AZIENDA TERRITORIALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE DI GORIZIA
Sede: corso Italia n. 116 - 34170 Gorizia (GO), Italia
Codice Fiscale: 00051390318
Partita IVA: 00051390318

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.145 del 12-12-2022)

 
Bando di gara - Procedura aperta, ai sensi dell'art.  60  del  D.Lgs.
50/2016, per l'affidamento dei lavori di  manutenzione  straordinaria
con riqualificazione  energetica  involucro  di  un  fabbricato,  per
complessivi 12 alloggi, sito a Monfalcone in via Romana nn. 124-126 -
                CUP F49J21015600001 - CIG 952961463F 
 

  SEZIONE   I.   AMMINISTRAZIONE    AGGIUDICATRICE:    Denominazione,
indirizzo, punti di contatto:  Azienda  Territoriale  per  l'Edilizia
Residenziale di Gorizia con sede in Gorizia, Corso Italia n.116, NUTS
ITD43,    -    tel.    0481.59301     -     fax     0481.593099     -
http://gorizia.aterfvg.it   -   Pec:    info@cert.atergorizia.it    -
servizio.appalti@atergorizia.it.  L'offerta  dovra'  essere   inviata
tramite  la   Piattaforma   eappaltiFVG.   Indirizzo   internet   ove
disponibile documentazione di gara: area  pubblica  sezione  bandi  e
avvisi      della      piattaforma       eAppalti       FVG       URL
https://eappalti.regione.fvg.it,     Profilo     del     Committente:
https://gorizia.aterfvg.it. Tipo di  amministrazione  aggiudicatrice:
Organismo di  diritto  pubblico.  Principali  settori  di  attivita':
edilizia abitativa e strutture per la collettivita'. 
  SEZIONE  II.  OGGETTO  DELL'APPALTO:   Descrizione:   Denominazione
conferita  all'appalto:  lavori  di  manutenzione  straordinaria  con
riqualificazione  energetica  involucro   di   un   fabbricato,   per
complessivi 12 alloggi, sito a Monfalcone in via Romana nn.  124-126.
Tipo  di  appalto:  esecuzione  di  lavori.  Luogo   di   esecuzione:
Monfalcone - codice NUTS: ITH43; CPV 45454100 - Lavori di restauro. 
  Valore stimato: Valore complessivo  dell'appalto:  Euro  533.961,23
Iva esclusa di cui oneri per la  sicurezza  Euro  97.004,64.  Importo
netto soggetto a ribasso d'asta  Euro  436.956,59.  Il  corrispettivo
dell'appalto e' determinato a corpo. Durata del contratto: giorni 420
naturali e consecutivi a partire dalla data del verbale di  consegna.
Classificazione  dei   lavori:   Categoria   prevalente:   OG1   Euro
216.811,04. Categorie scorporabili: OS6  Euro  116.582,60,  OS7  Euro
117.728,77. Categorie specializzate  a  qualificazione  obbligatoria;
OS3 Euro 37.143,17, OS28 Euro 24.680,86 e OS30 Euro 21.014,86. 
  SEZIONE  III.  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: determina a contrarre ai  sensi  dell'art.  32
del  D.lgs.  50/2016:  Provvedimento  del  Direttore   n.   153   del
05/12/2022. Cauzioni e garanzie richieste:  cauzione  provvisoria  ai
sensi dell'art. 93 del D.Lgs. 50/2016 secondo le modalita'  descritte
nel disciplinare di gara. Finanziamento: D.L. n. 59/2021,  convertito
con L. n. 101/2021 -  DPCM  15/09/2021  Programma  "Sicuro,  verde  e
sociale". CUP F49J21015600001. CIG 952961463F.  Requisiti  minimi  di
partecipazione di ordine generale previsti  all'art.  80  del  D.Lgs.
50/2016, requisiti di qualificazione di cui all'art.  83  del  D.Lgs.
50/2016, dimostrato con l'attestazione rilasciata da S.O.A.,  per  la
categoria prevalente e per l'intero importo dei lavori ovvero per  la
categoria prevalente e per le categorie scorporabili  per  i  singoli
importi. Soggetti ammessi alla gara: i soggetti di  cui  all'art.  45
del D.Lgs. 50/2016. 
  SEZIONE IV. PROCEDURA: Tipo di procedura: procedura aperta  di  cui
all'art.  60,  comma  1,  del  D.Lgs.  50/2016  per  lavori  che  non
presentano carattere transfrontaliero, fermo restando il rispetto dei
