AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE SARDEGNA
Sede legale: via Contivecchi 7, 09122 Cagliari (CA), Italia
Codice Fiscale: 92137340920

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.150 del 23-12-2022)

 
Bando di gara - Servizi - Direttiva 2014/24/UE -  Servizio  triennale
     di manutenzione della rete termopluviometrica tradizionale 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1)  AGENZIA  REGIONALE  PER  LA  PROTEZIONE  DELL'AMBIENTE  DELLA
SARDEGNA VIA CONTIVECCHI 7Citta': CAGLIARI ITG2 Sardegna 09122 Italia
Persona di contatto:  Livio  Sanna  E-mail:  lvsanna@arpa.sardegna.it
Tel.:         +39         070271681Fax:         +39         070271402
www.sardegnaambiente.it/arpasIndirizzo del  profilo  di  committente:
www.sardegnaambiente.it/arpas  I.3)  I   documenti   di   gara   sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
https://www.sardegnaambiente.it/arpas/arpas/bandi/          Ulteriori
informazioni sono disponibili  presso  l'indirizzo  sopraindicato  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica:      https://www.sardegnacat.it/esop/ita-ras-       I.4)
Agenzia/ufficio regionale o locale I.5) Ambiente 
  Sezione II: Oggetto II.1)  Entita'  dell'appalto  II.1.1)  SERVIZIO
TRIENNALE DI MANUTENZIONE DELLA RETE TERMOPLUVIOMETRICA  TRADIZIONALE
Numero di riferimento: 59/2022 II.1.2) Codice CPV principale 50411000
Servizi  di  riparazione  e  manutenzione   di   apparecchiature   di
misurazioneII.1.3) Servizi II.1.4)L'appalto ha per oggetto  tutte  le
attivita'  finalizzate  nel  loro  complesso  a  mantenere  la  piena
efficienza della Rete Idrotermopluviometrica Tradizionale dell'ARPAS,
nonche' assicurare la totale  funzionalita'  delle  singole  stazioni
idrometrografiche e termopluviometriche che la costituiscono e  delle
stazioni  agrometeorologiche  elettroniche  di  cui  e'  previsto  il
ripristino. II.1.5) Valore totale stimato Valore,  IVA  esclusa:  301
292.33  EUR  II.1.6)Questo  appalto  e'  suddiviso   in   lotti:   no
II.2.3)Luogo  di   esecuzione:   ITG2   Sardegna   II.2.4)Descrizione
dell'appalto: L'appalto ha per oggetto tutte le attivita' finalizzate
nel loro  complesso  a  mantenere  la  piena  efficienza  della  Rete
Idrotermopluviometrica Tradizionale dell'ARPAS, nonche' assicurare la
totale  funzionalita'  delle  singole  stazioni  idrometrografiche  e
termopluviometriche   che   la   costituiscono   e   delle   stazioni
agrometeorologiche elettroniche di cui e' previsto  il  ripristino.La
gestione della Rete include anche l'assistenza al Portale della  Rete
Tradizionale,  lo  strumento  informatico  per  la   gestione   della
manutenzione. II.2.5)Criteri di aggiudicazione Il prezzo  non  e'  il
solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo
nei documenti di gara II.2.6)Valore stimato Valore, IVA esclusa:  139
058.00 EUR II.2.7) Durata in  mesi:  36  Il  contratto  d'appalto  e'
oggetto  di  rinnovo:  si'  opzione  di  rinnovo  espresso  triennale
II.2.10) no II.2.11)Opzioni: si' opzione di proroga  tecnica  opzione
di rinnovo espresso II.2.13)L'appalto e' connesso ad un progetto  e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) 
  Al presente  appalto  si  applica  la  clausola  sociale  ai  sensi
dell'articolo 50 del D.lgs.n. 50/2016, per  la  cui  applicazione  si
rinvia al Progetto e al Capitolato speciale d'appalto 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.1)
Iscrizione nel Registro  delle  Imprese  oppure  nel  l'Albo  per  le
imprese artigiane per attivita' coerenti  con  quelle  oggetto  della
