ARCA SUD SALENTO - AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.143 del 13-12-2021)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: 
  I.1 Denominazione: Arca Sud Salento - Agenzia Regionale per la Casa
e l'Abitare - Autorita' Locale 
  I.2 Indirizzo: via S. Trinchese 61/D - 73100 Lecce 
  I.3 Punti  di  contatto:  tel.  0832446111,  fax  0832315034,  sito
internet: www.arcasudsalento.it, mail:  info@arcasudsalento.it,  PEC:
info@cert.arcasudsalento.it. 
  I.4 Attivita': abitazioni e assetto territoriale 
  I.5 Tutta la documentazione necessaria per la  partecipazione  alla
gara telematica  nonche'  gli  elaborati  grafici  di  progetto  sono
disponibili  per  l'accesso  gratuito,  illimitato  e  diretto  nella
piattaforma     telematica     Portale     Appalti      all'indirizzo
"https://www.arcasudsalento.it" nella sezione "Gare Telematiche". 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: 
  II.1 Lavori per l'efficientamento energetico degli Uffici dell'ARCA
SUD SALENTO in via S. Trinchese n.61/D a  Lecce.  CIG:  900078853A  -
CUP: I89J18000290002. 
  II.2 L'appalto non e' stato suddiviso in lotti funzionali in quanto
il progetto rappresenta un unico corpo per tipologia  di  lavorazioni
omogenee. 
  II.3 Importo complessivo  dell'appalto:  €  1.004.489,53  (compresi
oneri  per  la  sicurezza).  Categoria  prevalente  OG1.  Oneri   per
l'attuazione  dei  piani  di  sicurezza  non  soggetti  a  ribasso  €
14.844,67. 
  II.4 Lavorazioni di cui si compone l'intervento: come da  Tab.  "A"
del Capitolato Speciale di Appalto. 
  II.5  Durata   Contrattuale:   Giorni   480   (quattrocentottanta),
consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 
  SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO: 
  III.1 Condizioni di partecipazione: possesso dei requisiti generali
di cui all'art.80 del D. Lgs. n. 50/2016, come modificato dall'art. 1
comma 20 della legge n.  55/2019  nonche',  in  caso  di  concorrente
stabilito in Italia, possesso all'atto dell'offerta dell'attestazione
rilasciata da societa' di attestazione (SOA) regolarmente autorizzata
dall'ANAC ai sensi dell'art. 84 del D. Lgs. n.50/2016,  in  corso  di
validita' che documenti il possesso della qualificazione in categorie
e classifiche adeguate ai lavori da assumere. In caso di  concorrente
stabilito in altri stati aderenti all'Unione  Europea,  possesso  dei
requisiti previsti dal DPR  207/2010  e  s.m.i.  accertati  ai  sensi
dell'articolo 62 di  detto  DPR  (che  trova  applicazione  ai  sensi
dell'art.216 comma 14 del D. Lgs. n.50/2016 fino  all'adozione  delle
linee guida indicate all'art.83 comma 2 del D. Lgs. n.  50/2016),  in
base alla  documentazione  prodotta  secondo  le  norme  vigenti  nei
rispettivi paesi. 
  III.2 E' ammesso l'avvalimento conformemente alle previsioni di cui
all'art. 89 del D. Lgs. n.50/2016 e all'art. 88 del D.P.R. 207/2010. 
  III.3 Soggetti ammessi alla gara: soggetti di cui all'art. 45 comma
1, come definiti dal successivo  comma  2  del  D.  Lgs  n.  50/2016,
nonche' gli operatori  economici  stabiliti  in  altri  Stati  membri
costituiti conformemente alla  legislazione  vigente  nei  rispettivi
Paesi. 
  III.4 E' consentita, ai sensi  dell'art.48  comma  8  del  D.  Lgs.
n.50/2016, la presentazione di offerte da parte dei soggetti  di  cui
all'art.45 comma 2 lett. d) del suddetto Decreto, anche se non ancora
costituiti. 
  III.5 Gli  affidatari  di  incarichi  di  progettazione,  ai  sensi
dell'art. 24 - comma 7 del D.  Lgs.  n.50/2016,  non  possono  essere
affidatari degli appalti di lavori pubblici, nonche'  agli  eventuali
subappalti  o  cottimi,  per  i  quali  abbiano  svolto  la  suddetta
attivita' di progettazione; ai medesimi appalti di  lavori  pubblici,
subappalti e cottimi non puo' partecipare  un  soggetto  controllato,
controllante   o   collegato   all'affidatario   di   incarichi    di
progettazione. Le  situazioni  di  controllo  e  di  collegamento  si
determinano con riferimento a quanto previsto dall'articolo 2359  del
codice civile. I divieti di cui al  presente  comma  sono  estesi  ai
dipendenti dell'affidatario dell'incarico di progettazione,  ai  suoi
collaboratori nello svolgimento dell'incarico e ai  loro  dipendenti,
nonche' agli affidatari di attivita' di supporto alla progettazione e
ai loro dipendenti. 
  III.6 Gli operatori economici aventi sede,  residenza  o  domicilio
nei Paesi inseriti nelle black list di cui al  Decreto  del  Ministro
delle  Finanze  del  4  maggio  1999  ed  al  Decreto  del   Ministro
dell'Economia e delle Finanze del 21 novembre 2001, possono, ai sensi
dell'art. 37 del Decreto Legislativo n°78/2010, convertito  in  legge
con modificazioni dalla Legge di conversione n°122/2010,  partecipare
alla presente gara d'appalto solo se in possesso  dell'autorizzazione
rilasciata  ai  sensi  del  D.M.  14  dicembre  2010   del   Ministro
dell'Economia e delle Finanze. 
