MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione centrale dei
servizi tecnico-logistici e della gestione patrimoniale
Ufficio attivita' contrattuali per la motorizzazione

Sede: via del Castro Pretorio n. 5 - 00185 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 80202230589

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.47 del 22-4-2022)

 
Bando di gara - Procedura ristretta per la fornitura  di  autoveicoli
vari per la Polizia di Stato 1° Lotto n.4 autoveicoli  in  colore  di
istituto per il trasporto di 2 cavalli;  2°  lotto  100  atv  Station
Wagon allestite per il servizio  ordinario  di  Polizia  Stradale;  3
lotto 25 Fuoristrada blindati con livello di protezione B4  Super  in
                         colori di istituto 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e Indirizzi 
  Denominazione Ministero dell'Interno - Dipartimento della  Pubblica
Sicurezza  -  Direzione  Centrale  dei  Servizi  Tecnico-  ufficiale:
Logistici  e  della  Gestione  Patrimoniale   -   Ufficio   Attivita'
Contrattuali per la Motorizzazione 
  Indirizzo postale: Via del Castro Pretorio n. 5 - 1° piano - 
  Citta': Roma Codice Postale: 00185 
  Paese: Italia 
  Punti  di  contatto:  Ufficio   Attivita'   Contrattuali   per   la
Motorizzazione 
  Telefono +390646572811/+390646572074/ +390646572076 
  Posta  elettronica:   dipps.ufficiomotorizzazione@poliziadistato.it
Fax: +390646572189 
  Indirizzo Internet (URL): www.poliziadistato.it 
  Profilo di committente (URL): www.poliziadistato.it 
  I.3) COMUNICAZIONE 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: (URL): www.acquistinretepa.it 
  Ulteriori  informazioni  sono   disponibili   presso:   l'indirizzo
sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica presso (URL): www.acquistinretepa.it 
  La comunicazione elettronica richiede  l'utilizzo  di  strumenti  e
dispositivi che in genere non sono disponibili.  Questi  strumenti  e
dispositivi sono disponibili per un accesso  gratuito,  illimitato  e
diretto presso: (URL): www.acquistinretepa.it 
  I. 4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  X Ministero o  qualsiasi  altra  autorita'  nazionale  o  federale,
inclusi gli uffici a livello locale o regionale 
  I.5) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' 
  X Ordine pubblico e sicurezza 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione Procedura ristretta in ambito UE/WTO  per  la
fornitura di autoveicoli di varia tipologia per la Polizia di Stato 
  II. 1.2) Codice CPV principale: 34114200 
  II. 1.3) Tipo di appalto 
  (a) Lavori □ (b) Forniture X (c) Servizi 
  II. 1.4) Breve descrizione: 
  Procedura ristretta in ambito UE/WTO per la fornitura di: 
  - 1° lotto - n.  4  (quattro)  autoveicoli  in  colori  d'istituto,
destinati al trasporto specifico di n. 2 (due) cavalli, da  assegnare
ai Reparti a Cavallo della Polizia di Stato. 
  - 2° lotto - n. 100 (cento) autovetture "station  wagon"  allestite
per il servizio ordinario di polizia stradale. 
  - 3° lotto - n. 25 (venticinque) veicoli fuoristrada  blindati  con
livello  di  protezione  convenzionale  B4  "Super",   opportunamente
allestiti ed in colori d'istituto.; 
  II. 1.5) Valore totale stimato EUR 11.556.600,00 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti 
  X si' □ no 
  Quantitativo dei lotti: 3 
  Le offerte vanno presentate per 
  numero massimo di lotti: 3 
  II.2) INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI 
  II.2.1) Denominazione del lotto 
  Lotto n. 1: 
  Fornitura di n.  4  (quattro)  autoveicoli  in  colori  d'istituto,
destinati al trasporto specifico di n. 2 (due) cavalli, da  assegnare
ai Reparti a Cavallo della Polizia di Stato; 
  II.2.2) Codici CPV 
  Codice CPV principale 34114200 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43 
  Luogo principale di esecuzione: 
  ENTI E REPARTI DELLA POLIZIA DI STATO 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto 
  Fornitura di n.  4  (quattro)  autoveicoli  in  colori  d'istituto,
destinati al trasporto specifico di n. 2 (due) cavalli, da  assegnare
ai Reparti a Cavallo della Polizia di Stato; 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  I criteri indicati di seguito 
  X prezzo 
  II.2.6) Valore stimato 
  EUR 395.600,00, IVA esclusa 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in mesi: 36 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: X no 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: X SI 
  Descrizione delle opzioni: 
  L'Amministrazione dell'Interno si riserva la facolta' di esercitare
il diritto  di  opzione,  agli  stessi  termini  e  condizioni  delle
forniture aggiudicate, entro tre anni dalla data di esecutivita'  del
contratto, con le seguenti modalita': 
  1° lotto - acquisto di ulteriori autoveicoli in  colori  d'istituto
fino ad un massimo di ulteriori 12 unita', per un importo stimato  di
€ 1.186.800,00, IVA esclusa; 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: NO. 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  L'Amministrazione  rispondera'  esclusivamente  alle  richieste  di
chiarimenti degli aspiranti concorrenti pervenute entro e  non  oltre
le ore 15:30 del 3 maggio 2022. 
