AGESP ATTIVITA' STRUMENTALI S.R.L.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.117 del 7-10-2022)

 
Bando di gara europea a  procedura  aperta  per  l'affidamento  degli
"interventi di risanamento ambientale del verde  pubblico.  Piano  di
smaltimento rifiuti - Fase 2 - Area Via Castellanza/Via del Roccolo" 
 
 
                CIG 9410819583 - CUP F44H22000670004 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)   Denominazione
ufficiale: AGESP ATTIVITA' STRUMENTALI S.r.l.- Indirizzo postale: Via
Marco Polo 12 - Citta': BUSTO ARSIZIO (ITALIA) - Codice NUTS: ITC41 -
Codice postale: 21052 - Paese: Italia.  Persona  di  contatto:  Arch.
Sergio Callegari, Responsabile del  Procedimento  -  Tel.0331/398931-
e-mail: sergio.callegari@agespas.it; Posta  elettronica  certificata:
agesp.attivitastrumentali@legalmail.it;  fax  0331/621343   Indirizzi
internet: https://agespas.agesp.it. I.3) Comunicazione:  I  documenti
di gara sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,  illimitato  e
diretto presso: https://agespas.agesp.it. Ulteriori informazioni sono
disponibili  presso   l'indirizzo   sopraindicato.   I.4)   Tipo   di
amministrazione aggiudicatrice: Societa' a  partecipazione  pubblica.
I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Servizi   generali   delle
Amministrazioni Pubbliche 
  SEZIONE  II:   OGGETTO.   II.1)   Entita'   dell'appalto.   II.1.1)
Denominazione:  INTERVENTI  DI  RISANAMENTO  AMBIENTALE   DEL   VERDE
PUBBLICO.  PIANO  DI  SMALTIMENTO  RIFIUTI  -  FASE  2  -  AREA   VIA
CASTELLANZA/VIA  DEL  ROCCOLO.   II.1.2)   Codice   CPV   principale:
90722300-7 Servizi di bonifica di terreni.  II.1.3)Tipo  di  appalto:
Servizio. II.1.4) Breve descrizione:  L'appalto  ha  per  oggetto  il
servizio di smaltimento dei rifiuti fuori terra, secondo un "Piano di
smaltimento rifiuti",  presenti  nell'area  industriale  dismessa  di
circa 13.000 mq sita in via Castellanza  angolo  via  del  Roccolo  -
mappale n. 32224 - Foglio 9 - Sezione A  -  Busto  Arsizio  (VA).  Il
tutto come meglio specificato e descritto nel Disciplinare di Gara  e
relativi allegati. II.1.5) Valore totale stimato: € 350.000,00  (Euro
Trecentocinquantamila/00), comprensivo  di  oneri  per  la  sicurezza
derivanti da interferenze pari a € 14.000,00 (cosi' determinato: euro
10.500,00 quali oneri  per  l'applicazione  del  Decreto  Legislativo
81/2008  +  euro  3.500,00  quali  oneri   derivanti   da   emergenza
COVID-2019) e al netto di IVA di Legge. II.1.6) Informazioni relative
ai lotti. L'appalto non e' suddiviso  in  lotti.  II.2)  Descrizione.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: L'appalto e' aggiudicato  in  base
al criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa  individuata
sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, ai  sensi  dell'art.
95, comma 2 del D.Lgs 50/2016  e  ss.mm.ii.,  secondo  quanto  meglio
indicato nella documentazione di gara. II.2.7) Durata  del  contratto
d'appalto,  dell'accordo   quadro   o   del   sistema   dinamico   di
acquisizione: La  durata  dell'appalto  e'  di  90  (novanta)  giorni
naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di  consegna
del  servizio.  II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti:   Non   sono
autorizzate varianti. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Ai
sensi dell'articolo 106, comma 1, lettera e) del Codice, in  caso  di
variazioni non sostanziali,  sono  ammesse  modifiche  al  contratto,
qualora di importo non superiore al 20%  dell'importo  posto  a  base
d'asta. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione  Europea:
L'appalto non e' connesso a un progetto e/o programma  finanziato  da
fondi  dell'Unione  Europea.  L'appalto  e'  finanziato  con  risorse
dell'Amministrazione Comunale di Busto Arsizio. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.   III.1)   Condizioni   di   partecipazione.
III.1.1)Abilitazione  all'esercizio   dell'attivita'   professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale: Come  da  Disciplinare  di  gara.  III.1.2)
Capacita' economica e finanziaria:  Come  da  Disciplinare  di  gara.
