COMUNE DI BOTTANUCO (BG)
Sede: piazza San Vittore, 1 - 24040 Bottanuco (BG) Italia
Partita IVA: 00321940165

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.117 del 7-10-2022)

 
Bando di gara - Concorso di progettazione a procedura aperta  in  due
gradi in  modalita'  informatica  avente  ad  oggetto:  nuovo  campus
                             scolastico 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)   Denominazione
ufficiale: Comune  di  Bottanuco,  Piazza  San  Vittore,  1  -  24040
Bottanuco (BG) Italia (IT) codice  NUTS  ITC46  CODICE  ISTAT  016032
Persona di contatto: Responsabile Settore Tecnico  e  RUP:  Paganelli
Moris     e-mail:     moris.paganelli@comune.bottanuco.bg.it     tel:
+39035906631      indirizzi      e      punti      di       contatto:
https//comune.bottanuco.bg.it - https://www.concorsiawn.it/ 
  I.3) Comunicazione: i documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso gratuito illimitato e diretto  presso  i  suddetti  punti  di
contatto - Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti  di
contatto sopraindicati. Le offerte e  le  domande  di  partecipazione
vanno   inviate   in   versione   elettronica   vanno   inviate    a:
https://www.concorsiawn.it/campus-scolastico-kennedy-bottanuco      i
punti di contatto sopra indicati. 
  I.4). Tipo di Amministrazione Aggiudicatrice: Autorita' locale. 
  I.5) Principali settori di attivita': Progettazione 
  SEZIONE   II:   OGGETTO.   II.1)   Entita'   dell'appalto   II.1.1)
Denominazione: Concorso di Progettazione a procedura  aperta  in  due
gradi in  modalita'  informatica  avente  ad  oggetto:  Nuovo  Campus
Scolastico. II.1.2) Codice  CPV  principale:  71221000-3  Servizi  di
progettazione di edifici II.2.2) Codici CPV Supplementari: 71220000-6
Servizi di progettazione architettonica ; 71330000-0 Vari Servizi  di
ingegneria.   II.2.4)   Descrizione   dell'appalto:    Concorso    di
Progettazione  a  procedura  aperta  in  due   gradi   in   modalita'
informatica avente ad oggetto: Nuovo Campus Scolastico il cui oggetto
e' l'acquisizione,  dopo  l'espletamento  di  secondo  grado,  di  un
progetto con livello di approfondimento pari a quello di un  progetto
di fattibilita' tecnica economica. II.2.5)  Importo  complessivo  dei
premi esclusi oneri: € 80.000,00. II.2.13) Informazioni  relative  ai
fondi dell'Unione Europea: appalto connesso a progetti e/o  programma
finanziato da fondi UE: NO 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E  TECNICO.  Informazioni  relative  ad  una  particolare
professione: SI - Indicare la professione: le professioni di  cui  al
punto 3 del disciplinare. 
  SEZIONE IV:  PROCEDURA.  Descrizione  IV  1.2.  Tipo  di  concorso:
Procedura aperta. IV 1.9. Criteri da applicare alla  valutazione  dei
progetti:  nel  primo  grado  i  criteri  di  cui  al  punto  4   del
disciplinare, nel secondo grado i criteri  di  cui  al  punto  5  del
disciplinare. IV 2.2 Termine per il ricevimento dei progetti e  delle
domande di partecipazione: Data: 12 dicembre 2022 ora locale:  12:00.
IV 2.4) Lingue utilizzabili per la redazione  dei  progetti  e  delle
domande di partecipazione: italiano. IV 3.1) Informazioni relative ai
premi: Attribuzione di premi: SI -  Numero  e  valore  dei  premi  da
attribuire: il vincitore  del  concorso  ricevera'  un  premio  di  €
36,000,00 al netto di IVA e ogni altro onere di legge. Ai concorrenti
classificati secondo, terzo,  quarto  e  quinto  e'  riconosciuto  un
premio di € 11,000,00 ciascuno, al netto di  IVA  e  altri  oneri  di
legge. IV 3.2) Particolari relativi ai pagamenti ai  partecipanti:  I
suddetti importi, intesi al netto di oneri previdenziali  ed  I.V.A.,
saranno liquidati entro 60 gg. a decorrere dalla data di esecutivita'
del provvedimento amministrativo di approvazione  della  graduatoria.
IV 3.3)  Appalti  complementari:  successivamente  al  concorso,  gli
autori dei progetti  premiati  avranno  diritto  all'attribuzione  di
appalti  di  servizi:  NO.  IV  3.4)  Decisione   della   Commissione
giudicatrice:  la  decisione  della   commissione   giudicatrice   e'
vincolante per l'amministrazione aggiudicatrice: SI 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI 3)  Informazioni  complementari:
RUP Paganelli Moris, CIG 9426819920  Data  di  apertura  progetti  30
dicembre 2022 ora locale 12:00. Concorso articolato in due gradi:  1°
grado - Elaborazione di una proposta ideativa che, nel  rispetto  dei
costi, del Disciplinare di Concorso, del Documento  d'indirizzo  alla
progettazione (D.I.P.) e delle prestazioni richieste,  permetta  alla
Commissione  Giudicatrice  di  scegliere,  secondo   i   criteri   di
valutazione di cui al punto 4.6,  del  disciplinare,  le  migliori  5
(cinque), selezionate senza formazione di graduatorie,  da  ammettere
al 2° grado; 2° grado Elaborazione proposte ideative, che  sviluppate
nel  rispetto  dei  costi,  del  Disciplinare  di  Concorso  e  delle
prestazioni   richieste,   saranno   valutati    dalla    Commissione
giudicatrice, che, applicando i criteri  di  valutazione  di  cui  al
punto 5.6 del disciplinare, formulera' la  graduatoria,  individuando
la proposta progettuale vincitrice, Il vincitore del concorso,  entro
60 giorni dalla proclamazione  e  a  seguito  dell'affidamento  dello
specifico incarico, dovra' completare  lo  sviluppo  degli  elaborati
concorsuali, raggiungendo il livello  del  progetto  di  fattibilita'
tecnica economica prevista  dalla  legislazione  vigente  sui  lavori
pubblici. Ai sensi dell'art. 152, comma 4 del  Codice,  al  vincitore
potranno essere affidati i successivi livelli di  progettazione,  con
l'applicazione del ribasso del 25% sui corrispettivi  determinati  ai
sensi del D,M, 17 giugno 2016, intendendo in  tal  modo  esperita  le
negoziazione prescritta dall'art. 152.  In  tal  caso,  il  vincitore
dovra' dimostrare il  possesso  dei  requisiti  speciali  di  cui  al
paragrafo 3.3 del disciplinare anche ricorrendo, dopo la  conclusione
della procedura concorsuale, all'avvalimento ai  sensi  dell'art.  89
del codice o alla costituzione di un raggruppamento temporaneo tra  i
soggetti di cui al comma 1 dell'art.  46,  come  stabilito  dall'art.
152, comma 5, ultimo periodo del Codice VI.4)  Procedure  di  ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  Tribunale
Amministrativo Regionale della Lombardia - sezione  di  Brescia.  VI.
4.3) Procedure di ricorso:  termini  ex  art,  120  del  D.  Lgs.  n.
104/2010. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso sulla GUCE: 03/10/2022 

                 Il responsabile del settore tecnico 
                        geom. Paganelli Moris 

 
TX22BFF21943
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.