UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.147 del 16-12-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  DENOMINAZIONE,
INDIRIZZI: Universita' degli Studi dell'Insubria,  Via  Ravasi,  2  -
21100  Varese  Italia  -  E-mail:  appalti@uninsubria.it.   Indirizzo
internet:   https://www.uninsubria.it.   Profilo   di    committente:
https://www.uninsubria.it/bandi-di-gara.   I.3)   COMUNICAZIONE:    I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato e diretto presso: https://www.uninsubria.it/bandi-di-gara.
Le offerte vanno inviate per via telematica  a:  www.ariaspa.it  I.4)
TIPO  DI  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:   Organismo   di   diritto
pubblico. I.5) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Istruzione. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO:  II.1)  ENTITA'  DELL'APPALTO:
II.1.1) Denominazione: Sistema web integrato in modalita' Software as
a Service per la gestione dei  benefici  agli  studenti,  comprensivo
delle attivita' di avvio, migrazione dati e dei servizi di assistenza
e  manutenzione  II.1.2)  CPV  72267000  Servizi  di  manutenzione  e
riparazione di software II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Servizi  II.1.4)
Breve descrizione: Procedura aperta per la Fornitura  di  un  sistema
web integrato in modalita'  Software  as  a  Service  (SaaS)  per  la
gestione dei benefici agli studenti, comprensivo delle  attivita'  di
avvio, migrazione dati e dei servizi  di  assistenza  e  manutenzione
dalla data della stipula fino  al  30  giugno  2028.  CIG  9518006B04
II.1.5) Valore totale stimato IVA esclusa:  euro  297.486,72  II.1.6)
Questo appalto non e' suddiviso in lotti II.2.3) Luogo di esecuzione:
Codice NUTS: ITC4 Lombardia II.2.5)  Criteri  di  aggiudicazione:  Il
prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e  tutti  i  criteri
sono indicati solo nei documenti di gara II.2.7) Durata del contratto
d'appalto: 60 mesi. Il contratto d'appalto non e' oggetto di rinnovo:
II.2.10) Informazioni sulle varianti: Non sono  autorizzate  varianti
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Proroga tecnica ex  art.
106 comma 11 del D.lgs. n.50/2016. II.2.13) L'appalto non e' connesso
ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione  europea
II.2.14)  Informazioni  complementari:  Procedura   autorizzata   con
Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 25 novembre  2022,
n.  270.  Chiarimenti  esclusivamente  attraverso  la   funzionalita'
«comunicazioni  procedura»  della   piattaforma   Sintel   entro   il
21.12.2022,  ore  10:00.  Pubblicazione  delle  risposte   entro   il
23.12.2022 sul  sito:  https://www.uninsubria.it/bandi-di-gara.  RUP:
dott. Marco Cavallotti 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: - inesistenza delle cause di  esclusione  dalla
partecipazione alle gare di cui all'art.  80  del  D.lgs.  50/2016  e
s.m.i.;- iscrizione al Registro delle Imprese oppure nell'Albo  delle
Imprese artigiane oppure, in caso di Impresa avente sede  all'estero,
l'iscrizione in uno dei registri professionali  o  commerciali  dello
Stato di residenza, per attivita' coerenti con quelle  oggetto  della
presente  procedura  di  gara.  III.1.3)  Capacita'  professionale  e
tecnica: aver eseguito con buon esito nell'ultimo triennio precedente
alla data di  pubblicazione  del  bando  di  gara  nei  confronti  di
Amministrazioni  Pubbliche  o  Enti  aventi  finalita'  di   pubblico
servizio o soggetti privati forniture analoghe a  quella  oggetto  di
gara per un importo non inferiore a euro 164.900,00 ottenuto  con  un
numero massimo di 3 contratti, con indicazione  degli  importi  delle
date  e  dei  destinatari.  In  particolare,  in  adesione  a  quanto
suggerito  dall'Autorita'  Nazionale  Anticorruzione   -   ANAC   con
comunicato  del  Presidente  del  13  aprile  2021,  sara'  presa  in
considerazione la prova relativa a servizi forniti  o  effettuati  al
massimo nell'ultimo quinquennio (2017-2021), come previsto dal Codice
dei contratti pubblici In particolare, in adesione a quanto suggerito
dall'Autorita' Nazionale Anticorruzione -  ANAC  con  comunicato  del
Presidente del 13 aprile 2021, sara' presa in considerazione la prova
relativa a  servizi  forniti  o  effettuati  al  massimo  nell'ultimo
quinquennio (2017-2021),  come  previsto  dal  Codice  dei  contratti
pubblici (Allegato XVII, parte II)". 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA:  IV.1)  DESCRIZIONE:   IV.1.1)   Tipo   di
procedura:  Procedura  aperta.  IV.1.8)  L'appalto  e'   disciplinato
dall'accordo sugli appalti  pubblici:  si'  IV.2.2)  Termine  per  il
ricevimento delle  offerte:  09/01/2023  ore  14:00.  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: Italiano IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 6  mesi  (dal  termine
ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte)  IV.2.7)  Modalita'  di
apertura delle offerte: 10/01/2023 ore 10:00 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.4)
PROCEDURE  DI  RICORSO  VI.4.1)  Organismo  responsabile:   Tribunale
Amministrativo Regionale della Lombardia, Via Corridoni, 39  -  20122
Milano, Italia. 
  VI.5)  Data  di  spedizione  del  presente  avviso  alla  G.U.U.E.:
02/12/2022 

     Il dirigente dell'area infrastrutture e approvvigionamenti 
                        ing. Gianmarco Gatti 

 
TX22BFL28720
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.