S.U.A. PROVINCIA DI POTENZA
Area Gare

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.150 del 23-12-2022)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  -  Denominazione:  S.U.A.  Provincia  di  Potenza  -  Area  Gare  -
Indirizzi: Piazza Mario Pagano, 85100 - Potenza  Punti  di  contatto:
Dott.ssa Valentina Del Grosso, tel. 0971-417279, - 328 -  543  -  545
fax 0971-417250, sito  Internet  www.provincia.potenza.it;  indirizzo
pec: protocollo@pec.provinciapotenza.it; i  documenti  di  gara  sono
disponibili all'indirizzo internet https://www.suaprovinciapotenza.it 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione:  "Supporto  alla  gestione  ordinaria,  alle
procedure di accertamento e concessione  della  riscossione  coattiva
delle entrate tributarie e patrimoniali del comune di San Fele  (IMu,
TaRi, TaSI, Imposta Comunale  sulla  Pubblicita',  Tassa  Occupazione
Spazi ed Aree Pubbliche, Canone Patrimoniale) e  contestuale  proroga
tecnica nel Comune di San Fele CIG 9533815107" 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi 
  - Tipo di appalto: Servizi 
  - Luogo di consegna o di prestazione dei  servizi:  Comune  di  San
Fele 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli  acquisti:  servizio
di supporto alla gestione ordinaria, alle procedure di accertamento e
concessione della riscossione coattiva  delle  entrate  tributarie  e
patrimoniali del  comune  di  San  Fele  (IMU,  TaRi,  TaSi,  Imposta
Comunale di  sulla  Pubblicita',  Tassa  Occupazione  Spazi  ed  Aree
Pubbliche,  Canone  Patrimoniale,  come   meglio   disciplinato   nel
Capitolato d'Oneri). 
  II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti: 79940000-5 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: € 347.142,00 oltre IVA 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 3 anni 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie  richieste:  L'offerta  dovra'  essere
corredata da una garanzia provvisoria, come definita dall'art. 93 del
Codice, pari al 2% del prezzo base, e cioe' € 6.942,84 costituita,  a
scelta del concorrente sotto forma di cauzione o di fideiussione. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: 
  - Iscrizione nel Registro della CCIAA, ovvero in uno  dei  registri
professionali o commerciali di cui all'allegato XVI  del  Codice,  se
trattasi di concorrente cittadino di altro stato membro non residente
in Italia, in conformita' a quanto previsto dall'art. 83 comma 3  del
Codice, per le attivita' oggetto del presente appalto; 
  - Iscrizione all'albo dei concessionari di cui  all'art.53  del  D.
Lgs 15/12/1997 n.446, con  capitale  sociale  adeguato  ai  sensi  di
legge; 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  a) Idonee referenze, di cui all'Allegato XVII Parte I lettera a) D.
Lgs. 50/2016, rilasciate in  data  non  anteriore  al  31.12.2021  da
almeno n° 2 istituti di credito o  intermediari  autorizzati  di  cui
all'articolo 41, comma 1, lettera a), D. Lgs.  n.385/1993  attestanti
che l'operatore economico e' solido ed ha sempre  fatto  fronte  agli
impegni assunti con regolarita' e puntualita'. 
  b) Fatturato globale d'impresa nell'ultimo triennio (2019 -  2021),
non inferiore (voce  A1  del  Conto  Economico)  ad  Euro  900.000,00
(novecentomila), per servizi nel settore tributi e servizi connessi; 
  c) Assenza di perdite di esercizio nel triennio 2019-2021; 
  III.2.3) Capacita' tecnica: 
  - Avere realizzato nel triennio 2019-2021 od avere in corso servizi
di gestione in concessione e/o supporto  alla  riscossione  ordinaria
della TARSU e/o TARES e/o TARI e/o ICI e/o IMU e/o TASI,  servizi  di
gestione dell'accertamento TARSU e/o TARES e/o TARI e/o ICI  e/o  IMU
e/o TASI o servizi di gestione della riscossione coattiva dei tributi
comunali, con buon esito e senza aver dato luogo  a  contestazioni  e
contenziosi  in  almeno  3  (tre)  Comuni,  con  popolazione  pari  o
superiore 2.500 abitanti. 
  - Assenza di contratti, aventi per oggetto attivita'  identiche  od
analoghe  a   quella   oggetto   della   concessione,   risolti   per
inadempimenti contrattuali del  soggetto  partecipante  nel  triennio
2019-2021; 
  - Essere proprietari e/o licenziatari dei software di gestione  dei
tributi comunali; 
  - Avere alle dipendenze almeno 1 (uno) Ufficiale della  Riscossione
di cui all'Art. 42 del D. Lgs.  n.112/1999  assunto  in  rapporto  di
lavoro subordinato; 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: L'appalto sara' aggiudicato con
il criterio dell'offerta economicamente piu'  vantaggiosa,  ai  sensi
dell'art. 95 comma 3 lett. a) del Codice, teso a garantire il miglior
rapporto qualita' prezzo. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 20/01/2023 ore 12.00. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni. 

                        Il responsabile P.O. 
                    dott.ssa Valentina Del Grosso 

 
TX22BFE29275
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.