tempi di aggiudicazione previsti dall'art 1, comma  1,  del  D.L.  n.
76/2020 convertito con L. 120/2020 come novellato con D.L. n. 77/2021
convertito con L. n.  108/2021.  L'appalto  non  viene  suddiviso  in
lotti. La procedura e' svolta,  ai  sensi  dell'art.  58  del  D.Lgs.
50/2016,  attraverso  la  piattaforma  telematica   eappaltiFVG.   Si
applicano le riduzioni dei termini di cui all'art. 36, comma 9 ed  al
comma 3 dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016. Criterio di  aggiudicazione:
ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis del D.Lgs. 50/2016, il criterio  di
aggiudicazione e'  quello  del  minor  prezzo,  determinato  mediante
ribasso sull'importo posto a base di gara, al netto degli oneri della
sicurezza con applicazione dell'esclusione automatica dalla gara,  ai
sensi dell'art. 97 comma 8 del  D.Lgs.  50/2016,  delle  offerte  che
presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di
anomalia individuata ai sensi dei commi 2, 2-bis e  2-ter  del  sopra
citato art. 97.In tal caso non si applicano i commi 4, 5  e  6  dello
stesso articolo. L'esclusione automatica delle offerte anomale non e'
esercitabile qualora il numero delle offerte ammesse sia inferiore  a
dieci ai sensi dell'art. 97 comma 8 del D.Lgs. 50/2016.  Termine  per
la presentazione delle  offerte:  ore  23.59  del  giorno  18/01/2023
unicamente in forma telematica per  mezzo  del  Portale  eProcurement
eAppaltiFVG accessibile all'indirizzo https://eappalti.regione.fvg.it
con le modalita' descritte nel disciplinare di gara.  Termine  minimo
di validita' dell'offerta: 180 giorni  consecutivi  a  decorrere  dal
termine per la presentazione delle offerte. Lingua  utilizzabile  per
la presentazione delle domande di partecipazione: italiano. 
  Modalita' di apertura  offerte:  Nei  modi  e  tempi  previsti  dal
disciplinare  di  gara  in  modalita'   telematica,   attraverso   la
piattaforma  eappalti.regione.fvg.it  della  Regione  Friuli  Venezia
Giulia. Si applica il comma 8 dell'art. 133 del D.Lgs. 50/2016,  come
esteso ai  settori  ordinari  dal  D.L.  n.  32/2019  convertito  con
modificazioni dalla Legge n. 55/2019 e prorogato fino  al  30/06/2023
dall'art. 52 del D.L. n. 77/2021 convertito con modificazioni con  L.
n. 108/2021, secondo le modalita' descritte nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI: Informazioni complementari: in caso
di offerte uguali si procedera' mediante sorteggio.  L'aggiudicatario
deve prestare cauzione definitiva prevista dall'art. 103 del D.  Lgs.
50/2016. Le lavorazioni oggetto del contratto  da  eseguirsi  a  cura
dell'aggiudicatario   sono   individuate   nella   misura   del   60%
dell'importo  relativo  alla  categoria  prevalente  OG1  e  del  10%
dell'importo relativo alla categoria OS7. In deroga a quanto disposto
dall'art. 47, comma 4 ultimo capoverso del D.L. n. 77/2021 convertito
con  L.  n.  108/2021  non  si  prevede   l'obbligo,   in   caso   di
aggiudicazione del contratto, di assicurare una quota almeno pari  al
30% delle assunzioni necessarie per l'esecuzione  del  contratto  con
riferimento al solo parametro dell'occupazione femminile, sulla  base
delle motivazioni indicate nel Provvedimento del Direttore n. 153 del
05/12/2022. 
  Responsabile Unico del Procedimento: ing. Renato Mattiussi. 
  L'organo competente per le procedure di ricorso e' il T.A.R. Friuli
Venezia Giulia, piazza Unita'  d'Italia  -  Trieste.  E'  vietata  la
cessione dell'appalto ed e' esclusa la competenza arbitrale anche nel
contratto. 

                            Il direttore 
                        ing. Franco Korenika 

 
TX22BFM28041
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.