PARMA INFRASTRUTTURE S.P.A.

Unipersonale

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.136 del 21-11-2022)

 
Bando di gara - Procedura aperta ai sensi degli artt. 60  del  D.Lgs.
n. 50/2016 e s.m.i., da realizzarsi mediante piattaforma  telematica,
per affidamento dei servizi tecnici di  progettazione  definitiva  ed
esecutiva  relativi  all'intervento  denominato  "PNRR  Rigenerazione
Urbana M5c2-2.1. Interventi di riqualificazione e ristrutturazione  -
Compresa rimozione amianto  -  ex  municipi,  circoscrizioni,  centri
civici e centri giovani: ex municipio di San Lazzaro in  via  Zarotto
quartiere  Lubiana  (obiettivo   spazi   socio-culturali   sicuri   e
sostenibili). Finanziato dall'Unione Europea  -  Nextgenerationeu"  -
  CUI l00162210348202100029 - CUP I97H21001150004 - CIG 9486248B7C 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  DENOMINAZIONE,
INDIRIZZI  E  PUNTI  DI   CONTATTO:   Parma   Infrastrutture   S.p.A.
Unipersonale - 43029 Parma, Ufficio Appalti e Contratti  -  Telefono:
0521-031727.    Posta    elettronica:     parmainfrastrutture@pec.it.
Indirizzo(i)  Internet  (URL):  www.parmainfrastrutture.it  Ulteriori
informazioni  e  progetto  esecutivo  sono  consultabili   sul   sito
https://parmainfrastrutture.tuttogare.it/:    Ufficio    Appalti    e
Contratti - Telefono: 0521/031727; Le domande di partecipazione vanno
caricate  sulla  piattaforma  telematica  di   Parma   Infrastrutture
all'indirizzo: https://parmainfrastrutture.tuttogare.it/ entro e  non
oltre le ore 12.00 del 5 dicembre 2022. Le richieste  di  chiarimento
potranno pervenire alla Stazione  Appaltante  entro  e  non  oltre  7
giorni dalla scadenza di presentazione delle offerte.  I.2)  TIPO  DI
AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E  PRINCIPALI  SETTORI  DI  ATTIVITA':
Parma Infrastrutture S.p.A. Unipersonale. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  DESCRIZIONE.   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'Amministrazione
aggiudicatrice: Procedura aperta, ai sensi dell'art 60 del D.lgs.  n.
50/2016 e smi, per servizi tecnici  di  progettazione  definitiva  ed
esecutiva  relativi  all'intervento  denominato  "PNRR  rigenerazione
urbana M5C2-2.1. Interventi di riqualificazione e ristrutturazione  -
compresa rimozione amianto  -  ex  municipi,  circoscrizioni,  centri
civici e centri giovani: ex municipio di San Lazzaro in via Zarotto -
Quartiere  Lubiana  (Obiettivo   spazi   socio-culturali   sicuri   e
sostenibili). Finanziato  dall'unione  Europea  -  nextgenerationeu".
II.1.2)  Tipo  di  appalto  e  luogo  di  riferimento:  progettazione
definitiva ed  esecutiva  relativi  all'intervento  denominato  "PNRR
rigenerazione  urbana  M5C2-2.1.  Interventi  di  riqualificazione  e
ristrutturazione  -  compresa  rimozione  amianto  -   ex   municipi,
circoscrizioni, centri civici e centri giovani: ex municipio  di  San
Lazzaro  in  via  Zarotto  -  Quartiere  Lubiana   (Obiettivo   spazi
socio-culturali sicuri e sostenibili). Finanziato dall'unione Europea
- Nextgenerationeu", sito in Parma, in Via Zarotto. II.1.3)  L'avviso
riguarda: un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto
o degli acquisti: Procedura aperta, ai sensi dell'art 60  del  D.lgs.
n. 50/2016. e  smi,  che  verra'  aggiudicata  in  base  al  criterio
dell'offerta   economicamente   piu'   vantaggiosa.    II.1.6)    CPV
(vocabolario comune per gli appalti): 71240000-2.  II.1.7)  L'appalto
rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici
(AAP): no. II.1.8) Divisione in lotti: NO. II.1.9) Ammissibilita'  di
varianti: NO. II.2) QUANTITATIVO O  ENTITA'  DELL'APPALTO.  L'importo
complessivo stimato del servizio e' pari ad Euro 182.758,79 al  netto
di oneri previdenziali e IVA come di legge. II.2.2) Opzioni: NO 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE   ALL'APPALTO.
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: come previste  ai  sensi  del
D.lgs  n.  50/2016  e  smi  e  come  dettagliatamente  previste   dal
Disciplinare  e  dallo  Schema  di  Contratto.  III.1.2)   Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in materia: la procedura sara' cofinanziata:
- con le risorse  previste  dal  PNRR  di  cui  al  Regolamento  (UE)
2021/240 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 febbraio  2021
e al Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio
del 12 febbraio 2021, nell'ambito  della  Missione  5  "Inclusione  e
coesione", Componente 2 "infrastrutture sociali, famiglie,  comunita'
e terzo settore",  Investimento  2.1  "Investimenti  in  progetti  di
rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di  emarginazione  e
degrado sociale". - con risorse derivanti  da  un  finanziamento  del
Comune  di  Parma.  III.1.3)  Altre  condizioni  particolari  cui  e'
soggetta la realizzazione  dell'appalto:  no.  III.2)  CONDIZIONI  DI
PARTECIPAZIONE. III.2.1)  Forma  giuridica  che  dovra'  assumere  il
raggruppamento di operatori economici aggiudicatario  dell'appalto  e
situazione   personale   degli   operatori   e   requisiti   relativi
