MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria -
Campania

Codice Fiscale: 80038820637

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.27 del 4-3-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi (di tutte le  amministrazioni  aggiudicatrici  responsabili
della procedura) Denominazione ufficiale: Ministero  della  giustizia
Dipartimento   dell'amministrazione   penitenziaria    Provveditorato
regionale    dell'Amministrazione    penitenziaria     Campania     -
C.F.80030020637 Indirizzo postale: Via Nuova Poggioreale, 168 Citta':
NAPOLI Codice NUTS: ITF33 Codice postale: 80143 Paese: Italia Persona
di  contatto:  dott.ssa  Carla  Mauro  Telefono:  081287826   E-mail:
prot.pr.napoli@giustiziacert.it  Fax:  081287826  Indirizzi  Internet
Indirizzo        del         profilo         del         committente:
https://www.giustizia.it/giustizia/ I.3) Comunicazione I documenti di
gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato  e  diretto
presso:  https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_4.page  Ulteriori
informazioni            sono            disponibili            presso
https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/vetrina_bandi.html?fil
ter=AB. Le offerte o le  domande  di  partecipazione  vanno  inviate:
https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/vetrina_bandi.html?fil
ter=AB  I.4)  Tipo  di  Amministrazione  aggiudicatrice  Ministero  o
qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli uffici  a
livello locale o  regionale  I.5)  Principali  settori  di  attivita'
Esecuzione penale. 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione Gara Europea a procedura aperta per  l'affidamento  del
Servizio di  "Identificazione,  Validazione  e  Certificazione  delle
competenze,  Selezione,  Orientamento  al  reinserimento  sociale   e
lavorativo,  Formazione  ed  accompagnamento  al  placement"  II.1.2)
Codice   CPV   principale:   80530000-8   (Servizi   di    formazione
professionale)  II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Servizi  II.1.4)   Breve
descrizione dell'appalto o degli acquisti La finalita'  del  servizio
e' di sostenere un percorso sperimentale di  formazione,  rivolto  ai
detenuti della Casa Circondariale "Giuseppe  Salvia"  di  Poggioreale
finalizzato a favorirne il recupero e l'inclusione  sociale  mediante
l'acquisizione  ed  il  rafforzamento  di  competenze   inerenti   la
qualifica di pizzaiolo. II.1.5) Valore totale  stimato  €  409.836,00
IVA esclusa Valuta:  euro  II.1.6)  Informazioni  relative  ai  Lotti
Questo appalto e' suddiviso in lotti: NO II.2) Informazioni  relative
ai lotti II.2.2) Codici  CPV  supplementari  Codice  CPV  principale:
80530000-8 II.2.3) Luogo di  esecuzione  Codice  NUTS:  ITF33  Napoli
Luogo principale di esecuzione: Presso la sede di: Casa Circondariale
"G.  Salvia"  -  Napoli  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto  Percorso
sperimentale  di  formazione,  rivolto   ai   detenuti   della   Casa
Circondariale  "Giuseppe  Salvia"  di   Poggioreale   finalizzato   a
favorirne il recupero e l'inclusione sociale mediante  l'acquisizione
ed il rafforzamento di competenze inerenti la qualifica di pizzaiolo.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il  solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti
di gara II.2.6)  Valore  totale  stimato  €  409.836,00  IVA  esclusa
Valuta: euro II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata  in  mesi:
24  Il  contratto  d'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  NO  II.2.10)
Informazioni sulle varianti Sono autorizzate  varianti:  Si  II.2.11)
Informazioni relative alle  opzioni  Opzioni:  SI  Descrizione  delle
opzioni:  Descritte  nel  paragrafo  4.2  del  Disciplinare  di  gara
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto
e' connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  dai  fondi
dell'Unione europea:  SI  Numero  o  riferimento  del  progetto:  POR
Campania FSE 2014/2020 II.2.14) Informazioni complementari  Presso  i
contatti di cui sopra (punto I.1)  e'  possibile  reperire  ulteriore
documentazione informativa  relativa  alle  modalita'  operative  del
servizio attualmente in corso. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale Elenco e  breve  descrizione  delle  condizioni:
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di  commercio  industria,
artigianato e  agricoltura  oppure  nel  registro  delle  commissioni
provinciali per  l'artigianato  per  attivita'  coerenti  con  quelle
oggetto della presente procedura  di  gara.  Maggiori  dettagli  sono
contenuti nel  disciplinare  di  gara  allegato  al  presente  bando.
