Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
Bando di gara europea - Affidamento della gestione dei servizi alla persona previsti nel Piano Distrettuale 2016/2018 - In proroga per l'anno 2022 dell'ente di Ambito Distrettuale - Lotto I CIG 914773668D - Lotto II CIG 91539259DF - Lotto III CIG 915395851C - Lotto IV CIG 915399754B - Prot. n. 20637 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Municipio della Citta' del Vasto, Piazza Barbacani n. 2, c.a.p. 66054 Vasto (CH) - Italia - Telefono 0873/309205; posta elettronica certificata (p.e.c.): comune.vasto@legalmail.it; indirizzo internet (url): www.comune.vasto.ch.it. SEZIONE II: OGGETTO DEL CONTRATTO II.1) Tipo di contratto: appalto pubblico di servizi, ex art. 3, co. 1, lett. ss), del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.. II.2) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Affidamento della gestione dei servizi alla persona previsti nel Piano Distrettuale 2016/2018 - in proroga per l'anno 2022 dell'Ente di Ambito Distrettuale. II.3) Descrizione/oggetto dell'appalto: Servizi Sociali. II.4) Luogo di esecuzione del servizio: Vasto, San Salvo, Cupello, Fresagrandinaria, Lentella, Casalbordino, Villalfonsina, Torino di Sangro e Pollutri - (CH) ITALIA. II.5) Codice NUTS Ente Aggiudicatore: ITF14. II.6) Codice NUTS del luogo di esecuzione del servizio: ITF14; II.7) Nomenclatura: CPV - Vocabolario principale: 85310000-5. II.8) Divisione in lotti: si, n. 4 lotti. e' consentita la partecipazione e l'aggiudicazione per uno o piu' lotti. II.9) Varianti: non ammesse. II.10) Importo complessivo dell'appalto: € 13.428.608,34, escl.IVA, di cui: Lotto I: € 900.000,00, non soggetti a ribasso, ed € 4.050,00 per oneri rischi da interferenza; Lotto II: € 1.800.000,00, non soggetti a ribasso, ed € 4.050,00 per oneri rischi da interferenza; Lotto III: € 4.249.257,90, soggetti a ribasso, ed € 4.050,00 per oneri rischi da interferenza; Lotto IV: € 6.463.150,41, soggetti a ribasso, ed € 4.050,00 per oneri rischi da interferenza; II.11) Valore stimato dell'appalto: ai fini dell'art. 35, comma 4, del D.lgs. n. 50/2016, il valore e' pari ad € 29.192.541,44, di cui € 32.400,00 per oneri derivanti da rischi di interferenza, non soggetti a ribasso, al netto di Iva e/o altre imposte e contributi di legge. II.12) Durata: anni tre per tutti i lotti, con opzione di rinnovo di ulteriori anni tre ed eventuale proroga di mesi sei. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO: III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: garanzia provvisoria di cui all'art. 93, D.Lgs. n. 50/2016, per gli importi relativi ai singoli lotti, sotto forma di fideiussione ovvero di cauzione. Per l'entita', le forme, le riduzioni previste e le modalita' di rilascio si rimanda al disciplinare di gara. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: Fnps - Fondo nazionale politiche sociali; Frs - Fondo sociale regionale; Risorse di Bilancio dei singoli Comuni aderenti; Piano non autosufficienza vigente. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: III.2.1) Soggetti ammessi alla gara: operatori economici di cui all'art. 3, comma 1, lett. p), del D.Lgs. n. 50/2016, costituiti dai soggetti di cui alle lett. a), b), c), d), e), f) e g), dell'art. 45, comma 2, del medesimo decreto, nonche' gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi. I concorrenti che intendono avvalersi dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale di altri soggetti ai sensi dell'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016. Non ammesso l'avvalimento dei requisiti di idoneita' professionale. III.2.2) Condizioni minime di partecipazione: III.2.2.1) Requisiti di ordine generale: inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e delle altre disposizioni di legge vigenti. III.2.2.2) Requisiti di carattere economico e finanziario, tecnico e professionale: (vedasi punto 6 disciplinare di gara) III.2.2.3) Requisiti di idoneita' professionale: (vedasi punto 6 disciplinare di gara) SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) TIPO DI PROCEDURA: procedura "aperta" come definita all'art. 3, comma 1, lett. sss) del D.Lgs. n. 50/2016, ai sensi degli artt. 59 e 60 del medesimo Decreto. IV.2) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ex art. 95, comma 2, D.Lgs. n. 50/2016, sulla base della valutazione dei criteri e sub-criteri indicati nel disciplinare di gara. IV.3) VERIFICA ANOMALIA OFFERTE: come previsto dall'art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016. IV.4) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO: IV.4.1) Documentazione - condizioni per ottenerla: si rimanda al disciplinare di gara; IV.4.2) Termine di scadenza fissata per la ricezione delle offerte: 03.05.2022, ore 21:00. IV.4.3) Modalita' di partecipazione: esclusivamente telematica, nel Portale Appalti della CUC "Patto Trigno-Sinello" - indirizzo https://trignosinello.it IV.4.3) Lingua utilizzabile nell'offerta: Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere redatte in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. IV.4.4) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 (centottanta) giorni. IV.4.5) Modalita' di apertura delle offerte: in seduta telematica il giorno 04.05.2022 alle ore 10:00. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI V.1) Il soggetto aggiudicatario dell'appalto deve prestare la garanzia definitiva di cui all'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016 secondo quanto previsto nel disciplinare e la polizza assicurativa a copertura della responsabilita' civile verso terzi, prestatori d'opera (RCT/O) e contro qualsiasi danno secondo il massimale indicato nel capitolato. V.2) Il contratto di appalto non conterra' la clausola compromissoria di cui all'art. 808 c.p.c.. V.3) Responsabile unico del procedimento: Antonio Barsanofio Ariano. V.4) Procedure di ricorso: c/o TAR Abruzzo, sez. di Pescara entro il termine di 30 giorni, ai sensi dell'art. 120, comma 5, del D.Lgs. n. 104/2010, dalla data di pubblicazione del presente bando sulla G.U.R.I.. V.5) Data di spedizione del presente bando alla G.U.R.I.: 30.03.2022. V.6) Data di spedizione del presente bando alla G.U.U.E.: 25.03.2022. Il dirigente settore I dott. Vincenzo Toma Il responsabile di A.P. dott. Fernando Scampoli TX22BFF6663