CONSORZIO DEI COMUNI PER L'ACQUEDOTTO DEL MONFERRATO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.89 del 1-8-2022)

 
Sistema di qualificazione -  Settori  Speciali  -  Avviso  dell'avvio
della procedura di formazione e  aggiornamento  degli  elenchi  degli
esecutori di lavori, dei  prestatori  del  servizio  di  lettura  dei
contatori  e   dei   professionisti   cui   affidare   incarichi   di
       progettazione, direzione lavori ed attivita' accessorie 
 

  SEZIONE  I:   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE:   Denominazione   e
indirizzo  ufficiale  dell'Ente  Aggiudicatore,   ove   e'   altresi'
possibile  ricevere  informazioni,  e  presentare   le   domande   di
qualificazione: Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del  Monferrato
con sede legale in Via Ferraris n°3 - 14036 Moncalvo (AT)  -  Ufficio
Tecnico - Responsabile del procedimento: Geom.  Laura  Rossi  -  Tel.
0141/91.11.12 - Telefax 0141/91.11.42 - Posta  elettronica  (e-mail):
laura.rossi@ccam.it - Indirizzo Internet  http://www.ccam.it/  -  PEC
ccam@legalmail.it 
  SEZIONE II: OGGETTO  DELL'APPALTO:  Il  sistema  di  qualificazione
previsto dal Regolamento  e'  articolato  in  tre  elenchi  distinti:
esecutori  di  lavori;  prestatori  del  servizio  di   lettura   dei
contatori; professionisti cui affidare  incarichi  di  progettazione,
direzione lavori e attivita' accessorie. L'elenco degli esecutori  di
lavori, a sua volta, e' articolato in tre  categorie:  interventi  di
nuova costruzione; interventi di manutenzione e/o sostituzione  delle
reti idriche e fognarie esistenti interventi  di  manutenzione  degli
impianti di  depurazione.  Per  ciascuna  categoria  di  lavori  sono
istituite due classi di importo: classe 1, per interventi di  importo
pari o inferiore a € 150.000,00; classe 2, per interventi di  importo
superiore a € 150.000,00 e fino alla soglia di cui all'art. 35  comma
2 del D.Lgs. 50/2016. I principali settori nei quali saranno chiamati
ad intervenire  i  soggetti  qualificati  negli  elenchi  riguardano:
Lavori di Acquedotto e opere di evacuazione Cat. OG6- D.P.R. 207/2010
Impianti  di  depurazione  Cat.  OS22-  D.P.R.   207/2010;   Impianti
elettrici;  Cat.  OS30-  D.P.R.  207/2010  Nomenclatura:  codice  CPV
Descrizione 45231000-6 Lavori  generali  di  costruzione  condutture;
45231100-9 Posa di tubature;  45231111-6  Smontaggio  e  sostituzione
tubazioni; 45231113-0 Sostituzione di tubazioni; 45231300-8 Lavori di
costruzione  di  condotte  idriche  e  fognarie;  45232100-3   Lavori
sussidiari per condotte idriche; 45232150-8 Impianti associati a rete
di distribuzione idrica; 45232151-5 Rinnovamento di condotte idriche;
45232152-2 Stazione di pompaggio; 45232400-6 Lavori di costruzione di
condotte fognarie; 45232410-9 Lavori  su  reti  fognarie;  45232411-6
Condotte per acque reflue; 45232421-9 Impianto di  trattamento  delle
acque fognarie; 45232423-3  Impianti  di  pompaggio  delle  acque  di
scarico; 45232430-5 Impianto di  trattamento  dell'acqua;  45232431-2
Impianto  di  pompaggio  di  acque  reflue   45247130-0   Acquedotto;
45247270-3 Lavori di costruzione di serbatoi;  45252000-8  Lavori  di
costruzione impianti  di  trattamento  acque  fognarie,  impianti  di
depurazione e impianti di incenerimento rifiuti; 45252100-9  Impianto
di  depurazione  delle  acque  di  scarico;  45252210-3  Impianto  di
depurazione dell'acqua 45259200-9 Riparazione e manutenzione impianti
di depurazione;  45317100-3  Lavori  di  installazione  elettrica  di
impianti di pompaggio; 45317100-4 Lavori di  installazione  elettrica
di trasformatori; 65500000-8 Servizi di lettura contatori; 71000000-8
Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria, e ispezione.  Con
il  presente  avviso,  il  Consorzio  intende  invitare  i   soggetti
interessati a presentare domanda per essere qualificati negli elenchi
