MINISTERO DELLA DIFESA
Stato Maggiore dell'Esercito
Ufficio generale C.R.A. "E.I" Ufficio amministrativo centrale sezione
contratti

Sede operativa: via Sforza n. 4 - 00184 Roma (RM), Italia
Punti di contatto: ten. col. Biagio Papa
Codice Fiscale: 97175430582

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.122 del 19-10-2022)

 
Bando di gara - Approvvigionamento materiale del settore  C4  per  il
       mantenimento dell'Infostruttura della Forza Armata E.I. 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi:  Ministero  della  Difesa  -  Stato
Maggiore   dell'Esercito   -   Ufficio   Generale   del   Centro   di
Responsabilita' Amministrativa "Esercito Italiano" sito in via Sforza
n. 4, Roma - CAP 00184. 
  Persona  di  contatto:  Ten.  Col.  Biagio   PAPA   -   Tel.:   +39
0647357861/6510. 
  E-mail contratti@smecraei.esercito.difesa.it 
  Posta                   Elettronica                    Certificata:
statesercito@postacert.esercito.difesa.it 
  Indirizzi internet: http://www.esercito.difesa.it 
  Indirizzo        del        profilo        del         committente:
http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Bandi-di-gara-Esercito/Pa
gine/Elenco.aspx?TipoBando=*&Ente=*&Cig=*&CigM=*&Ricerca=*&anno:=* 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: 
  https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/vetrina_bandi.html?f
ilter=AB 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica:
https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/vetrina_bandi.html?fil
ter=AB 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione generale 
  II.1.1.)  Denominazione:  Procedura  ordinaria  aperta   ai   sensi
dell'art.60 del D.Lgs. 50/2016, nonche' dell'art. 133, comma  8,  del
predetto Codice  degli  appalti  (inversione  procedimentale),  della
Legge n. 55/2019 di conversione del D.L. n. 32/2019  e  dell'art.  52
della Legge n. 108/2021  di  conversione  del  D.L.  n.  77/2021,  in
modalita' Application Service  Provider  (ASP)  di  Consip,  inerente
all'approvvigionamento di materiale del settore C4 idoneo a garantire
il supporto ed il  mantenimento  della  Forza  Armata  da  parte  del
Comando Trasmissioni e delle unita' dipendenti, mediante  la  stipula
di un Accordo Quadro di durata triennale. 
  II.1.5) Valore totale stimato: Euro 6.846.968,73 IVA esclusa 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: L'appalto e'  suddiviso  in
cinque lotti e le offerte potranno essere presentate per uno  o  piu'
lotti. 
  II.2) Descrizione lotti 
  II.2.1) Lotto 1 inerente  alle  componenti  passive  per  reti  LAN
(armadi rack, cavi in rame, cavi in fibra ottica ed accessori vari) -
CIG: 9425159F3E. 
  II.2.2)  Codici   CPV   supplementari:   30236000   Apparecchiatura
informatica varia 
  II.2.3) Luogo di esecuzione, codice NUTS: IT Italia 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso 
  II.2.6) Valore stimato: Euro 5.356.454,94 IVA esclusa 
  II.2.7)  Durata  del  contratto   d'appalto:   1.095   giorni   non
rinnovabili 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti/opzioni: non sono  autorizzate
varianti/opzioni 
  II.2.1) Lotto 2 inerente alle canalizzazioni - CIG: 9425214CA2. 
  II.2.2)  Codici   CPV   supplementari:   30236000   Apparecchiatura
informatica varia 
  II.2.3) Luogo di esecuzione, codice NUTS: IT Italia 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso 
  II.2.6) Valore stimato: Euro 180.946,70 IVA esclusa 
  II.2.7)  Durata  del  contratto   d'appalto:   1.095   giorni   non
rinnovabili 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti/opzioni: non sono  autorizzate
varianti/opzioni 
  II.2.1) Lotto 3 inerente agli apparati - CIG: 94252309D7. 
  II.2.2)  Codici   CPV   supplementari:   30236000   Apparecchiatura
informatica varia 
  II.2.3) Luogo di esecuzione, codice NUTS: IT Italia 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso 
  II.2.6) Valore stimato: Euro 561.608,82 IVA esclusa 
  II.2.7)  Durata  del  contratto   d'appalto:   1.095   giorni   non
rinnovabili 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti/opzioni: non sono  autorizzate
varianti/opzioni 
  II.2.1) Lotto 4 inerente agli strumenti, attrezzature ed  accessori
- CIG: 9425237F9C. 
  II.2.2)  Codici   CPV   supplementari:   30236000   Apparecchiatura
informatica varia 
  II.2.3) Luogo di esecuzione, codice NUTS: IT Italia 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso 
  II.2.6) Valore stimato: Euro 334.101,96 IVA esclusa 
  II.2.7)  Durata  del  contratto   d'appalto:   1.095   giorni   non
rinnovabili 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti/opzioni: non sono  autorizzate
varianti/opzioni 
  II.2.1) Lotto 5 inerente agli apparati per telefonia  VOIP  -  CIG:
9425256F4A. 
  II.2.2)  Codici   CPV   supplementari:   30236000   Apparecchiatura
informatica varia 
  II.2.3) Luogo di esecuzione, codice NUTS: IT Italia 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso 
  II.2.6) Valore stimato: Euro 413.856,31 IVA esclusa 
  II.2.7)  Durata  del  contratto   d'appalto:   1.095   giorni   non
rinnovabili 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti/opzioni: non sono  autorizzate
varianti/opzioni 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle  condizioni:  Possono  partecipare
tutti gli Operatori Economici  iscritti  nel  registro  tenuto  dalla
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura oppure  nel