all'iscrizione nell'albo professionale  o  nel  registro  commerciale
cosi' come  esplicitato  nel  disciplinare  di  gara.  REQUISITI  PER
PARTECIPARE ALLA GARA: Sono ammessi i soggetti indicati dall'art. 46,
c. 1, del D.Lgs. n. 50/2016 e smi, in possesso dei requisiti indicati
nel disciplinare.  Nei  confronti  dei  partecipanti  alla  gara  non
dovranno sussistere motivi di  esclusione  di  cui  all'art.  80  del
D.Lgs. 50/2016 e smi. A tal fine, i concorrenti dovranno produrre,  a
pena di esclusione dalla  gara,  dichiarazioni  sostitutive  rese  ai
sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.,  attestanti  il  possesso  dei
predetti  requisiti  richiesti,  con  le  modalita',  le  forme  e  i
contenuti previsti nei successivi articoli del Disciplinare di  gara.
Informazioni necessarie relative ai requisiti  di  partecipazione  ai
fini della compilazione successiva dei  modelli  sono  reperibili  al
seguente  link:  https://parmainfrastrutture.tuttogare.it/   ove   e'
possibile  scaricare  anche  tutti  i  documenti  di  gara.  III.2.2)
Capacita'  economica  e  finanziaria.   Informazioni   e   formalita'
necessarie per valutare la conformita' ai  requisiti  per  esecuzione
lavori: si  rimanda  al  Disciplinare  di  Gara.  Livelli  minimi  di
capacita' eventualmente richiesti:  si  rimanda  al  Disciplinare  di
Gara. 
  SEZIONE IV: IV.1) TIPO DI PROCEDURA.  IV.1.1)  Tipo  di  procedura:
Procedura aperta, ai sensi dell'art 60 del D.lgs. n. 50/2016  e  smi,
che   verra'   aggiudicata   in   base   al   criterio   dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa. IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:
offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai  criteri  indicati
nel disciplinare di gara. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no.
IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO. IV.3.2) Pubblicazioni
precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.3.3)  Condizioni  per
ottenere  la  documentazione  complementare   oppure   il   documento
descrittivo (nel caso di dialogo competitivo) Documenti a  pagamento:
no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande
di partecipazione: entro le ore 12,00 del 5  dicembre  2022.  IV.3.6)
Lingue utilizzabili per la  presentazione  delle  offerte/domande  di
partecipazione: lingua o lingue ufficiali dell'UE: italiano. 
  SEZIONE  VI:   ALTRE   INFORMAZIONI.   VI.1)   Informazioni   sulla
periodicita':  si  tratta  di  un  appalto   periodico:   no.   VI.2)
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: L'Appalto connesso ad  un
progetto e/o programma finanziato dai fondi dell'Unione Europea:  si.
VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: il presente bando e' stato  indetto
successivamente alla determina a contrarre di Parma Infrastrutture n.
266 del 10 novembre 2022 che ha approvato il disciplinare di gara. Ai
sensi  del  d.lgs  50/2016  e   smi,   al   fine   dell'invio   delle
comunicazioni,  dovra'   essere   indicato   il   domicilio   eletto,
l'indirizzo  di  posta  elettronica  certificata.  La  documentazione
richiesta e sottoscritta digitalmente dal professionista o dal legale
rappresentante della ditta dovra' essere caricata  sulla  piattaforma
telematica di Parma Infrastrutture (unitamente  alla  domanda  dovra'
essere caricata copia di un  documento  di  identita',  in  corso  di
validita', del sottoscrittore). Nel  caso  di  offerte  inoltrate  da
imprese dichiaranti di  voler  eseguire  il  servizio  in  regime  di
raggruppamento temporaneo di impresa, la documentazione di cui  sopra
dovra'  essere   presentata   da   ogni   impresa   partecipante   al
raggruppamento. Le modalita' di presentazione delle  offerte  saranno
descritte nel disciplinare di gara. La domanda di partecipazione  non
vincola l'Amministrazione che si riserva  la  facolta'  di  revocare,
annullare, in tutto o in parte,  in  qualsiasi  momento  la  presente
procedura per motivi di convenienza o di  pubblico  interesse,  senza
che i concorrenti possano avanzare pretese o diritti di sorta.  Parma
Infrastrutture  S.p.A.  Unipersonale  si  riservera'   di   procedere
all'aggiudicazione, anche nel caso sia pervenuta una sola  offerta  o
rimanga comunque valida una  solo  offerta,  purche'  la  stessa  sia
ritenuta congrua, ad insindacabile giudizio di  questa  Societa'.  Il
bando e' reperibile sul sito  internet  www.parmainfrastrutture.it  e
all'albo pretorio del Comune di  Parma.  Il  Responsabile  Unico  del
Procedimento e' l'Ing.  Sara  Malori.  VI.4)  PROCEDURE  DI  RICORSO.
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Emilia
Romagna;  il  ricorso  deve  essere  notificato   all'Amministrazione
aggiudicatrice entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. 

                    La responsabile ufficio gare 
                         ing. Stefania Puteo 
 Parma Infrastrutture S.p.A. - Unipersonale - L'amministratore unico 
                      dott. Roberto Di Cioccio 

 
TX22BFM25894
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.