III.1.2) capacita' economica e finanziaria Elenco e breve descrizione
dei criteri di selezione Livelli minimi  di  capacita'  eventualmente
richiesti: Fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno  degli
ultimi n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili,  non  inferiore  €
409.836,00  (euro   quattrocentonovemilaottocentotrentasei/00),   IVA
esclusa III.1.3) Capacita' professionale e  tecnica  Elenco  e  breve
descrizione dei criteri di  selezione  Livelli  minimi  di  capacita'
eventualmente richiesti: Accreditamento per la formazione rivolta  ad
"utenze speciali" in  Regione  Campania,  ai  sensi  della  normativa
regionale di riferimento, di cui alla Delibera della  Giunta  Regione
Campania n. 242 del 22.7.2013 e ss.mm.ii, pubblicata sul B.U.R. C. n.
41 del 29.7.2013. Accreditamento per l'erogazione dei servizi per  il
lavoro, in Regione Campania, ai sensi della  normativa  regionale  di
riferimento, di cui alla Delibera della Giunta  Regione  Campania  n.
242 del 22.7.2013 e ss.mm.ii,  pubblicata  sul  B.U.R.  C  .  41  del
29.7.2013. Possesso dei requisiti per la promozione dei  tirocini  di
inclusione sociale, ai sensi dell'art. 25  ss.mm.ii  del  Regolamento
regionale n.2/2010 e ss.mm.ii.  Esecuzione  nell'ultimo  triennio  di
servizi analoghi a  quelli  oggetto  del  presente  appalto,  di  cui
all'art 3, per un  importo  non  inferiore  all'importo  oggetto  del
presente appalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo  di  procedura
Procedura aperta  IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti pubblici: Si IV.2)Informazione  di  carattere  amministrativo
IV.2.2)termine per il ricevimento delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione Data: 28/03/2022  Ora  locale:  17:00  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione Italiano  IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di
apertura delle offerte Data:  29/03/2022  Ora  locale:  10:00  Luogo:
Sistema  telematico  (si  veda  disciplinare  di  gara)  Informazioni
relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura   di   apertura:
disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile   NO   VI.3)
Informazioni complementari 
  1. La presente gara e' indetta come da determina  a  contrarre  del
04/02/2022 n.10.  1.  La  documentazione  di  gara  e'  composta  dal
presente Bando  e  dai  seguenti  atti/modelli  che  ne  fanno  parte
integrante e cui si rinvia per ogni ulteriore dettaglio: disciplinare
di gara; modello DGUEe; A1 - modello istanza di partecipazione; A2  -
Scheda  identificativa  del  concorrente;   A3   -Dichiarazioni   del
concorrente; A4 - Offerta Economica;  A5  -  Dichiarazione  familiari
conviventi; A6 - Insussistenza  conflitto  di  interessi;  Capitolato
tecnico, Patto di integrita'; Informativa trattamento dati personali;
Manuale d'uso piattaforma telematica; 
  2. L'Amministrazione contraente si riserva:  a.  di  non  procedere
all'aggiudicazione nel caso in  cui  nessuna  delle  offerte  risulti
conveniente  o  idonea  in  relazione  all'oggetto  contrattuale,  in
conformita' a quanto previsto dall'art. 95, comma 12, del Codice;  b.
di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta
valida e ritenuta conveniente;  c.  di  sospendere,  reindire  o  non
aggiudicare la gara motivatamente; d. di non stipulare  motivatamente
il  contratto   anche   qualora   sia   intervenuta   in   precedenza
l'aggiudicazione. 
  3. L'Amministrazione  si  avvarra'  di  un  Sistema  telematico  in
modalita' ASP (Application Service Provider) per gestire la procedura
di gara, come meglio specificato nel Disciplinare di gara. 
  4.  Il  prezzo  non  potra'   superare   in   nessun   caso,   pena
l'inammissibilita', il limite massimo di € 409.836,00 IVA esclusa. 