  II.2. Descrizione 
  II.2.1) Denominazione del lotto 
  Lotto n. 2 
  Fornitura di n. 100 (cento) autovetture "station  wagon"  allestite
per il servizio ordinario di polizia stradale; 
  II.2.2) Codici CPV 
  Codice CPV principale 34111000 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43 
  Luogo principale di esecuzione: 
  ENTI E REPARTI DELLA POLIZIA DI STATO 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto 
  Fornitura di n. 100 (cento) autovetture "station  wagon"  allestite
per il servizio ordinario di polizia stradale; 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  I criteri indicati di seguito 
  X prezzo 
  II.2.6) Valore stimato 
  EUR 7.041.000,00 IVA esclusa 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Esatto 
  Durata in mesi: 36 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: X NO 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: X SI 
  Descrizione delle opzioni: 
  L'Amministrazione dell'Interno si riserva la facolta' di esercitare
il diritto  di  opzione,  agli  stessi  termini  e  condizioni  delle
forniture aggiudicate, entro tre anni dalla data di esecutivita'  del
contratto, con le seguenti modalita': 
  2° lotto  -  acquisto  di  ulteriori  autovetture  "station  wagon"
allestite per il servizio ordinario di polizia stradale, fino  ad  un
massimo di ulteriori n. 400 unita',  per  un  importo  stimato  di  €
28.164.000,00, IVA esclusa; 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: NO. 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  L'Amministrazione  rispondera'  esclusivamente  alle  richieste  di
chiarimenti degli aspiranti concorrenti pervenute entro e  non  oltre
le ore 15:30 del 3 maggio 2022. 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione del lotto 
  Lotto n. 3 
  Fornitura di n. 25 (venticinque) veicoli fuoristrada  blindati  con
livello  di  protezione  convenzionale  B4  "Super",   opportunamente
allestiti ed in colori d'istituto; 
  II.2.2) Codici CPV 
  Codice CPV principale 34113300 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43 
  Luogo principale di esecuzione: 
  ENTI E REPARTI DELLA POLIZIA DI STATO 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto 
  Fornitura di n. 25 (venticinque) veicoli fuoristrada  blindati  con
livello  di  protezione  convenzionale  B4  "Super",   opportunamente
allestiti ed in colori d'istituto; 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  I criteri indicati di seguito 
  X prezzo 
  II.2.6) Valore stimato 
  EUR 4.120.000,00 IVA esclusa 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Esatto 
  Durata in mesi: 36 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: X NO 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: X SI 
  L'Amministrazione dell'Interno si riserva la facolta' di esercitare
il diritto  di  opzione,  agli  stessi  termini  e  condizioni  delle
forniture aggiudicate, entro tre anni dalla data di esecutivita'  del
contratto, con le seguenti modalita': 
  3° lotto - acquisto di ulteriori veicoli fuoristrada  blindati  con
livello  di  protezione  convenzionale  B4  "Super",   opportunamente
allestiti ed in colori d'istituto., fino ad un massimo  di  ulteriori
n. 75 unita', per un importo stimato di € 12.360.000,00, IVA esclusa; 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea : NO 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  L'Amministrazione  rispondera'  esclusivamente  alle  richieste  di
chiarimenti degli aspiranti concorrenti pervenute entro e  non  oltre
le ore 15:30 del 3 maggio 2022. 
