MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento per le liberta' civili e l'immigrazione
Direzione centrale per le politiche migratorie

Sede legale: piazza del Viminale n. 1 - 00184 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 80215430580

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.85 del 22-7-2022)

 
Bando di gara - Procedura aperta, ai sensi dell'art.  60  del  D.Lgs.
n.50/2016 in cinque lotti per l'affidamento dei servizi  di  supporto
alla governance dell'attuazione del programma nazionale fondo  asilo,
migrazione e integrazione (FAMI) 2021-2027 e per  la  governance  del
programma nazionale 2014-2020 - CUP F81J22000160007  -  Lotto  1  CIG
930474567A - Lotto 2 CIG 9304771BED - Lotto 3 CIG 93047770E4 -  Lotto
              4 CIG 9304789AC8 - Lotto 5 CIG 93048014B1 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Denominazione ufficiale: Ministero dell'Interno Dipartimento per le
liberta'  civili  e  l'immigrazione  -  Direzione  centrale  per   le
politiche  migratorie  -   Autorita'   fondo   asilo   migrazione   e
integrazione 
  Indirizzo postale: Piazza del Viminale 1  Citta':  Roma  -  Citta':
ITI43-Roma 
  Codice NUTS: ITI43 Roma Codice postale: 00184 Paese: Italia 
  Persona   di   contatto:    Maria    Eleonora    Corsaro    E-mail:
eleonora.corsaro@interno.it 
  Tel.: +39 0646538481 
  Indirizzi Internet: 
  Indirizzo principale: www.interno.gov.it 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato   e   diretto   presso:    www.interno.gov.it    Ulteriori
informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica:  www.acquistinretepa.it  Le  offerte  o  le  domande  di
partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice 
  Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi
gli uffici a livello locale o regionale 
  I.5) Principali settori di attivita' 
  Servizi generali delle amministrazioni pubbliche 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: 
  gara a procedura aperta,  ai  sensi  dell'art.  60  del  d.lgs.  n.
50/2016 in cinque lotti per l'affidamento  dei  servizi  di  supporto
alla governance dell'attuazione del programma nazionale fondo  asilo,
migrazione e integrazione (fami) 2021-2027 e per  la  governance  del
programma nazionale 2014-2020 
  Numero di riferimento: 01 
  II.1.2) Codice CPV principale 
  79411000 Servizi generali di consulenza gestionale 
  II.1.3) Tipo di appalto 
  Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: 
  gara a procedura aperta,  ai  sensi  dell'art.  60  del  d.lgs.  n.
50/2016 -  in  cinque  lotti  -  per  l'affidamento  dei  servizi  di
assistenza tecnica per l'attuazione e la governance il  fondo  asilo,
migrazione e integrazione (fami) 2021-2027 e per  la  governance  del
programma  nazionale  2014-2020.  Come   meglio   dettagliato   nella
documentazione di gara 
  II.1.5) Valore totale stimato 
  Valore, IVA esclusa: 40.391.290,00 EUR 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: si' 
  Le offerte vanno presentate per tutti i lotti 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1)  Denominazione:  assistenza  tecnica   a   supporto   delle
attivita'  di  programmazione,   gestione   e   controllo,   gestione
finanziaria,  presentazione  ed  esame   dei   conti   e   rettifiche
finanziarie del programma nazionale fami 2021-2027 
  Lotto n.: 1 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  79411000 Servizi generali di consulenza gestionale 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43 Roma Luogo principale di  esecuzione:  Ministero
dell'interno, piazza del Viminale 1 - 00184 Roma 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  assistenza tecnica a supporto delle  attivita'  di  programmazione,
gestione e controllo, gestione finanziaria,  presentazione  ed  esame
dei conti e  rettifiche  finanziarie  del  programma  nazionale  fami
2021-2027 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 28.504.590,00 EUR 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in mesi: 72 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: si' 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: si' 
  Descrizione delle opzioni: 
  L'Amministrazione si riserva, nel corso della durata  prevista  per
ogni Contratto relativo ad ogni singolo lotto, tutte le  facolta'  di
modificazione in corso di esecuzione  del  contratto  previste  dagli
artt. 106 e 63 del Codice,  al  ricorrere  dei  relativi  presupposti
normativi. In particolare si riserva: la facolta' di cui ai commi 1 e
2 dell'art.  106  del  D.Lgs.  n.  50/2016,  ai  medesimi  termini  e
condizioni contrattuali; la facolta' di richiedere all'aggiudicatario
di ogni singolo lotto di  incrementare  e/o  ridurre  le  prestazioni
oggetto del Contratto del lotto di competenza fino  alla  concorrenza
di un quinto dell'importo contrattuale, ai sensi dell'art. 106, comma
12  del  D.Lgs.  n.  50/2016,  ai  medesimi  termini   e   condizioni
contrattuali; la facolta' di cui all'articolo 63, comma 5 del  D.Lgs.
