TERNA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.3 del 7-1-2022)

 
  Bando di gara - Settori speciali - Lavori - Direttiva 2014/25/UE 
 

  SEZIONE I: ENTE  AGGIUDICATORE:  I.1)  Denominazione  e  indirizzi:
Terna SpA - Viale Egidio Galbani 70 - 00156 Roma - Italia - Telefono:
+39 0683138696 - Posta elettronica: laura.beraldi@terna.it  -  Codice
NUTS:    IT     Indirizzo     Internet:     indirizzo     principale:
www.ternareteitalia.it  -  Indirizzo  del  profilo  di   committente:
https://portaleacquisti.terna.it. I.3)  comunicazione:  L'accesso  ai
documenti  di  gara  e'   limitato.   Ulteriori   informazioni   sono
disponibili   presso:   https://portaleacquisti.terna.it.   Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica:  https://portaleacquisti.terna.it.  Le  offerte   o   le
domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo  sopraindicato.
I.6) Principali settori di attivita': Elettricita'. 
  SEZIONE  II:   OGGETTO:   II.1)   Entita'   dell'appalto;   II.1.1)
Denominazione: Gara: 37298 - CIG lotto 1: 9040598979.  CIG  lotto  2:
90406070E9. CUP: I29I19000020001. Interconnessione  HVDC  VSC  doppio
bipolare.  II.1.2)  Codice  CPV  principale:  45000000  -  Lavori  di
costruzione.  II.1.3)  Tipo  di  appalto:   Lavori.   II.1.4)   Breve
descrizione:  Realizzazione  dell'interconnessione  HVDC  VSC  doppio
bipolare con elettrodi marini 2 x 500 MW per Bipolo Est e 2 x 500  MW
per Bipolo Ovest ± 500 kV. L'appalto  riguarda  tutte  le  attivita',
servizi, lavori  e  forniture  necessarie  alla  progettazione,  alla
realizzazione e alla  consegna  chiavi  in  mano  delle  stazioni  di
conversione HVDC  VSC  complete  e  funzionanti,  facenti  parte  del
progetto di Interconnessione. II.1.5) Valore totale stimato:  Valore,
IVA esclusa, 1.050.000.000,00 EUR; II.1.6) Informazioni  relative  ai
lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti:  si.  Le  offerte  vanno
presentate per numero massimo di lotti: 2. Numero  massimo  di  lotti
che possono essere aggiudicati a un offerente: 2. II.2)  Descrizione;
II.2.1) Denominazione: East Bipole  Lotto  n.  1  -  CIG  9040598979.
II.2.2) Codici CPV supplementari: 45000000 - Lavori  di  costruzione.
II.2.3)  Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS:  IT  Italia.   II.2.4)
Descrizione dell'appalto:  Interconnessione  HVDC  VSC  bipolare  con
elettrodi marini 2 x 500 MW per Bipolo ± 500 kV. II.2.5)  Criteri  di
aggiudicazione: Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e
tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti  di  gara.  II.2.6)
Valore stimato: Valore,  IVA  esclusa:  525.000.000,00  EUR.  II.2.7)
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo  quadro  o  del  sistema
dinamico di acquisizione: Fine: 01/12/2028. Il contratto d'appalto e'
oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni  sulle  varianti:  Sono
autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)  Informazioni   relative   alle
opzioni: Opzioni: si - Descrizione delle opzioni:  "Multi-Vendor  C&P
system coordination" Sistema di controllo e protezione per effettuare
un coordinamento tra East Bipole e West Bipole e tra  il  sistema  di
protezione  e  controllo  di  ogni  Bipolo.   Forniture   e   servizi
addizionali. Opere civili. II.2.13) Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione  europea:  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no.  II.2.14)
Informazioni  complementari:  Terna,  nel  caso  in  cui   risultasse
impossibile per motivi  dalla  stessa  indipendenti,  procedere  alla
realizzazione  delle  stazioni  di  cui  al  presente   lotto   nella
localizzazione prevista, si riserva di  richiedere  la  realizzazione
delle stazioni localizzandole in altre parti del territorio italiano.
Al verificarsi di tale eventualita' la realizzazione  sara'  regolata
dalle condizioni contrattuali sottoscritte. 
  II.2) Descrizione; II.2.1) Denominazione: West Bipole Lotto n. 2  -
CIG 90406070E9. II.2.2) Codici CPV supplementari: 45000000  -  Lavori
di costruzione. II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: IT  Italia.
II.2.4) Descrizione dell'appalto: Interconnessione HVDC VSC  bipolare
con elettrodi marini 2 x 500 MW per Bipolo ± 500 kV. II.2.5)  Criteri
di  aggiudicazione:  Il  prezzo  non   e'   il   solo   criterio   di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara. II.2.6) Valore stimato:  Valore,  IVA  esclusa:  525.000.000,00
EUR. II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o
del sistema dinamico di acquisizione: Fine: 01/12/2028. Il  contratto
d'appalto e' oggetto di  rinnovo:  no.  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti:  Sono  autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)   Informazioni