  SEZIONE  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  A pena di esclusione  dalla  gara,  il  candidato  deve  essere  in
possesso dei seguenti requisiti: 
  a) possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del
d.lgs. n. 50/2016; 
  b) insussistenza della causa interdittiva di cui all'art. 53, comma
16-ter, del d.lgs. n. 165/2001,nonche' di ogni altra  situazione  che
determini l'esclusione dalle gare di  appalto  e/o  l'incapacita'  di
contrarre con  la  pubblica  amministrazione,  secondo  la  normativa
vigente; 
  c) iscrizione nei registri  indicati  all'art.  83,  comma  3,  del
d.lgs. n. 50/2016 per attivita' inerenti all'oggetto della gara. 
  I requisiti di cui al  presente  punto  non  sono  suscettibili  di
avvalimento 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Per la partecipazione alla gara ciascun concorrente dovra' produrre
- a pena di esclusione - i requisiti di seguito riportati che avranno
provveduto ad autocertificare mediante il  Documento  di  Gara  Unico
Europeo, (nella parte IV - Criteri di selezione - punto B) "Capacita'
economica e finanziaria") e, precisamente: 
  a)  almeno  due  dichiarazioni  bancarie,  in  originale  o   copia
conforme, attestanti la capacita' economica  dell'impresa  e  la  sua
solvibilita'; 
  b)  dichiarazione  attestante  il  fatturato  globale  dell'impresa
realizzato nell'ultimo triennio nel settore  della  gara  di  cui  al
presente bando. 
  Ove le informazioni sui fatturati non  siano  disponibili,  per  le
imprese che abbiano iniziato l'attivita'  da  meno  di  tre  anni,  i
requisiti  di  fatturato  devono  essere  rapportati  al  periodo  di
attivita'. 
  Ai sensi dell'art. 86, comma 4, del  Codice  l'operatore  economico
che  per  fondati  motivi  non  sia  in  grado   di   presentare   la
documentazione richiesta puo' provare la propria capacita'  economica
e finanziaria  mediante  un  qualsiasi  altro  documento  considerato
idoneo dalla stazione appaltante. 
  Si precisa che il requisito di cui alla lettera  b)  potra'  essere
oggetto di avvalimento. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  I soggetti partecipanti alla presente procedura dovranno presentare
l'elenco delle principali forniture identiche e/o similari  a  quelle
oggetto   della   gara,   effettuate   nell'ultimo   triennio,    con
l'indicazione del rispettivo importo, della data del contratto e  del
beneficiario   che   ogni   concorrente    dovra'    provvedere    ad
autocertificare mediante il Documento di Gara Unico  Europeo,  (nella
parte IV - Criteri di selezione  -  punto  C)  "Capacita'  tecnica  e
professionale"). 
  Ai sensi dell'art. 86, comma 4, del  Codice  l'operatore  economico
che per fondati motivi, non sia in grado di presentare  le  referenze
richieste, puo' provare la propria capacita' tecnica e  professionale
mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla  stazione
appaltante. 
  Inoltre: 
  Per  il  1°  lotto  possono  partecipare  alla  gara  sia  le  case
costruttrici  dell'autoveicolo  base  ed  i  loro  rappresentanti  in
esclusiva sul territorio nazionale o importatori  ufficiali  sia  gli
allestitori di veicoli industriali  e  speciali,  purche'  muniti  di
certificazione secondo la norma UNI EN ISO 9001. Tale  certificazione
dovra' essere in corso di validita' alla data di presentazione  dell'
offerta e mantenuta attiva per tutto  l'iter  di  approvvigionamento,
fino all'accettazione della fornitura. 
  Per il 2° e 3° lotto, invece, possono partecipare alla gara le sole
case costruttrici  del  veicolo  base  o  i  loro  rappresentanti  in
esclusiva sul territorio nazionale o importatori ufficiali. 
  SEZIONE IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  Procedura ristretta 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: SI 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  23/05/2022 Ora 15:30 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare 
  07/06/2022 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Durata in mesi:  (dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte): 6 
  SEZIONE VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': 
  Si tratta di un appalto rinnovabile NO 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici 
  Sara' accettata la fatturazione elettronica: SI 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  Termine per il ricevimento  delle  richieste  di  documenti  o  per
l'accesso ai documenti: 
  30 aprile 2022 ore 15:30. 
