UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.136 del 21-11-2022)

 
                      Bando di gara di appalto 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1)   DENOMINAZIONE   E   INDIRIZZI:   Denominazione    ufficiale:
Universita' degli Studi Roma Tre Numero di identificazione  nazionale
CIG 9491924779 - CUP F89D21000350005 Indirizzo postale: Via Ostiense,
133 Citta': Roma Codice NUTS:  ITI43  Codice  postale:  00154  Paese:
Italia Persona di  contatto:  Responsabile  Unico  del  Procedimento,
arch.     Alberto      Attanasio      Tel.:      +390657331      PEC:
contratti.evidenza.pubblica@ateneo.uniroma3.it  Indirizzi   Internet:
Indirizzo  principale:  www.uniroma3.it  Indirizzo  del  profilo   di
committente:
https://www.uniroma3.it/ateneo/bandi-di-gara-e-contratti/procedure-in
-corso/ 
  I.2) APPALTO CONGIUNTO: Il contratto prevede un appalto  congiunto:
No L'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza: No 
  I.3) COMUNICAZIONE: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso  gratuito,  illimitato  e  diretto  presso   la   Piattaforma
telematica,  all'indirizzo:  https://uniroma3.tuttogare.it/index.php.
Ulteriori informazioni  sono  disponibili  presso  l'indirizzo  sopra
indicato. Le offerte devono essere inviate  in  versione  elettronica
sulla Piattaforma telematica, all'indirizzo sopra indicato. 
  I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo  di  diritto
pubblico. 
  I.5) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Istruzione 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO: II.1.1) Denominazione: Procedura aperta
di rilevanza comunitaria per l'affidamento del servizio  di  verifica
del  progetto  esecutivo   relativo   ai   lavori   di   recupero   e
ristrutturazione dei Padiglioni 14, 15b, 15c, 16, 24  e  25  dell'"ex
Mattatoio" di Testaccio, in Largo G.B. Marzi, 10  -  Roma  Numero  di
riferimento: CIG 9491924779 - CUP F89D21000350005 II.1.2) Codice  CPV
principale 71248000-8 - II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Servizi  II.1.4)
Breve  descrizione:  Servizio  di  verifica  del  progetto  esecutivo
relativo ai lavori di recupero e ristrutturazione dei Padiglioni  14,
15b,  15c,  16,  24  e  25  del  complesso  edilizio  denominato  "ex
Mattatoio"  di  Testaccio  in  Roma,  nei  termini  dettagliati   nel
Capitolato tecnico prestazionale - II.1.5) Valore totale  stimato:  €
333.639,15 al netto di oneri previdenziali e assistenziali  e  IVA  -
II.1.6) Informazione relative ai Lotti - Questo appalto e'  suddiviso
in lotti: No. 
  II.2)  DESCRIZIONE:  II.2.1)  Denominazione:  procedura  aperta  di
rilevanza comunitaria per l'affidamento del Servizio di verifica  del
progetto esecutivo relativo ai lavori di recupero e  ristrutturazione
dei Padiglioni 14, 15b, 15c, 16,  24  e  25  del  complesso  edilizio
denominato  "ex  Mattatoio"  di  Testaccio  -  II.2.2)   Codice   CPV
principale 71248000-8 - II.2.3) Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS:
ITI43 - Luogo principale di esecuzione:  Via  Ostiense,  133  -  Roma
II.2.4) Descrizione dell'appalto: servizio di verifica  del  progetto
esecutivo relativo ai  lavori  di  recupero  e  ristrutturazione  dei
Padiglioni  14,  15b,  15c,  16,  24  e  25  del  complesso  edilizio
denominato  "ex  Mattatoio"  di  Testaccio  in  Roma,   nei   termini
dettagliati nel  Capitolato  tecnico  prestazionale  II.2.5)  Criteri
d'aggiudicazione: Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione
e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara -  II.2.6)
Valore stimato: €  333.639,15  al  netto  di  oneri  previdenziali  e
assistenziali e IVA - II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto:  60
giorni, secondo l'articolazione temporale indicata nell'art.  17  del
Capitolato tecnico prestazionale - Il contratto d'appalto e'  oggetto
di  rinnovo:  No  -  II.2.10)  Informazioni  sulle   varianti:   Sono
autorizzate  varianti:  No  -  II.2.11)  Informazioni  relative  alle
opzioni: Opzioni:  No  -  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione  europea:  L'appalto  e'  connesso  a  un  progetto   e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione europea: No 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  CONDIZIONI   DI   PARTECIPAZIONE:   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si vedano i
Paragrafi 5 e  6  del  Disciplinare  di  gara  -  III.1.2)  Capacita'