  III.7 Garanzia: L'offerta dei concorrenti deve essere corredata  da
garanzia  provvisoria  di  €  20.089,79,  pari  al  2%   dell'importo
complessivo dell'appalto, costituita nei modi di cui all'art  93  del
D. Lgs n. 50/2016, come integrato dall'art.59 del D. Lgs. n.56/2017 e
dovra' contenere quanto prescritto nel suddetto articolo. 
  III.8 Anticipazione: e' dovuta l'anticipazione del 20% dell'importo
contrattuale con  le  modalita'  di  erogazione  e  di  compensazione
stabilite dall'art.35, comma 18, del D. Lgs. n.50/2016 e s.m.i. 
  III.9 Modalita' di  pagamento  delle  prestazioni:  a  misura  come
definito dall'art.3 comma 1 lett. eeeee) del D. Lgs. n. 50/2016. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: 
  IV.1 Gara Telematica mediante Procedura aperta, ai sensi  dell'art.
60 del D. Lgs. n. 50/2016 con il criterio dell'offerta economicamente
piu' vantaggiosa ai sensi dell'art.95 comma 3 del D. Lgs.  n.50/2016,
sulla base anche delle indicazioni di cui alle "Linee Guida ANAC n.1"
approvate  con  Deliberazione  n.973  del   14.9.2016,   cosi'   come
aggiornate con Deliberazione n.138 del 21.2.2018, con  l'attribuzione
del   punteggio    finale    secondo    i    criteri    del    metodo
"aggregativo-compensatore"  e  secondo  i   seguenti   parametri   di
valutazione dell'offerta medesima: Offerta Tecnica  -  punti  80/100;
Offerta Economica - punti 20/100. 
  Qualora il numero dei partecipanti sia pari o superiore a dieci, la
Stazione  Appaltante  si  avvarra'  della  facolta'   di   inversione
procedimentale della gara prevista dall'art.133, comma 8, del D. Lgs.
n.50/2016, estesa anche ai  settori  ordinari  dall'art.1,  comma  3,
della legge n. 55/2019 e s.m.i. 
  IV.2 Il disciplinare di gara contenente le  norme  integrative  del
presente bando relative alle modalita' di partecipazione  alla  gara,
alle modalita'  di  compilazione  e  presentazione  dell'offerta,  ai
documenti da presentare a corredo della stessa ed alle  procedure  di
aggiudicazione dell'appalto nonche' tutta la documentazione  di  gara
sono  disponibili  nella  piattaforma  telematica   Portale   Appalti
all'indirizzo   https://arcasudsalento.it   nella    sezione    "Gare
Telematiche". A norma dell'art. 83 comma 9 del d.lgs.  n.50/16,  come
sostituito dall'art.52 comma 1 lett. d) del  D.  Lgs.  n.56/2017,  le
carenze di qualsiasi elemento formale della  domanda  possono  essere
sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio. 
  IV.3 L'aggiudicazione  avverra'  anche  in  presenza  di  una  sola
offerta valida purche' ritenuta congrua. 
  IV.4 Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato  alla
propria offerta: 180 giorni dalla data di presentazione. 
  IV.5 Termine utile per la ricezione del plico telematico: entro  le
ore 12,00 del giorno  20.01.2022  tramite  esclusivamente  l'utilizzo
della    piattaforma     telematica     raggiungibile     al     sito
https://www.arcasudsalento.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepag
e.wp. 
  IV.6 Data, ora  e  luogo  di  apertura  delle  offerte:  il  giorno
comunicato sul portale, in seduta pubblica in  modalita'  telematica;
per gli operatori economici e'  possibile  seguire  le  attivita'  di
espletamento della procedura di gara direttamente dalla piattaforma. 
  IV.7  Le  autocertificazioni,  le  certificazioni,  i  documenti  e
l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di  traduzione
giurata; 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1 E' possibile ottenere  chiarimenti  sulla  presente  procedura
mediante presentazione di quesiti scritti, esclusivamente  in  lingua
italiana, alla stazione appaltante  per  mezzo  della  funzionalita',
sulla piattaforma telematica utilizzata, "Comunicazioni riservate  al
concorrente"/"Invia una nuova comunicazione". Termine ultimo  per  la
presentazione  dei  quesiti  e'  fissato  il  giorno  10.01.2022.  Le
risposte a tutte le  richieste  presentate  in  tempo  utile  saranno
fornite entro il 14.01.2022. 
  VI.2  ai  sensi  dell'art.5,  comma  2,  del  Decreto  Ministeriale
Infrastrutture e Trasporti  del  2.12.2016  le  spese  relative  alla
pubblicazione sulla  Gazzetta  Ufficiale  e  sulla  stampa  locale  e
nazionale del presente bando e dei relativi  avvisi  dovranno  essere
rimborsate     dall'aggiudicatario     entro     sessanta      giorni
dall'aggiudicazione. 
  VI.3 per tutto quanto non contemplato dal presente bando di gara  e
dal disciplinare trovano applicazione le  disposizioni  del  D.  Lgs.
n.50/2016, nonche' del D.P.R. 207/2010, della Legge  136/2010  e  del
D.M. 145/00 limitatamente agli articoli ancora in vigore. 
  VI.4 Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Enrico Albanese. 
  VI.5 I dati raccolti saranno trattati, ai  sensi  del  D.  Lgs.  n.
196/2003, esclusivamente nell'ambito della presente gara. 
  Tutte le controversie derivanti dall'esecuzione  dell'accordo  sono
demandate al Giudice Ordinario. E' esclusa la  competenza  arbitrale.
E' territorialmente competente il Foro di Lecce. 
  Lecce 09.12.2021 

                      Il dirigente del servizio 
                    dott. Francesco Rocco Panese 

 
TX21BFM28947
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.