 
  III.1.5) Informazioni concernenti  contratti  d'appalto  riservati:
per memoria. 
  III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste 
  Sono previste: una cauzione provvisoria a garanzia  dell'offerta  e
una cauzione definitiva da prestarsi dal soggetto  aggiudicatario,  a
garanzia  dell'esatta   esecuzione   dell'appalto.   Per   tutte   le
informazioni relative al presente punto si rinvia al Bando  Integrale
pubblicato GUUE n.  2021/S  020-048222  del  29/01/2021  e  sul  sito
www.gare.rfi.it. 
  III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:  per  tutte  le
informazioni relative al presente punto si rinvia al Bando  Integrale
pubblicato sulla GUUE n. 2021/S 020-048222 del 29/01/2021 e sul  sito
www.gare.rfi.it. 
  III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: per memoria. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione:  per
memoria. 
  III.2.2) Condizioni  di  esecuzione  del  contratto  d'appalto:  Le
condizioni del servizio sono contenute nello schema  di  contratto  e
relativi allegati,  nonche'  negli  atti  in  esso  richiamati,  come
indicato nel Disciplinare. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto: per memoria. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione: accordo quadro con unico operatore. 
  IV.1.4)  Informazioni  relative  alla  riduzione  del   numero   di
soluzioni o di offerte durante la  negoziazione  o  il  dialogo:  per
memoria. 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica: per memoria. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: data 04/03/2021 ore 12:00. 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare: per memoria. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano. 
  Tutta la  documentazione  richiesta  dovra'  essere  presentata  in
lingua italiana o con annessa traduzione giurata in lingua  italiana,
ovvero negli Stati membri in cui non esiste  tale  dichiarazione  una
dichiarazione   resa   dall'interessato   innanzi   a    un'autorita'
giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo
professionale  qualificato  a  riceverla  del  Paese  di  origine   o
provenienza. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il  quale  l'offerente  e  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni. 
  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  per   tutte   le
informazioni relative al presente punto si rinvia al Bando  Integrale
pubblicato sulla GUUE n. 2021/S 020-048222 del 29/01/2021 e sul  sito
www.gare.rfi.it. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale  pubblicato  sulla  GUUE  n.  2021/S  020-048222  del
29/01/2021 e sul sito www.gare.rfi.it. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  TAR Lazio - Sede di Roma  Tribunale  Amministrativo  Regionale  Via
Flaminia 189 Roma 00196ITALIATel.: +39 06328721Fax: +39 0632872315 

                  Il responsabile del procedimento 
                            Sergio Meloni 

 
TX21BFM2367
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.