III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: Come da  Disciplinare  di
gara.   III.1.5)   Informazioni   concernenti   contratti   d'appalto
riservati: Non si tratta  di  appalto  riservato.  III.2)  Condizioni
relative  al  contratto  d'appalto:  Come  da   Capitolato   Speciale
d'Appalto e Piano di Smaltimento Rifiuti. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura:  aperta.  IV.1.3)
Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un  sistema   dinamico   di
acquisizione: L'avviso non comporta  la  conclusione  di  un  accordo
quadro ne' l'istituzione di  un  sistema  dinamico  di  acquisizione.
IV.1.8) Informazioni relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici:
L'appalto non e' disciplinato dall'accordo  sugli  appalti  pubblici.
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. IV.2.2)  Termine  per
il ricevimento delle offerte:  Gli  operatori  economici  Concorrenti
dovranno  inserire  sulla  piattaforma  SINTEL,  entro   il   termine
perentorio delle ore 18,00 del giorno 24  Ottobre  2022,  la  propria
offerta firmata digitalmente,  secondo  le  modalita'  stabilite  dal
Disciplinare  di   gara.   IV.2.4)   Lingue   utilizzabili   per   la
presentazione delle offerte: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante
il quale l'offerente e' vincolato alla propria  offerta:  Giorni  180
(dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte).  IV.2.7)
Modalita' di apertura delle offerte: La prima seduta pubblica di gara
avra' luogo il giorno 25 Ottobre 2022 alle ore 09:30 presso  la  sede
di AGESP ATTIVITA' STRUMENTALI S.r.l.. - Via Marco Polo, 12  -  Busto
Arsizio (VA). 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita':  Non  si  tratta  di   appalto   rinnovabile.   VI.3)
Informazioni complementari: 
  a) L'offerta deve essere corredata  da  una  garanzia  provvisoria,
come definita dall'art. 93 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii,  di  importo
pari al 2% dell'importo di gara,  ovvero  €  7.000,00  (diconsi  euro
settemila/00).  Sono  applicabili  i  casi  di   riduzione   di   cui
all'articolo 93, comma 7 del Codice del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. 
  b) Eventuali richieste  di  chiarimenti  sulla  presente  procedura
devono essere presentate come indicato nel Disciplinare di Gara. 
  Le richieste di chiarimenti devono essere formulate  esclusivamente
in lingua italiana. 
  Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno
fornite almeno  quattro  giorni  prima  della  scadenza  del  termine
fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in
forma anonima all'indirizzo internet https://agespas.agesp.it 
  c) Le offerte tecniche che non raggiungeranno un  punteggio  almeno
pari a 35 punti non saranno comunque valutate idonee  e  non  saranno
ammesse alla fase successiva. 
  d) Subappalto: Come da Disciplinare di gara. 
  e) Avvalimento: Come da Disciplinare di gara. 
  f)  Qualora  nessuna  offerta  risulti  conveniente  o  idonea   in
relazione  all'oggetto  del  contratto,  la  stazione  appaltante  si
riserva la facolta' di  non  procedere  all'aggiudicazione  ai  sensi
dell'art. 95, comma 12 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. 
  g) La stazione appaltante si riserva  di  aggiudicare  la  presente
procedura anche in presenza  di  una  sola  offerta  valida,  purche'
ritenuta conveniente e congrua. 
  VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso.    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo Regionale per la Lombardia, Milano Indirizzo  postale:
Via Corridoni, 39 Citta': Milano Codice postale: 20122 Paese: Italia.
VI.4.3) Procedure di ricorso. Informazioni dettagliate sui termini di
presentazione dei ricorsi:  Avverso  la  documentazione  di  gara  e'
possibile  proporre  ricorso   entro   30   (trenta)   giorni   dalla
pubblicazione del bando, e cio' a termini  del  D.lgs.  n.  104/2010.
VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 7 ottobre 2022 
  Busto Arsizio, 7 Ottobre 2022 

                        Il direttore generale 
                      dott. Gianfranco Carraro 

 
TX22BFM21785
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.