SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.147 del 16-12-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)Denominazione   e
indirizzi Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica Via
della Dataria 96 Roma 00187 Italia Persona di contatto: dott.  Giulio
Castrati         Tel.:          +39          0646991          E-mail:
servizio.amministrazione@pec.quirinale.it    Codice    NUTS:    ITI43
Indirizzi   Internet:    Indirizzo    principale:    www.quirinale.it
I.2)Appalto congiunto Comunicazione L'accesso ai documenti di gara e'
limitato. Ulteriori informazioni sono  disponibili  presso:  https://
eprocurement.quirinale.it Le offerte o le domande  di  partecipazione
vanno        inviate         in         versione         elettronica:
https://eprocurement.quirinale.it  Le  offerte  o   le   domande   di
partecipazione vanno  inviate  all'indirizzo  sopraindicato  Tipo  di
amministrazione  aggiudicatrice  Altro  tipo:  Segretariato  generale
della  Presidenza  della  Repubblica  -  Organo  costituzionale   I.5
Principali settori di attivita' Altre attivita': Istituzionali 
  SEZIONE II: OGGETTO Entita' dell'appalto  Denominazione:  Procedura
ristretta per l'affidamento in appalto dei servizi  di  monitoraggio,
selezione e trasmissione di articoli per  la  Rassegna  stampa  e  di
documenti  multimediali  dai  canali   radiotelevisivi   Codice   CPV
principale  92400000  Tipo  di  appalto  Servizi  Breve  descrizione:
Servizi di monitoraggio, selezione e  trasmissione  di  articoli  dai
giornali italiani ed esteri  per  la  rassegna  stampa  quotidiana  e
periodica e di  documenti  multimediali  dai  canali  radiotelevisivi
nazionali. Valore totale stimato Valore,  IVA  esclusa:  1.225.000,00
EUR II.1.6)Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso
in lotti: no  Descrizione  Denominazione:  Codici  CPV  supplementari
Luogo  di  esecuzione  Codice  NUTS:  ITI43   Luogo   principale   di
esecuzione: Roma: Compendio  del  Quirinale,  via  della  Dataria  96
II.2.4)Descrizione dell'appalto: L'appalto prevede  il  monitoraggio,
la selezione e l'invio giornaliero per  via  telematica,  in  base  a
criteri  predeterminati  dall'Amministrazione,  di:  articoli   della
stampa quotidiana e periodica  nazionale,  regionale  ed  estera  per
l'inserimento   nella   rassegna   stampa    quotidiana;    documenti
multimediali provenienti da emittenti radio  e  televisive  nazionali
con tecnologia satellitare o digitale terrestre. Si  prevede  inoltre
la creazione, alimentazione  e  gestione  degli  archivi  elettronici
necessari e l'assistenza editoriale e tecnica. Tutte  le  prestazioni
sono da considerarsi principali ai sensi dell'art. 48, co. 2,  d.lgs.
50/2016. Per ulteriori  specificazioni  ed  elementi  orientativi  di
valutazione   si   rimanda   al   Disciplinare    di    prequalifica.
II.2.5)Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara II.2.6)Valore stimato  Valore,  IVA  esclusa:  1.225.000,00  EUR
II.2.7)Durata del contratto  d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione Durata  in  mesi:  36  Il  contratto
d'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  si'  Descrizione  dei  rinnovi:
L'Amministrazione,  alla  scadenza   del   primo   triennio,   potra'
richiedere un rinnovo triennale del contratto. Informazioni  relative
ai limiti al numero di candidati che saranno invitati  a  partecipare
Informazioni   sulle   varianti   Sono   autorizzate   varianti:   no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni Opzioni:  si'  Descrizione
delle opzioni: Proroga ai sensi dell'art. 106, comma 11,  del  D.Lgs.
50/2016, quantificata in massimo 12 mesi. Tale opzione sara' inserita
nei  documenti  contrattuali.  Informazioni  relative  ai   cataloghi
elettronici  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no II.2.14)Informazioni  complementari  Le
modalita'  di  presentazione  delle  domande  di  partecipazione,   i
requisiti richiesti  e  le  altre  informazioni  sono  contenuti  nel
Disciplinare di prequalifica, disponibile sul sito www.quirinale.it e
sul sito https:// eprocurement.quirinale.it 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO  Condizioni  di  partecipazione  Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale Elenco e breve descrizione delle  condizioni:  Iscrizione
nel registro della camera  di  commercio,  industria,  artigianato  e
agricoltura  o  nel  registro  delle  commissioni   provinciali   per
l'artigianato  per  lo   svolgimento   di   attivita'   riconducibili
all'oggetto dell'appalto. Nel  caso  di  cittadini  di  Stato  membro
dell'Unione europea,iscrizione ai  sensi  dell'art.  83,  comma  3  e
svolgimento  di  attivita'  riconducibili  all'oggetto  dell'appalto.
