FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.147 del 16-12-2022)

 
                      Bando di gara n. 08-2022 
 

  SEZIONE  I.  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  DENOMINAZIONE,
INDIRIZZI  E  PUNTI  DI  CONTATTO.  Denominazione  ufficiale:  FRIULI
VENEZIA GIULIA STRADE S.P.A.  -  Scala  dei  Cappuccini,  1  -  34131
Trieste Italia. Punti di contatto: U.O.  Gare  e  Contratti  -  (+39)
040/5604200 - gare.contratti@fvgs.it - www.fvgstrade.it.  Le  offerte
vanno inviate a: l'intera  procedura  di  gara  verra'  espletata  in
modalita' telematica, ai sensi dell'art. 58 del d.lgs. 50/2016, sulla
Piattaforma eAppaltiFVG - URL  https://eappalti.regione.fvg.it;  I.2)
Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice:   organismo   di   diritto
pubblico; I.3) Principali settori di attivita': opere stradali; 
  SEZIONE  II.  OGGETTO  DELL'APPALTO:  II.1)  DESCRIZIONE:   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'amministrazione
aggiudicatrice: GARA  08-2022  -  "Divisione  Esercizio  S.S.-S.R.  -
Lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo  la
rete di competenza"; II.1.2) Tipo di appalto e luogo  di  esecuzione,
luogo di consegna o di prestazione  dei  servizi:  Tipo  di  appalto:
lavori; Luogo principale di esecuzione: Regione Friuli Venezia Giulia
- Codice NUTS ITH4; II.1.3) L'avviso riguarda:  appalto  pubblico  di
lavori; II.1.5) Breve  descrizione  dell'appalto  o  degli  acquisti:
Lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi;  II.1.6)
CPV  (Vocabolario  comune  per  gli  appalti):  Oggetto   principale:
45233141-9; II.1.8) Divisione in lotti: SI. INFORMAZIONI RELATIVE  AI
LOTTI: LOTTO 1 - CIG 95298297AB - "Lavori  di  ripristino  funzionale
dei conglomerati bituminosi lungo la rete di competenza del Centro di
Manutenzione di Trieste e Gorizia" - Importo complessivo € 866.250,00
(€ 833.000,00 per lavori  e  €  33.250,00  per  oneri  sicurezza  non
soggetti a ribasso). Importo complessivo del  lotto,  considerate  le
opzioni: € 1.039.500,00. LOTTO  2  -  CIG  9517099E88  -  "Lavori  di
ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo  la  rete  di
competenza del Centro di Manutenzione di Udine" - Importo complessivo
€ 866.250,00 (€  833.000,00  per  lavori  e  €  33.250,00  per  oneri
sicurezza non soggetti a ribasso).  Importo  complessivo  del  lotto,
considerate le opzioni: € 1.039.500,00. LOTTO 3 -  CIG  9527959081  -
"Lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la
rete di competenza del Centro di Manutenzione di Pordenone" - Importo
complessivo € 864.200,00 (€ 831.000,00 per lavori e €  33.200,00  per
oneri sicurezza non soggetti  a  ribasso).  Importo  complessivo  del
lotto, considerate le opzioni: € 1.037.040,00. II.1.9) Ammissibilita'
di varianti: NO; II.2) QUANTITATIVO O ENTITA'  DELL'APPALTO.  II.2.1)
Quantitativo o entita' totale: Importo complessivo a base  d'asta:  €
2.596.700,00. Ai sensi  dell'art.  35,  co.  4  del  d.lgs.  50/2016,
importo  massimo,  considerate  tutte  le  opzioni,  €  3.116.040,00.
II.2.2) Opzioni: per ciascun lotto, la Stazione Appaltante, ai  sensi
dell'art. 106, comma 1, lett. a), del Codice, si riserva la  facolta'
di modificare il contratto di appalto per un importo complessivo  non
superiore al 20% dell'importo contrattuale; II.3) Durata dell'appalto
o termine di esecuzione: Come da C.S.A.. 
  SEZIONE  III.  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO:  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE   ALL'APPALTO.
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Garanzia provvisoria ai sensi
dell'art. 93 d.lgs.  50/2016:  lotto  1:  €  17.325,00;  lotto  2:  €
17.325,00;  lotto  3:  €  17.284,00.  Garanzia  definitiva  ai  sensi
dell'art.103, co.1, d.lgs. 50/2016; III.1.2) Principali modalita'  di
finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili in materia. Finanziamento: Come indicato nel Disciplinare
di  Gara.  Pagamenti  in  acconto:  Come  da  C.S.A.  III.1.3)  Forma
giuridica  che  dovra'  assumere  il  raggruppamento   di   operatori
economici aggiudicatario dell'appalto: ai sensi degli artt. 45 e  ss.
del d.lgs. 50/2016; III.2)  CONDIZIONI  DI  PARTECIPAZIONE:  III.2.1)
Situazione personale degli operatori, inclusi  i  requisiti  relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o  nel  registro  commerciale:
Come  da  Disciplinare  di  gara;  III.2.2)  Capacita'  economica   e
finanziaria:  Come  da  Disciplinare  di  gara;  III.2.3)   Capacita'
tecnica: Come da Disciplinare di gara; III.2.4) Appalti riservati NO. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA.  IV.1)  TIPO  DI  PROCEDURA:  aperta;  IV.2)
CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta
economicamente piu'  vantaggiosa;  IV.3)  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE
AMMINISTRATIVO. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito  al  dossier
dall'amministrazione  aggiudicatrice:  Gara   n.   08-2022.   IV.3.2)
Pubblicazioni precedenti relative allo stesso  appalto:  NO.  IV.3.3)
Condizioni per ottenere il capitolato  d'oneri  e  la  documentazione
complementare: Documenti a pagamento:  NO;  IV.3.4)  Termine  per  il
ricevimento delle  offerte:  Data:  30/01/2023  Ora:  12:00;  IV.3.6)
Lingue utilizzabili per la  presentazione  delle  offerte/domande  di
partecipazione: Italiano; IV.3.7) Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta:  180  giorni;  IV.3.8)
Modalita' di apertura delle offerte: Data: 01/02/2023  Ora:  09:30  -
Seduta Telematica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. INFORMAZIONI COMPLEMENTARI. VI.3) I
contratti saranno  stipulati  entro  60  giorni  dalla  comunicazione
dell'efficacia  dell'aggiudicazione   di   ciascun   lotto.   Ciascun
operatore economico, singolo, raggruppato  o  consorziato  con  altri
soggetti, potra' aggiudicarsi non piu' di un lotto.  VI.4)  PROCEDURE
DI  RICORSO.  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure   di
ricorso: TAR FVG - Piazza Unita' d'Italia n. 7 - Trieste  -  34132  -
Italia; VI.4.2) Presentazione  di  ricorso:  Entro  30  giorni  dalla
pubblicazione o dalla notifica o dalla  conoscenza  certa  con  altra
forma dell'atto da impugnare. 

           Il presidente del consiglio di amministrazione 
                       dott. Raffaele Fantelli 

 
TX22BFM28535
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.