FERROTRAMVIARIA S.P.A.
Sede legale: piazza Giovanni Winckelmann n. 12 - 00162 Roma (RM),
Italia
R.E.A.: RM 83839
Registro delle imprese: Roma 00431220581
Codice Fiscale: 00431220581
Partita IVA: 00890311004

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.117 del 7-10-2022)

 
            Sistema di qualificazione - Settori speciali 
 

  SEZIONE I: ENTE  AGGIUDICATORE.  I.1)  Denominazione  e  indirizzi:
FERROTRAMVIARIA S.p.A. Numero di identificazione nazionale: cod. AUSA
0000160452. Indirizzo postale: Piazza A. Moro n.  50/b,  70122  Bari.
Codice  NUTS:   ITF47   Persona   di   contatto:   Responsabile   del
procedimento, Ing. Pio Fabietti, tel. 080/5299322,  fax  080/5235480,
e-mail               legale@ferrovienordbarese.it.;               pec
legaleferrotramviaria@legalmail.it  URL:   www.ferrovienordbarese.it.
Profilo   committente:   https://ferrotramviaria.traspare.com.    I.3
Comunicazione: I documenti di gara  sono  disponibili  per  l'accesso
gratuito,     illimitato     e     diretto      presso:      https://
ferrotramviaria.traspare.com.   Le   offerte   o   le   domande    di
partecipazione  vanno  inviate  in  versione   elettronica   https://
ferrotramviaria.traspare.com. I.6) Principali settori  di  attivita':
Servizi ferroviari. 
  SEZIONE  II:   OGGETTO.   II.1)   Entita'   dell'appalto.   II.1.1)
Denominazione:  Lavori  di  opere  civili  su  linee  in   esercizio.
Interventi all'armamento ferroviario. Interventi agli impianti per la
trazione elettrica  e  l'energia.  Realizzazione  degli  impianti  di
segnalamento ferroviario. Costruzione travate metalliche ferroviarie.
Progettazione e realizzazione impianti  tecnologici  per  l'emergenza
nelle  gallerie  ferroviarie  attivate  all'esercizio.  II.1.2)   CPV
principale:  45231000.II.1.3)  Tipo   di   appalto:   Lavori.   II.2)
Descrizione. II.2.3) Luogo di esecuzione:  Codice  NUTS:  IT  Puglia.
II.2.4)   Descrizione    dell'appalto:    Interventi    all'armamento
ferroviario. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non  e'  il
solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo
nei documenti di gara. II.2.8) Durata del sistema di  qualificazione:
Durata indeterminata. II.2.13) Informazioni relative a fondi europei:
PNC/PNRR. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.9)
Qualificazione  per  il  sistema:  Gli  operatori  economici   devono
dimostrare di possedere requisiti di carattere generale, di capacita'
economico-finanziaria,   di   capacita'   tecnica   e   potenzialita'
produttiva, di organizzazione per la qualita',  per  la  sicurezza  e
tutela dell'ambiente. Il procedimento  attribuisce  al  soggetto  che
soddisfa   i   requisiti   la   qualificazione   per   categorie   di
specializzazione  in  determinate  classi   di   qualificazione.   Il
procedimento di qualificazione  e'  descritto  nel  Disciplinare  dei
Sistemi  di  Qualificazione  e  nella  Normativa   del   Sistema   di
Qualificazione  la  cui  versione  vigente  e'  pubblicata  sul  sito
www.rfi.it.  III.2)  Condizioni  relative  al  contratto   d'appalto.
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto di  appalto:  Saranno
disciplinate  dagli  atti  relativi   alle   singole   procedure   di
affidamento dei singoli interventi. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA.  IV.1)  Descrizione.   IV.1.1)   Tipo   di
procedura: Vd. art. 134,  comma  8,  D.Lgs.  50/2016  s.m.i.  IV.2.4)
Lingue  utilizzabili  per   la   presentazione   delle   domande   di
partecipazione: Italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.3)  Informazioni  complementari:
Con questo avviso Ferrotramviaria S.p.A. rende noto di avvalersi,  ai
sensi dell'art. 134 comma 3 D.Lgs. 50/2016  s.m.i.,  dei  Sistemi  di
Qualificazione  istituiti  da  R.F.I.  S.p.A.  per  l'esecuzione   di
interventi  a:  opere  civili  su  linee  in   esercizio;   armamento
ferroviario; impianti per la trazione elettrica e l'energia; impianti
di segnalamento ferroviario; travate metalliche ferroviarie; impianti
tecnologici  per  l'emergenza  nelle  gallerie  ferroviarie  attivate
all'esercizio. Gli operatori economici devono dimostrare di possedere
requisiti di carattere generale, di capacita'  economico-finanziaria,
di capacita' tecnica e potenzialita'  produttiva,  di  organizzazione
per  la  qualita',  per  la  sicurezza  e  tutela  dell'ambiente.  Il
procedimento attribuisce al soggetto  che  soddisfa  i  requisiti  la
qualificazione  per  categorie  di  specializzazione  in  determinate
classi  di  qualificazione.  Il  procedimento  di  qualificazione  e'
descritto e'  descritto  rispettivamente  dal  Disciplinare  e  dalla
Normativa dei Sistemi di Qualificazione in vigore presso RFI  S.p.A.,
i      cui      testi      sono       pubblicati       sul       sito
https://www.rfi.it/it/fornitori-e-gare/qualificazione-operatori-econo
mici.html VI.4 Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile
delle procedure di ricorso: Tribunale Amm. Regionale Puglia.  VI.4.3)
Procedure di ricorso: Vd. D.Lgs. 104/2010. VI.5) Data  di  spedizione
del bando alla GUUE: 22 settembre 2022 

           Il presidente del consiglio di amministrazione 
                         dott. Antonio Ricco 

 
TX22BFM21731
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.