REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Direzione centrale patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi
informativi
Servizio centrale unica di committenza e provveditorato

Sede: corso Cavour n. 1 - 34132 Trieste (TS), Italia
Punti di contatto: R.U.P. Alessandra Stolfa - Tel.: +39 0403772194 -
PEC: cuc@certregione.fvg.it - Email cuc@regione.fvg.it
Codice Fiscale: 80014930327
Partita IVA: 00526040324

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.145 del 12-12-2022)

 
                       Bando di gara - Servizi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE -  I.1)  DENOMINAZIONE  E
INDIRIZZI: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione centrale
patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi; Servizio
centrale unica di committenza e provveditorato - Corso Cavour  n.  1,
34132 Trieste - Codice NUTS ITH4 - Persona  di  contatto:  Alessandra
Stolfa - tel. +39 0403772194 -  pec:  cuc@certregione.fvg.it,  e-mail
cuc@regione.fvg.it.   Indirizzi   Internet:   Indirizzo   principale:
https://eappalti.regione.fvg.it;   Indirizzo    del    profilo    del
committente: https://www.regione.fvg.it. 1.2) APPALTO CONGIUNTO:  no.
1.3) COMUNICAZIONE: I documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un
accesso   gratuito,    illimitato    e    diretto    presso:    (URL)
https://eappalti.regione.fvg.it.    Ulteriori    informazioni    sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande
di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione  elettronica:  (URL)
https://eappalti.regione.fvg.it.   1.4)   TIPO   DI   AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE:  autorita'  regionale.  1.5)  PRINCIPALI  SETTORI  DI
ATTIVITA': servizi generali delle amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE II: OGGETTO - II.1.1) DENOMINAZIONE: Procedura  aperta  per
l'affidamento del servizio di manutenzione del verde lungo le  strade
e le piste ciclabili.  II.1.2)  Codice  CPV  principale:  77310000-6.
II.1.3) TIPO DI APPALTO: Servizi.  II.1.4)  BREVE  DESCRIZIONE:  Gara
europea a procedura aperta ex art.  60  del  D.lgs.  50/2016  per  la
stipula di Convenzioni aventi ad oggetto l'affidamento  del  servizio
di manutenzione del verde lungo le strade e piste  ciclabili  gestite
dalle Amministrazioni della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia di
cui all'art. 43 della LR  26/2014.  II.1.5)  VALORE  TOTALE  STIMATO:
Valore, IVA esclusa:  €  17.201.550,00  di  cui  €  4.615.050,00  per
eventuali modifiche contrattuali. II.1.6)  INFORMAZIONI  RELATIVE  AI
LOTTI: Questo appalto e' suddiviso in lotti: si'.  Le  offerte  vanno
presentate per numero massimo di lotti: 11. Numero massimo  di  lotti
che possono essere aggiudicati a un offerente: 3. II.2.1) Descrizione
Lotti: Lotto 1 - Area Tarcentino - Cividalese. L'ambito  territoriale
comprende i seguenti Comuni: Artegna; Attimis; Buttrio; Cividale  del
Friuli; Corno  di  Rosazzo;  Drenchia;  Faedis;  Gemona  del  Friuli;
Grimacco; Lusevera; Magnano in Riviera; Manzano; Moimacco; Montenars;
Nimis;  Povoletto;   Pradamano;   Premariacco;   Prepotto;   Pulfero;
Remanzacco; San Giovanni al Natisone; San  Leonardo;  San  Pietro  al
Natisone;  Savogna;  Stregna;  Udine;  Taipana;  Tarcento;  Torreano.
Valore stimato, IVA esclusa: € 2.173.000,00, di cui € 583.000,00  per
eventuali modifiche contrattuali. CIG  9519558BC4.  Lotto  2  -  Area
Giuliana.  L'ambito  territoriale  comprende   i   seguenti   Comuni:
Duino-Aurisina; Monrupino; Muggia; San Dorligo della Valle;  Sgonico;
Trieste. Valore stimato,  IVA  esclusa:  €  1.968.000,00,  di  cui  €
528.000,00 per  eventuali  modifiche  contrattuali.  CIG  9519602017.