n. 50/2016, da esercitarsi entro il termine di durata  del  contratto
di ogni singolo lotto, alle medesime condizioni contrattuali e per il
compimento di ulteriori e nuovi servizi consistenti nella ripetizione
dei  servizi  analoghi  a  quelli  gia'  affidati  con  il  contratto
principale conformemente al progetto di base di seguito previsto. 
  La  somma  complessiva   di   tutte   le   possibili   proroghe   e
modifiche/varianti in executivis (ex artt. 106 e 63 del Codice),  per
ciascun Lotto, non potra' essere superiore a: 
  Lotto 1: Euro 28.504.590,00,00 €, IVA esclusa. 
  Eccezioni: Non rientra in quanto sopra l'eventuale proroga  tecnica
ex  art.  106,  comma  11  limitatamente  al  tempo  necessario  alla
conclusione  delle  procedure  per  l'individuazione  di   un   nuovo
contraente, la facolta' di proroga  del  Contratto  di  ogni  singolo
lotto di cui all'articolo, agli stessi prezzi,  patti  e  condizioni,
riservandosi di richiederne di piu' favorevoli. 
  Non rientrano altresi' nel citato conteggio, le ulteriori  varianti
ex art. 106 ad eccezione dell'incremento del quinto di  cui  all'art.
106, comma 12. 
  La prestazione di nuovi servizi ha come obiettivo  generale  quello
di aumentare l'efficacia degli interventi  finanziati  con  il  Fondo
FAMI.   L'affidamento   dei   predetti   nuovi    servizi    inerenti
all'attuazione del Fondo  FAMI  mediante  procedura  negoziata  senza
pubblicazione  di  bando  di  gara  dovra'  rispondere  ai  requisiti
prescritti dal D.  Lgs.  n.  50/2016,  art.  63  comma  5.  L'importo
complessivo  stimato  dei  nuovi  servizi  e'  stato  indicato  dalla
apposita  previsione  del  bando  ed  e'  stato  computato   per   la
determinazione del valore globale del contratto, ai fini delle soglie
di cui all'articolo 35 comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016,  pertanto  sono
stati effettuati tutti gli adempimenti  connessi  al  superamento  di
predetta soglia. I servizi oggetto  del  nuovo  affidamento  dovranno
presentare un'omogeneita' strutturale rispetto a quelli gia' affidati
con il contratto principale (come descritti  in  capitolato,  offerta
tecnica, e  ulteriori  documenti  esplicativi  di  ciascun  lotto)  e
dovranno essere eseguiti da un gruppo di lavoro  con  caratteristiche
identiche a quelle previste per l'appalto principale. 
  Progetto Base Lotto 1: Si tratta  in  particolar  modo  di  servizi
analoghi  a   quelli   descritti   nel   Capitolato:   Supporto   per
l'adeguamento dell'attuale Sistema di Gestione e Controllo  al  nuovo
Regolamento. 
  Supporto alla riprogrammazione/revisione  del  Programma  Nazionale
2021-2027. Supporto alla selezione e all'avvio dei progetti  e  degli
interventi da finanziare. 
  Supporto al monitoraggio dell'attuazione  del  Programma  Nazionale
2021-2027. 
  Supporto  nelle  attivita'  di  verifiche  di   gestione   connesse
all'attuazione del  Programma  Nazionale  2021-2027.  Supporto  nella
gestione finanziaria e nella reportistica. 