economica e finanziaria: Criteri di selezione indicati nei  documenti
di gara - Livelli minimi di  capacita'  eventualmente  richiesti:  Si
veda il Paragrafo 6.2 del Disciplinare di gara. - III.1.3)  Capacita'
professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei  documenti
di gara Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: Si  veda
il Paragrafo 6.3 del Disciplinare di gara. 
  III.2)  CONDIZIONI  RELATIVE  AL  CONTRATTO   D'APPALTO:   III.2.1)
Informazione relative a una particolare professione:  La  prestazione
del servizio e' riservata a una particolare professione: Si' - Citare
le   corrispondenti   disposizioni   legislative,   regolamentari   o
amministrative: Ai sensi dell'art. 26, comma 6, lett. a)  del  D.Lgs.
50/2016, il servizio deve essere svolto da  soggetti  accreditati  ai
sensi della norma europea UNI CEI EN ISO/IEC 17020, , come  organismi
di ispezione di tipo A e di tipo  C  nello  specifico  settore  delle
"Costruzioni edili e delle opere di ingegneria civile in  generale  e
opere impiantistiche, opere di presidio e di difesa ambientale  e  di
ingegneria naturalistica"  per  la  tipologia  ispettiva:  "Ispezioni
sulla progettazione delle opere ed ispezione sulla  esecuzione  delle
opere" III.2.2) Condizioni di  esecuzione  del  contratto  d'appalto:
Appalto da eseguire  secondo  le  norme  di  legge  che  regolano  lo
specifico settore, riportate  nel  Capitolato  tecnico  prestazionale
III.2.3)   Informazioni   relative    al    personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto: Obbligo di indicare i nomi e
le qualifiche professionali del personale incaricato  dell'esecuzione
del contratto d'appalto: Si'. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) DESCRIZIONE - IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura  aperta  -
IV.1.6)  Informazioni  sull'asta  elettronica.  Ricorso   a   un'asta
elettronica: No - IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti pubblici: Si'. 
  IV.2)   INFORMAZIONI   DI   CARATTERE    AMMINISTRATIVO:    IV.2.1)
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: No - IV.2.2)
Termine per il ricevimento delle offerte: Data 23/12/2022 Ora:  14:00
IV.2.4) Lingua  utilizzabile  per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano - IV.2.6) Periodo minimo durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato dalla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il
ricevimento delle offerte  -  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte: Data: 09/01/2023 Ora: 09:30 Luogo: L'apertura delle  offerte
sara'  effettuata  attraverso  la  Piattaforma  telematica.  Non   e'
previsto  che  gli  operatori  economici  intervengano  alle   sedute
pubbliche di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RINNOVABILITA': Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: No 
  VI.2) INFORMAZIONI RELATIVE AI FLUSSI  DI  LAVORO  ELETTRONICO:  Si
fara' ricorso all'ordinazione elettronica: No -  Sara'  accettata  la
fatturazione  elettronica:  Si'  -  Sara'  utilizzato  il   pagamento
elettronico: No. 
  VI.3)   INFORMAZIONI    COMPLEMENTARI:    Eventuali    informazioni
complementari sulla documentazione di gara potranno essere  richieste
esclusivamente attraverso  la  Piattaforma  telematica  all'indirizzo
indicato al punto I.3 del presente Bando, entro e non oltre il giorno
12/12/2022  alle  ore  12:00  Non  saranno  prese  in  considerazione
eventuali  richieste  pervenute  oltre  tale  data  o  con  modalita'
differenti. 
  Per quanto non previsto dal Bando, si  rinvia  al  Disciplinare  di
gara,  alle  Norme  tecniche  di  funzionamento   della   piattaforma
telematica e al Capitolato tecnico prestazionale. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO: VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso   -   Denominazione   ufficiale:   Tribunale
Amministrativo  Regionale  per  il  Lazio,  Sede  di  Roma  Indirizzo
postale: Via Flaminia, 189 Citta': Roma Codice postale: 00100  Paese:
Italia VI.4.3) Procedure di  ricorso.  Informazioni  dettagliate  sui
termini di presentazione dei ricorsi: Si veda l'art. 120  del  D.Lgs.
104/2010. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 17/11/2022 

                        Il direttore generale 
                      dott. Pasquale Basilicata 

 
TX22BFL26025
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.