AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.150 del 23-12-2022)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: Azienda Socio  Sanitaria  Territoriale
di Lodi, Piazza Ospitale 10 - 26900 Lodi - codice NUTS ITC49  Lodi  -
dott.ssa Marianna Franciosi  marianna.franciosi@asst-lodi.it  -  tel.
+390371372624 - www.asst-lodi.it. I.3) Comunicazione: i documenti  di
gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato  e  diretto
presso:  www.ariaspa.it.  Ulteriori  informazioni  sono   disponibili
presso l'indirizzo sopra indicato. Presentazione per via  elettronica
di      offerte      e       richieste       di       partecipazione:
www.sintel.regione.lombardia.it.   I.4)   Tipo   di   amministrazione
aggiudicatrice:  Organismo  di  diritto  pubblico.  I.5)   Principali
settori di attivita': Salute. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: II.1.1) Denominazione:  Procedura
aperta  per  la  fornitura  del  servizio  di  aggiornamento   e   di
manutenzione dell'intera  infrastruttura  della  Centrale  Telefonica
della ASST di Lodi - durata  quinquennale.  CIG  952628396A.  II.1.2)
CPV:  32552100  -  Apparecchi  telefonici.  II.1.3)   Tipo   appalto:
Forniture. II.1.4) Breve descrizione dell'appalto o  degli  acquisti:
La gara ha per oggetto la fornitura del servizio di  aggiornamento  e
di manutenzione dell'intera infrastruttura della Centrale  Telefonica
della ASST di Lodi - durata  quinquennale.  CIG  952628396A.  II.1.5)
Valore totale stimato: € 1.500.000,00 oltre I.V.A., comprensivo degli
oneri della sicurezza non soggetti a  ribasso  d'asta,  pari  a  euro
652,24 II.1.6) Divisione in lotti: NO. II.2.3) Luogo  di  esecuzione:
codice NUTS ITC49 - ASST di Lodi. II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:
La gara ha per oggetto la fornitura del servizio di  aggiornamento  e
di manutenzione dell'intera infrastruttura della Centrale  Telefonica
della ASST di Lodi - durata  quinquennale.  CIG  952628396A.  II.2.5)
Criteri di aggiudicazione: il prezzo  non  e'  il  solo  criterio  di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara.   II.2.7)   Durata   dell'appalto:   durata    in    mesi    60
(dall'aggiudicazione dell'appalto). Il contratto d'appalto e' oggetto
di rinnovo: no. II.2.10)  Sono  autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)
Opzioni: si. Descrizione delle opzioni: Si  fa  presente  che,  sensi
dell'art. 5, comma 4, del d.lgs. n. 50/2016 e  ss.mm.ii.,  il  valore
stimato dell'appalto in oggetto, e' pari a € 2.100.000,00  calcolato,
ai soli fini dell'ottenimento del CIG (MASTER), tenendo conto:  della
durata della fornitura di mesi 60 (sessanta), per  un  importo  di  €
1.500.000,00; dell'importo di cui all'art. 106, comma 1  lettera  a),
del Codice per un importo massimo di € 150.000,00 dell'importo di cui
all'art. 106, comma 1 lettere b) e c),  del  Codice  per  un  importo
massimo di € 150.000,00 dell'importo di cui all'art. 106,  comma  12,
del Codice per un importo massimo di € 300.000,00. II.2.13) L'appalto
e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione Europea: no. 
  SEZIONE III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO  ,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1.1)  Elenco  e  breve  descrizione  delle
condizioni: Criteri indicati nei documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta.
IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato   dall'accordo   sugli   appalti
pubblici: no. IV.2.2.) Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte:
31/01/2023 ore 10,00. 
  IV.2.4)  Italiano.  IV.2.6)  Periodo  minimo   durante   il   quale
l'offerente e' vincolato alla  propria  offerta:  in  mesi:  12  (dal
termine ultimo di ricevimento delle offerte).  IV.2.7)  Modalita'  di
apertura delle offerte: 31/01/2023  ore  14,00.  Luogo:  SC  Gestione
Acquisti (Provveditorato-Economato) - Via Fissiraga 15 - 26900 Lodi. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI:  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: no. VI.3) Informazioni complementari:  La  procedura  in
esame viene svolta interamente tramite sistema  telematico  costituto
dalla Piattaforma di Intermediazione Telematica di Regione  Lombardia
denominata  Sintel.  Ai  fini  della  partecipazione  alla   presente
procedura, gli operatori economici  dovranno  essere  registrati  sul
sito  informatico  Sintel   all'indirizzo   www.ariaspa.it.   VI.4.1)
Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  TAR  Lombardia  -
sede di Milano, Via Conservatorio, 13 - 20122 Milano, Italia. VI.4.3)
Presentazione di ricorso:  avverso  il  presente  bando  puo'  essere
presentato ricorso entro 30 giorni.  VI.5)  Data  di  spedizione  del
presente avviso alla G.U.U.E.: 14/12/2022. 

                  Il responsabile del procedimento 
                       dott. Gianluigi Semenza 

 
TX22BFK29408
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.