  Supporto per la definizione delle relazioni annuali di performance.
Supporto nella gestione dei rapporti con le altre  Autorita'/soggetti
coinvolti. Supporto Legale. 
  Supporto all'Organismo Intermedio 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si' 
  Numero  o  riferimento  del  progetto:  Fondo  Asilo  Migrazione  e
Integrazione 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  Le specifiche prescrizioni  riguardanti  l'appalto  di  servizi  (i
criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le  modalita'
di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla  gara  e
altre informazioni) sono contenute nella documentazione di gara 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: 
  Servizio di valutazione del programma nazionale fami 2021-2027 
  Lotto n.: 2 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  79411000 Servizi generali di consulenza gestionale 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43 Roma Luogo principale di esecuzione: 
  Ministero dell'Interno piazza del Viminale 1, 00184 ROMA 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  Servizio di valutazione del programma nazionale fami 2021-2027 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 2.762.000,00 EUR 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in mesi: 36 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: si' 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: si' 
  Descrizione delle opzioni: 
  L'Amministrazione si riserva, nel corso della durata  prevista  per
ogni Contratto relativo ad ogni singolo lotto, tutte le  facolta'  di
modificazione in corso di esecuzione  del  contratto  previste  dagli
artt. 106 e 63 del Codice,  al  ricorrere  dei  relativi  presupposti
normativi. In particolare si riserva: la facolta' di cui ai commi 1 e
2 dell'art.  106  del  D.Lgs.  n.  50/2016,  ai  medesimi  termini  e
condizioni contrattuali; la facolta' di richiedere all'aggiudicatario
di ogni singolo lotto di  incrementare  e/o  ridurre  le  prestazioni
oggetto del Contratto del lotto di competenza fino  alla  concorrenza
di un quinto dell'importo contrattuale, ai sensi dell'art. 106, comma
12  del  D.Lgs.  n.50/2016,  ai   medesimi   termini   e   condizioni
contrattuali; 
  la facolta' di cui all'articolo 63, comma 5 del D.Lgs. n.  50/2016,
da esercitarsi entro il termine  di  durata  del  contratto  di  ogni
singolo  lotto,  alle  medesime  condizioni  contrattuali  e  per  il
compimento di ulteriori e nuovi servizi consistenti nella ripetizione
dei  servizi  analoghi  a  quelli  gia'  affidati  con  il  contratto
principale conformemente al progetto di base di seguito previsto. 
  La  somma  complessiva   di   tutte   le   possibili   proroghe   e
modifiche/varianti in executivis (ex artt. 106 e 63 del Codice),  per
ciascun Lotto, non potra' essere superiore a: 
  Lotto 2 Euro 2.762.000,00 €, IVA esclusa. Lotto 3 Euro 6.620.500 €,
IVA esclusa. Lotto 4 Euro 1.500.000,00 €, IVA esclusa. Lotto  5  Euro
1.004.190,00 €, IVA esclusa. 
  Eccezioni: Non rientra in quanto sopra l'eventuale proroga  tecnica
ex  art.  106,  comma  11  limitatamente  al  tempo  necessario  alla
conclusione  delle  procedure  per  l'individuazione  di   un   nuovo
contraente, la facolta' di proroga  del  Contratto  di  ogni  singolo
lotto di cui all'articolo, agli stessi prezzi,  patti  e  condizioni,
riservandosi di richiederne di piu' favorevoli. 
  Non rientrano altresi' nel citato conteggio, le ulteriori  varianti
ex art. 106 ad eccezione dell'incremento del quinto di  cui  all'art.
