INFRATEL ITALIA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.117 del 7-10-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione,
indirizzi  e  punti  di  contatto:  Infratel  Italia   s.p.a.,   sede
operativa: Viale America 201, 00144 - Roma (IT).  All'attenzione  di:
Ing.    Paolo    Corda.    Telefono:    +39    0697749330.    E-mail:
pcorda@infratelitalia.it.       Indirizzo_Internet       e       sito
dell'Amministrazione aggiudicatrice:  www.infratelitalia.it.  Accesso
elettronico alle informazioni: mediante  Piattaforma  telematica.  Ai
sensi dell'art. 58 del d.lgs. n. 50/2016, la  procedura  di  gara  e'
gestita mediante  sistema  telematico  (di  seguito,  "Piattaforma"),
accessibile   attraverso   il   portale   disponibile   all'indirizzo
https://ingate.invitalia.it.  Presentazione  delle  offerte  mediante
accesso   all'indirizzo:    https://ingate.invitalia.it.    Ulteriori
informazioni sono  disponibili  presso  i  punti  di  contatto  sopra
indicati.  Il  capitolato  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso i punti di contatto sopra indicati. I.2)  Tipo  di
amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto  pubblico.  I.3)
Principali  settori  di  attivita':  messa  a  disposizione  di  reti
pubbliche di telecomunicazioni. I.4) Concessione di un appalto a nome
di   altre    amministrazioni    aggiudicatrici.    L'amministrazione
aggiudicatrice  non  acquista  per  conto  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  Descrizione.   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'Amministrazione
aggiudicatrice: procedura aperta ex art. 60 del d.lgs. n.  50/2016  e
s.m.i. per l'affidamento, mediante accordo quadro, di  progettazione,
realizzazione, manutenzione,  riconfigurazione  e  servizi  accessori
perla gestione di infrastrutture in fibra ottica nella titolarita' di
Infratel Italia S.p.A., indetta in forza di delibera del Consiglio di
amministrazione di Infratel Italia del  15  settembre  2022.  II.1.2)
Tipo di appalto o luogo di  esecuzione  o  luogo  di  consegna  delle
prestazioni: trattasi di procedura di gara  per  l'individuazione  di
operatore  economico  in   possesso   delle   necessarie   competenze
tecnico-professionali con il quale sottoscrivere  un  accordo  quadro
per  l'erogazione  di  servizi   di   progettazione,   realizzazione,
manutenzione, riconfigurazione e servizi accessori per la gestione di
infrastrutture in fibra ottica. Le attivita' oggetto dell'affidamento
comprendono: 1. Progettazione esecutiva e lavori per la realizzazione
di infrastrutture di rete di  backhaul  e  di  accesso,  compresa  la
fornitura in opera di tutti i cavi e materiali necessari;  2.  Lavori
di manutenzione e  riconfigurazione  su  infrastrutture  di  rete  di
backhaul e di accesso gia' realizzate e nella titolarita' di Infratel
Italia o delle quali la stessa ne abbia la gestione; 3.  Manutenzione
degli impianti tecnologici contenuti  negli  shelter  (alimentazione,
batterie, condizionatori), e' richiesta la disponibilita'  di  gruppi
elettrogeni per azioni di recovery in caso  di  mancanza  rete  nelle
regioni Lazio, Toscana e Abruzzo; 4. Il servizio di help desk tecnico
in    modalita'    ventiquattro    ore    su     ventiquattro     per
trecentosessantacinque giorni  all'anno  come  previsto  dalla  norma
tecnica n.5. Le attivita' di help desk tecnico si estendono alla rete
realizzata nell'ambito del progetto Isole Minori, le cui segnalazioni
di guasto per la parte sottomarina dovranno essere gestite  verso  il
fornitore  di  servizi  O&M  per  gli  impianti  sottomarini.   Luogo
principale di esecuzione delle prestazioni: territorio italiano (IT).
II.1.3) Informazioni sull'accordo quadro:  non  applicabile.  II.1.4)
Vocabolario  comune  per  gli  appalti  (CPV):  32430000-6.   II.1.5)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP).
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici  (AAP):
NO. II.1.6) Lotti.  Questo  appalto  prevede  un  lotto  unico:  CIG:
9423894B56. II.1.7) Informazioni sulle  varianti.  Ammissibilita'  di
varianti: NO.  II.2)  Quantitativo  o  entita'  dell'accordo  quadro.
II.2.1) Quantitativo o entita' totale: l'importo complessivo posto  a
base di gara e' stato quantificato in euro 8.528.000, oltre  IVA,  di
cui  oneri  per  la  sicurezza  non  ribassabili  per  euro  240.000.
Ulteriori dettagli sono riportati negli atti di gara. II.2.2). Durata
dell'accordo quadro  o  termine  di  esecuzione,  eventuali  opzioni.
Durata: 36  (trentasei)  mesi  decorrenti  dalla  firma  dell'accordo
quadro.  II.2.3).  Informazioni  sui  rinnovi.  L'accordo  quadro  e'
oggetto di rinnovo: NO. E' escluso il tacito rinnovo  alla  scadenza.