Lotto  3  -  Area  Cervignano  -  Palmanova.  L'ambito   territoriale
comprende i seguenti Comuni: Aiello del  Friuli;  Aquileia;  Bagnaria
Arsa; Bicinicco; Campolongo Tapogliano; Carlino; Castions di  Strada;
Cervignano del Friuli; Chiopris Viscone; Fiumicello Villa  Vicentina;
Gonars;  Marano  Lagunare;   Mortegliano;   Muzzana   del   Turgnano;
Palmanova; Pavia di Udine; Pocenia; Porpetto; Ruda;  San  Giorgio  di
Nogaro; San Vito al Torre; Santa Maria la  Longa;  Talmassons;  Terzo
d'Aquileia; Torviscosa; Trivignano Udinese;  Visco.  Valore  stimato,
IVA esclusa: €  1.935.200,00,  di  cui  €  519.200,00  per  eventuali
modifiche contrattuali. CIG 9519611782. Lotto 4 - Area San Daniele  -
Latisana.  L'ambito  territoriale  comprende   i   seguenti   Comuni:
Basiliano;  Bertiolo;  Camino  al  Tagliamento;  Codroipo;   Coseano;
Dignano; Fagagna; Flaibano; Latisana; Lestizza;  Lignano  Sabbiadoro;
Mereto di Tomba; Palazzolo dello Stella;  Precenicco;  Ragogna;  Rive
d'Arcano; Rivignano Teor; Ronchis; San Daniele del Friuli;  San  Vito
di  Fagagna;  Sedegliano;  Varmo.  Valore  stimato,  IVA  esclusa:  €
1.886.000,00,  di  cui   €   506.000,00   per   eventuali   modifiche
contrattuali. CIG 9519612855. Lotto 5  -  Area  Maniaghese.  L'ambito
territoriale comprende i  seguenti  Comuni:  Andreis;  Arba;  Aviano;
Barcis; Budoia; Cavasso Nuovo; Cimolais;  Claut;  Clauzetto;  Erto  e
Casso; Fanna; Frisanco; Maniago; Meduno; Montereale  Valcellina;  San
Quirino; Tramonti di Sopra;  Tramonti  di  Sotto;  Travesio;  Vajont;
Vivaro. Valore  stimato,  IVA  esclusa:  €  1.804.000,00,  di  cui  €
484.000,00 per  eventuali  modifiche  contrattuali.  CIG  9519615ACE.
Lotto 6 - Area Carnia. L'ambito  territoriale  comprende  i  seguenti
Comuni:  Amaro;  Ampezzo;  Arta  Terme;  Bordano;  Cavazzo   Carnico;
Cercivento; Chiusaforte; Comeglians; Dogna; Enemonzo; Forni  Avoltri;
Forni di Sopra; Forni di Sotto; Lauco; Malborghetto-Valbruna;  Moggio
Udinese; Ovaro; Paluzza; Paularo; Pontebba;  Prato  Carnico;  Preone;
Ravascletto;  Raveo;  Resia;  Resiutta;  Rigolato;  Sappada;  Sauris;
Socchieve; Sutrio; Tarvisio;  Tolmezzo;  Treppo  Ligosullo;  Venzone;
Verzegnis; Villa Santina; Zuglio.  Valore  stimato,  IVA  esclusa:  €
1.592.850,00,  di  cui   €   427.350,00   per   eventuali   modifiche
contrattuali. CIG 9519616BA1.  Lotto  7  -  Area  Isontina.  L'ambito
territoriale  comprende  i  seguenti  Comuni:  Capriva  del   Friuli;
Cormons; Doberdo' del  Lago;  Dolegna  del  Collio;  Farra  d'Isonzo;
Fogliano Redi-puglia; Gorizia; Gradisca d'Isonzo; Grado; Mariano  del
Friuli; Medea; Monfalcone; Moraro; Mossa; Romans d'Isonzo; Ronchi dei
Legionari; Sagrado; San Canzian d'Isonzo; San  Floriano  del  Collio;
San  Lorenzo  Isontino;  San   Pier   d'Isonzo;   Savogna   d'Isonzo;
Staranzano;  Turriaco;  Villesse.  Valore  stimato,  IVA  esclusa:  €
1.558.000,00,  di  cui   €   418.000,00   per   eventuali   modifiche
contrattuali. CIG 9519619E1A. Lotto 8 -  Area  Pordenonese.  L'ambito
territoriale  comprende  i   seguenti   Comuni:   Brugnera;   Caneva;
Cordenons; Fontanafredda; Pasiano di  Pordenone;  Polcenigo;  Porcia;
Pordenone; Prata di Pordenone; Roveredo in  Piano;  Sacile;  Zoppola.
Valore stimato, IVA esclusa: € 1.271.000,00, di cui € 341.000,00  per
eventuali modifiche contrattuali. CIG  9519630730.  Lotto  9  -  Area
Campoformido -  Buja.  L'ambito  territoriale  comprende  i  seguenti
Comuni: Buja; Campoformido;  Cassacco;  Colloredo  di  Monte  Albano;
Forgaria nel Friuli; Majano; Martignacco; Moruzzo; Osoppo;  Pagnacco;
Pasian di Prato; Pozzuolo del Friuli; Reana del  Rojale;  Tavagnacco;
Trasaghis; Treppo Grande; Tricesimo. Valore stimato, IVA  esclusa:  €
1.045.500,00,  di  cui   €   280.500,00   per   eventuali   modifiche