  5. Sono esclusi dalla gara i concorrenti  coinvolti  in  situazioni
oggettive lesive della par condicio tra concorrenti e/o lesive  della
segretezza delle offerte. 
  6. Il subappalto non e' ammesso nei limiti e con  le  modalita'  di
cui all'art. 105 del Codice. 
  7. L'Amministrazione,  per  tutte  le  controversie  che  dovessero
insorgere, esclude la competenza arbitrale intendendo  adire  il  via
esclusiva l'autorita' giudiziaria ordinaria. 
  8.  La  ditta  aggiudicataria  assume   tutti   gli   obblighi   di
tracciabilita' dei flussi finanziari di  cui  alla  legge  13  agosto
2010, n. 136 e successive modificazioni. 
  9.  Le  spese  di  pubblicita'  sostenute  e  ancora  da  sostenere
dall'Amministrazione per  la  presente  procedura  (stimate  in  euro
15.000,00)  sono  rimborsate   dall'aggiudicatario   secondo   quanto
previsto dal Decreto Ministero Infrastrutture 2 dicembre 2016; 
  10. In ragione dell'appalto, e'  richiesto  per  la  partecipazione
alla gara un  limite  di  fatturato  specifico  tale  da  assicurare,
proporzionalmente al valore dell'appalto, un'organizzazione di  mezzi
e  risorse  finanziarie  sufficienti  a  garantire  la  capacita'  di
realizzazione  del   servizio   secondo   le   specifiche   richieste
dall'Amministrazione. 
  11. Il codice identificativo della gara (CIG), anche ai fini  delle
contribuzioni dovute, e': 91179588F7. 
  12. Ai fini della  dimostrazione  del  possesso  dei  requisiti  di
partecipazione, si applica, altresi',  quanto  previsto  al  comma  4
dell'articolo 86 del Codice. 
  13. I concorrenti consentono il trattamento dei propri dati,  anche
personali, ai sensi del D. Lgs. n. 196/03 e s.m.i., per  le  esigenze
concorsuali e contrattuali. 
  14.  L'Amministrazione  si  riserva  di   richiedere   l'esecuzione
anticipata del contratto. 
  15. Eventuali informazioni  e/o  chiarimenti  sul  contenuto  della
documentazione di gara,  potranno  essere  richiesti  a  questo  Ente
Appaltante. Le richieste,  formulate  in  lingua  italiana,  dovranno
essere  trasmesse,  entro  e  non  oltre  le  ore  14.00  del  giorno
18/03/2022, in via  telematica  attraverso  la  sezione  del  Sistema
riservata alle richieste  di  chiarimenti,  previa  registrazione  al
Sistema stesso. I chiarimenti a rilevanza generale e/o le  rettifiche
agli atti di gara, verranno pubblicati sul sito istituzionale,  nella
sezione Schede di sintesi e bandi di gara e  sull'area  comunicazioni
del Sistema. 
  16. Responsabile del procedimento ai  sensi  dell'articolo  31  del
Codice e' la dott.ssa Carla Mauro. 
  17.  Nessun  compenso  spetta  alle  imprese  concorrenti  per   la
partecipazione alla gara anche nel caso in cui la stessa dovesse, per
qualsiasi motivo, essere annullata o se  non  dovesse  procedersi  ad
aggiudicazione. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso Denominazione ufficiale:  TAR  Campania-  Napoli
Citta':  Napoli  Codice  Postale:  80100  Paese:   Italia   Indirizzo
internet: http://www.giustizia-amministrativa.it VI.4.3) Procedure di
ricorso Informazioni dettagliate sui  termini  di  presentazione  del
ricorso: Avanti il T.A.R. nei termini previsti dall'articolo 120  del
d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104. VI.4.4) Servizio presso il  quale  sono
disponibili informazioni sulle  procedure  di  ricorso  Denominazione
ufficiale:  TAR  CAMPANIA  Citta':  Napoli  Paese:  Italia  Indirizzo
Internet: www.giustizia-amministrativa.it VI.5)  Data  di  spedizione
del presente avviso sulla G.U.U.E.: 25/02/2022. 

                           Il provveditore 
                        dott. Carmelo Cantone 

 
TX22BFC4374
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.