II.2.4). Opzioni: SI. Infratel Italia potra' variare  in  aumento  le
prestazioni affidate sino al venti per cento dell'importo complessivo
aggiudicato. Infratel Italia si riserva  la  facolta'  di  richiedere
all'aggiudicatario  una  polizza   fideiussoria   integrativa   della
garanzia rilasciata all'atto della sottoscrizione. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  III.1)  Condizioni  relative  alla  gara  e
all'accordo quadro. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: ai  sensi
dell'art. 93, co. 1, del d.lgs. n. 50/2016, l'offerta  dell'operatore
economico deve essere corredata da una garanzia provvisoria  pari  al
2% (duepercento) dell'importo a base di gara del  lotto  per  cui  si
presenta offerta, che sara' costituita, a scelta del concorrente,  da
cauzione o fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata ai sensi
dell'art. 93, co.  3,  del  d.lgs.  n.  50/2016,  dagli  intermediari
iscritti nell'albo di cui all'art. 106 del d.lgs. 1° settembre  1993,
n. 385, che svolgono in  via  esclusiva  o  prevalente  attivita'  di
rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione  contabile  da
parte di  una  societa'  di  revisione  iscritta  nell'Albo  previsto
dall'art. 161 del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58. Ai sensi  dell'art.
103 del d.lgs. n. 50/2016, in  caso  di  aggiudicazione,  l'operatore
economico   aggiudicatario,   preliminarmente   alla   sottoscrizione
dell'accordo quadro, dovra' costituire una garanzia definitiva  sotto
forma di cauzione o fideiussione con le modalita' di cui all'art. 93,
co. 2 e 3, del Codice, in favore di Infratel  Italia,  valida  almeno
fino allo  scadere  del  contratto  e  comunque  fino  alla  data  di
emissione dell'ultimo verbale di verifica di conformita'. III.1.2) E'
obbligo operatore economico aggiudicatario  stipulare,  almeno  dieci
giorni prima della consegna dei lavori (ex art. 5  d.m.  n.  49/2018,
specifica    polizza    assicurativa    R.C.,    comprensiva    della
responsabilita' civile verso terzi (RCVT), con esclusivo  riferimento
al presente appalto, con massimale per sinistro pari  a  5.000.000  e
con validita' sino alla data di  ultimazione  dell'ultimo  intervento
previsto dall'ultimo atto di esecuzione. Ai sensi dell'art. 103,  co.
8,  del  Codice,  e'  altresi'  obbligato  a  stipulare  una  polizza
assicurativa indennitaria decennale a copertura dei rischi di  rovina
totale o parziale dell'opera, ovvero dei rischi  derivanti  da  gravi
difetti costruttivi, nonche' a copertura delle responsabilita' civile
verso terzi, il cui limite di indennizzo deve essere non inferiore  a
euro 5.000.000. Per ulteriori informazioni si rinvia al  disciplinare
di  gara.  III.1.3)  Principali  modalita'  di  finanziamento  e   di
pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili  in  materia:
le prestazioni oggetto del presente  affidamento  sono  finanziate  a
valere su Fondi statali  nella  disponibilita'  del  Ministero  dello
Sviluppo  Economico  FSC  2014/20;  CUP:  B56C16000140001.   III.1.4)
Condizioni  di   partecipazione:   forma   giuridica   dell'operatore
economico o  che  potra'  assumere  il  raggruppamento  di  operatori
economici aggiudicatario/i dell'accordo quadro: potranno  partecipare
soggetti singoli ed in forma riunita di cui agli articoli 45 e 46 del
d.lgs.  n.  50/2016.  Per  ulteriori  informazioni   si   rinvia   al
disciplinare  di  gara.  III.1.5)  Requisiti  di  partecipazione.  E'
richiesto il possesso di requisiti di ordine generale e di  idoneita'
professionale (art. 83,  co.  1,  lett.  a)  del  Codice),  capacita'
economiche e finanziarie (art.  83,  co.  1,  lett.  b)  del  Codice)
capacita' tecniche professionali e di qualificazione (artt. 83, co.1,
lett. c) e 84  del  Codice  e  art.  61  del  d.P.R.  207/2010).  Per
ulteriori informazioni si rinvia al disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) Tipo di procedura: aperta  indetta  ai
sensi  dell'art.  60  del  d.lgs.  n.  50/2016.  IV.2)  Criterio   di
aggiudicazione: offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa  ai  sensi
dell'art. 95 del d.lgs. n.  50/2016  IV.2.1)  Informazioni  sull'asta
elettronica.  NO.  IV.3)  Informazioni  di  carattere  amministrativo
IV.3.1)    Numero    di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione  aggiudicatrice:   NO.   IV.3.2)   Pubblicazioni
precedenti relative allo stesso appalto: NO. IV.3.3)  Condizioni  per
ottenere il capitolato  e  documenti  complementari  o  il  documento
descrittivo: tutti i documenti di gara sono disponibili e scaricabili
gratuitamente  mediante  accesso   alla   Piattaforma   raggiungibile
all'indirizzo https://ingate.invitalia.it.  IV.3.4)  Termine  per  il
ricevimento delle offerte: 3 novembre 2022, ore  13:00.  Chiarimenti:
richieste di chiarimento possono essere inoltrate tramite Piattaforma
all'indirizzo https://ingate.invitalia.it, area messaggi entro e  non
oltre  dieci  giorni  prima  dello  scadere  del   termine   per   la
presentazione delle  offerte.  IV.3.5)  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione.
