POLITECNICO DI TORINO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.148 del 19-12-2022)

 
                   Bando di gara - CIG 94571520B8 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1   Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: Politecnico di Torino, C.so Duca degli
Abruzzi   24,   10129   Torino   (NUTS   ITC11),   Area   AGACON    -
Approvvigionamenti, Gare  e  Contratti  Pubblici,  Tel.  011/0906374,
e-mail:  appalti-UE@polito.it,  PEC  procurament@pec.polito.it,  sito
internet www.polito.it I.3 Comunicazione. Accesso  libero,  gratuito,
illimitato   e    diretto    ai    documenti    di    gara    presso:
http://polito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti   e   sul   Profilo   del
Committente                                            all'indirizzo:
https://www.swas.polito.it/services/gare/Default.asp?id_documento_pad
re=126057 I.4 Tipo di  amministrazione  aggiudicatrice  e  principale
attivita' esercitata: Universita'. Istruzione 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: II.1.1 Denominazione: Affidamento
dei  lavori  di  realizzazione  dell'edificio   denominato   "Digital
Revolution House" in Torino, Via Paolo Borsellino n.4/c int.38 II.1.2
Codice CPV principale: 45214600-6 Lavori di costruzione di edifici di
ricerca II.1.4 Breve descrizione dell'appalto: Procedura  aperta  per
l'affidamento dei lavori di  realizzazione  dell'edificio  denominato
"Digital Revolution House" in  Torino,  Via  Paolo  Borsellino  n.4/c
int.38  -   CIG:   94571520B8   -   CUP:   E13G19000020005   -   CUI:
L00518460019202200036 II.1.5 Valore totale stimato (IVA  esclusa):  €
30.196.116,25 (comprensivo degli oneri per la sicurezza non  soggetti
a ribasso, pari a  €  463.314,69)  II.1.6  Informazioni  relative  ai
lotti. Questo appalto e' suddiviso  in  lotti:  no  II.2.3  Luogo  di
esecuzione: Codice NUTS ITC11 -  Politecnico  di  Torino,  Via  Paolo
Borsellino 4/c int. 38.  Luogo  di  consegna:  Codice  NUTS  ITC11  -
Politecnico di Torino, C.so Duca degli Abruzzi n. 24. II.2.5  Criteri
di aggiudicazione dell'appalto: offerta tecnica (ponderazione 70/100)
offerta economica (ponderazione 30/100). II.2.7 Durata del  contratto
d'appalto: 728  giorni  II.2.10  Informazioni  sulle  varianti.  Sono
autorizzate varianti: si II.2.11 Informazioni relative alle  opzioni.
Opzioni: no II.2.13 Appalto connesso a  un  progetto  finanziato  dai
fondi dell'Unione Europea: no 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1 Condizioni di partecipazione: si  rinvia
al disciplinare di gara III.2 Condizioni relative  al  contratto:  si
rinvia al disciplinare di gara 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1 Tipo di procedura di  aggiudicazione:
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. 50/2016  e  ss.mm.ii.  IV.1.8
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP).
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti  pubblici:  si'
IV.2.2 Termine per  il  ricevimento  delle  offerte:  02/02/2023  ore
12:00. Per ottemperare, pena la decadenza  dal  cofinanziamento  MUR,
alle tempistiche previste dal D.M. 1274/2021 di avvio lavori entro il
30.06.2023, il termine per la presentazione delle offerte e'  fissato
in 35 giorni, ai sensi dell'art. 8, c.1  lett.  C  Legge  120/2020  e
dell'art.  60  c.1  D.  Lgs.  50/2016  e  ss.mm.ii.   IV.2.4   Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: Italiano IV.2.7 Modalita' di apertura delle  offerte:
Data: 03/02/2023 Ora locale: 09:30. Le sedute pubbliche avranno luogo
in modalita' virtuale. Informazioni relative alle persone  ammesse  e
alla procedura  di  apertura:  Gli  operatori  economici,  che  hanno
presentato offerta,  potranno  partecipare  alle  sedute  virtuali  e
vedere lo stato di avanzamento delle attivita' del seggio di  gara  e
della commissione giudicatrice, tramite la piattaforma, attraverso la
scheda della procedura di  gara  nella  sezione  menu'  "Espletamento
gara" che compare solo all'aperura delle buste amministrative. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI:  VI.1  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'.  Si  tratta   di   appalto   rinnovabile:   no   VI.3
Informazioni complementari: Responsabile Unico del Procedimento  Ing.
Paola  Lerario.  Il  sopralluogo  e'  obbligatorio.   Per   ulteriori
informazioni  si  rinvia  alla  documentazione  di  gara,  che  sara'
disponibile sul  sito  http://polito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti  a
partire dalla data di pubblicazione dell'avviso  sulla  GUUE.  VI.4.1
Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  T.A.R.  Piemonte,
Via    Confienza    10,    10121    Torino    -    Italia;    E-mail:
seggen.to@giustizia-amministrativa.it Tel.: +39 0115576411 Termini di
presentazione di ricorso: come da art.  120  del  D.lgs.  104/2010  e
ss.mm.ii. VI.5 Data di trasmissione del presente  avviso  alla  GUUE:
12.12.2022 

               Il responsabile unico del procedimento 
                         ing. Paola Lerario 

 
TX22BFL28802
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.