ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCOLI
Sede: Tenuta di San Rossore - Localita' Cascine Vecchie - 56122 PIsa
Punti di contatto: Uff.Risorse agricole,culturalie e gestione fauna
email: l.gorreri@sanrossore.toscana.it tel 050-539355
R.E.A.: PI-137645
Codice Fiscale: 93000640503
Partita IVA: 00986640506

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.151 del 31-12-2021)

 
Bando di gara - Concessione della gestione temporanea del servizio di
cattura degli ungulati nel territorio del Parco  con  cessione  degli
                               stessi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione:  Ente
Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli I.2)  Indirizzo:
Tenuta di San Rossore -  localita'  Cascine  Nuove,  Palazzo  Rondo',
Pisa;  I.3)  Persona  di  contatto:(RUP)Dott.  Luca  Gorreri  E-mail:
l.gorreri@sanrossore.toscana.it,   Tel.050/539355;   I.4)   Indirizzo
internet del profilo di committente: https://www.parcosanrossore.org;
I.5) Comunicazione: i documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un
accesso gratuito, illimitato e diretto presso: 
  https://www.parcosanrossore.org/amministrazione-trasparente/
sezione "Bandi di gara  e  contratti".  Le  offerte,  le  domande  di
partecipazione ed eventuali chiarimenti o informazioni vanno  inviate
in versione elettronica  sulla  piattaforma  telematica  START  della
Regione   Toscana:    https://start.toscana.it;    I.6)    Tipo    di
amministrazione aggiudicatrice: Ente parco  regionale  dipendente  da
Regione  Toscana;  I.7)  Principali  settori  di  attività:  Servizi
generali delle amministrazioni pubbliche; 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  II.1)  Concessione   di   servizi;   Entità
dell'appalto: ai fini dell'ex. art.35 del Codice il valore stimato  €
114.537,33 al netto d'IVA II.1.1)  Denominazione:  Concessione  della
gestione temporanea  del  servizio  di  cattura  degli  ungulati  nel
territorio del Parco  con  cessione  degli  stessi;  II  1.2)  numero
CIG:8938571622. II.1.3) Codice CPV principale: 77610000-9 Servizio di
collocamento trappole. II.1.4) Tipo di appalto: appalto  pubblico  di
concessione servizi; II.1.5) Breve descrizione: vedi  punto  II.1.1);
II.1.6) Importo base appalto, IVA esclusa: € 85.902,99 (inclusi oneri
per la sicurezza); II.1.7) Informazioni  relative  ai  lotti:  questo
appalto non e' suddiviso in lotti; II.1.8) Descrizione II.1.9)  Luogo
di  esecuzione:  Codice  ISTAT:   050026   ;   II.2.0);   Descrizione
dell'appalto:   si   veda   punto   II.1.1);   II.2.1)   Criteri   di
aggiudicazione: Offerta economicamente piu'  vantaggiosa  (i  criteri
per la valutazione tecnica dell'offerta sono indicati  nei  documenti
di gara); II.2.2) Durata del contratto  d'appalto:  3  anni;  II.2.3)
Informazioni  sulle  varianti:   sono   ammesse   varianti;   II.2.4)
Informazioni  relative  alle  opzioni:   previste   opzioni;   II.2.5
Descrizione delle opzioni: eventuale proroga tecnica di  12  mesi  ai
sensi art. 106 c. 11 D. Lgs. 50/2016; II.2.6)  Informazioni  relative
ai fondi UE: appalto non connesso a progetto e/o programma finanziato
da fondi UE. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.1)
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di  commercio  industria,
artigianato e  agricoltura  oppure  nel  registro  delle  commissioni
provinciali per  l'artigianato  per  attivita'  coerenti  con  quelle
oggetto della presente procedura di gara  (come  da  disciplinare  di
gara);III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: Il valore medio del
fatturato globale annuo relativo agli ultimi tre anni, dovra'  essere
non inferiore a  Euro  25.000;  III.1.3)  Capacita'  professionale  e
tecnica: -Esecuzione negli ultimi tre anni di servizi analoghi presso
Amministrazioni pubbliche - Disponibilita' di un  recinto  per  sosta
ungulati  nella  Regione  Toscana-  Disponibilita'  di  un  mezzo  di
trasporto  ungulati  idoneo  e  di  attrezzature  varie  per  cattura
ungulati come nel dettaglio da articolo 8.3 del Disciplinare di Gara.
III.2) Cauzioni e garanzie richiesta: III.2.1) Garanzia  provvisoria:
si', pari al 2% dell'importo base; III.2.2) Garanzia definitiva: resa
ai sensi del D.LGS 50/2016 e del disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione: bando di gara IV.1.1) Tipo
di  procedura:  procedura  aperta;  IV.1.2)   Informazioni   relative
all'accordo  sugli  appalti  pubblici   (AAP):   l'appalto   non   e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici IV.1.3) Termine  per
il  ricevimento  delle  offerte:  entro  35  giorni  dalla  data   di
pubblicazione del bando su GURI; IV.1.4) Lingue utilizzabili  per  la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
italiano; IV.1.5) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza del termine
indicato per la  presentazione  dell'offerta.  IV.1.6)  Modalità  di
apertura delle offerte: il giorno di  apertura  delle  offerte  sara'
comunicato all'indirizzo: http://start.toscana.it/Luogo:  Ente  parco
regionale, Tenuta di San Rossore, localita' Cascine Vecchie - Palazzo
Rondo'. Sono ammesse persone ad assistere all'apertura delle  offerte
secondo le modalita' specificate nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  ai
flussi  di  lavoro  elettronici:  si  farà  ricorso  all'ordinazione
elettronica, sarà accettata la fatturazione  elettronica,  pagamento
elettronico; VI.2) Informazioni complementari: VI 2.1) Partecipazione
e aggiudicazione: maggiori dettagli sono contenuti  nel  Disciplinare
di gara e negli altri documenti di gara costituenti parte  integrante
del presente bando; VI. 2.2)  Eventuali  rinvii:  il  giorno  gara  e
successive  sedute  di   gara   saranno   comunicati   all'indirizzo:
http://start.toscana.it/; VI.2.3) Altre spese: sono  a  carico  della
aggiudicatrice tutte le spese relative alla pubblicita' del bando  di
gara come quelle del GURI ai sensi dell'art.5 c.2 del Decreto MIT del
2.12.2016 e tutte le spese  inerenti  la  stipula  del  contratto  di
concessione; VI.3) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:
T.A.R Toscana, via Ricasoli 40, 50122  Firenze  Tel.:  +39  055267301
E-mail: tarfisegrprotocolloamm@ga-cert.it 

Il responsabile ufficio risorse agricole, colturali e fauna selvatica 
                         dott. Luca Gorreri 

 
TX21BFM30593
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.