di cui al presente punto. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: soggetti ammessi al sistema di  qualificazione
e  requisiti  di  qualificazione:  Possono  presentare   domanda   di
qualificazione per l'elenco dei professionisti cui affidare incarichi
di progettazione, direzione lavori e attivita' accessorie, i soggetti
indicati all'art. 46 comma 1, lett. a), b) c), d), e), f) del  D.Lgs.
50/2016; per l'elenco degli esecutori di  lavori  e  per  quello  dei
prestatori del servizio di lettura dei contatori, oltre  che  singole
imprese, i soggetti riuniti di cui all'art. 45, comma 2,  del  D.Lgs.
50/2016. requisiti di qualificazione Requisiti generali:  al  momento
della presentazione della domanda di qualificazione i soggetti devono
possedere adeguate capacita' economica, finanziaria e tecnica nonche'
requisiti di ordine generale di cui agli art. 80 e 83 D.Lgs. 50/2016.
Requisiti speciali: i soggetti che intendono presentare  domanda  per
le categorie di cui alla sez. II comma 2 lettera b) e c)  "interventi
di manutenzione delle reti esistenti e degli impianti di depurazione"
devono dimostrare, oltre ai requisiti di cui al punto  precedente,  a
prescindere  dalla  classe   di   importo,   la   disponibilita'   di
attrezzature,  di  personale,  di  qualifiche  per  il   taglio,   la
rimozione,  la  movimentazione  e  lo   smaltimento   dei   materiali
contenenti cemento amianto nonche' la disponibilita' a  garantire  la
reperibilita'.  Il  dettaglio  dei  requisiti   richiesti   e   della
documentazione da presentare per la dimostrazione del possesso  degli
stessi,  sono  indicati  negli  articoli  6-7  del  Regolamento   del
Consorzio. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA:  periodo  di  validita'  del  sistema   di
qualificazione. Gli elenchi hanno validita' triennale dalla  data  di
pubblicazione del  presente  avviso  sulla  G.U.R.I.  Le  domande  di
qualificazione  potranno  essere  presentate  in  qualunque   momento
durante tale periodo. Il presente avviso non e' utilizzato come mezzo
di indizione di una gara. criterio di aggiudicazione: i contratti che
verranno  affidati  facendo  ricorso  al  sistema  di  qualificazione
oggetto del presente avviso, verranno aggiudicati secondo  i  criteri
del prezzo piu'  basso  o  dell'offerta  economicamente  vantaggiosa,
secondo le modalita' stabilite dal Regolamento del  Consorzio  ed  in
conformita' con le disposizioni  dell'art.  36  comma  8  del  D.Lgs.
50/2016 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: termini per il  ricorso:  Organismo
responsabile delle procedure  di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo
Regionale per il Piemonte. Presentazione di  ricorso:  30  gg.  dalla
pubblicazione dell'avviso sulla GURI. Servizio presso il  quale  sono
disponibili informazioni sulla presentazione del ricorso:  "Consorzio
dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato" con sede in Via  Ferraris
n°3 - 14036 Moncalvo (AT). Informazioni  complementari:  Il  presente
Sistema  di  qualificazione  verra'  utilizzato  per  le  gare  e  le
procedure  di  selezione  indette  dal  Consorzio  dei   Comuni   per
l'Acquedotto  del  Monferrato.  La  procedura  di  qualificazione  in
oggetto  e'  gestita  integralmente  con  modalita'  telematica.   Le
istruzioni per la presentazione  delle  richieste  di  qualificazione
sono riportate sul manuale per  fornitori  reperibile  all'indirizzo:
https://ccam.pro-q.it/ I soggetti interessati troveranno sul sito tre
bandi distinti, ai quali potranno iscriversi, secondo  le  rispettive
esigenze. Il Consorzio si riserva di procedere, in qualunque momento,
alla  verifica  della  documentazione  attestante  il  perdurare  del
possesso dei requisiti in capo ai soggetti qualificati. 

                     Il presidente del consorzio 
                            Aldo Quilico 

 
TX22BFF16619
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.