106, comma 12. La prestazione di  nuovi  servizi  ha  come  obiettivo
generale quello di aumentare l'efficacia degli interventi  finanziati
con il Fondo FAMI. L'affidamento dei predetti nuovi servizi  inerenti
all'attuazione del Fondo  FAMI  mediante  procedura  negoziata  senza
pubblicazione  di  bando  di  gara  dovra'  rispondere  ai  requisiti
prescritti dal D.  Lgs.  n.  50/2016,  art.  63  comma  5.  L'importo
complessivo  stimato  dei  nuovi  servizi  e'  stato  indicato  dalla
apposita  previsione  del  bando  ed  e'  stato  computato   per   la
determinazione del valore globale del contratto, ai fini delle soglie
di cui all'articolo 35 comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016,  pertanto  sono
stati effettuati tutti gli adempimenti  connessi  al  superamento  di
predetta soglia. I servizi oggetto  del  nuovo  affidamento  dovranno
presentare un'omogeneita' strutturale rispetto a quelli gia' affidati
con il contratto principale (come descritti  in  capitolato,  offerta
tecnica, e  ulteriori  documenti  esplicativi  di  ciascun  lotto)  e
dovranno essere eseguiti da un gruppo di lavoro  con  caratteristiche
identiche a quelle previste per l'appalto. 
  Si tratta in particolar modo di servizi analoghi a quelli descritti
nel Capitolato: 
  -Pianificazione della valutazione del Programma nazionale del  FAMI
2021-2027; 
  -Supporto alla Valutazione Intermedia del Programma  nazionale  del
FAMI  2021-2017;  Supporto  alla  Valutazione  in  itinere  Programma
nazionale del FAMI 2021-2017; 
  -Capacity Building sulle valutazioni; 
  -Supporto all'Autorita' Responsabile. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si' Numero  o  riferimento  del  progetto:
Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  Le specifiche prescrizioni  riguardanti  l'appalto  di  servizi  (i
criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le  modalita'
di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla  gara  e
altre informazioni) sono contenute nella documentazione di gara 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: 
  assistenza tecnica a supporto delle  attivita'  di  informazione  e
comunicazione del programma nazionale 2021-2027; 
  Lotto n.: 3 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  79970000 Servizi di editoria 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43 Roma Luogo principale di esecuzione: 
  Ministero dell'interno piazza del Vimiale, 1- 00184 Roma 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  assistenza tecnica a supporto delle  attivita'  di  informazione  e
comunicazione del programma nazionale 2021-2027; 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 6.620.500,00 EUR 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in mesi: 72 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: si' 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: si' 
  Descrizione delle opzioni: 
  L'Amministrazione si riserva, nel corso della durata  prevista  per
ogni Contratto relativo ad ogni singolo lotto, tutte le  facolta'  di
modificazione in corso di esecuzione  del  contratto  previste  dagli
artt. 106 e 63 del Codice,  al  ricorrere  dei  relativi  presupposti
normativi. In particolare si riserva: la facolta' di cui ai commi 1 e
2 dell'art.  106  del  D.Lgs.  n.  50/2016,  ai  medesimi  termini  e
condizioni contrattuali; 
  -la facolta' di richiedere all'aggiudicatario di ogni singolo lotto
di incrementare e/o ridurre le prestazioni oggetto del Contratto  del
lotto di competenza fino alla concorrenza di un  quinto  dell'importo
contrattuale, ai sensi dell'art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016,
ai medesimi termini e condizioni contrattuali; 
  -la facolta' di cui all'articolo 63, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016,
da esercitarsi entro il termine  di  durata  del  contratto  di  ogni
singolo  lotto,  alle  medesime  condizioni  contrattuali  e  per  il
compimento di ulteriori e nuovi servizi consistenti nella ripetizione
dei  servizi  analoghi  a  quelli  gia'  affidati  con  il  contratto
principale conformemente al progetto di base di seguito previsto. 
  -La  somma  complessiva  di   tutte   le   possibili   proroghe   e
modifiche/varianti in executivis (ex artt. 106 e 63 del Codice),  per
ciascun Lotto, non potra' essere superiore a: 
  Lotto 3 Euro 6.620.500 €, IVA esclusa. 
  Eccezioni: Non rientra in quanto sopra l'eventuale proroga  tecnica
ex  art.  106,  comma  11  limitatamente  al  tempo  necessario  alla
conclusione  delle  procedure  per  l'individuazione  di   un   nuovo
contraente, la facolta' di proroga  del  Contratto  di  ogni  singolo
lotto di cui all'articolo, agli stessi prezzi,  patti  e  condizioni,
riservandosi di richiederne di piu' favorevoli. 