Italiano. IV.3.6) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta in giorni: 180 (dal termine ultimo per
il ricevimento delle offerte). IV.3.7) Luogo/ modalita'  di  apertura
delle offerte. Luogo: Viale America 201, 00144 - Roma - (IT). Persone
ammesse   ad   assistere   all'apertura   delle    offerte:    legale
rappresentante o un solo rappresentante  per  concorrente  munito  di
delega per ciascun offerente  e  documento  di  riconoscimento.  Nota
bene: a  causa  del  permanere  dell'emergenza  COVID-19,  le  sedute
pubbliche potrebbero svolgersi in modalita' elettronica da remoto. La
data della prima seduta pubblica e' indicata  nell'avviso  pubblicato
sulla GUUE. Eventuali altre comunicazioni verranno rese note mediante
apposito  avviso  sul  portale:  https://ingate.invitalia.it.  IV.4.)
Informazioni e  formalita'  necessarie  per  la  partecipazione  alla
procedura  di  gara.  IV.4.1)  Gli  operatori  economici  interessati
dovranno      preventivamente      registrarsi      sul      portale:
https://ingate.invitalia.it  attraverso  il  quale  si  accede   alla
Piattaforma. A tal fine dovranno seguire  le  istruzioni  disponibili
sulla home page del portale medesimo  e  nel  disciplinare  di  gara.
Ciascun concorrente dovra'  presentare,  a  pena  di  esclusione,  le
dichiarazioni e i documenti  previsti  nel  disciplinare  di  gara  e
possedere  i  requisiti  richiesti.  In  caso  di  necessita'   nello
svolgimento  delle  suddette  operazioni  gli   operatori   economici
interessati potranno,  per  informazioni  o  supporto  tecnico  nelle
operazioni di  inserimento  e  trasmissione  della  documentazione  e
dell'offerta, contattare il Servizio  assistenza  all'utilizzo  della
Piattaforma telematica (tel. +39 02 12 41 21  304),  disponibile  dal
lunedi' al venerdi' dalle ore 09:00 alle ore  18:00  oppure  inviando
una richiesta  di  supporto  tramite  il  link  "Richiedi  assistenza
online".  I  recapiti  del  Servizio  assistenza   sono   disponibili
cliccando il link "Contatti" presente in home page.  Per  partecipare
alla presente gara gli operatori economici dovranno  altresi'  essere
in possesso della dotazione tecnica minima indicata sul  portale.  La
documentazione dovra' essere sottoscritta, salvo espresse  eccezioni,
utilizzando un certificato di firma digitale, in corso di  validita',
rilasciato  da  un  organismo  incluso   nell'elenco   pubblico   dei
certificatori tenuto dal DigitPA ex CNIPA (previsto dall'art. 29, co.
1, d.lgs. n. 82/05) generato mediante un dispositivo per la creazione
di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall'art. 38, co.  2
del d.P.R. n. 445/2000 e dall'art. 65 del d.lgs. 82/05.  Per  ciascun
documento sottoscritto digitalmente il certificato di firma  digitale
dovra' essere valido, pena esclusione, alla data di inserimento della
documentazione  a  portale.  I  riferimenti  comunicati  in  fase  di
registrazione al portale dalla Societa' (o successivamente modificati
dalla  stessa)  verranno  utilizzati  per   l'invio   di   tutte   le
comunicazioni inerenti alla gara. 
  SEZIONE  VI.   ALTRE   INFORMAZIONI.   VI.1)   Informazioni   sulla
periodicita'.  Si  tratta  di  un  appalto   periodico:   NO.   VI.2)
Informazioni sui fondi dell'Unione europea: l'appalto e' connesso  ad
un progetto e/o programma finanziato da  fondi  dell'Unione  Europea:
NO. VI.3) Procedure di ricorso. VI.3.1) Organismo responsabile  delle
procedure  di  ricorso  giurisdizionale:   Tribunale   amministrativo
regionale competente. Informazioni sui termini di  presentazione  dei
ricorsi: il presente bando puo' essere impugnato entro il termine  di
cui all'art. 120 del d.lgs. 104/2010. VI.3.2) Il  Responsabile  unico
del procedimento e' l'Ing. Paolo Corda. VI.3.3)  Data  di  spedizione
del bando alla GUUE: 30 settembre 2022. 

         Infratel Italia S.p.A. - L'amministratore delegato 
                         avv. Marco Bellezza 

 
TX22BFM21851
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.