Capacita' economica e finanziaria  Elenco  e  breve  descrizione  dei
criteri di selezione: Realizzazione nel triennio 2019-2020-2021 di un
fatturato specifico  complessivo  (somma  dei  fatturati  annui)  per
servizi  analoghi  a  quelli  oggetto  dell'appalto  almeno  pari   a
1.000.000,00 EUR, IVA esclusa. Il  suddetto  requisito  e'  richiesto
allo scopo di consentire la selezione di operatori la  cui  solidita'
patrimoniale sia adeguata  all'oggetto,  all'importo  dell'appalto  e
alla complessita' delle prestazioni  da  erogare,  nel  rispetto  dei
principi di  proporzionalita'  e  di  libera  concorrenza.  Capacita'
professionale e tecnica Elenco e breve  descrizione  dei  criteri  di
selezione:  esecuzione   nel   triennio   precedente   la   data   di
pubblicazione  del  Bando  di  un  unico  contratto  di  importo  non
inferiore, nel medesimo  periodo,  a  150.000,00  EUR,  IVA  esclusa,
relativo a servizi di monitoraggio, selezione e trasmissione  sia  di
articoli per la rassegna stampa, sia di  documenti  multimediali  dai
canali  radiotelevisivi.  In  alternativa  esecuzione,  nel  medesimo
triennio, di massimo tre contratti ciascuno di importo non  inferiore
a 50 000,00 EUR, IVA  esclusa,  per  un  totale  non  inferiore,  nel
suddetto triennio, a 150 000,00 EUR, IVA esclusa,  dai  quali  dovra'
risultare complessivamente l'esecuzione di servizi  di  monitoraggio,
selezione e trasmissione sia di articoli per la rassegna stampa,  sia
di documenti multimediali dai canali radiotelevisivi; organico  medio
annuo dell'operatore economico non inferiore a 35 unita' nel triennio
precedente  la  data  di  pubblicazione  del  bando.  Per   ulteriori
specificazioni sul possesso dei requisiti, ed in particolare in  caso
di partecipazione di consorzi, RTI, GEIE,  aggregazioni  tra  imprese
aderenti  al  contratto  di  rete,  si  rimanda  al  Disciplinare  di
prequalifica. III.1.5)Informazioni  concernenti  contratti  d'appalto
riservati Condizioni relative  al  contratto  d'appalto  Informazioni
relative ad una particolare professione Condizioni di esecuzione  del
contratto d'appalto: L'appaltatore deve presentare la garanzia di cui
all'art. 103 del D.Lgs. 50/2016. Informazioni relative  al  personale
responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto 
  SEZIONE IV  PROCEDURA:  Descrizione  Tipo  di  procedura  Procedura
ristretta Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione Informazioni  relative  alla  riduzione  del  numero  di
soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il  dialogo  IV.1.6)
Informazioni  sull'asta  elettronica  IV.1.8)  Informazioni  relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)  L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  no  IV.2)  Informazioni   di
carattere  amministrativo  Pubblicazione  precedente  relativa   alla
stessa procedura Termine per il ricevimento  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione Data  26/01/2023  Ora  locale:  12:00  Data
stimata  di  spedizione  ai  candidati  prescelti  degli   inviti   a
presentare offerte  o  a  partecipare;  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 12 (dal termine ultimo
per il ricevimento delle offerte) 
  SEZIONE  VI:  ALTRE   INFORMAZIONI   Informazioni   relative   alla
rinnovabilita' Si tratta di un appalto  rinnovabile:si'  Informazioni
relative ai flussi di lavoro elettronici Informazioni  complementari:
Sono ammessi a partecipare alla presente procedura tutti  i  soggetti
di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016, con le modalita' di  cui  agli
art. 47 e 48 del D.Lgs.  50/2016  che,  alla  data  di  scadenza  del
termine di presentazione delle domande (e per l'intera  durata  della
procedura) a pena di esclusione,  siano  in  possesso  dei  requisiti
specificati - anche per gli operatori economici plurisoggettivi - nel
disciplinare di prequalifica. Sul sito www.quirinale.it  e  sul  sito
https://eprocurement.quirinale.it sono disponibili il disciplinare di
prequalifica, il modello di domanda di partecipazione e il  DGUE.  La
procedura sara' svolta mediante piattaforma per l'espletamento  delle
negoziazioni  telematiche.  Il  CIG  sara'  comunicato  ai   soggetti
invitati, in sede di invio della lettera d'invito. Le offerte saranno
aperte in seduta pubblica. Nel caso  in  cui  sia  ammessa  una  sola
offerta, l'Amministrazione si riserva la facolta'  di  aggiudicare  o
meno l'appalto; l'Amministrazione si riserva altresi' la facolta'  di
non aggiudicare l'appalto nell'ipotesi di cui all'art. 95,  comma  12
del D.Lgs. 50/2016. Essendo oggetto d'appalto servizi per i quali non
e' prevista l'esecuzione all'interno dell'Amministrazione e  comunque
di natura intellettuale, non sussistono costi  per  la  sicurezza  da
interferenze e non viene redatto il DUVRI.  L'offerta  dovra'  essere
corredata dalla garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs.
