PROVINCIA DI TREVISO
Sede: via Cal di Breda n. 116 - 31100 Treviso (TV), Italia
Codice Fiscale: 80008870265

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.121 del 17-10-2022)

 
Bando di gara - Affidamento dei  lavori  relativi  all'intervento  di
nuova  costruzione  dell'I.I.S.  "Vittorio  Veneto  -  Citta'   della
Vittoria" in sostituzione di edifici esistenti (sede)  in  Comune  di
Vittorio Veneto (TV) - Intervento Finanziato  dall'Unione  europea  -
                       NextGenerationEU - PNRR 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Provincia di Treviso,  Via  Cal  di
Breda, 116 - 31100 Treviso. Codice NUTS: ITH34 Tel: 0422.656320/062 -
Fax:   0422.656016   -    www.provincia.treviso.tv.it    -    e-mail:
fabbricati@provincia.treviso.it                -                 pec:
protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it 
  I.3) Comunicazione: i  documenti  di  gara  sono  disponibili,  con
accesso gratuito illimitato e diretto, con le modalita' indicate  nel
disciplinare di gara. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' locale  art.
3, comma 1 lett a), D.Lgs n. 50/2016. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: 
  II.1.1) Descrizione dell'appalto: lavori relativi all'intervento di
nuova  costruzione  dell'I.I.S.  "Vittorio  Veneto  -  Citta'   della
Vittoria" in sostituzione di edifici esistenti (sede)  in  Comune  di
Vittorio Veneto (TV)  Intervento  Finanziato  dall'Unione  europea  -
NextGenerationEU. PNRR 
  II.1.2)  codice  CPV:  45214300-3  -   CIG:   9433259B94   -   CUP:
B11B20001310001 
  II.1.3) Tipo di appalto: lavori 
  II.1.5) Valore totale stimato: €  9.573.984,07,  a  corpo,  di  cui
importi soggetti a ribasso: € 9.362.314,54 per  lavori;  importi  non
soggetti a ribasso: € 211.669,53 per oneri per la sicurezza. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto e' suddiviso
in lotti: no. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione:  comune  di  Vittorio  Veneto,  codice
NUTS: ITH34. 
  II.2.5) Criterio di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa   individuata   sulla   base   del    miglior    rapporto
qualita'/prezzo ai sensi dell'art.  95  del  D.Lgs.  50/2016,  con  i
criteri e punteggi indicati nel disciplinare di gara. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto: l'esecuzione dei lavori  e'
prevista in 780 giorni che decorreranno dalla  data  del  verbale  di
consegna. 
  II..2.10) Informazioni sulle varianti: non sono ammesse varianti. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: opzioni no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione: si rinvia al  disciplinare  di
gara. 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale: si rinvia al disciplinare di gara. 
  III.1.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   si   rinvia   al
disciplinare di gara. 
  III.1.3)  Capacita'  professionale  e   tecnica:   si   rinvia   al
disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura : Procedura: aperta. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
no 
  IV.2.2) Termine per il  ricevimento  delle  offerte  o  domande  di
partecipazione: 14/11/2022 ore 12.00. Indirizzo al quale  le  offerte
devono essere inviate esclusivamente in formato elettronico:  tramite
piattaforma     telematica     Sintel     all'indirizzo      internet
https://www.ariaspa.it/  previo  accreditamento   per   la   Stazione
Appaltante Provincia di Treviso. 
  IV.2.4)  Lingua   utilizzabile   nelle   offerte   o   domande   di
partecipazione: italiano. 
  IV.2.6) periodo di tempo durante il quale l'offerente e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza del  termine  per  la
presentazione delle offerte. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: data, ora e  luogo  di
apertura delle offerte: 15/11/2022 ore 09.00  presso  la  sede  della
Provincia di Treviso indicata al punto I.1); 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a) Responsabile Unico del Procedimento: ing. Paola Fabricatore tel.
0422/656271;        fax         0422/656016         -         e-mail:
pfabricatore@provincia.treviso.it; 
  b) persone autorizzate ad assistere alle  operazioni  di  apertura:
potranno  partecipare  i  legali   rappresentanti/procuratori   degli
operatori economici interessati oppure persone  munite  di  specifica
delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione e' ammessa  come
semplice uditore. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto - Venezia -  Cannaregio
n. 2277/2278, con le modalita' di cui al D. Lgs. 104/2010 s.m.i.. 
  VI.5) Data di invio del presente avviso alla GUUE il 10/10/2022. 
  Prot. n. 58603 Treviso, 10/10/2022 

 Il dirigente del settore edilizia, patrimonio e stazione appaltante 
                        ing. Marina Coghetto 

 
TX22BFE22636
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.