Registro  delle  Commissioni  provinciali   per   l'artigianato   per
attivita' coerenti con quelle oggetto  della  presente  procedura  di
gara. Sono esclusi dalla garagli  Operatori  Economici  per  i  quali
sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 80  del  D.Lgs.  n.
50/2016 e s.m.i.. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
  Il concorrente deve  dimostrare  di  aver  raggiunto  un  fatturato
globale minimo annuo riferito,  per  ciascun  lotto,  agli  ultimi  3
esercizi  finanziari  disponibili  (2019-2020-2021)  di  importo  non
inferiore al 30% dell'importo complessivo del lotto (IVA inclusa) per
il quale intende partecipare. 
  Qualora  l'Operatore  Economico  dichiari  di  avere   subito   una
riduzione del fatturato globale  nell'anno  2020  -  2021  per  cause
connesse all'emergenza Covid-19, questa  Stazione  Appaltante  potra'
anche non tener conto del dato riferito all'anno 2020 -  2021,  sulla
base delle indicazioni fornite dall'ANAC con  il  comunicato  del  13
aprile 2021 (depositato presso la  Segreteria  del  Consiglio  il  16
aprile 2021) e, in tal caso, verra' presa in considerazione la  prova
relativa a forniture o a servizi forniti nel triennio 2017-2018-2019. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
  Gli Operatori Economici partecipanti alla procedura dovranno essere
in  grado   di   fornire   materiali   e   prodotti   conformi   alle
caratteristiche tecniche e funzionali indicate  per  ogni  Lotto  nel
Capitolato Tecnico. Tali capacita' dovranno essere  dichiarate  negli
appositi  format,  allegati  al   presente   disciplinare   di   gara
(denominati  "Format  Domanda  di  partecipazione"  e  "Dichiarazione
Requisiti di capacita' tecnico-professionale"). 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  A parziale variante di quanto indicato al paragrafo 1.3 "Condizioni
Generali" del C.T., il concorrente risultato  miglior  offerente  per
ogni lotto dovra' presentare su richiesta della Stazione  Appaltante,
le schede tecniche (indicando marche, modelli e codici identificativi
univoci di tutti gli item) relative ai prodotti offerti  in  sede  di
gara  che  saranno  valutate,  ai  fini  della  rispondenza  con   le
caratteristiche minime richieste dal Capitolato Tecnico, a  cura  del
Comando  Trasmissioni.  Qualora  si  dovessero   riscontrare,   nella
documentazione tecnica presentata, dei parametri  inferiori  rispetto
ai requisiti minimi previsti, la Stazione Appaltante richiedera', per
una  sola  volta,  ulteriore  documentazione  integrativa.  Ad  esito
favorevole delle verifiche effettuate a cura del predetto Comando, si
procedera' con le successive fasi per addivenire  all'aggiudicazione.
In caso di esito negativo si  procedera'  con  lo  scorrimento  della
graduatoria. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 18:00 ora locale del 28/11/2022 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 10:00 ora  locale  del
29/11/2022 presso l'Ufficio Generale del  Centro  di  Responsabilita'
Amministrativa "E.I." come da modalita' indicate nel disciplinare  di
gara 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici:  sara'
accettata la fatturazione elettronica - sara' utilizzato il pagamento
elettronico 
  VI.3) Informazioni  complementari:  Non  puo'  essere  affidata  in
subappalto l'integrale esecuzione del contratto. A pena di  nullita',
fatto salvo quanto previsto dall'art. 106, comma 1,  lettera  d)  del
D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., il contratto non puo' essere ceduto,  non
puo' essere affidata a terzi l'integrale esecuzione delle prestazioni
o lavorazioni oggetto del contratto di appalto, nonche' la prevalente
esecuzione delle lavorazioni relative al  complesso  delle  categorie
prevalenti. Il concorrente dovra' specificare l'analitica indicazione
delle tipologie di prestazioni contrattuali con la quota  percentuale
sul valore complessivo della presente procedura che  saranno  oggetto
dell'eventuale subappalto (parte II - sezione D del  DGUE)  e  dovra'
altresi'  autocertificare  il  possesso,  da  parte  degli  Operatori
Economici  che  saranno  eventualmente  identificati  in   corso   di
esecuzione  delle  prestazioni  come  subappaltatori,  di   tutti   i
requisiti previsti dai paragrafi 12.1  e  12.3  del  disciplinare  di
gara,  mediante  presentazione  di  apposita  autodichiarazione,   da
allegare alla documentazione amministrativa della presente procedura.
Per i requisiti di capacita' economica  e  finanziaria,  previsti  al
paragrafo 12.2 del  Disciplinare  di  gara,  il  subappaltatore  deve
dimostrare di  aver  raggiunto  un  fatturato  globale  minimo  annuo
riferito agli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili (2019 - 2020 -
2021) di importo non inferiore al 20%  dell'importo  complessivo  del
lotto (IVA inclusa) per il quale intende partecipare. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, via Flaminia n. 189 -
00196 - Roma, Italia (IT) 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure dei ricorso: 
  Ministero della Difesa - Stato Maggiore Esercito - Ufficio Generale
del C.R.A. "Esercito Italiano" indirizzo postale: Via Sforza n.  4  -
00184 - Roma, Italia (IT) - Telefono +39 0647357861/6510. 

     Il responsabile del procedimento per la fase di affidamento 
                         col. Luigi Vassetti 

 
TX22BFC22808
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.