relative alle opzioni:  Opzioni:  si  -  Descrizione  delle  opzioni:
"Multi-Vendor  C&P  system  coordination"  Sistema  di  controllo   e
protezione per effettuare un coordinamento tra  East  Bipole  e  West
Bipole e tra il sistema di protezione e  controllo  di  ogni  Bipolo.
Forniture e servizi addizionali. Opere civili. II.2.13)  Informazioni
relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione  europea:  no.
II.2.14) Informazioni complementari: Nel Disciplinare  del  Bando  di
gara vedi artt.: 3.1 "Soggetti ammessi a presentare candidatura"  3.2
"Pagamento CIG  verso  l'ANAC"  3.3  "Modalita'  di  funzionamento  e
accesso alla procedura telematica" 3.4 "Comunicazioni e  risposte  ai
chiarimenti"  3.5  "Condizioni  di  presentazione  candidatura"   3.6
"Protocollo d'Intesa con la Guardia  di  Finanza"  3.7  "Tutela  dati
personali" 3.8 "Subappalto e avvalimento". 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione;  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: I candidati dovranno fornire prova  delle  loro
capacita' economiche, finanziarie, tecniche e  professionali  per  la
realizzazione dei lavori  oggetto  del  presente  bando  di  gara.  I
candidati dovranno fornire i documenti richiesti  all'art.1,  lettera
A, dal punto 1) al punto 5) del documento "Disciplinare del Bando  di
Gara" disponibile sul Portale Acquisti. III.1.2) Capacita'  economica
e finanziaria: Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: I
candidati dovranno fornire i documenti richiesti  all'art.1,  lettera
B, dal punto 1) al punto 3) del documento "Disciplinare del Bando  di
Gara"  disponibili   sul   Portale   Acquisti.   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica: Elenco e breve descrizione  dei  criteri  di
selezione:  I  candidati  dovranno  fornire  i  documenti   richiesti
all'art.1, lettera  C,  dal  punto  1)  al  punto  6)  del  documento
"Disciplinare del Bando di Gara" disponibile  sul  Portale  Acquisti.
III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: Garanzie e  Cauzioni  saranno
richieste, il tipo, ammontare e condizioni saranno definiti nel bando
di gara, in accordo con la legge applicabile.  I  candidati  dovranno
fornire i documenti richiesti  all'art.1,  lettera  D  del  documento
"Disciplinare del Bando di Gara" disponibile  sul  Portale  Acquisti.
III.1.8) Forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Nel caso in  cui  il
candidato partecipi in joint  venture,  raggruppamento  temporaneo  o
consorzio, tali raggruppamenti dovranno assicurare la responsabilita'
solidale di tutti i loro membri nella misura  richiesta  dalla  legge
Italiana sugli appalti. Gli enti aggiudicatori possono richiedere  ai
gruppi  di  operatori  economici  di  assumere  una  forma  giuridica
specifica e che i loro membri siano responsabili in solido una  volta
aggiudicato l'appalto per  soddisfare  la  richiesta  della  stazione
appaltante che il progetto sia realizzato  sulla  base  di  un  unico
processo di ingegneria, approvvigionamento ed  installazione.  III.2)
Condizioni relative al contratto d'appalto.  III.2.2)  Condizioni  di
esecuzione del contratto d'appalto: Vedere  quanto  e'  riportato  in
merito  alla  verifica  di  conformita'  di  cui  all'art.  3.9   del
Disciplinare del Bando di gara disponibile sul Portale Acquisti. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA:  IV.1)  Descrizione;   IV.1.1)   Tipo   di
procedura: Procedura negoziata con  previo  avviso  di  indizione  di
gara. IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico
di acquisizione.  IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti   pubblici:   si'.   IV.2)    Informazioni    di    carattere
amministrativo; IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle  offerte  o
delle domande di  partecipazione:  Data:  31/01/2022  -  Ora  locale:
18:00. IV.2.3) Data stimata  di  spedizione  ai  candidati  prescelti
degli inviti a presentare offerte o  a  partecipare;  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: Italiano. IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 7 (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte). 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici:   Sara'
accettata   la   fatturazione   elettronica.    VI.3)    Informazioni
complementari: Vedere quanto riportato all'art. «Precisazioni finali»
nel Disciplinare del Bando di gara disponibile sul Portale  Acquisti.
VI.4) Procedure di  ricorso;  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: TAR del Lazio - Via Flaminia 189 -  Roma  00196
Italia. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 24/12/2021. 

       Il responsabile del procedimento in fase di affidamento 
                          Francesco Martino 

 
TX22BFM278
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.