  Non rientrano altresi' nel citato conteggio, le ulteriori  varianti
ex art. 106 ad eccezione dell'incremento del quinto di  cui  all'art.
106, comma 12. 
  La prestazione di nuovi servizi ha come obiettivo  generale  quello
di aumentare l'efficacia degli interventi  finanziati  con  il  Fondo
FAMI.   L'affidamento   dei   predetti   nuovi    servizi    inerenti
all'attuazione del Fondo  FAMI  mediante  procedura  negoziata  senza
pubblicazione  di  bando  di  gara  dovra'  rispondere  ai  requisiti
prescritti dal D.  Lgs.  n.  50/2016,  art.  63  comma  5.  L'importo
complessivo  stimato  dei  nuovi  servizi  e'  stato  indicato  dalla
apposita  previsione  del  bando  ed  e'  stato  computato   per   la
determinazione del valore globale del contratto, ai fini delle soglie
di cui all'articolo 35 comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016,  pertanto  sono
stati effettuati tutti gli adempimenti  connessi  al  superamento  di
predetta soglia. I servizi oggetto  del  nuovo  affidamento  dovranno
presentare un'omogeneita' strutturale rispetto a quelli gia' affidati
con il contratto principale (come descritti  in  capitolato,  offerta
tecnica, e  ulteriori  documenti  esplicativi  di  ciascun  lotto)  e
dovranno essere eseguiti da un gruppo di lavoro  con  caratteristiche
identiche a quelle previste per l'appalto principale 
  Progetto Base Lotto 3: Si tratta  in  particolar  modo  di  servizi
analoghi a quelli descritti nel Capitolato: 
  -Supporto all'elaborazione di un Piano di Comunicazione; 
  -Sviluppo dell'idea creativa e brand identity; 
  -Gestione redazionale del sito web e dei canali social; 
  -Realizzazione di campagne pubblicitarie; 
  -Organizzazione e realizzazione di eventi e incontri; 
  -Supporto al monitoraggio e  alla  valutazione  degli  esiti  delle
attivita' di comunicazione e realizzazione; 
  -Supporto continuativo alla comunicazione interna ed esterna. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si' Numero  o  riferimento  del  progetto:
Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  Le specifiche prescrizioni  riguardanti  l'appalto  di  servizi  (i
criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le  modalita'
di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla  gara  e
altre informazioni) sono contenute nella documentazione di gara 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: 
  Assistenza  tecnica  a  supporto  delle  attivita'  di   governance
programma nazionale 2014-2020; Lotto n.: 4 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  79411000 Servizi generali di consulenza gestionale 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43 Roma Luogo principale di esecuzione: 
  Ministero dell'interno piazza del Viminale 1- 00184 Roma 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  Assistenza  tecnica  a  supporto  delle  attivita'  di   governance
programma nazionale 2014-2020; 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 1.500.000,00 EUR 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in mesi: 24 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: si' 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: si' 
  Descrizione delle opzioni: 
  L'Amministrazione si riserva, nel corso della durata  prevista  per
ogni Contratto relativo ad ogni singolo lotto, tutte le  facolta'  di
modificazione in corso di esecuzione  del  contratto  previste  dagli
artt. 106 e 63 del Codice,  al  ricorrere  dei  relativi  presupposti
normativi. In particolare si riserva: la facolta' di cui ai commi 1 e
2 dell'art.  106  del  D.Lgs.  n.  50/2016,  ai  medesimi  termini  e
condizioni contrattuali; 
  •la facolta' di richiedere all'aggiudicatario di ogni singolo lotto
di incrementare e/o ridurre le prestazioni oggetto del Contratto  del
lotto di competenza fino alla concorrenza di un  quinto  dell'importo
contrattuale, ai sensi dell'art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016,
ai medesimi termini e condizioni contrattuali; 
  •la facolta' di cui all'articolo 63, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016,
da esercitarsi entro il termine  di  durata  del  contratto  di  ogni
singolo  lotto,  alle  medesime  condizioni  contrattuali  e  per  il
compimento di ulteriori e nuovi servizi consistenti nella ripetizione
dei  servizi  analoghi  a  quelli  gia'  affidati  con  il  contratto
principale conformemente al progetto di base di seguito previsto. 