presente procedura di gara.Il concorrente non stabilito in Italia  ma
in un altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui  all'articolo  83,
comma 3 del Codice,  presenta  dichiarazione  giurata  o  secondo  le
modalita'   vigenti   nello   Stato   nel   quale    e'    stabilito.
III.1.3)Capacita'  professionale  e  tecnica  Criteri  di   selezione
indicati nei documenti di gara III.2.2)Condizioni di  esecuzione  del
contratto d'appalto: Condizione imprescindibile per  l'esecuzione  e'
che il concorrente abbia la disponibilita' di una struttura operativa
nel territorio della Regione Sardegna. L'Appaltatore dovra'  disporre
nel proprio organico (oppure dovra' acquisire  prima  dell'avvio  del
servizio) di almeno  2  (due)  unita'  di  personale  con  comprovata
esperienza  almeno  triennale  nell'ambito   di   servizi   analoghi,
equivalenti o riconducibili a quelli oggetto dell'appalto. Le persone
dovranno essere  1  laureato  in  materie  tecnico-scientifiche  e  1
tecnico   specializzato   oppure,   in   alternativa,    2    tecnici
specializzati. Una di queste due unita'  di  personale  potra'  anche
ricoprire  il  ruolo  Responsabile  della  esecuzione  del  contratto
d'appalto III.2.3)  Obbligo  di  indicare  i  nomi  e  le  qualifiche
professionali del personale incaricato dell'esecuzione del  contratto
d'appalto 
  Sezione IV: Procedura IV.1.1)Procedura aperta  IV.1.8)L'appalto  e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si'  IV.2.2)Termine
per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di  partecipazione
Data: 30/01/2023 Ora locale: 12:00  IV.2.4)Italiano  IV.2.6)  Periodo
minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6  (dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data: 31/01/2023
Ora  locale:  10:00  Luogo:Direzione  Amministrativa  ARPAS   -   via
Contivecchi n. 7 09120 Cagliari 
  Sezione VI: Altre informazioni Si tratta di un appalto rinnovabile:
si'  VI.2)  Sara'  accettata  la   fatturazione   elettronica   Sara'
utilizzato il pagamento elettronico VI.3) Informazioni complementari:
IL PRESENTE APPALTO E' INDETTO IN ESECUZIONE DELLA DET.  A  CONTRARRE
N. 1809/2022 del 25.11.2022 DI RETTIFICA DELLA DET. N. 1362/2022. PER
ULTERIORI INDICAZIONI SI RINVIA AL  CAPITOLATO  SPECIALE  E  AI  SUOI
ALLEGATI E ALLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ACCESSIBILE AL SITO WEB  SOPRA
INDICATO.  IL  RUP  E'  IL  DOTT.  A.M.S.  DELITALA  CIG  95248223C4.
VI.4)Procedure  di  ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile   delle
procedure di ricorso TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE  Via  Sassari
n°17               CAGLIARI               09100                Italia
www.giustizia-amministrativa.it/italia/sardegna.html          VI.4.2)
Organismo  responsabile  delle  procedure  di  mediazione  CCIAA   DI
CAGLIARI  Italia  VI.4.3)Informazioni  dettagliate  sui  termini   di
presentazione dei ricorsi: Tribunale  Amministrativo  Regionale  art.
204                         D.Lgs.n.                          50/2016
Internet:www.giustizia-amministrativa.it/italia/sardegna.html VI.4.4)
Servizio  presso  il  quale  sono  disponibili   informazioni   sulle
procedure di ricorso SERVIZIO AFFARI GENERALI Via  Contivecchi  n°  7
CAGLIARI  09122  Italia  VI.5)  Data  di  spedizione   del   presente
avviso:20/12/2022 

        Il direttore del servizio provveditorato ed economato 
                             Livio Sanna 

 
TX22BFM29236
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.