contrattuali. CIG 9519622098. Lotto 10  -  Area  Sanvitese.  L'ambito
territoriale comprende i  seguenti  Comuni:  Azzano  Decimo;  Casarsa
della  Delizia;  Chions;  Cordovado;   Fiume   Veneto;   Morsano   al
Tagliamento; Pravisdomini; San Vito al Tagliamento; Sesto al Reghena;
Valvasone Arzene. Valore stimato, IVA esclusa: € 1.025.000,00, di cui
€ 275.000,00 per eventuali modifiche  contrattuali.  CIG  9519625311.
Lotto 11 - Area Spilimberghese.  L'ambito  territoriale  comprende  i
seguenti Comuni: Castelnovo del Friuli; Pinzano al  Tagliamento;  San
Giorgio della  Richinvelda;  San  Martino  al  Tagliamento;  Sequals;
Spilimbergo; Vito d'Asio. Valore stimato, IVA esclusa: €  943.000,00,
di  cui  €  253.000,00  per  eventuali  modifiche  contrattuali.  CIG
9519631803. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITH4.  Intero  territorio
della Regione autonoma Friuli  Venezia  Giulia.  II.2.5)  Criteri  di
aggiudicazione: Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e
tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti  di  gara.  II.2.7)
Durata della Convenzione: 36 mesi. Il contratto d'appalto e'  oggetto
di rinnovo: no. II.2.10)  Sono  autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)
Opzioni: si', come da documentazione di gara. II.2.13)  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO - III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: iscrizione nel Registro  delle  Imprese  oppure
nell'albo delle Imprese artigiane per attivita' coerenti  con  quelle
oggetto  della  presente  procedura  di  gara.   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica. Criteri di selezione indicati nei  documenti
di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1) TIPO DI PROCEDURA: procedura  aperta.
IV.1.8) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici
(AAP): si. IV.2.2)  TERMINE  PER  IL  RICEVIMENTO  DELLE  DOMANDE  DI
PAR-TECIPAZIONE: 08/02/2023. Ora: 12:00. IV.2.4) LINGUE  UTILIZZABILI
PER LA  PRESENTAZIONE  DELLE  DOMANDE  DI  PARTECIPAZIONE:  italiano.
IV.2.6) PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L'OFFERENTE E' VINCOLATO ALLA
PROPRIA OFFERTA: Durata in  mesi:  10  (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento delle  offerte).  IV.2.7)  MODALITA'  DI  APERTURA  DELLE
OFFERTE: Seduta Pubblica  Virtuale.  10/02/2023,  ore  09:30.  Luogo:
Centrale unica di committenza regionale, Corso  Cavour  n.  1,  34132
Trieste. Le sedute pubbliche saranno effettuate mediante collegamento
dei concorrenti da remoto,  in  modalita'  videoconferenza,  come  da
Disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: no. VI.2) Si fara' ricorso all'ordinazione  elettronica;
sara' accettata la  fatturazione  elettronica;  sara'  utilizzato  il
pagamento   elettronico.   VI.3)   INFORMAZIONI   COMPLEMENTARI:   Le
Convenzioni  non  conterranno  la  clausola  compromissoria  di   cui
all'articolo 209 del Codice. Alla presente procedura si applicano gli
articoli 50 e 133, comma 8, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50. Per  le
ulteriori informazioni si rinvia alla documentazione di  gara.  VI.4)
PROCEDURA DI  RICORSO.  Organismo  responsabile  delle  procedure  di
ricorso: TAR Friuli Venezia Giulia,  Piazza  Unita'  d'Italia  n.  7,
34121 Trieste. VI.4.3) Procedure di ricorso: contro il presente bando
di gara e' proponibile ricorso avanti al TAR entro  30  giorni  dalla
sua pubblicazione sulla GURI. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE  DEL  PRESENTE
AVVISO ALLA GUUE: 30/11/2022. 

                              Il R.U.P. 
                     dott.ssa Alessandra Stolfa 

 
TX22BFD27960
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.