  •La  somma  complessiva  di   tutte   le   possibili   proroghe   e
modifiche/varianti in executivis (ex artt. 106 e 63 del Codice),  per
ciascun Lotto, non potra' essere superiore a: 
  lotto 4 Euro 1.500.000,00 €, IVA esclusa 
  Eccezioni: Non rientra in quanto sopra l'eventuale proroga  tecnica
ex  art.  106,  comma  11  limitatamente  al  tempo  necessario  alla
conclusione  delle  procedure  per  l'individuazione  di   un   nuovo
contraente, la facolta' di 
  proroga del Contratto di ogni singolo lotto  di  cui  all'articolo,
agli stessi prezzi, patti e condizioni, riservandosi  di  richiederne
di piu' favorevoli. 
  Non rientrano altresi' nel citato conteggio, le ulteriori  varianti
ex art. 106 ad eccezione dell'incremento del quinto di  cui  all'art.
106, comma 12. 
  La prestazione di nuovi servizi ha come obiettivo  generale  quello
di aumentare l'efficacia degli interventi  finanziati  con  il  Fondo
FAMI.   L'affidamento   dei   predetti   nuovi    servizi    inerenti
all'attuazione del Fondo  FAMI  mediante  procedura  negoziata  senza
pubblicazione  di  bando  di  gara  dovra'  rispondere  ai  requisiti
prescritti dal D.  Lgs.  n.  50/2016,  art.  63  comma  5.  L'importo
complessivo  stimato  dei  nuovi  servizi  e'  stato  indicato  dalla
apposita  previsione  del  bando  ed  e'  stato  computato   per   la
determinazione del valore globale del contratto, 
  ai fini delle soglie di cui all'articolo 35 comma 1 del  D.Lgs.  n.
50/2016,  pertanto  sono  stati  effettuati  tutti  gli   adempimenti
connessi al superamento di predetta soglia.  I  servizi  oggetto  del
nuovo  affidamento  dovranno  presentare  un'omogeneita'  strutturale
rispetto a quelli gia' affidati con  il  contratto  principale  (come
descritti in  capitolato,  offerta  tecnica,  e  ulteriori  documenti
esplicativi di ciascun lotto) e dovranno essere eseguiti da un gruppo
di  lavoro  con  caratteristiche  identiche  a  quelle  previste  per
l'appalto principale 
  Progetto Base Lotto 4: Si tratta  in  particolar  modo  di  servizi
analoghi a quelli descritti nel Capitolato: 
  -Supporto   al   monitoraggio   qualitativo   desk   ed   in   loco
dell'avanzamento del Programma Nazionale 2014-2020 e degli interventi
finanziati e supporto operativo metodologico legale all'attivita'  di
selezione; 
  -Supporto    nelle    attivita'     inerenti     alle     verifiche
amministrativo-contabili  connesse   all'attuazione   del   Programma
Nazionale 2014-2020; 
  -Supporto nella gestione finanziaria e alla chiusura del  Programma
Nazionale 2014-2020 e supporto legale; 
  -Supporto   alla   gestione   dei    rapporti    con    le    altre
Autorita'/soggetti coinvolti; 
  -Supporto  allo   svolgimento   delle   attivita'   di   competenza
dell'Autorita' Delegata. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si' Numero  o  riferimento  del  progetto:
Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  Le specifiche prescrizioni  riguardanti  l'appalto  di  servizi  (i
criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le  modalita'
di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla  gara  e
altre informazioni) sono contenute nella documentazione di gara 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: 
  supporto all'analisi e  gestione  dei  rischi  per  la  gestione  e
controllo del programma nazionale 2021-2027. 