  L'estrazione  di  copia  della  documentazione  e'  subordinata  al
rimborso del costo di riproduzione,  per  il  quale  e'  prevista  la
tariffa  fissata  dalla  direttiva  13.3.1993,  n.27720/928/42  della
Commissione   per   l'accesso   ai   documenti   amministrativi,   da
corrispondere mediante applicazione di marche da bollo 
  Termine per la richiesta di chiarimenti: 
  3 maggio 2022 ore 15:30 
  La  documentazione  di   gara   sara'   disponibile,   in   formato
elettronico, firmata digitalmente, sul  sito  www.acquistinretepa.it,
sezione BANDI/ALTRIBANDI Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i
soggetti elencati dall'art. 45 del d.lgs. n. 50/2016, alle condizioni
di cui ai successivi articoli 47 e  48,  in  possesso  dei  requisiti
prescritti nel presente bando e nel Disciplinare di prequalifica.  Le
modalita' di partecipazione in caso di raggruppamento  temporaneo  di
imprese, GEIE, aggregazioni tra imprese o consorzi sono precisate nel
Disciplinare di prequalifica. 
  La procedura di gara si svolgera' attraverso l'utilizzazione di  un
Sistema telematico di negoziazione, conforme al D.Lgs. n.  82/2005  e
al  d.lgs.  n.  50/2016,  in  modalita'  ASP   (Application   Service
Provider), nella disponibilita' di Consip S.p.A. 
  Le istanze di partecipazione dovranno pervenire all'Amministrazione
aggiudicatrice di cui alla sezione I, entro il  termine  indicato  al
punto IV.2.2,sulla piattaforma telematica sopra indicata, secondo  le
modalita' definite nel Disciplinare di prequalifica. Il subappalto e'
ammesso nei limiti e  con  le  modalita'  di  cui  all'art.  105  del
d.lgs.n. 50/2016. Secondo quanto previsto dal citato art. 105,  comma
2. .E' ammesso l'avvalimento ai sensi  dell'art.  89  del  d.lgs.  n.
50/2016. I codici identificativi di gara (CIG) sono i seguenti: 
  1° lotto - 91686712AA 
  2° lotto - 9168689185 
  3° lotto - 9168714625 
  Ai  sensi  dell'art.  95,  comma  12,  del   d.lgs.   n.   50/2016,
l'Amministrazione  si  riserva  la  facolta'   di   non   aggiudicare
l'appalto, qualora nessuna offerta risulti conveniente  o  idonea  in
relazione all'oggetto del contratto. L'Amministrazione si riserva  la
facolta' di disporre, ai sensi dell'art.106, comma 11, del d.lgs.  n.
50/2016, la proroga dell'appalto per il tempo strettamente necessario
alla   conclusione    delle    procedure    di    gara    finalizzate
all'individuazione di un nuovo contraente. 
  Ulteriori informazioni in merito allo svolgimento  della  procedura
potranno essere pubblicate sui siti indicati alla sezione I.1. 
  Per quanto non specificato nel presente  bando,  si  fa  rinvio  al
Disciplinare di prequalifica, ai Capitolati di gara e  ai  rispettivi
allegati. Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 6 mesi dal termine ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte, e comunque  fino  alla  stipula  del  nuovo  contratto
d'appalto con l'aggiudicatario della gara. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio 
  ufficiale: 
  Indirizzo postale: Via Flaminia n. 189 
  Citta': Roma Codice Postale: 00196 
  Paese: Italia Telefono +39 06328721 
  Posta elettronica:  rm_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it  Fax:
+39 0632872310 
  Indirizzo Internet (URL): www.giustizia-amministrativa.it 
  VI. 4.3) Presentazione di ricorso 
  Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: 
  30 giorni, decorrenti dalla data di ricezione  della  comunicazione
di cui all'articolo 76 del decreto legislativo n. 50  del  18.4.2016,
o, per i bandi e gli avvisi con cui si indice una gara, autonomamente
lesivi, dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana di cui all'articolo 204, dello stesso  decreto;  ovvero,  in
ogni altro caso, dalla conoscenza dell'atto. 
  VI. 4.4) Servizio presso il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione di ricorso 
  Denominazione Ministero dell'Interno - Dipartimento della  Pubblica
Sicurezza  -  Direzione  Centrale  dei  Servizi  Tecnico-  ufficiale:
Logistici  e  della  Gestione  Patrimoniale   -   Ufficio   Attivita'
Contrattuali per la Motorizzazione 
  Indirizzo postale: Via del Castro Pretorio n. 5 - 1° piano - stanza
n. A102 
  Citta': Roma Codice Postale: 00185 
  Paese: Italia Telefono +390646572811 +390646572074 +390646572076 
  Posta  elettronica:   dipps.ufficiomotorizzazione@interno.it   Fax:
+390646572189 Roma, 15 aprile 2022. 

              Il vice prefetto - dirigente dell'ufficio 
                          Andrea Bartolotta 

 
TX22BFC8101
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.