50/2016. La procedura e' soggetta al pagamento  di  un  contributo  a
favore dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione che sara'  specificato
in sede di offerta. L'appalto non e'  suddiviso  in  lotti,  data  la
stretta connessione funzionale ed operativa  dei  servizi  richiesti,
l'esigenza  di  continuita'  ed  uniformita'  nell'esecuzione  e   la
maggiore  economicita'   dell'appalto   per   le   sinergie   interne
utilizzabili nello svolgimento delle varie prestazioni richieste;  Il
subappalto e' ammesso. 
  Il valore dell'appalto di cui al punto II.1.5 e'  riferito  ai  tre
anni di durata dell'appalto (euro  525.000,00  IVA  esclusa),  ad  un
eventuale rinnovo triennale (euro 525.000,00  IVA  esclusa)  e  a  un
eventuale periodo  di  proroga  stimato  in  massimo  12  mesi  (euro
175.000,00 IVA esclusa). E' prevista, a decorrere dal  secondo  anno,
la revisione del canone onnicomprensivo sulla base dell'indice  ISTAT
FOI   senza   tabacchi.   Criterio   di    aggiudicazione:    offerta
economicamente piu' vantaggiosa - offerta tecnica,  ponderazione  80,
con riparametrazione; offerta  economica,  ponderazione  20.  Criteri
punteggio tecnico: Organizzazione  dei  monitoraggi  stampa;  Addetti
alle attivita' di monitoraggio stampa;  Piattaforma  web,  archivi  e
ricerche  (monitoraggi  stampa);   Organizzazione   dei   monitoraggi
audiovisivi; Addetti  alle  attivita'  di  monitoraggio  audiovisivi;
Interfaccia  web,  banca  dati,  archivi  e   ricerche   (monitoraggi
audiovisivi); Attivita' tecniche  e  di  assistenza;  Caratteristiche
addizionali e/o migliorative dell'offerta; Prove pratiche.  Ulteriori
subcriteri  e  la  relativa  ponderazione  saranno  specificati   nei
documenti di gara. Le spese per la pubblicazione  obbligatoria  degli
avvisi   e   del   bando   di   gara   dovranno   essere   rimborsate
all'Amministrazione dall'impresa aggiudicataria, ai sensi delle norme
vigenti. Per la  presente  procedura  si  applicano:  regolamento  di
amministrazione  e  contabilita'  del  Segretariato  generale   della
Presidenza della Repubblica; norme del decreto legislativo n. 50/2016
e  s.m.i.  e  altre  norme  di  legge  e  regolamento   espressamente
richiamate. Il contratto non conterra'  la  clausola  compromissoria.
Per  ulteriori  informazioni   e   specificazioni   si   rimanda   al
disciplinare di prequalifica, disponibile sul sito www.quirinale.it e
sul sito  https://eprocurement.quirinale.it,  che  costituisce  parte
integrante e sostanziale del presente bando. 
  Il Responsabile del Procedimento e' la dott.ssa  Antonella  Mangia.
Procedure  di  ricorso  Organismo  responsabile  delle  procedure  di
ricorso Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio Via  Flaminia
189 Roma 00196  Italia  Organismo  responsabile  delle  procedure  di
mediazione Procedure di ricorso. Informazioni dettagliate sui termini
di presentazione dei ricorsi: termini di presentazione dei ricorsi di
cui  all'art.  120  del  D.Lgs.  n.  104/2010,  Codice  del  processo
amministrativo Servizio presso il quale sono disponibili informazioni
sulle procedure di ricorso Data di spedizione  del  presente  avviso:
13/12/2022 

                  Il responsabile del procedimento 
                      dott.ssa Antonella Mangia 

 
TX22BFA28574
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.