ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.84 del 20-7-2022)

 
        Bando di gara - CIG 9314428D22 - CUP J35E17000030005 
 

  SEZIONE  I:   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE:   Denominazione   e
indirizzi Alma  Mater  Studiorum  -  Universita'  di  Bologna  -  Via
Zamboni, 33 - 40126, Bologna, Italia. Persona di  contatto:  dott.ssa
Ludovica  Turchi-  Area  Appalti  e   Approvvigionamenti   -   Unita'
Professionale Affidamenti  di  Lavori  -  Telefono:  051/  2099878  -
2099308 - 2099148 - 2082602  E-mail:  apap.appaltiedilizi@unibo.it  -
Indirizzo Internet: http://www.unibo.it Comunicazione: I documenti di
gara sono  disponibili  presso:  Servizi  -  Universita'  di  Bologna
(unibo.it). Tipo di amministrazione: Organismo  di  diritto  pubblico
Principali settori di attivita': Istruzione 
  SEZIONE  II:  OGGETTO:  servizi  professionali  di   ingegneria   e
architettura aventi ad oggetto la  direzione  lavori  generale  e  il
coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione per i lavori  di
realizzazione  "Torre  Biomedica  presso  il  complesso   ospedaliero
Sant'Orsola  -  Bologna"  CUP:   J35E17000030005   CPV   servizi   di
ingegneria: 71330000-0 "Vari servizi di ingegneria". Tipo di appalto:
Servizi.   Descrizione   dell'appalto:   servizi   professionali   di
ingegneria e architettura  aventi  ad  oggetto  la  direzione  lavori
generale e il coordinamento per la sicurezza in  fase  di  esecuzione
per i lavori di realizzazione "Torre Biomedica  presso  il  complesso
ospedaliero  Sant'Orsola  -  Bologna".  Valore  totale   stimato:   €
1.083.326,55 Lotti:  NO  Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS  ITH55.
Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa in
base ai  criteri  indicati  nel  Disciplinare  di  gara.  Durata  del
contratto di appalto: 1030 giorni naturali e consecutivi,  decorrenti
dal giorno successivo alla consegna degli stessi Varianti: NO 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: Condizioni di  partecipazione  -  abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Vedasi  Disciplinare  di  gara.  Capacita'  economica  e
finanziaria: Vedasi Disciplinare di gara. Capacita'  professionale  e
tecnica: Vedasi Disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: Tipo di procedura: Aperta. L'appalto rientra
nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici  (AAP):
SI. Termine per  presentazione  offerte  tramite  piattaforma  SATER:
16.09.2022 ora:12:00. Lingue utilizzabili per la presentazione  delle
offerte: Italiano. Periodo minimo durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: giorni  365.  Modalita'  di  apertura
delle offerte: Vedasi Disciplinare di gara. 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI:  Si   tratta   di   un   appalto
rinnovabile: NO. Informazioni complementari  -  Cauzioni  e  garanzie
richieste:  Cauzione  provvisoria,   cauzione   definitiva,   polizze
assicurative.  Vedasi  Disciplinare  di  gara.  Sopralluogo:   Vedasi
Disciplinare  di  gara.  Il  contratto  non  conterra'  la   clausola
compromissoria. PROCEDURE DI  RICORSO  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per l'Emilia
Romagna - Strada Maggiore, 80,  Bologna  40125,  Italia.  Termini  di
presentazione ricorso: 30 giorni  dalla  data  di  pubblicazione  del
bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Data  invio
dell'avviso alla Gazzetta Europea: 14/07/2022 

                            Il dirigente 
                      dott. Francesco Cavazzana 

 
TX22BFL15442
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.