UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.54 del 11-5-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione:
Universita' degli Studi  di  Milano  -  Bicocca,  Piazza  dell'Ateneo
Nuovo, 1, 20126, Milano, Codice NUTS: ITC4C Milano,  Italia,  Persona
di    contatto:    Settore    Centrale    di    Committenza,     PEC:
ateneo.bicocca@pec.unimib.it  Tel.:  +39  26448-6069/5363   Indirizzo
internet: www.unimib.it I.3) I documenti di gara sono disponibili per
un    accesso    gratuito,    illimitato    e     diretto     presso:
https://unimib.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/ppgare_bandi_lista.wp
.  Ulteriori  informazioni  sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo
di diritto pubblico I.5) Principali settori di attivita': Istruzione. 
  SEZIONE II: OGGETTO. II.1) Denominazione: servizio di  manutenzione
conservativa, gestione, assistenza tecnica e di presidio on-site  per
i sistemi multimediali e di  streaming  degli  impianti  audiovisivi,
domotici e  di  videocomunicazione  di  Ateneo.  II.1.2)  Codice  CPV
principale 50330000- Altri servizi II.1.3) Tipo di  appalto:  Servizi
II.1.5) Valore totale stimato  IVA  esclusa:  €  1.245.000,00,  oltre
oneri sicurezza, questi ultimi pari a € 1.048,00  oltre  IVA  per  la
durata di tre anni ed € 830.000,00 per eventuale rinnovo biennale  ex
art. 106, c. 1, lett. a), D. Lgs. 50/16, oltre IVA e oneri sicurezza,
questi ultimi pari a € 698,66 oltre  IVA  per  un  totale  pari  a  €
2.075.000,00 oltre IVA e oneri sicurezza,  questi  ultimi  pari  a  €
1.737,66 oltre IVA. II.1.6) Questo appalto e' suddiviso in lotti:  no
II.2.3) Luogo di esecuzione  Codice  NUTS:  ITC4  Lombardia  -  Luogo
principale di esecuzione: Milano. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  il  prezzo  non  e'  il  solo
criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo  nei
documenti di gara II.2.7) Durata in mesi: 36. II.2.11) Opzioni:  Si':
la stazione appaltante si riserva la  facolta',  nei  limiti  di  cui
all'art. 106,  comma  1,  lett.  a),  del  Codice,  di  rinnovare  il
contratto per ulteriori due anni per un importo non  superiore  ad  €
830.000,00 oltre IVA e oneri sicurezza, questi ultimi pari a € 698,66
oltre  IVA.  II.2.13)  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di  partecipazione  indicati
nei documenti di gara 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: procedura  aperta
ex  art.  60  d.lgs.  50/16   IV.1.8)   L'appalto   e'   disciplinato
dall'accordo sugli appalti  pubblici:  si'  IV.2.2)  Termine  per  il
ricevimento  delle  offerte:  24/05/2022  Ora  locale:  12:00  Lingue
utilizzabili per la presentazione  delle  offerte:  Italiano  IV.2.6)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta-Durata in mesi: 6 (dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte) IV.2.7) Modalita' di  apertura  delle  offerte:  data:
24/05/2022  Ora  locale:  14:30  Luogo:  trattandosi   di   procedura
interamente  telematica,  tutte  le  sedute  di  gara  avverranno  in
modalita' riservata mediante collegamento da remoto. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI.  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: si' VI.3) Informazioni complementari: Responsabile Unico
del  Procedimento  -  R.U.P.:   Dott.   Stefano   Moroni   -   Codice
Identificativo Gara - C.I.G.: 9180669FB6. La gara e' a  lotto  unico;
ai sensi dell'art. 51, comma 1,  D.lgs.  n.  50/2016,  la  scelta  di
affidare ad un unico soggetto il contratto e di  non  suddividere  in
lotti il  servizio  de  quo  e'  dovuta  all'esigenza  di  perseguire
finalita' di  risparmio  e  maggior  coordinamento  dei  servizi.  Il
contratto non conterra' la clausola compromissoria. 
  La Stazione Appaltante, in virtu' di quanto disposto  dall'art.  1,
comma 3, della Legge  55/2019,  si  avvale  della  facolta'  prevista
all'art.  133,  comma  8  del  D.Lgs.   50/2016   (c.d.   "inversione
procedimentale") che consente di esaminare  le  offerte  prima  della
verifica dell'idoneita' dei concorrenti.  Termini  ridotti  ai  sensi
dell'Art.8,  c.1,  lett.  c)  della   L.120/20.   VI.4.1)   Organismo
responsabile delle procedure  di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo
Regionale della Lombardia, Via Corridoni n. 39, 20122, Italia VI.4.4)
Servizio  presso  il  quale  sono  disponibili   informazioni   sulle
procedure di ricorso: Ufficio Legale, Piazza dell'Ateneo Nuovo  n.  1
20126, Milano, Italia VI.5) Data di spedizione  del  presente  avviso
alla G.U.U.E.: 04/05/2022. 

         Il R.U.P. - Dirigente capo area sistemi informativi 
                        dott. Stefano Moroni 

 
TX22BFL9563
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.