  Lotto n.: 5 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  71317000 Servizi di consulenza per la protezione e il controllo  di
rischi 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43 Roma Luogo principale di esecuzione: 
  Ministero dell'interno piazza del Viminale 1 00184 Roma 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  supporto all'analisi e  gestione  dei  rischi  per  la  gestione  e
controllo del programma nazionale 2021-2027. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 1.004.190,00 EUR 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in mesi: 72 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: si' 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: si' 
  Descrizione delle opzioni: 
  L'Amministrazione si riserva, nel corso della durata  prevista  per
ogni Contratto relativo ad ogni singolo lotto, tutte le  facolta'  di
modificazione in corso di esecuzione  del  contratto  previste  dagli
artt. 106 e 63 del Codice,  al  ricorrere  dei  relativi  presupposti
normativi. In particolare si riserva: 
  • la facolta' di cui ai commi 1 e 2 dell'art.  106  del  D.Lgs.  n.
50/2016, ai medesimi termini e condizioni contrattuali; 
  • la facolta' di  richiedere  all'aggiudicatario  di  ogni  singolo
lotto  di  incrementare  e/o  ridurre  le  prestazioni  oggetto   del
Contratto del lotto di competenza fino alla concorrenza di un  quinto
dell'importo contrattuale, ai  sensi  dell'art.  106,  comma  12  del
D.Lgs. n. 50/2016, ai medesimi termini e condizioni contrattuali; 
  • la facolta' di  cui  all'articolo  63,  comma  5  del  D.Lgs.  n.
50/2016, da esercitarsi entro il termine di durata del  contratto  di
ogni singolo lotto, alle medesime condizioni contrattuali  e  per  il
compimento di ulteriori e nuovi servizi consistenti nella ripetizione
dei  servizi  analoghi  a  quelli  gia'  affidati  con  il  contratto
principale conformemente al progetto di base di seguito previsto. 
  •  La  somma  complessiva  di  tutte  le   possibili   proroghe   e
modifiche/varianti in executivis (ex artt. 106 e 63 del Codice),  per
ciascun Lotto, non potra' essere superiore a: 
  lotto 5 Euro 1.004.190,00 €, IVA esclusa. 
  • Eccezioni:  Non  rientra  in  quanto  sopra  l'eventuale  proroga
tecnica ex art. 106, comma 11 limitatamente al tempo necessario  alla
conclusione  delle  procedure  per  l'individuazione  di   un   nuovo
contraente, la facolta' di proroga  del  Contratto  di  ogni  singolo
lotto di cui all'articolo, agli stessi prezzi,  patti  e  condizioni,
riservandosi di richiederne di piu' favorevoli. 
  Non rientrano altresi' nel citato conteggio, le ulteriori  varianti
ex art. 106 ad eccezione dell'incremento del quinto di  cui  all'art.
106, comma 12. 
  La prestazione di nuovi servizi ha come obiettivo  generale  quello
di aumentare l'efficacia degli interventi  finanziati  con  il  Fondo
FAMI.   L'affidamento   dei   predetti   nuovi    servizi    inerenti
all'attuazione del Fondo  FAMI  mediante  procedura  negoziata  senza
pubblicazione  di  bando  di  gara  dovra'  rispondere  ai  requisiti
prescritti dal D.  Lgs.  n.  50/2016,  art.  63  comma  5.  L'importo
complessivo  stimato  dei  nuovi  servizi  e'  stato  indicato  dalla
apposita  previsione  del  bando  ed  e'  stato  computato   per   la
determinazione del valore globale del contratto, 
  ai fini delle soglie di cui all'articolo 35 comma 1 del  D.Lgs.  n.
50/2016,  pertanto  sono  stati  effettuati  tutti  gli   adempimenti
connessi al superamento di predetta soglia.  I  servizi  oggetto  del
nuovo  affidamento  dovranno  presentare  un'omogeneita'  strutturale
rispetto a quelli gia' affidati con  il  contratto  principale  (come
descritti in  capitolato,  offerta  tecnica,  e  ulteriori  documenti
esplicativi di ciascun lotto) e dovranno essere eseguiti da un gruppo
di  lavoro  con  caratteristiche  identiche  a  quelle  previste  per
l'appalto principale 
  Progetto Base Lotto 5: Si tratta  in  particolar  modo  di  servizi
analoghi a quelli descritti nel Capitolato: 
  - Assessment Iniziale; 
  - Definizione dello strumento di autovalutazione dei rischi 
  - Supporto alla valutazione del rischio e monitoraggio delle azioni
di mitigazione. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si' Numero  o  riferimento  del  progetto:
Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  Le specifiche prescrizioni  riguardanti  l'appalto  di  servizi  (i
criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le  modalita'
di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla  gara  e
altre informazioni) sono contenute nella documentazione di gara 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
  Sono esclusi  dalla  gara  gli  operatori  economici  per  i  quali
sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 80 del  Codice  e/o
divieti o impedimenti a contrarre con la Pubblica Amministrazione. 
  Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano  affidato
incarichi in violazione dell'art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del n.
165/2001. Ai sensi dell'art. 53, comma 16-ter, del  D.Lgs.  165/2001,
non sono altresi' ammessi alla procedura gli operatori che,  nei  tre
anni antecedenti alla presentazione dell'offerta,  abbiano  stipulato
contratti o conferito incarichi a soggetti il cui rapporto di  lavoro
presso pubbliche amministrazioni 
  sia cessato  da  meno  di  tre  anni  dalla  stipulazione  di  tali
contratti o al conferimento degli incarichi  e  abbia  comportato  lo
svolgimento,  negli  ultimi  tre  anni   di   servizio,   di   poteri
autoritativi o negoziali nei confronti degli operatori medesimi. 
  Sono, inoltre, esclusi dalla gara i  concorrenti  per  i  quali  si
accerti che le relative offerte sono imputabili ad  un  unico  centro
decisionale, sulla base di univoci elementi. 
  La mancata accettazione delle  clausole  contenute  nel  "Patto  di
integrita'", allegato al presente disciplinare, costituisce causa  di
esclusione dalla gara, ai sensi  dell'art.  1,  comma  17,  della  l.
190/2012. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  Condizioni specificate nella documentazione di gara 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  Procedura aperta 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare 
  Data 30/09/2022 - Ora Locale: 12:00 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte) 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte:  Data  07/10/2022  Ora
locale: 11:00 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: no 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici 
  Sara' accettata la fatturazione elettronica 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  L'amministrazione si riserva, il diritto di: 
  a) non procedere  all'aggiudicazione  se  nessuna  offerta  risulti
conveniente o idonea in relazione all'oggetto contrattuale; 
  b) procedere all'aggiudicazione  anche  in  presenza  di  una  sola
offerta valida; 
  c) sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente; 
  d) non stipulare motivatamente il contratto. 
  Non appare possibile ne' economicamente conveniente suddividere  in
lotti la presente procedura. 
  Eventuali richieste di chiarimenti e/o quesiti  dovranno  pervenire
mediante la proposizione di quesiti scritti da  inoltrare,  entro  il
09/09/2022, in via  telematica  attraverso  la  sezione  del  sistema
riservata alle richieste  di  chiarimenti,  previa  registrazione  al
sistema stesso. 
  Le richieste di chiarimenti devono essere formulate  esclusivamente
in lingua italiana. Ai sensi dell'art. 74, comma  4  del  codice,  le
risposte a tutte le richieste  presentate  in  tempo  utile  verranno
fornite,  entro  il  14.09.2021,  in  formato  elettronico   mediante
pubblicazione in forma anonima sui siti di cui al bando di gara.  Non
sono ammessi chiarimenti telefonici. 
  L'importo presunto  delle  spese  di  pubblicazione  e'  pari  a  €
40.000,00, IVA inclusa 
  In  materia  di  subappalto  trova  applicazione  quanto   previsto
dall'art. 105 del D.Lgs. 50/2016. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per  il
Lazio Citta': Roma 
  Paese: Italia 
  Tel.: +39 06328721 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei  ricorsi:
e' ammesso ricorso al Tribunale amministrativo  regionale  del  Lazio
entro i termini previsti dalla vigente normativa di settore 
  VI.5) Data di pubblicazione sulla GUUE: GU/  S135  -  15/07/2022  -
385378-2022-IT 

                  Il responsabile del procedimento 
                            Maria Corsaro 

 
TX22BFC15769
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.